azioni
azioni - nei commenti
Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 8 Settembre 2015 - 15:48Re: X Domenico e Livioegregio signor HANS Lei ha perfettamente ragione, qualsiasi investimento ha un rischio, solo che chi conosce i rischi non ci cade come una allocco..... Per esempio mi deve dire per quale motivo questi signori, tutti di veneto banca, NON sono in possesso di azioni bidone come quelle che ho acquistato io, povero pensionato 80treenne. Ecco il loro pacchetto azionario ricavato da documentazione bancaria: Francesco Favotto presidente azioni 300 Alessandro Verdenega vice pres. 687 Giuseppe Sbalchiero consigliere 400 Cristina Rossello " 100 Gianmichele Visentin " 105 Pier Luigi Bolla " 450 Marcello Condemi pres. coll, sindacale zero Martino Mazzocato sindaco effettivo zero Marco Ciabatoni " " zero Gianni Pretto " supplente 300 Mosè Fagiani condirettore generale 406 Dati desunti dal documento di registrazione relativo al prestito 2014.... A me ne hanno rifilato ben 1400. Con tale numero mi dovrebbero dare la carica di megapresidente alla Fantozzi mi stia bene |
Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 7 Settembre 2015 - 21:29Purtroppo..A mio parere ,quando le azioni Veneto Banca saranno quotate in borsa subiranno una nuova svalutazione. Vorrei tanto sbagliarmi ma.... . Purtroppo se ci troviamo in questa triste situazione dobbiamo ringraziare qualche ex consiglio di amministrazione della Banca popolare di Intra che praticamente ha consegnato ,regalato, a terzi la nostra cara BPI. La Banca Popolare Intra era patrimonialmente solida e ben gestita , poteva contare su una clientela fedele da anni e anni in tutto il territorio della ex provincia di Novara ,un vero gioiellino . Praticamente sono riusciti a farla affondare. |
Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 7 Settembre 2015 - 09:13Buongiorno e auguriBuongiorno Buson, a me brucia ancora, e chissà per quanto altro tempo,la svalutazione della azioni di Veneto Banca del 23%,se possibile si faccia interprete di questo chiamiamolo disagio..penso di poarlare anome di molti azionisti... |
Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 7 Settembre 2015 - 09:02conosco il Dr.Busonho conosciuto personalmente il dr. Buson. Ne ho un ricordo per nulla buono. Era responsabile del settore Piemonte-liguria ed è sceso da novara alla filiale di vallecrosia di veneto banca per dirmi che i miei 50400,00 che da stupido, a seguito di suggerimenti da parte di u consulente finanziario, avevo investito in azioni bidone che non mi verranno restituiti praticamente ....mai....Complimenti per la carriera... |
Mamma cigno soccorsa - 26 Agosto 2015 - 06:43azioni personaliPerò questi soccorsi dovrebbero rimanere a carico di privati. Non ha senso soccorrere ogni pennuto che si ammala. |
Bacheca piazzale Flaim riparata - 21 Agosto 2015 - 16:28Non ci siamo capiti....Qualcuno dovrebbe però spiegare al sindaco che il problema non era la mancata riparazione della bacheca ma le, purtroppo sempre maggiori, azioni dei vandali che agiscono indisturbati e certi di avere l'impunità |
Alcune domande sul Parcheggio Rosmini - 9 Agosto 2015 - 03:48Confusione 2Giovanni parla della altrui confusione ma senza accorgersi di quella che aleggia nei propri pensieri. Da un lato scrive stranamente correttamente che non si può sorvegliare ovunque contro i vandali, dall'altra invece ritiene che sarebbe da installare la videosorveglianza nel parcheggio di via Rosmini, dimenticandosi che nel caso tale impianto avesse effetto dissuasivo contro i vandali, questi ultimi cercherebbero un altro luogo per le proprie azioni |
Presentata la Virtus Verbania - 1 Agosto 2015 - 22:01Incredibile comportamentoSe i cani sono effettivamente di proprietà del Sig. Montani non vorrei proprio essere nei panni dell'incauto dirigente che ha prelevato gli animali dalla loro dimora abituale e portati al canile , forzando la serratura. Una situazione che si poteva gestire con cautela , evitando queste azioni di forza ,sta diventando la nuova commedia verbanese. Per colpa di chi? |
Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 18 Luglio 2015 - 17:40Ma poi qual'e' il punto?Alla fine, dopo aver stabilito che: 1 - l'acqua del lago è molto più pulita adesso che 50 anni anni fa perché i depuratori fanno il loro mestiere. 2- essendoci meno rifiuti organici, c'è anche meno nutrimento per i pesci e quindi ce ne sono meno. 3- ci sono molte specie di uccelli predatori che razziano gli avanotti. 4- l' unico pesce "infestante" che non diminuisce , anzi aumenta, e' l'agone, che all'inizio dell'Estate invade il litorale per la riproduzione per poi sparire nei punti più profondi del lago. Alla luce di questi quattro punti credo di capire il motivo per il quale il nostro ex sindaco si sia risvegliato dal letargo, e cioè per difendere, ancora una volta, gli interessi dei suoi amici pescatori professionisti che si lamentano del fatto che l'agone, entrando in competizione alimentare con pesci più pregiati, leva spazio a bondelle e coregoni, obiettivo primario degli "isolani". Le perplessità vere però, senza seguire i conflitti d'interesse più o meno condivisibili del noto politico locale, sono proprio legate ai quattro punti iniziali: alla luce di una situazione di povertà di nutrimento delle acque lacustri, del fatto che non viene effettuato il ripopolamento di coregoni, persici, lucci, e altre razze che stanno scomparendo, ha ancora senso sostenere il fatto che si possano mettere reti chilometriche che non lasciano scampo ai pochi esemplari rimasti? Personalmente vedo due soluzioni al problema: non fare nulla, e nel giro di pochi anni il lago verrà svuotato, oppure vietare l'uso di reti e riconvertire i pescatori professionisti in allevatori, contribuendo alla creazione di impianti ma obbligando a effettuare immissioni regolari di tutte le specie endemiche del lago. Speriamo che il signor Zacchera, dall'alto della sua esperienza, smetta di fare azioni a sostegno di un mestiere che non ha più senso e provi a ragionare sulle mie proposte, ci guadagnerebbero tutti. |
Secondo la Lega Nord: "È una questione morale" - 23 Giugno 2015 - 09:17AVALLARE O AVVALLARESI DICE: AVALLARE (GARANTIRE) NON SI DICE: AVVALLARE AVALLARE O AVVALLARE? Sono due azioni completamente diverse ed è un grave errore confondere i due verbi. Avallare significa garantire e deriva da avallo, garanzia, dal francese aval, abbreviazione grafica della formula commerciale à valoir, cioè da valere, che vale. Importato nell’Ottocento. Avvallare invece deriva da valle e significa abbassare, affondare (transitivo). Ma anche scendere a valle. |
Trobaso in Rosa - Fotogallery - 31 Maggio 2015 - 13:35Ben detto LupusVermeer, la questione è stata ottimamente chiarita da Lupus. Non e questo il casi di denunciare eventuali mancanze di servizi pubblici. Qui ci sono state azioni spontanee di cittadini, di bella gente che ha voluto partecipare. Sono sicurissimo che le stesse persone si adopereranno di buona lena per rimuovere il tutto. |
Parte l'azione collettiva contro Veneto Banca - 29 Maggio 2015 - 14:55azioni veneto bancaho 40.000 mila euro in azioni veneto banca,risparmio di una vita,tutto congelato dite mi cosa fare per recuperare miei risparmi |
Fronte Nazionale su abbattimento Canforo - 6 Maggio 2015 - 06:49canforose fossero azioni compiute da una persona malata si potrebbe pensare e dire: poverino, sta facendo azioni involontarie, tipiche di chi è agli ultimi attimi di lucidità e di respiro e non sa più cosa fare. |
ConSer VCO: niente premio produzione - 5 Maggio 2015 - 13:19Non mi pareCaro HAvF, non mi pare proprio di aver di aver proposto ai dipendenti di CONSER VCO azioni violente, anche perchè a chi spacca le vetrine ed incendia le auto di persone che nulla c'entrano, io darei volentieri un sacco di legnate sulla zucca(....rischio minimo dal tanto che è vuota!). Ma in questo caso la "controparte" non è una ditta ( il padronato, per usare un gergo usato dai sinstri) ma un Ente Pubblico formato da un'associazione di altri Enti Pubblici (Comuni) per cui sarebbe opportuno cogliere l'occasione, considerato che glòi "amministratori" sono politici italiani che, al solito, tengono più all'immagine che alla sostanza, di colpirli nel vivo senza danneggiare i concittadini. Insomma, "a' la guerre comme a' la guerre" , dicono i francesi e soprattutto....cogli l'attimo! |
ConSer VCO: niente premio produzione - 4 Maggio 2015 - 17:21curiosità...Sarebbe curioso avere i dettagli della causa VCO immobiliare e CON.SER.VCO. "Le azioni piu’ opportune a sostegno delle proprie legittime rivendicazioni" semplicemente ci si rivolge al giudice del lavoro. Se le rivendicazioni sono legittime, avrete la strada spianata |
Parte l'azione collettiva contro Veneto Banca - 11 Aprile 2015 - 17:08azioni Veneto Bancanella realtà su siti specializzati, purtroppo le azioni Veneto Banca vengono quotate tra €. 11,00 e € 14,00, se l'azione fosse scambiata in Borsa Italiana, il prezzo non si discosterebbe da queste cifre. Quindi una svalutazione del 60% circa. Un disastro! |
Parte l'azione collettiva contro Veneto Banca - 10 Aprile 2015 - 09:50ACQUISIZIONE azioni VENETO BANCAIn merito all acquisizione delle azioni oggetto di indagine e(secondo una mia impressione),e per quanto riguarda i conti correnti interamente coperti da moneta corrente,rilevo una poca chiarezza di informazioni |
LOST #3 - Villa Poss - VIDEO - 4 Aprile 2015 - 12:28Lupus Lupus!Anche prima dell'intervento di Renzi sui reati lievi, nelle azioni Mirko Zullo non si ravvisa il reato di violazione di domicilio. Lupus leggi bene l'articolo! |
Immovilli su Con.Ser.Vco - 2 Aprile 2015 - 09:58Riciclaggio, una miniera d'oro.Ribadisco che la decisione dell'Azienda di voler pesare 860 mila euro in meno sulla comunità è una buona scelta. Naturalmente non sono condivisibili tutti i discorsi campanilistici che tendono a mantenere i privilegi di alcuni [270 mila euro da dividersi tra i dipendenti ConSerVco] a discapito di altri [cittadini che quei 270 mila euro li devono pagare attraverso le tasse]. Attraverso le battaglie sindacali non si vince mai, si gioca al ribasso fino ad accontentarsi delle briciole. Sono sempre battaglie organizzate a tavolino, spesso dalle stesse Aziende quando prevedono di doversi trovare costrette ad aumentare il "dividendo" con i dipendenti. Usano i sindacati per ridurre al minimo la distribuzione della ricchezza aziendale lasciando credere però di aver ceduto, quel poco che hanno ceduto, per volontà dei collaboratori. I sindacati dovrebbero essere eliminati, tutti, essi si interpongono tra datore di lavoro e dipendenti ma queste due entità devono concorrere allo sviluppo armonioso dell'Azienda, non possono essere nemici, viaggiano sulla stessa barca e nessuno tra loro vorrebbe farla affondare ! Ma allora come si fa quando il datore di lavoro è uno sfruttatore ? L'unica risposta è: "non lavorare per lui." Ecco perché la politica deve entrare nel merito della vita di tutti i giorni, ecco dove si collega l'urgenza di istituire il Reddito di Cittadinanza. In questo caso specifico, se fosse stato già garantito un reddito minimo [che poi così minimo non è] anche i dipendenti della ConSerVco potrebbero decidere, ognuno per se, senza affidarsi a nessun sindacato, se restare alle nuove regole o abbandonare l'Azienda a se stessa. Il ricatto aziendale cadrebbe e la forza del dipendente sarebbe interamente nelle sue mani. Con la copertura data dal Reddito di Cittadinanza la sua forza contrattuale gli sarebbe riconosciuta ogni giorno all'interno dell'Azienda, cosa che invece allo stato attuale non avviene proprio a causa della presenza di un sindacato accentratore che, alla fine, non fa altro che demoltiplicare la forza dei dipendenti selezionando esclusivamente le richieste maggiormente condivise mentre per ogni collaboratore la propria pretesa è la più importante e dev'essere accolta perché lavorare dev'essere fonte di soddisfazione e non motivo di infelicità. Se tutto questo fosse stato già legge, e ci siamo andati molto vicini, e davvero la ConSerVco avesse voluto ugualmente peggiorare il reddito dei propri collaboratori portandolo al di sotto del reddito minimo garantito, anche in assenza di azioni sindacali, sarebbe stata destinata a restare senza collaboratori e chiudere lasciando spazio ad altre aziende, magari più efficienti sul piano del recupero delle materie prime, migliorando la vita di tutti. Signori, dovete convincervi che le giovani generazioni, che oggi sono state distrutte dal vostro modo di vivere la politica, sono destinate a prendere il vostro posto. Applicheremo la nostra visione di politica, non clientelare ma completamente al servizio di tutti cittadini, e porteremo l'Italia verso l'unica via d'uscita dal baratro in cui, con i vostri impauriti voti, ci avete portato. |
Carabinieri arrestano gruppo autore di 47 furti - 15 Marzo 2015 - 11:18In nome del popoloPaolino, l'obbligatorietà dell'azione penale sussiste se il magistrato decide che è reato, lo hai detto tu stesso "se ne rvvisa gli estremi". Quindi è il magistrato che ne ravvisa gli estremi e decide, e può anche decidere in modo sbagliato. Questo per dire che non è automatico che un reato venga perseguito e al contrario può accadere, ahimè molto spesso, che un non reato venga perseguito! In quanto al "pagare di persona" chi sbaglia paga, in tutti gli ambiti della vita, della società e delle istituzioni. Il Magistrato è un uomo con tutti i limiti e i difetti degli uomini. Se i magistrati del caso Tortora avessero pagato gli errori (chiamiamoli così) commessi non ci avrebbero restituito Tortora vivo, ma almeno dignità alla magistratura, che al contrario ha pensato bene di promuovere i signori in questione. Vedi Paolino, quando rendi "irresponsabile" nel senso della parola un magistrato, lo rendi anche "intoccabile". E questo in una società democratica non può essere. Va bene nelle dittature o nelle simildemocrazie come la Russia, ma non in una democrazia occidentale. Agire in nome e per conto non significa scaricare tutto sulle leggi o sullo stato. Alla fine è Il Magistrato che decide, e lo fa di persona, in nome del popolo italiano. Quindi deve essere responsabile direttamente delle proprie azioni, ovviamente per determinate circostanze. Per questo, come in USA, vedrei bene l'elezione da parte dei cittadini del giudice. Solo in questo modo agisci in nome ne per conto del popolo! |