19 marzo
19 marzo - nei post
Farmacia servizi e prevenzione - 6 Aprile 2025 - 15:03È stata presentata lunedì 31 marzo la nuova Campagna di Informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini e dedicata alla prevenzione in farmacia. Il tema della capacità di saper rispondere adeguatamente al bisogno di salute e benessere della popolazione è sempre più di stretta attualità e, in questo scenario, la Farmacia si è strutturata e organizzata per offrire uno spazio di prevenzione e monitoraggio per i propri utenti garantendo una serie di servizi specifici dedicati alla prevenzione. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile. |
"Festa della Camelia" - 28 Marzo 2025 - 11:05Sabato 29 e domenica 30 marzo a Cannero Riviera, torna la Festa della Camelia. |
Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili. |
Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale. |
Senso unico alternato tra Feriolo e Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 08:01Da 17 marzo sino al 11 aprile, per completare i lavori di ripristino dell’asfalto sulla SS33 RAC (tratto tra Feriolo e Fondotoce), ANAS istituisce un senso unico alternato su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’. |
Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare. |
Giornata internazionale di lotta contro l’HPV - 3 Marzo 2025 - 12:05Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata internazionale di lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano). |
Gli appuntamenti di Altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 21 Febbraio 2025 - 08:01Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Come stanno i giovani del VCO? - 20 Gennaio 2025 - 10:03Martedì 21 gennaio 2025 presso la Casa della Resistenza (Via Filippo Turati 9, Verbania), i risultati di un’importante indagine che ha coinvolto 1866 giovani tra gli 11 e i 19 anni. |
Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio. |
Scatti d'artista di Max Stringara per Cuore di pietra - 11 Dicembre 2024 - 15:03Giovedì 12 dicembre 2024, alle 21:00, a Palazzo Mellerio di Domodossola si terrà la proiezione delle fotografie realizzate dal fotografo ossolano Massimo Stringara dedicate al progetto “Cuore di Pietra”. |
19 marzo - nei commenti
Zorzit risponde su San Bernardino - 5 Aprile 2019 - 15:13Re: Re: Re: Due partiti...Ciao robi come direbbe la Gialappa'S d'annata, ipse dixit: "Re: Re: Re: Re: Re: Mah? robi 18 marzo 2019 - 13:34 La maleducazione la sta dimostrano Lei. Comunque non voglio più parlare con Lei. Sempre se non offende. So essere cattivo". e ancora: " 1Rabbia e maleducazione. Stop commenti politici robi 19 marzo 2019 - 18:36 Mi pare che il livello di rabbia e maleducazione abbia raggiunto limiti di guarda. Me compreso. Auguri a tutti. Mi limiterò a commentare post più leggeri e frivoli senza più parlare di politica o giustizia. Meglio così. Bye." |
Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 16:3619 marzo freeIn occasione della riapertura primaverile dei giardini, fissata per il prossimo 19 marzo, grazie ad un accordo fra comune di Verbania e direzione dei Giardini,questo meraviglioso patrimonio sarà accessibile gratuitamente per i cittadini di Verbania. |
Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 16:32eh, no, andreIn occasione della riapertura primaverile dei giardini, fissata per il prossimo 19 marzo, (...) sarà accessibile gratuitamente ai cittadini di Verbania.. |
Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 19 Maggio 2014 - 11:51Confrontiamo le caselle penali?Matteo Renzi Relativamente a quando era presidente della provincia di Firenze la giustizia contabile ha contestato la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, dichiarate dallo stesso procuratore totalmente estranee a famiglia e amicizie di Renzi, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D (laureati) anziché C (non laureati), con uno stipendio di 1.200 euro al mese anziché di 1.150, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto. Il 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per "danno erariale a seguito di errore tecnico" al pagamento di una somma totale di 50 000 euro, di cui 14 000 a carico di Renzi, gli altri a venti persone fra colleghi di giunta e funzionari. La richiesta della procura era stata inizialmente di un totale di 2 milioni e 155 mila euro, con dunque una significativa riduzione dei termini dell'accusa al termine del primo grado di giudizio. Renzi ha impugnato comunque in appello la sentenza, confidando in un'ulteriore revisione del caso e conseguente decadimento delle accuse.[19][98][99][100][101] L'8 ottobre 2012, Alessandro Maiorano, un dipendente del Comune di Firenze, ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza per denunciare il fatto che il presidente di provincia e poi sindaco Matteo Renzi usufruisca di contributi pensionistici dirigenziali, essendo stato messo in aspettativa dall'azienda di famiglia CHIL srl, in cui era stato assunto come dirigente 8 mesi prima di essere messo in aspettativa per via dell'elezione a presidente della provincia.[102][103][104] La questione è stata liquidata come una possibile ricerca di vendetta professionale da parte del dipendente, e comunque a più riprese contestualizzata e spiegata come un piano di riordino delle cariche interno all'azienda, che ha avuto come conseguenza la nomina del futuro candidato sindaco a dirigente.[100] In ogni caso non è partito alcun procedimento penale a suo carico. Nel marzo 2014 la procura di Firenze ha aperto un'inchiesta senza indagati, per fare chiarezza sulla casa di Firenze dove Renzi ha preso la residenza dal 2011 al 2013, il cui affitto è sempre stato pagato dall'imprenditore Marco Carrai[105] (Marco Carrai ha ottenuto svariati incarichi in società controllate dal Comune e appalti dall’amministrazione).[106] Renzi ha tenuto a chiarire che non è preoccupato dall'assimilabilità tra il suo caso e altri noti precedenti di immobili acquistati "a propria insaputa", in quanto quella non era "la casa di Renzi, pagata da Carrai" bensì "la casa di Carrai, pagata da Carrai", della quale aveva usufruito in virtù dell'amicizia con l'imprenditore e della vicinanza a Palazzo Vecchio.[100] Tra il 2004 e il 2009 è presidente della Provincia di Firenze;[12] alle elezioni del 12 e 13 giugno 2004 ottiene il 58,8% dei voti, in rappresentanza di una coalizione di centro-sinistra.[17] In linea con il suo messaggio di lotta alla cosiddetta casta politica e agli sprechi sostiene di avere, durante il suo mandato, diminuito le tasse provinciali, diminuito il numero del personale e dimezzato i dirigenti dell'ente fiorentino.[19] Tuttavia nel 2012 la Corte dei conti ha aperto un'indagine sulle spese di rappresentanza effettuate dalla Provincia durante il mandato di Renzi, che ammontano a circa 600 000 euro[20][21] e nell'articolo del 16 settembre 2012 pubblicato da Il Fatto Quotidiano dal titolo: "Firenze, Danno erariale da 6 milioni nella gestione di Renzi in Provincia", si evince che Il ministero del Tesoro indaga su Florence Multimedia, società in house voluta da Matteo Renzi, il quale avrebbe concesso un affidamento di servizi alla suddetta società per un importo superiore al previsto".[22] (da Wikipedia) |