pericolo

Inserisci quello che vuoi cercare
pericolo - nei post

Incendi boschivi emergenza in Piemonte - 18 Gennaio 2019 - 10:23

Valmaggia: “Dal 1° gennaio abbiamo avuto 77 roghi in Piemonte, che hanno visto in azione 643 volontari, 219 mezzi, 2 canadair e 2 elicotteri regionali. Si tratta di numeri allarmanti che non ci consentono di derogare dallo stato di massima pericolosità nonché dall’applicazione della nuova legge di contrasto agli incendi boschivi”.

ODG "Persone in difficoltà e decreto sicurezza" - 11 Gennaio 2019 - 08:05

Riceviamo e pubblichiamo la proposta di Ordine del Giorno presentata dai consiglieri Comunali Brignone Renato, Zanoia Paola, Vladimiro Di Gregorio, con oggetto "Persone in difficoltà e decreto sicurezza".

Unione lago Maggiore: richiesta stato di emergenza SS34 - 2 Gennaio 2019 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato stampa , relativo alla delibera n. 25 assunta dal consiglio dell'Unione Lago Maggiore in data 27.12.2018 e sottoscritta dai 9 sindaci, di riscontro degli studi sull'assetto geomorfologico dei versanti redatti dal consulente geologo incaricato da ANAS relativo ai versanti sovrastanti le 4 gallerie paramassi in Comune di Cannobio e dal Politecnico di Torino.

Allerta incendi boschivi - 29 Dicembre 2018 - 15:03

In considerazione delle condizioni meteorologiche previste dal Centro funzionale Arpa, la Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il Piemonte dal 30 dicembre 2018.

Maltempo: calano le piogge - 7 Novembre 2018 - 10:32

Nella notte, la Sala operativa regionale della Protezione civile del Piemonte non ha ricevuto particolari segnalazioni. Le piogge hanno cessato di interessare gran parte del territorio regionale a partire dalle 24.

Maltempo: permane allerta arancione - 6 Novembre 2018 - 23:03

L'aggiornamento emesso dal Centro Funzionale di Arpa Piemonte prevede ancora maltempo fino alle prime ore di domani 7 novembre, con una attenuazione dalla nottata odierna.

Maltempo ancora per la prima parte della settimana - 4 Novembre 2018 - 19:46

Una circolazione depressionaria con il minimo sulla Sardegna tenderà a risalire verso nord in direzione dell'alto Tirreno tra oggi pomeriggio e domani mattina, causando un'intensificazione delle piogge sul Piemonte.

Maltempo in attenuazione - 1 Novembre 2018 - 11:04

La vasta saccatura atlantica, che nella notte si è estesa fino alle coste nordafricane, si sta lentamente ritraendo verso nord, favorendo una attenuazione delle correnti umide e perturbate convogliate sulla nostra regione e permettendo una debole risalita dei valori di pressione.

Camion e autobus d'epoca a Verbania - 5 Ottobre 2018 - 10:23

L’A.I.T.E. – Associazione Italiana Trasporti d’Epoca – nasce da un gruppo di amici appassionati di camion e corriere d’epoca con lo scopo di conservare pezzi di storia che andrebbero dimenticati e di salvaguardare il ricordo di un mestiere che si va perdendo e che non è più quello di allora.

Cristina su divieto caccia al cinghiale - 30 Settembre 2018 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell'on. Mirella Cristina, Forza Italia, che riguardo la proposta di divieto di caccia al cinghiale dichiara: "Non è quella la soluzione".

Festival del cinema rurale Corto e Fieno - 20 Settembre 2018 - 11:04

Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale.

Meeting Europeo Molluschi d’Acqua Dolce - 16 Settembre 2018 - 17:04

Dal 17 al 20 settembre, ricercatori di tutto il mondo saranno riuniti a Verbania per il Congresso che la Società per la Conservazione dei Molluschi d’Acqua Dolce (Freshwater Mollusk Conservation Society - FMCS) organizza per la prima volta in Europa.

Strada malmessa all'Alpe Blitz - 26 Agosto 2018 - 13:55

Riceviamo una mail da un lettore del blog sulla situazione critica di una piccola strada di accesso all'Alpe Blitz nel Comune di Craveggia

Scoppia una barca a Solcio - 8 Agosto 2018 - 08:01

Lunedì mattina (06.08.2018), erano da poco passate le ore 11:00, quando nel porticciolo di Solcio di Lesa (NO) si è udito uno scoppio provenire da una barca a vela ormeggiata ad uno dei pontili galleggianti della gestione comunale.

Concerto Pro Altare S. Gianna Beretta Molla - 2 Agosto 2018 - 17:34

Venerdì 3 agosto alle 21,15 nella chiesa parrocchiale di San Maurizio a Viggiona si terrà un concerto del “Pop Coro” diretto da Barbara Billet.

Palmiro Togliatti a Toceno: la Mostra - 28 Luglio 2018 - 12:36

La Mostra “Convalescenza a Toceno dopo l'attentato del 14 luglio 1948” documenta, in 12 pannelli e 84 fotografie, momenti salienti della vita e dell'opera di Palmiro Togliatti, incominciando dagli indimenticabili giorni di serenità e riposo trascorsi in Val Vigezzo nel settembre di quell'anno.

Cristina: Interrogazione su Infrastrutture piemontesi - 7 Giugno 2018 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del,'On. Mirella Cristina, riguardante l'Interrogazione parlamentare per avere chiarezza sulla linea che il nuovo Governo intende adottare in materia di opere pubbliche.

Provincia VCO: assemblea per richiesta stato emergenza viabilità - 29 Maggio 2018 - 15:03

Domani, mercoledì 30 maggio 2018 – ore 17.00, presso la Sede della Provincia, si terrà l’Assemblea dei Sindaci della Provincia del Verbano Cusio Ossola, riguardo la richiesta di stato di emergenza in ordine allo stato di viabilità sul territorio della Provincia Verbano Cusio Ossola.

Sversamenti nel Lago d’Orta, Legambiente chiede applicazione legge ecoreati - 12 Maggio 2018 - 09:16

“Auspichiamo si faccia piena luce sullo sversamento di inquinanti nel Lago d’Orta e confidiamo che chi ha commesso questo delitto contro l’ambiente paghi in modo esemplare”. E’ questo l’appello di Legambiente a una settimana dall’ennesimo grave sversamento di residui di lavorazione di cromatura e soda caustica nel Lago d’Orta. Di seguito la nota completa.

Viabilità VCO: riunione in Provincia - 17 Aprile 2018 - 10:23

Venerdì sera presso il proprio ufficio il Presidente della Provincia Costa ha incontrato i sindaci dei comuni interessati dalle criticità di viabilità conseguenti alla frana di Meis, presenti i parlamentari del territorio ed i consiglieri provinciali, per fare il punto sulla situazione viabilistica e per verificare lo stato di avanzamento della procedura di passaggio ad Anas di competenza della strada provinciale 75 della Valle Cannobina.