stelle
stelle - nei commenti
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 22:08Re: Re: Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sulCiao robi Non credi ma se ti informi ti ricrederai, scusate il gioco di parole Un piccolo ripasso, nel 2005 tra maggio e giugno, Olanda e Francia hanno alzato il dito medio ad un Europa che voleva creare una costituzione europea, dove noi tutti stati membri avremmo ceduto sovranità. Ovviamente l'Europa della finanza e non dei popoli non si arrese, e nel 2008 scatto la trappola del trattato di Lisbona dove i tuoi Prodi sovranisti calabroni le braghe, se consapevolmente è un fatto grave, se inconsapevolmente lo è ancora di più, una cosa è certa non sono credibili nelle loro battaglie da sovranisti. Andate a cercare chi ha votato a favore https://parlamento16.openpolis.it/votazione/camera/trattato-di-lisbona-l-1302008-ddl-1519-voto-finale/19831 Mentre per il trattato o carta di Dublino, e credo tutti sappiamo cosa ha comportato per noi Italiani, è stato sempre il governo Berlusconi con la Lega nel 2003 ad accettarne le regole Quindi ruberie e danni al momento sono prerogativa sia di dx che di sx, che anni di governo ne hanno avuti in abbondanza, ma i problemi sono sempre più aumentati, quindi mi chiedo cosa ci si può aspettare da loro? I 5 stelle saranno capaci a governare? Non saprei, di certo tutti gli altri non sono stati all'altezza del ruolo, ed ora vogliono farci crede di poter risolvere i problemi che in buona parte hanno creato |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 19:36Re: Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocCiao privataemail Salvini e Meloni fanno politica da anni ma non credo abbiamo sottoscritto o avallato trattati europei. Caso mai dovreste spiegare voi del movimento 5 stelle il motivo per cui avete chiesto di entrare nel gruppo turboeuropeista che non vi ha voluto. E spiegare la Casaleggio e associati cosa rappresenta. E spiegare chi è la consorte di Beppe. E spiegare cosa sta combinando la Raggi a Roma. E spiegare la selezione della vostra classe dirigente (?) come viene fatta. E io dovrei spiegare perché voterò i sovranisti? Semplice. Perché rispecchiano le mie idee. Che piacciano o meno. Ti rimando al mitico Vincenzo De Luca (un decisionista prestato al Pd) originale e Crozza cosa penso dei 5 stelle... |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 13:37Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao robi Una semplice considerazione, la tua dx sovranista e pregna di personaggi che sono sulla scena politica da almeno 20 anni, hanno governato e legiferato, tra le varie leggi e trattati approvate e sottoscritti ci sono quello di Dublino e di Lisbona. Quindi nei fatti chi dice di tutto ed il contrario di tutto è proprio la dx sovranista ( ma quante volte cambiate nomi simboli e mai i politici) Infine chiuderei rammentando che in fatto di arraffare soldi pubblici leciti e non, avete un buon curriculum. I 5 stelle saranno degli inetti? Lo vedremo non ho la presunzione di averne certezza, ma quantomeno non rubano, e non hanno mai avuto a che fare con questa politica marcia ed i fatti dimostrano sia pure inetta. Sono convinto sia l'ultima chance per cambiare veramente una società malata, diversamente ci aspetteranno decenni di continuo declino e miseria, dove prevarrà solo la legge del più forte. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 6 Maggio 2017 - 12:26Re: Re: Re: Italiani e stranieriCiao Claudio Ramoni Da quanto si evince non vi è nessun processo o condanna, ma semplicemente accuse da parte del PD. Usando questo criterio, anche da noi il Sindaco e la giunta avrebbero commesso irregolarità di ogni tipo stando alle opposizioni, un conto e se la magistratura avvia indagini e processi, un altro è accusare e sperare di trovare scheletri nell'armadio. Infatti si scrive: "L’appalto secondo le opposizioni è sospetto. In particolare, secondo il Pd che ha già affidato le carte a un plotone di legali, ci sono diverse irregolarità sia della ditta appaltatrice sia delle procedure del comune." "Si precisa - dichiara Fucci - che l'articolo in questione riporta una serie di inesattezze e approssimazioni. In particolare il giornalista omette un dato cruciale nella sua lunga e intricata narrazione della vicenda, ovvero che la cooperativa legata a Buzzi è stata estromessa dal consorzio Formula Ambiente, a cui il comune di Pomezia ha appaltato il servizio di gestione rifiuti e pulizia urbana, il 15 dicembre 2014, immediatamente dopo i primi arresti. L'iter per l'estromissione è stato avviato il giorno stesso. Inoltre, si ricorda che non è certo il Sindaco, nel suo ruolo politico ed istituzionale, ad assegnare un appalto. Il processo di assegnazione è stato, di fatti, sviluppato insieme agli organi della Prefettura, che non ha rilevato problemi sulla certificazione antimafia. Passaggio questo già evidenziato in un comunicato stampa diffuso ieri dal sottoscritto, ma che HuffingtonPost.it non integra nell’articolo in questione". Fabio Fucci Questi fatti come li vogliamo interpretare? Un attentato incendiario al comune di Pomezia, in provincia di Roma, guidato dal sindaco M5s Fabio Fucci. Nella tarda serata di mercoledì 26 aprile, è stata lanciata una tanica di benzina contro una finestra del piano terra della sede comunale di piazza Indipendenza, fino a colpire la porta di uno sgabuzzino. A quell’ora gli uffici erano vuoti, quindi nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è propagato nell’edificio http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/27/m5s-attacco-incendiario-contro-il-comune-di-pomezia-il-sindaco-fabio-fucci-atto-intimidatorio/3547848/ Dal 2013, la percentuale della raccolta differenziata è schizzata dallo 0% al 60% del penultimo trimestre del 2016. Pomezia è uno dei comuni amministrati dal MoVimento 5 stelle, uno di quelli da mostrare con fierezza per rivendicare l’operato del suo primo cittadino. http://www.reporternuovo.it/2017/02/09/qui-pomezia-laltra-faccia-dei-grillini-al-governo/ http://www.beppegrillo.it/2016/04/pomezia_torna_a_sorridere_con_fabio_fucci_e_il_m5s.html |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 12:13Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao privataemail Mi sembri Dibba quando fa i suoi monologhi surreali in tv. Noi del movimento 5 stelle etc etc come una litania. Ma se si guarda ai contenuti in vuoto totale. Tutto è il contrario di tutto. Almeno la destra sovranista ha un programma chiaro e unitario. Gli altri la inseguono sul piano di sicurezza e immigrazione. Con risultati orrendi. Se devi fare propaganda politica al tuo movimento liberissimo di farla. Magari le elezioni le vincete ma alla fine sarà come a Roma. Crollerete sotto il vostro muro di contraddizioni e inettitudine alla politica conditi da quel tanto di spocchia che porta sempre guai. Auguri. |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 5 Maggio 2017 - 22:26Continuiamo a gettare benzina sul fuoco...E POI DICONO MANDIAMOLI A CASA LORO... Lega Nord e Pd a braccetto nel votare a favore il trattato per la vendita di armi e cooperazione in materia di difesa al Gabon (paese sull'orlo della guerra civile) e Mozambico. E' proprio così, continuando ad alimentare il mercato delle armi in Africa che si creano le basi per guerre, miseria e migrazioni incontrollate verso l'Europa. E guarda caso, gli speculatori politici di tale fenomeno quando si tratta di autorizzare il commercio internazionale di armi vanno a braccetto. Il Gabon da settembre è sull'orlo di una guerra civile e il paese potrebbe essere processato per "crimini contro l'umanità", con quale raziocinio si può approvare un accordo internazionale che prevede collaborazione in materia di difesa e forniture di armi ? Fino a che l'Occidente alimenterà il mercato della morte (armi) verso i paesi africani, si getteranno le basi per guerre, miseria e migrazioni di massa. Il Movimento 5 stelle tra i primi punti votati dagli iscritti in materia di politica estera ha il ripudio della guerra e il disarmo come premessa di pace. https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=Zc_bL9LVBJU |
Primarie PD gli eletti del VCO - 5 Maggio 2017 - 19:12Le private 5 stelle!!Ora si spiega tutto! Avrei potuto arrivare a capire il "credo" politico di privataemail considerando i due pesi e le due misure da lui/lei utilizzate (non so il sesso, resta per me un'entità asessuata, un cherubino), tipico dei grillini. In quanto ad aiuti alle correnti politiche, diciamo solo che Grillo e il M5S hanno beneficiato a quattro mani, e forse appena il caso di ricordarlo, della Casaleggio Associati, ormai ben nota società di strategie di rete e marketing che gestisce il blog di Grillo, ne possiede i credits ed è anche la casa editrice dei suoi libri e video: nessun interesse personale, ne'!! Per finire Sinistro mancherà la sintesi ma c'è tutto il contenuto. |
Primarie PD: i dati del VCO - 3 Maggio 2017 - 09:03Re: coeRENZIeCiao privataemail perché stai insinuando che il Movimento 5 stelle è democratico? Ha ha ha ha ha P.S. Non ho partecipato alle primarie e non mi piace questo PD centrista. |
Il futuro di Cossogno, Ungiasca e Cicogna - 20 Aprile 2017 - 19:16Lettera morta ?VERBANIA-COSSOGNO UNA SCELTA CONSAPEVOLE E INFORMATA DEI CITTADINI, NON DEI POLITICI STUDIO DI FATTIBILITA’ E RISPETTO DEL VOLERE POPOLARE In linea di principio il MoVimento è favorevole alla fusione, accorpamento, dei comuni come risposta all’eccessiva frammentazione amministrativa che caratterizza l’Italia (più del 70% degli 8.100 comuni ha meno di 5.000 abitanti) ed alle conseguenti inefficienze e perdita di capacità di governo. E’ chiaro però che per processi complessi di questo tipo non basta l’ottimismo della volontà. Nel nostro caso stiamo però parlando della fusione tra due comuni dove quello di ca 30.900 ingloberà di fatto quello più piccolo di poco più di 640 abitanti. Perché Verbania con Cossogno e non altri comuni limitrofi? Perché Cossogno con Verbania e non con altri comuni come San Bernardino Verbano, Miazzina, Cambiasca, Caprezzo , Aurano o Intragna ? Quale è il metodo di valutazione? Il MoVimento 5 stelle di Verbania chiede, al comune di Verbania, che venga fatto uno studio di fattibilità dell’intero iter che porta alla fusione proposta dai Sindaci di Verbania e Cossogno per dare la possibilità ai cittadini di attuare una scelta “informata” ma soprattutto consapevole. Lo studio di fattibilità può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all’esterno. Temi principali di tale studio dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Tale studio dovrà costituire l’inizio di un dibattito per approfondire e focalizzare meglio rischi ed opportunità del “comune unico”. Si dovrà evitare, da parte delle amministrazioni, o da gruppi politici, la fase del marketing politico, ovvero della “vendita” del prodotto “comune unico”. Vanno approfondi i nodi critici, evidenziate le soluzioni organizzative, rappresentare l’impiego di risorse necessarie (economiche, umane, organizzative), modalità, tempistiche, prospettare un vero e proprio “piano industriale”. Riteniamo questo primo passo fondamentale per dare vero valore aggiunto all’intero processo di fusione e che agevoli sicuramente il processo a livello di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. Non saremmo i primi infatti in 40 casi di fusione per i quali fino a questo momento è stato possibile censire queste informazioni, lo studio di fattibilità è stato realizzato in 24 processi, molti dei quali hanno beneficiato di finanziamenti regionali. Dopo aver informato i cittadini devono sui pro e i contro, come previsto dalla legge verrà, indetto un referendum consultivo (nei due Comuni): chiediamo sin da ora che “politicamente” gli venga dato un valore “non consultivo” ma “politicamente vincolante” per evitare di veder disattendere il volere popolare vanificando il valore del referendum stesso. MoVimento 5 stelle Verbania |
Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 18:07Re: etichetteCiao livio Purtroppo anche questa idea che paga l'Europa è una bufala, nel 2016 a fronte di 3,3 miliardi spesi dall'Italia, solo 112 milioni sono arrivati dalla solidale e meravigliosa Europa delle banche Da una giornata passata a visionare vari centri accoglienza Nel Vco... Nel tentativo di dare qualche risposta al fenomeno, il Movimento 5 stelle di Verbania ha da tempo depositato in consiglio comunale un ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale ad attuare un sistema SPRAR per sopperire al fallimento dei centri CAS che hanno mostrato tutte le loro carenze, Arizzano compresa. Nell’ordine del giorno si chiede inoltre di utilizzare i 60.000 € che dovranno arrivare dal ministero per istituire un fondo di solidarietà per aiutare le famiglie Italiane in difficoltà. Ci auguriamo che venga votato già nel prossimo Consiglio Comunale. La giornata è poi terminata con un incontro organizzato dal gruppo Movimento 5 stelle Domodossola molto partecipato, sintomo, questo, dell’estrema confusione della popolazione sul tema. Davide Crippa – Cinque stelle – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati Giuseppe Brescia – Portavoce M5S alla Camera dei Deputati e Vicepresidente Commissione d’inchiesta sul sistema d’accoglienza dei migranti Roberto Boh Campana – Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania (VCO) |
"Segnala la buca!" - 10 Aprile 2017 - 22:01RisposteGentile Laura, le segnalazioni sono state fatte da più parti ma senza esito, il nostro intento è raccoglierle e confrontarle in commissione anche per capire come ne viene stabilita la priorità. Gentile Anonimo (ma non tanto), il nostro comunicato è del 6 aprile ed è stato pubblicato solo oggi (non ne conosco il motivo ma così è), ma la commissione sarà domani, quindi i tempi non si allungano. Ben venga la gente in commissione così vede cosa dicono tutti i consiglieri, tutti. Sul gettone vada a vedere cosa fa il cinque stelle, quest'anno 150 risme di carta alle scuole... Cordialità, Roberto Campana |
Bagni pubblici in pessime condizioni - 9 Aprile 2017 - 13:22Bagni PubbliciSono uno di quelli che ha segnalato più volte questa situazione assurda,l'ultima mia segnalazione metteva a confronto alcune foto dei bagni Pubblici di Verbania e della cittadina di Salò (il titolo era "dalle stelle alle stalle !" .. ed ovviamente "le stelle" li aveva Salò !!! (vedi foto) |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 30 Marzo 2017 - 16:00Re: Re: X sinistroCiao SINISTRO Mi fanno piacere le tue parole, anche se non credo sia così democratico questo paese, infatti continuano a modificare le regole del gioco, leggasi legge elettorale, proprio per impedire un governo a 5 stelle. Personalmente preferisco non siano andati al governo già nel 2013 ma lo speravo dopo le eropee. I numeri purtroppo hanno dato ragione a Renzi. Se non fosse che stanno svendendo il paese, mi poteva anche andare bene arubare a scadenza naturale. Perché così hanno acquisito una certa esperienza sul campo, e possono muoversi con meno probabilità di commettere errori. La tua osservazione sulla capacità di mettere in pratica le idee, la condivido pienamente, infatti io non sono certo siano in grado di rimettere in sesto il paese, sono comunque ottimista in merito Di una cosa sono però certo, che le altre forze potranno fare solo peggio. |
In tanti alla serata Interconnector - 30 Marzo 2017 - 12:14Re: interconnectorCiao Silvia Ovviamente posso solo essere d'accordo. La questione interconnector la si può semplificare con 2 delle tante critiche, per chi è sensibile alle tematiche dell'ambiente, pare evidente a tutti l'impatto. Per chi guarda invece l'aspetto economico, basta ribadire le motivazioni e perplessita avanzate in parlamento dai 5 stelle già nel 2015..... Insomma a rischiare sono sempre i cittadini che in questo momento stanno già finanziando l’opera, come peraltro confermato dalla risposta del governo stesso: tre miliardi in sei anni, è quanto i contribuenti italiani hanno pagato e stanno pagando con le loro bollette a imprese private, per la realizzazione di infrastrutture energetiche. A questo punto verrebbe spontaneo chiedersi: perché finanziare con denaro pubblico opere di cui privati beneficeranno per vent’anni? |
In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 22:09Già nel 2015http://www.massimoderosa.it/no-interconnector-linterrogazione-del-movimento-5-stelle/ http://www.vcoazzurratv.it/notizie/politica/2291-i-5stelle-attaccano-borghi-appoggia-interconnector-un-progetto-scellerato |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 20:15X sinistroNon ci sono dubbi le responsabilità vanno suddivise equamente tra dx e sx, compresa la famosa parentesi dei tecnici, che Dio ce ne scampi. Senza dimenticare le prese per i fondelli da primato mondiale come quella dei 20 saggi, che poi sono lievitati a 42, di cui 10 nominati dalla sciagura Napolitano. Nella tabella sotto si evince come equamente si sono spartiti i governi nei precedenti anni, mancano i dati disastrosi dei tecnici e del Pd tutti ora a spergiurare di avere le soluzioni, che non hanno trovato in 25 anni. Poi sarcasticamente attraverso i media in gran parte controllati, ci vogliono spaventare sui probabili disastri di un governo 5 stelle, che non ha mai governato. ma dobbiamo renderci conto che siamo già sotto un cumulo di macerie. |
Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54La colpa questa sconosciutaApprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la Prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza Italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico Borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati" |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 24 Marzo 2017 - 11:46Re: gallerieCiao Max Lavecchia Quindi secondo i più, costruendo le gallerie si sarebbe risolto il problema? Io non credo! Se ragioniamo un momento, la statale sarebbe comunque trafficata! come farebbero gli abitanti dei vari paesi? o si pensa di fare uno svincolo ogni km ? quindi vi sarebbe comunque traffico anche se ridotto ed avremmo sempre il problema di messa in sicurezza. Qualcuno ha presente i crolli e le difficoltà dei terremotati di L'Aquila dell'Emilia e del più recente terremoto del 2016 ? non credo noi saremo in cima alla lista delle priorità. Ricordate anche i 20 miliardi in 48 ore sbucati dal nulla? li i soldi ci sono sempre. Ma non proccupiamoci si avvicinano le elezioni, con un sistema elettorale proporzionale e di coalizione, sarà la sagra del simbolo più originale, quindi si lanceranno tutti in soluzioni e promesse mirabolanti per i frontalieri e non, Cetto Laqualunque prevarrà e ricomincia l'abbuffata dei rimborsi elettorali, ed i soldi per le opere necessarie si li papperanno loro. Al momento da Wikipedia risulta questa lista https://it.wikipedia.org/wiki/Partiti_politici_italiani#I_partiti_attuali Partito Democratico (PD) Movimento 5 stelle (M5S) Forza Italia (FI) Sinistra Italiana (SI) Lega Nord (LN) Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA) Conservatori e Riformisti (CoR) Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (FdI-AN) Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (MDP) Centristi per l'Europa (CpE) Partito Comunista (PC) Centro Democratico (CD) Democrazia Solidale (Demo.S) Fare! Federazione dei Verdi (FdV) Forza Nuova (FN) Identità e Azione (IDeA) Italia dei Valori (IdV) Movimento Nazionale per la Sovranità (MNS) Movimento Sociale Fiamma Tricolore (MSFT) Nuovo PSI (NPSI) Partito Comunista Italiano (PCI) Partito della Rifondazione Comunista (PRC) Partito Liberale Italiano (PLI) Partito Socialista Italiano (PSI) Partito Pensionati (PP) Partito Repubblicano Italiano (PRI) Popolari per l'Italia (PpI) Possibile Radicali Italiani (RI) Scelta Civica (SC) Unione di Centro (UdC) Andrebbe aggiunto un tal Sgarbi, e decine e decine di partiti regionali mascherati da movimenti od altro, alla fine tra tutti prenderanno miliardi di euro. Nell’arco di una legislatura lo Stato elargisce ai partiti più di un miliardo a titolo di rimborso di spese elettorali Rimborsi 2000-2017 per le sole nazionali Il Popolo della Libertà 403.112.798 Partito Democratico 364.520.506 Forza Italia 281.919.258 Uniti nell'Ulivo 250.615.041 Lega Nord 144.891.186 Alleanza Nazionale 144.495.619 Unione di Centro 132.807.974 Democratici di sinistra 99.820.051 Rifondazione Comunista 79.744.994 Italia dei Valori 74.890.991 La Margherita 57.657.960 Casa della Libertà 50.775.542 Partito dei Comunisti Italiani 20.987.792 Verdi 20.610.780 Udeur 16.319.486 Scelta Civica 12.995.673 L'Unione 12.611.632 Sudtiroler Volkspartei 11.526.446 La Sinistra L'Arcobaleno 9.291.224 Sinistra Ecologia Libertà 9.178.185 P.S. non ho ancora ricevuto risposta su cancellazione post e relativi commenti sulla visita del Generale Del Sette a Verbania |
M5S visita 4 centri accoglienza - 21 Marzo 2017 - 06:35poche e confuse ideeApprezzabile il gesto dei 5 stelle ma devono mettersi d'accordo tra di loro. In tema di immigrazione e sicurezza non sono affatto chiari. Abolire il reato di clandestinità e poi una politica da "prima gli italiani"? Hanno ragione Salvini e Meloni. 5 stelle ambigui e con anima a sinistra estrema con colpi di coda di scopiazzatura di destra sociale. Un bel calderone. Pochezza, confusione e pressapochismo, con quella sensazione sgradevole di setta comandata da personaggi a dire poco ambigui. Non fa per me. E spero Salvini non cada nella trappola... |
Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 4 Marzo 2017 - 16:42Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: MinoranzeCiao privataemail io penso che il movimento 5 stelle sia un bluff ben costruito da persone che hanno uno scopo ben preciso. Far eleggere soggetti totalmente incapaci per manovrarli. Il perché non lo so. Ma è una prospettiva talmente inquietante che lascia molto perplessi. E pare che funzioni. .. |