pallanza

Inserisci quello che vuoi cercare
pallanza - nei commenti

Buchi e manutenzione? - 9 Agosto 2018 - 15:53

.....buchi x manutenzione....
pallanza: da quasi 2 anni il senso unico di Via Mazzini e precisamente di fronte al civico 23 è stata protagonista di lavori di rottura del manto stradale x allacciamenti o di tubatore rotte. Peccato che poi nessuno si è premurato di sistemare. La situazione ora è veramente disastrosa. Si chiede vivamente un intervento di ripristino del manto stradale, visto che in qst periodo di agosto ho visto lavori comunali di rifacimento nel comune di verbania. Allego foto. Grazie e cordiali saluti.

Palio Remiero a Verbania - 7 Agosto 2018 - 08:21

palio remiero
diciamo che i tempi morti stabiliti normativamente per dare respiro agli atleti erano piuttosto pesanti da reggere mi sembra che siano stati ben riempiti. Inoltre il Palio era nato perché potessero sfidarsi gli equipaggi locali nell'ambito della rivalità goliardica che caratterizzava quei tempi, a partire dalla rivalità tra la Piazza e la Vila per arrivare a quella tra pallanza e Intra e così via...

Palio Remiero a Verbania - 6 Agosto 2018 - 08:21

Piazza-Vila
l'unica cosa che mi disturba è che Piazza-Vila è un comitato verbanese nato per portare avanti le tradizioni di pallanza, per ricordare le vecchie consuetudini; ha avuto sempre l'affetto dei pallanzotti e pallanzesi e non capisco cosa c'entri Omegna…. che poi alla Federazione non importi dove si svolga il Palio Remiero lo capisco perché in cartellone ma ritengo del tutto spiacevole il comportamento dell'attuale Direttivo del Comitato.

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 11:29

Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....
Egr. sig. Giovanni, non sono inesattezze, sono constatazioni circa il nostro tessuto urbano. Le politiche sul turismo non si fanno concedendo di poter fare ciò che si vuole, quando si vuole. Perché è di questo che stiamo parlando. Ci fosse stata più lungimiranza da parte di chi ci ha amministrato (qui a Verbania) in questi ultimi 73 anni probabilmente non ci troveremmo nell'attuale situazione. Avremmo ancora la ferrovia per Premeno, Omegna e il Mottarone, avremmo ancora un bellissimo teatro in centro e soprattutto avremmo un'organizzazione urbanistica tale da poter contemperare la presenza sia della movida che della tranquillità. Lei pensa che ad IBIZA sia solo chiasso e movida? Si vada a fare un giretto e si accorgerà che convivono in zone separate sai la movida che la tranquillità. E' questione di visione......di progetto. Che certamente qui manca! Non si tratta di NON VOLER organizzare mai nulla ma di conciliare due realtà opposte e quindi si impone un compromesso che, in buon stile italiano, lascia scontenti entrambe i contendenti. Vi sembra normale che il locale più frequentato e rumoroso della città abbia inquilini che sopra ci abitano (e c'erano prima loro) oppure che una città lacustre come la nostra abbia solamente una spiaggetta ridicola dove spesso non si trova nemmeno il posto dove posare un telo o una spiaggia alla foce di un fiume dove il bagnasciuga e lungo 10 metri (ridicolo). C'è più sabbia a Unchio (parco giochi) che sulle spiagge di Intra e pallanza messe assieme. Ridicolo. Circa ciò che succede all'estero le confermo ciò che ho scritto.....in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Polonia Danimarca, Slovenia e Croazia è certamente così. In spagna e grecia certamente no ma hanno PROGETTATO in maniera tale da poter gestire in maniera idonea le situazioni critiche. Un esempio? Sopra e intorno alle attività rumorose notturne ci sono solo uffici e negozi così da non generare contrasti con chi, alle 02 della mattina, vorrebbe dormire. Alegar

Patto sicurezza Prefettura per videosorveglianza - 23 Giugno 2018 - 21:00

Satanismo tutti
Verbania è notoriamente pericolosissima! Si potranno inquadrare con riconoscimento facciale i seguenti pericolosi soggetti: 1) chi osa organizzare qualcosa di festoso soprattutto a pallanza. 2) il terribile e minacciosissimo pianista bar che osa suonare una nota dopo le 12,00. 3) chi mette fuori il bidone della rumenta nel giorno sbagliato. 4) ricordo ancora i felicissimo giocatori di pallone e truffatori nel lago segnalati dal solito Info.

Open Night a Suna - 11 Giugno 2018 - 09:00

Re: info
Ciao alessandro. Magari i negozianti di Suna sono stati piu disponibili. A pallanza da' fastidio il rumore e a Intra i commercianti dicono che mon lavorano durante queste manifestazioni....

Open Night a Suna - 8 Giugno 2018 - 14:19

Re: ris
Ciao alessandro perdonami, forse, non essendo tu di Verbania, intendevi riferirti al lungolago di pallanza, oppure di Intra.

Letture filosofiche: La stanza del Vescovo - 4 Giugno 2018 - 12:12

e l"ombra"
Il film tratto dal romanzo è stato girato in parte a villa Castelli, Stresa (qualche ripresa anche a pallanza); anche lo sceneggiato "Ho incontrato un'ombra". Quest'ultimo a mio parere ha alcuni limiti, diverse ingenuità, eppure, sempre secondo me, conserva ancora oggi un grande fascino, dovuto anche alla colonna sonora.

Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 17 Maggio 2018 - 17:05

Fusione tra i comuni (delusione)
Anticamente ha funzionato così: Sulla proposta del DUCE, Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli affari dell’interno; Abbiamo decretato e decrettamo: I comuni di Intra e di pallanza, in provincia di Novara, sono riuniti in unico Comune con denominazione «Verbania». Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 4 aprile 1939-XVII. Qualcuno avrà ben richiesto il Decreto. Di referendum non se ne parlò ma enormi furono le fazioni contrarie e d'accordo. Allora pochi s'interessavano di politica ma a distanza di tanti anni, il prodotto è stato più che buono e tutti i verbanesi ne hanno beneficiato. Noi nati a Verbania ed anche chi è nato a pallanza, Intra, Biganzolo, Trobaso, Unchio ecc. già Comuni autonomi, inevitabilmente hanno insieme attuato strategie e servizi che oggi beneficiano anche i comuni vicini. Arriveremo a vedere quanto prima tre comuni nel VCO, Omegna, Verbania e Domodossola con la buona pace di tutti quanti. La mia convinzione di persona di destra,mi fa credere nella fusione come le razionalità naturali della politica di destra vogliono intendere; non credo nella finta democrazia dei referendum che considero una demagogia atta far lavorare di soppiatto per raggiungere ugualmente gli obiettivi prefissati. Devo dire che sul tema avrei festeggiato insieme i cittadini di Cossogno quali amici aggiunti quali in effetti sono.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 17:38

Re: Re: Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, an He la mia sarà l'ultima replica, ho perso già troppo tempo. Anche qui non ha capito, gli improperi li ha fatti lei a me accusandomi di essere incoerente e di divulgare falsità. Per sua informazione (visto che si informa solo su quello che le fa più comodo) ho seguito la vicenda del forno crematorio fin dall'inizio informazioni e documentandomi sia presso il comune di Verbano per il forno di pallanza sia presso il privato presso quello di Domodossola per mettere a confronto i costi, le emissioni e gli investimenti da attuare per mantenere o soztituire in nostro forno, per mantenerlo in gestione municipale o esternalizzarlo, abbiamo poi divulgato le informazioni pubblicandole sui media, online e facendo un'intervista televisiva e una conferenza stampa. Questo è servito a rendere consapevoli i cittadini che, poi, hanno fatto la scelta migliore optando per l'esternalizzazione. Quindi, caro signore (o signora? O ragazzo? O ragazza? O bambino?) penso di aver sviluppato un'ampia e seria conoscenza sull'argomento al punto da farci vincere, mi correggo da far vincere la città. I dati che cita confrontando il 2014 e 2015 non fanno altro che confermare ciò che ho detto, riduzione degli utili e aumento dei costi, la ringrazio. E pensi che il forno è andato in blocco di esercizio nel 2017 (la sfido a confutare anche questo fatto) restando fermo mesi, con perdita di utile e aumento dei costi di manutenzione straordinaria pari a circa 50.000 €. La prego mi dica quando mai le avrei dato del bugiardo, caso mai è vero il contrario, quando lei mi ha tacciato di essere incoerente e divulgare falsita, più di una volta, ancora una volta. Devo ammettere piuttosto che non ero a conoscenza del disegno di legge del parlamentare AP e il destino delle Regioni inadempienti in fatto di fusioni tra Comuni, con taglio dei trasferimenti del 50%, ma come ho avuto modo di scrivere lo immaginavo, e accadrà, quindi solo questo unico fatto dovrebbe spronarci a salvaguardare il nostro territorio spingendosi tutti a fare la.cosa giusta. E non creda, non ho colori ne parti politiche, infatti sono capogruppo di una lista civica, ma un credo politico quello si, e anche amministrativo, che vede porre sempre al primo posto l'interesse della mia città e dei suoi cittadini. Devo, infine, contrastarla ancora una volta ma quello che ha iniziato a mettere in dubbio le mie educate risposte alla lista delle sue tante domande tacciandomi di essere poco coerente e di divulgare falsità è stato lei, fin dall'inizio, dall'alto della sua sedicente conoscenza della verità su qualsiasi argomento, affermando di fatto che chi non la pensa come lei ha oscuro interessi a diffondere informazioni mandaci. La saluto, senza alcun rancore, e le auguro buon voto e buona vita.

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 4 Maggio 2018 - 15:10

Quante contraddizioni!
Probabilmente siamo noi che abbiamo capito male: evidentemente la "manifestazione conosciuta a livello internazionale" a cui si riferiscono non è il Palio Remiero (P-A-L-I-O -R-E-M-I-R-O) ma il Palio di Siena che, forse per il solito chiacchiericcio dei giornalisti, prima è passato a pallanza per poi tornare in patria. Tant'è....purtroppo stiamo parlando delle 4 simpatiche caravelle che, in una notte di Agosto, fanno su e giù, su è giù, nello spazio antistante il lungolago di pallanza che, per dovere di cronaca, non è fatto di autobloccanti bensì del tanto contestato ciottolo sanpietrino, lo stesso che si sta usando per rinnovare la passeggiata. Informiamo i Fratelli che, quando andranno ad Omegna ad assistere al Palio, troveranno sicuramente lo stesso sanpietrino nella piazza di ingresso, rinnovata ma magari non ancora ultimata. E quindi il passaggio, già difficoltoso con le auto, lo sarà ancora di più. Con buona pace dei 12 (DODICI!!) posteggi rimossi sul viale di pallanza (e che saranno ripristinati nelle vicinanze, perchè non sia mai che una passeggiata possa far male alle coronarie dei nostri concittadini o alla loro famigerata e cronica stanchezza), è quasi certo che dovranno parcheggiare a qualche km di distanza dal centro, probabilmente anche forzando un pò gli spazi già ristretti. http://www.lastampa.it/2018/05/03/verbania/lavori-in-piazza-beltrami-a-omegna-lobiettivo-riaprire-alle-auto-entro-ferragosto-yv50OXLskDvoP4gfnO97YL/pagina.html Venendo ai numeri e stando a quanto asserito dalle parti (ovviamente per i cugini ha sempre ragione l'altro, sia mai!) l'organizzatore storico ed ufficiale ha trovato altra collocazione per la sua (ma è davvero SUA?) manifestazione poichè il contributo comunale si è ridotto drasticamente: dall'altra parte poi si dice che effettivamente si era parlato di ca4000€, ma non ancora deliberati e frutto di una comunicazione interna con il dirigente preposto. Inoltre quei soldi sarebbero serviti solo per l'organizzazione del Palio in acqua, poichè alle manifestazioni di contorno avrebbe pensato qualcun'altro che, sempre notizia di stampa, non sarebbe partner gradito a Piazza Vila. La verità sta nel mezzo, come sempre. Ma prendere spunto da queste scaramucce per trarre conclusioni tranchant sull'operato dell'amministrazione in carica, è pura demagogia spiccia. Saluti AleB

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 15:46

Eccomi!
Ero lì che facevo lo spettatore quando un utente del blog mi tira in ballo con la frase : "effetto info"! Wow, immagino che voglia sapere il mio rispettabile pensiero, e perché no? Te lo dico volentieri. Ovviamente ben vengano, un'eccellenza italiana nel mondo da vedere da vicino, gli altri Stati se la sognano la nostra pattuglia acrobatica. Qualcun altro, delle solite ideologie del passato, sostiene che è meglio la fontana danzante a pallanza, con tanto di foto: ben venga anche quella ... ma i costi di gestione della fontanella qualcuno li sa? Io no sinceramente, sarei curioso di sapere quanto sia. Parlando di progetti per attirare il turismo, la butto lì, non sarebbe bello lavorare per sviluppare un valido progetto per creare una nuova Gardaland sul lago Maggiore? Magari nella zona della piana dove sorge il golf? Gli spazi ci sono, le infrastrutture pure (vedasi collegamenti autostradali e la stazione ferroviaria, che verrebbe ovviamente implementata). W le frecce tricolori!

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 30 Aprile 2018 - 14:24

Re: Pregiudizi antimilitaristi
Ciao robi non credo sia una questione ideologica, si poteva anche dividere la somma per non perdere il palio. Inoltre non capisco perché non si faccia nulla per l'ex caserma dei CC di pallanza, invece di attendere inutilmente l'esito dell'asta, e nemmeno per l'ex cinema sociale, pur sapendo che quest'ultimo è di proprietà privata.

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 30 Aprile 2018 - 09:48

Trasferimento Palio Remiero
Senza arrogarmi alcun tipo di presunzione, desidero dare un mio personale apporto agli organizzatori del Palio Remiero, senza peraltro entrare nel merito delle motivazioni turistico/politiche che hanno portato alla migrazione da pallanza ad Omegna di questa decennale manifestazione. Faccio una breve premessa: per mia natura, ogni qualvolta mi espongo a fare commenti e/o dare giudizi, come ad esempio in questo blog, lo faccio mettendo i miei dati anagrafici reali, quindi, le molte persone che mi leggono sanno dell'impegno ultra trentennale che dedico al volontariato, in particolare al soccorso in acqua e all'aiuto verso le persone indigenti, e sanno che lo faccio partendo da inderogabili basi. Dico questo per far capire agli organizzatori della manifestazione in questione che tutto quello che ho realizzato per migliorare le attività operative e le varie manifestazioni realizzate, l'ho fatto contando solo ed esclusivamente sulle mie capacità di aggregazione e di coinvolgimento, molto poco sul concreto aiuto di Enti Pubblici, come in questo caso il Comune che, con i continui tagli ai finanziamenti imposti dalla melma di Roma per mantenersi i privilegi, sono sempre più in ristrettezze. Certo, dalle Amministrazioni Pubbliche ho ricevuto una mano, mi hanno parzialmente patrocinato parte di quanto ho elencato, mi hanno regalato la stampa delle locandine e la gratuità dell'occupazione di suolo pubblico o dell'utilizzo gratuito di loro strutture, ma mai del denaro, quello me lo sono sempre cercato io con gli sponsor e i benefattori: Tutto quanto sopra detto è per arrivare a dire che il Palio Remiero, già 15 - 20 anni fa avrebbe dovuto avere degli sponsor di portata Nazionale e non basarsi e contare sempre e solo sui pochi contributi dei commercianti di Verbania e sull'Amministrazione Pubblica, perchè quegli sponsor avrebbero portato ampie boccate di ossigeno in termini economici, tanto da avere sempre da parte degli avanzi di gestione utili per i periodi di magra, Mi spiace ammetterlo, ma penso che la colpa di questa migrazione non è da imputare alla riduzione del contributo del Comune.

Forza Italia candida Albertella alle Comunali - 29 Aprile 2018 - 11:25

Re: Re: Candidati locali?
Ciao paolino, da pallanza a cannobio in 15 minuti? con l'elicottero, forse!

Fronte Nazionale: chiede modifiche ai lavori lungolago Pallanza - 9 Aprile 2018 - 11:42

Lavori lungo lago pallanza
Non conosco i redattori della lettera aperta per i lavori del lungo lago a pallanza. Non conosco nemmeno se vi sono eventuali interessi politici; condivido comunque quanto espresso in modo cosi garbato circa i lavori già eseguiti e quanto si dovrà realizzare. Mario C.

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 6 Aprile 2018 - 10:55

varie
Letto tutto l'articolo e tutti i commenti e ritorno ad esprimere il mio pensiero. Invece di costruire un nuovo ospedale a Ornavasso con tutti i rischi del caso, si potrebbe semplicemente ampliare di 1 o 2 piani l'ospedale di pallanza che da Ornavasso dista 15 km. Se non ricordo male i posti letti previsti nel nuovo ospedale sarebbe molto meno della somma di quelli attuali di Domo e pallanza e quindi un ampliamento sarebbe sufficiente a eguagliare la nuova struttura prevista Con questa soluzione avremmo un risparmio mostruoso di soldi Tempi più veloci e meno intoppi legati rispetto ad una costruzione nuova. Facciamo un referendum e vediamo cosa ne pensano i cittadini.

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 6 Aprile 2018 - 10:21

Re: Re: parcheggi selvaggi in Sassonia...e questo?
Ciao Giovanni% non è solo un problema di parcheggio ma, tante volte, di mancanza di civiltà e pigrizia. Non si può dire che al Carrefour di VB manchi: uno enorme davanti e pubblico, uno privato alla base del supermercato al coperto e scoperto, uno ancora pubblico a lato dello stesso. Fatevi un giro e vedrete quasi sempre e a qualsiasi ora del giorno, alcune auto parcheggiate in piena via Quattrini o sulla rampa di accesso al supermercato: questo è indipendente dall'affollamento dei parcheggi nei dintorni. Dipende dall'educazione delle persone. E quei tali che parcheggiano sulle aiuole o sul marciapiede "multifunzione" di pallanza così come quasi dentro al Carrefour, lo fanno e lo possono fare poichè con alta probabilità rimarranno impuniti. Mi chiedo se gli stessi comportamenti si vedono nella vicina Locarno, dove i parcheggi non sono molti e pure costosi e dove le infrazioni si pagano salate. Saluti AleB

Chifu e Immovilli su problemi parcheggi in Sassonia - 6 Aprile 2018 - 07:19

Re: parcheggi selvaggi in Sassonia...e questo?
Ciao roberto p, non voglio giustificare chi ha parcheggiato in questo modo selvaggio ma faccio notare che anche questo è il sintomo della mancata di parcheggi. Preziosi parcheggi che hanno perfino diminuito a pallanza per inserire quella inutile pista pseudociclabile.

M5S su critiche lavori lungolago Pallanza - 18 Marzo 2018 - 15:22

Lumgo lago pallanza
Mamma mia che commenti. Oggi non si può più criticare. Non appartengo certamente a quelle aree politiche,però credo di essere libero di esprimere una mia oppinione. La pista ciclabile in via di realizzazione sul lungo lago di pallanza, non è certamente condivisibile. Elimina dei paecheggi è enormemente larga,un fondo non certamente adatto alle biciclette, piante abbattute faretti che si rompono.... ecc. ecc. Mario C. (quasi ottantenne)