verbanesi
verbanesi - nei commenti
Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 14:32Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: x MoniCiao Aston Scrivi "ci sarà un motivo... forse...". Ma se non conosci quelli motivazione con che logica ti appelli ad essi? Il piano regolatore non è stato imposto dal Padreterno per suggellare l'eterna alleanza con i verbanesi. È una decisione che può essere modificata. Sarà un non luogo? Sarà sempre più vivo di come è adesso. Ripeto poi che quel superato già esiste e verrà spostato di 300 metri. |
"Consigli comunali bloccati" - 4 Dicembre 2016 - 11:38Re: Davvero inaffidabili ma anche falsiCompagno Di Gregorio Sulla Variante del Piano Regolatore certo che so di quello che stiamo parlando. Lei lo saprà sicuramente meglio di me visto che la prima istanza di modifica del piano regolatore da parte dei cittadini di Verbania è datata dicembre 2011. Lei era già membro del consiglio comunale quindi immagino avrà esaminato ulteriormente alcune delle 20 proposte dei cittadini verbanesi. La commissione urbanistica nel periodo precedente al consiglio comunale ha esaminato 2 volte il punto in questione (14 ottobre e 25 novembre). Le posizioni dei vari gruppi consiliari le abbiamo già espresse in queste assemblee, ci sono stati dei punti che hanno trovato condivisione tra i gruppi (ad esempio una proposta è stata stralciata di comune accordo nell'ultima commissione, per precisione l'istanza a numero di protocollo 41006). Ora il fatto che tutti i gruppi consiliari possano esprimersi in consiglio comunale per ogni singolo punto della variante, utilizzando 10 minuti a testa per ogni punto, io lo chiamo ostruzionismo e spreco di denaro pubblico. Vorrebbe dire che i 14 gruppi potrebbero discutere per un totale di 2800 minuti (circa 46 ore), più le dichiarazioni di voto (altri 70 minuti). Vuol dire che si potrebbero fare almeno 5/6 consigli comunali sul singolo punto. In euro direi più di 10000. Noi faremo la proposta di modifica del regolamento proprio per questo motivo. Per quanto riguarda l'accertamento in segreteria lo farò ma solo per questioni di trasparenza, non ho nessun problema personale coi membri del consiglio; giusto per capire quanti rimborsi sono stati elargiti ad oggi ed a quali soggetti. Saluti e buona domenica |
Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 2 Dicembre 2016 - 12:36Ribadisco: serve coerenzaMagari gli ideali non son dettati dall'appartenenza ma credo certo che gli ideali e gli intenti vadano da sempre a braccetto con la coerenza. E qui ne vedo molto poca, anzi vedo contraddizioni belle buone (se.non ipoceizia): se il Sig. Brignone per salvaguardare i suoi ideali si avvicina e avalla qualsiasi partito, movimento o lista (comprese.quellendi area destrorsa) allora tutto va bene e tutto è giustificato, se invece a farlo è un'altro con gli stessi ideali di sinistra allora non va più bene... e si badi bene, questo qualcun altro è sempre stato di sinistra, coerentemente di sinistra, dall'inizio della sua carriera politica, e sostenuto da partiti di sinistra. Non posso fare e dire altro (e non dirò altro) per farle accettare che Marchionini sia stata votata dalla gente, tutta la gente, cittadini di Verbania che hanno espresso liberamente e in coscienza la loro preferenza e che ora la.stessa continui ad avere il sostegno della.maggior parte.dei cittadino verbanesi. Che gli atti di questa amministrazione non siano di sinistra e' unicamente una sua personale opinione, a me pare invece (scusi se batto sempre li, non è per infierire ma per far capire, anzi no lei lo capisce benissimo, per far accetare) che siano state ampiamente valutate e quindi accettate come utili per la città dalla maggior parte dei cittadini, quei cittadini che con il loro voto hanno riposto in Marchinini e la sua amministrazione la loro fiducia che hanno visto ben riposta. Sul fatto poi che li ritenga poco trasparenti questo non lo voglio nemmeno commentare, mi limito a dire che solo le opposizioni lo affermano, quindi se ne siete convinti producete le evidenze e procedete di conseguenza, fino ad ora sono solo state accuse infamanti prive di ogni concreto riscontro. Questo "modus operandi" è molto sinistro. |
La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 12:52Re: Re: Re: C.V.DCiao Claudio Ramoni Non metta in bocca parole da me non dette o scritte a suo piacere, le opere sopracitate sono tutte più o meno condivisibili, il mio pensiero voleva far riflettere sul fatto che i soldi non piovono dal cielo, a fronte di soldi elargiti sono state fatte scelte di priorità od opportunità a livello governativo o adirittura internazionali. A livello governativo ad esempio si è deciso in commissione Bilancio di non dare 50 milioni a Taranto per l'emergenza sanitaria, perché la misura veniva ritenuta troppo specifica e locale,quei soldi servivano per rispondere a quel +26% di ricoveri di bambini e ragazzi fino a 14 anni nei quartieri più vicini all’impianto siderurgico dell'Ilva, vogliamo parlare dello smantellamento della sanità pubblica in favore del privato ? Così come la scuola la previdenza ?potrei dilungarmi in dettagli ma tutti li conosciamo e purtroppo molti di noi non li interpretano con lucidità e lungimiranza. Quindi il punto è come si spendono i soldi pubblici, somme sempre più ingenti e raccolte spesso in modo vessatorio, e quali sono le priorità? Apprezzerei molto da questa amministrazione,far uso della stessa determinazione che ha nel costruire parcheggi, con i soldi direttamente versati dai verbanesi, anche nello sfruttare i fondi europei per il sociale cosiddetti FSE ad esempio, ed in generale andare incontro al disagio sociale, causa anche degli strascichi di Arizzano, con soluzioni importanti, certo non si avrebbe la visibilità del Maggiore o dei parcheggi, o del giro d'Italia ed a breve percorrendo quella strada si perde consenso, si troverebbe anche contro la rabbia cieca di alcune opposizioni a darle dell incapace, le quali non comprendono che alcune scelte coraggiose sono per molto tempo impercettibili, e richiedono, tanto per chi governa, di non continuare a cercare consenso con opere di una certa visibilita, come per chi è all'opposizione, continuare a cavalcare l'intolleranza verso lo straniero, o a vedere il marcio in ogni singola azione di chi governa la città, dimostrazione di una scarsa cecapacità di discernimento di tutti, ma sè tutte le forze politiche , al pari di genitori, per il bene dei propri figli decidono di trovare un equilibrio, pensando finalmente a lungo termine, e pianificando il futuro con il contributo di tutti, concordando in generale con il pensiero del consigliere Tigano di pochi giorni addietro, forse i nostri figli o nipoti o pronipoti riusciranno a vivere in un paese civile solidake ed evoluto, ed il richiamo turistico sarebbe una naturale conseguenza, e non un obbiettivo da raggiungere con azioni specifiche. Tutti trarrebbero piacere a soggiornarvi ed ancor di più a viverci |
La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 08:08Re: Re: C.V.DCiao privataemail secondo questo metro quindi anche i soldi, che arrivano dalle tasse di tutti, utilizzati per ospedali e sanità, scuole e istruzione, musei e cultura, strade e infrastrutture e chi più ne ha più ne metta derivano da tasse che spesso sono ingiuste e vessatorie e spesi con leggerezza.... ho capito, siamo in un sistema feudale medievale! Se per lei utilizzare 8 mln di euro per il completamento del MoviCentro fermo da molti anni (con un contributo stanziato da RFI di quasi 1 mln), per la realizzazione del secondo lotto della ciclopedonale Fondotoce-Suna che porterà le migliaia di turisti annui dei campeggi in centro e i verbanesi a spasso con le famiglie, per il recupero e riqualificazione delle spiaggge da Suna a Intra anche queste per attirare ancor più i turisti oltre che l'utilizzo da parre dei cittadini, per il progetto Agorà Casa della Resistenza (interconnessione con Terre Alte, turismo, didattica scolastica, manutenzione), per la Riserva Parco di Fondotoce (interconnessione con ciclopedonale e ripresa della didattica scolastica), per l'Associazione "Terre Alte Laghi" Maggiore e Mergozzo (associazione di sviluppo e valorizzazione sociale, economica e turistica dei territori alti e dei laghi del verbano), tutto teso al rilancio turistico, culturale, ludico e in definitiva economico del territorio, significa spenderli con leggerezza allora restituiamoli e lasciamo tutto com'è. Per il CNEL non ho potuto ancora seguire l'argomento in maniera approfondita come ha fatto lei per cui mi astengo dal fare valutazioni. |
Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 24 Novembre 2016 - 17:28VerissimoMi sembra che in questo caso in sindaco abbia riassunto un po' l'opinione e lo sbigttimento di tutti i verbanesi. Non minimizzo l'episodio ma Verbania non è Caracas. |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 13 Novembre 2016 - 10:22Re: Sempre per LadyCiao lupusinfabula, questa volta non concordo con te. Verbania è tranquilla non per merito della meritoria azione delle forze dell'ordine ma per merito dei verbanesi e la sua piccola realtà. E' proprio l'assenza di una massa di problemi seri che i tribunali pongono attenzioni anche per i reati minori. hanno lo spazio per farlo. |
ApriBottega: bando comunale per aiutare ad aprire una attività - 20 Ottobre 2016 - 11:24Era dei negoziForse bisogna fare i conti col nuovo ,che sono i centri commerciali credo che l'era dei negozi singoli sia al tramonto come sono state le cabine telefoniche. I negozi forse e dico forse funzionerebbero per merce di qualità medio alta , ma con i tempi di recessione che viviamo la vedo durissima. Poi i soldi del comune sono pubblici , e quindi penso che le persone potrebbero dire che debbano essere usati nell'ambito pubblico e non a favore del privato. Ma naturalmente spetta ai verbanesi esprimersi. |
Giordano Andrea Ferrari - Lascia la Maggioranza - 14 Ottobre 2016 - 13:47attaccato alla poltronaNon sono mai sato e mai sarò un fans di Giordano Ferrari, ma pensare di un attaccamento alla poltrona e ad un miserrimo gettone di presenza proprio non lo penso. Ma a quanto ammonterebbe poi questo introito? Quanto alla poltrona ed all'apparire la cosa è ridicola: essere consigliere a Verbania ed essere un signor nessuno (...non me ne vogliano i consiglieri verbanesi) è la medesima cosa a livello politico. Capisco questi ragionamenti da consigliere regionale in su: lì sì che c'è la visibilità e soprattutto l'interesse, la grana e la possibilità di intrufolarsi in camarille varie!!! |
Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 12:41Re: Follia è fare sempre la stessa cosaCiao privataemail a proposito di meno auto in città siamo tutti d'accordo però deve appunto essere una città con tutte le alternative di mezzi di trasposrto (metropolitane, linee di superficie etc.) pubblici degne di questo nome; e qui è il punto dolente perchè una realtà piccola come Verbania non troverà mai un punto di pareggio economico tra comprare i mezzi (per di più elettrici o a idrogeno) ed il numero di utenti, sempre e comunque limitato. E' un po il discorso di portare i frontalieri in Svizzera via lago; sulla carta è una buona idea ma a conti fatti irrealizzabile. Leggo in quasi tutti i commenti la parola "turismo"; ma allora non le vedo solo io le decine di macchine con targa svizzera, tedesca, francese etc. che durante l'estate cercano un parcheggio per visitare la nostra città. Perchè qui ci si dimentica troppo spesso che le quattro ruote sono il mezzo con cui il 95% dei turisti raggiunge Verbania. Ed allora i parcheggi volenti o nolenti servono anche per loro e non solo per i verbanesi. Mi sembra inutile scomodare le macchinazioni della politica in combutta con la finanza e le banche, basta vedere il numero di posteggi disponibili nelle nostre città vicine a vocazione turisitica; Stresa con un parcheggio enorme proprio sul lungolago e centinaia di parcheggi a disposizione all'interno degli alberghi, Arona ha una quantità infinita di parcheggi sempre in zona centrale, Orta, con un parcheggio scavato nella montagna alle spalle del borgo. E non parliamo di Locarno o di Ascona. Poi la pista ciclabile da Intra a Suna è perfetta, ma una cosa secondo me non esclude l'altra. |
Marchionini risponde a Zacchera su Il Maggiore - 9 Ottobre 2016 - 22:35Re: che duello..Ciao paolino Non saprei dirti se sono i peggiori sindaci, di certo uno Zacchera che porta ad esempio Bilbao con i suoi 350 mila abitanti dimostra di avere i mezzi per girare il mondo ma non le capacità di fare le giuste proporzioni. Concordo sul l'incapacità dimostrata nella pianificazione e sostenibilità del momumento allo sperpero di soldi pubblici, credo che fare il sindaco sia già un impresa, figuriamoci se si vuol fare contemporaneamente anche il deputato che ha girato il mondo con rimborso spese. Mentre l'attuale sindaco non mi convince neanche un po su come e sopratutto quanto spende per il teatro. I costi di manutenzione aumenteranno con il passare del tempo e si pensa al molo per barche o ad un parcheggio da 1,8 milioni di euro , quando si è speso ancora soldi perché l'impianto audio il quale non era completamente attivo, e se ne spenderanno 30 mila per I paraneve non previsti nelle opere ecc ecc, ma tutte queste archistar, progettisti, consulenti e tecnici vari per cosa sono pagati? Staremo a vedere mi auguro non gravi troppo sui verbanesi l'ego del politico di turno |
M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 4 Ottobre 2016 - 02:22Ah beh!Questo lo pensa lei. Sarei più del parere che nei riguardi di certi quesiti referendari spudoratamente "strumentali" i verbanesi siano più coscienti di quanto lei possa pensare. Saluti |
M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 17:05Re: Pieno rispetto della volontà popolareCiao Claudio Ramoni Si analizziamoli i dati. Secondo il tuo ragionamento il sindaco di verbania non è voluto dalla maggioranza dei verbanesi, e difatti è così. Al ballottagio sono andati alle urne solamente 10.734 elettori, pari al 40,54 % degli aventi diritto, sostenuta da Pd, Sinistra unita e due liste civiche ha ottenuto 8.185 voti (al primo turno 7.788) circa 16.000 verbanesi hanno detto no alla Marchionini. Il vero problema è il quorum (ed il non rispetto degli esiti delle votazioni vedi acqua pubblica) chi non partecipa non dovrebbe avere il diritto di lamentarsi delle scelte altrui, i referendum dovrebbero essere senza quorum. Vorrei anche aggiungere che avere 10.734 cittadini in cabina elettorale per decidere un sindaco,con tutta la macchina elettorale al completo danno l'importanza e la dimensione enorme del risultato del referendum dove hanno votato 7.965 verbanesi, e questo grazie ad un comitato a cui era stato detto che 10 persone non potevano fermare una decisione del consiglio comunale, non ci sono riusciti ma dire che la maggioranza dei verbanesi è per la privatizzazione,ed in particolare quel tipo di privatizzazione che lo stesso PD rinnega, dopo una più attenta analisi antecedente il referendum, ha il sapore di una menzogna |
M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 12:33Pieno rispetto della volontà popolareForse è il caso anche qui di analizzare i risultati scaturiti dalle urne dal punto di vista politico: 6.000 SI contro i circa 18.000 NO all'abrogazione della delibera di giunta sull'esternalizzazione del forno. Si, perché se è giusto tener conto della voce degli oltre 6000 verbanesi contrari deve essere altrettanto corretto soppesare l’eloquente silenzio dei circa 20.000 che, di fatto, hanno avallato la decisione dell’amministrazione di esternalizzare il forno. E le ragioni di tale decisione, e della scelta fatta dai ¾ dei verbanesi aventi diritto al voto (dati amministrative 2014), sono queste, frutto di ricerche, analisi e valutazioni basate su evidenze e dati oggettivi: http://www.verbanianotizie.it/n604125-forno-crematorio-perche-non-andremo-a-votare.htm Pertanto affermare che non sia stata presa una decisione da parte dei cittadini verbanesi solo perché non sia stato raggiunto il quorum è a dir poco tendenzioso. In merito al quorum è forse appena il caso di ricordare che esiste un motivo ben preciso per cui lo statuto referendario lo preveda in caso di abrogazione, così riassumibile: “Il quorum viene solitamente previsto nei casi in cui si voglia evitare che un'esigua minoranza di elettori possa prendere decisioni riguardanti l'intera collettività. Per questo motivo quasi tutti gli statuti di società e associazioni prevedono quorum (a volte molto elevati) per decisioni importanti. Quindi pieno rispetto per i 6.000 NO ma non può essere una minoranza di cittadini elettori a poter decidere per l'intera collettività, piuttosto è vero il contrario. |
Fronte Nazionale su ingresso in acqua spiaggia Suna - 24 Settembre 2016 - 10:30RazionaleA conferma di quanto si è già evidenziato in passato, vi sono minoranze consiliari verbanesi con intenti costruttivi e attente alle necessità della città (come in questo caso), altre interessate solo alla polemica a prescindere e a ogni costo, mascherata da moralismo e perbenismo, attente solo ad attaccare gli avversari politici con i più biechi mezzi, sostanzialmente perché infastiditi da una buona azione politica condotta dall'Amministrazione Comunale e condivisa dalla stragrande maggioranza della cittadinanza. |
Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 09:06Re: Re: Re: Re: Giro di chiacchiereMa i cittadini verbanesi chi hanno votato? A lei sarà poi imputata la responsabilità dei risultato finali e l'elettore con democraticamente farà le proprie scelte con il voto. E' tanto difficile da capire? |
Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 20 Settembre 2016 - 15:30che importa????cara lady, sul cem tutti concordano su un fatto: non può reggersi sui verbanesi, deve avere mire che oltrepassino l'immaginario confine locale. Se ciò non avvenisse tutte le parole spese sarebbero (come io sostengo) aria fritta! |
Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 20 Settembre 2016 - 12:33presenza sindacoTrovo invece attinente la presenza del sindaco (e dell'assessore, c era anche lei) alla presentazione della stagione. Non entro nel merito della programmazione essendo io orientata su altro genere). Sembra che gli abbonamenti venduti siano parecchi. Che importa se a verbanesi o no. Auguri!!!! |
Con Silvia per Verbania: giusto l'utilizzo dell'avvocatura comunale - 16 Settembre 2016 - 14:36meravigliosi...e che dire di questa frase: "...C’è una voluta (o connaturata?) disattenzione da parte delle opposizioni che non priveranno, però, i verbanesi della efficacia politica e amministrativa di una Giunta che funziona..." l'efficacia che porta le commissioni ad essere ferme? il Consiglio a non conoscere (manco la maggioranza-vedi madonna di campagna) il merito di molte azioni? le spese comunali a non essere chiare ed ad essere esorbitanti (vedi cem , piscine, frontalieri con le ali, ricorsi per ex pretorio, ritardi su farmacia comunale, sodi buttati nel movicentro, giro d'Italia ecc ecc)? dimissioni a gogo (3 presidenti e 3 assessori) ... insomma un bel quadretto quello dipinto dai 2 con silvia :-) moooolto veritiero |
Minore su utilizzo avvocatura comunale - 16 Settembre 2016 - 11:39Comunicato Avvocatura Comunale lista civica CSPVBuongiorno, vi indico il link del comunicato a firma della lista civica Con Silvia per Verbania ove viene riportato un esauriente commento tecnico-professionale in merito alla questione utilizzo Avvocatura Comunale. Questo per evitare l'ulteriore sbizzarrirsi di commentatori molto folkloristici quanto molto poco informati in merito alla questione, almeno dal punto di vista giuridico, dal punto di vista politico ormai siamo tutti rassegnati all'aridità di seri contenuti propositivi da un lato e della florida produzione polemico-populistica e di attacco privo del minimo fair play dallaltro, sia delle opposizioni consiliari verbanesi che delle relative truppe cammellate che si manifestano sui blog. Buona lettura. http://www.verbanianotizie.it/n775649-con-silvia-per-verbania-giusto-l-utilizzo-dell-avvocatura-comunale.htm |