volontariato
volontariato - nei commenti
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 01:20x il signor presidente DarioCaro signor presidente, forse le è sfuggito che in tutte le righe del mio precedente commento non ho assolutamente fatto alcun attacco o accusa ai volontari, anche perchè ho dedicato più della metà della mia vita a portare avanti questa missione; la mia critica generica era destinata a tutte quelle pseudo attività d'impresa camuffate da associazioni/onlus. Si è mai chiesto come mai una volta (circa 25/30 anni fa), le attività assistenziali (associazioni di soccorso), in particolare di questa città, erano formate da soli volontari e riuscivano benissimo a sostenere tutte le spese di gestione, mentre oggi, con la bella trovata di mescolare volontari con stipendiati, fanno fatica addirittura a coprire i turni 118, facendo fare degli orari agli stipendiati di 24 ore continuate di servizio, azioni queste passibili di denuncia all'ispettorato del lavoro, non ci crede? lo chiede ai suoi dipendenti quando a mezza voce si lamentano di questo inqualificabile sistema!! Vogliamo poi parlare di quante volte alle attuali "cosiddette associazioni", gli vengono chiesti dei semplici servizi da espletare nei confronti di persone indigenti, le do io la risposta, nell'85% dei casi la risposta è negativa con la scusa che c'è solo l'equipaggio per il 118 o per le chiamate dirette dell'asl per trasferimenti, TUTTI QUESTI, SERVIZI RIGOROSAMENTE A PAGAMENTO!! Leggendo bene il mio precedente commento compare anche il passaggio che parla anche dell'esistenza delle associazioni di volontariato, quelle vere no profit, che i denari che incassano li spendono per le sole spese vive di gestione e per aiutare i bisognosi, non solo per la salute ma anche per le condizioni economiche. Le garantisco inoltre, che quanto scritto nel precedente e in questo commento, non sono frutto di farneticazioni ma di dati ben precisi. Conosco perfettamente il significato delle parole: fare il volontario e fare volontariato, è dare il proprio tempo libero facendo attività di assistenza e soccorso verso il prossimo e, senza ombra di equivoci, NON REMUNERATO. Quindi, non mi racconti la favola de buon samaritano perchè in questo contesto proprio non ci azzecca! |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 22 Dicembre 2014 - 15:34volontariatoGentile Alberto, comprendo la tua ostilità verso certi meccanismi ma non li condivido. Oggi va tanto di moda criticare e osteggiare qualsiasi utilizzo del denaro pubblico, ma forse sarebbe il caso di fermarsi a riflettere prima di sputare sentenze. in primo luogo perché si banalizza e si riducono ai minimi termini delle realtà che sono invece fondamentali per il nostro territorio. Le convenzioni con le Asl esistono, non sono un mistero, ma sono a malapena sufficienti a coprire una parte dei costi che un'associazione di questo tipo può sopportare. Se così non fosse, occorrerebbe ribaltare tali costi direttamente sull'utente finale perché sia ben chiaro che ad oggi il terzo settore (ovvero il non profit) ha più che mai difficoltà a reperire risorse dal settore privato. Fosse così facile acquistare un'ambulanza (il cui costo medio è 70.000 euro) con i contributi dei privati... Le associazioni vivono del volontariato e dell'opera essenziale dei volontari che meritano tutto il rispetto possibile per quello che fanno, privandosi di parte del proprio tempo libero per donarlo agli altri. Tuttavia garantire un servizio 24 ore su 24 non è sempre fattibile solo con i volontari e per questa ragione servono i dipendenti. Altrimenti rischieremmo di trovarci ad avere necessità di un ambulanza e di non avere nessuno in grado di intervenire. TI ricordo che le associazioni sono regolarmente revisionate da soggetti indipendenti che verificano la corretta applicazione delle regole e l'utilizzo dei fondi provenienti dalle convenzioni, garantendo la massima trasparenza nell'interesse di tutti. Infine, tutto il tuo discorso è secondo me fine a se stesso in quanto trattandosi di enti non profit anche qualora ci fosse un avanzo di gestione nessuno potrebbe appropriarsene in quanto per statuto esiste per questi enti il divieto di distribuire utili a chiunque, per cui eventuali avanzi possono essere utilizzati solo per essere reinvestiti nell'attività dell'ente medesimo. CI sono tanti sprechi in Italia, ma forse sarebbe opportuno capire che non sempre l'impiego di denaro pubblico è uno spreco ma spesso solo un volano per consentire a un ente di farsi carico di un servizio che tra l'altro, se fosse erogato direttamente da un ente pubblico, probabilmente costerebbe di più... mi spiego: se asl dovesse garantire il servizio 24 ore su 24 potrebbe farlo solo con dei dipendenti e quindi dovrebbe pagare sempre e comunque almeno 2 dipendenti per ogni equipaggio, 24 ore al giorno. Con gli enti di volontariato è invece possibile pagare magari solo un dipendente, perché il soccorritore può essere un volontario (che invece non potrebbe prestare la propria opera in asl gratuitamente). Con le associazioni di volontariato quindi si riesce a garantire un servizio con un costo minore e inoltre c'è l'indubbio vantaggio di diffondere la cultura del soccorso tra i volontari. Si vorrebbe non avere mai bisogno di un intervento del 118 ma personalmente ritengo che avere la certezza che in caso di necessità ci sarà sempre qualcuno in grado di intervenire mi fa dormire sereno. Sapere che quel qualcuno può essere un volontario che dona il suo tempo a favore di tutti, senza chiedere nulla in cambio, mi rende orgoglioso di essere il presidente della Squadra Nautica di Salvamento. Spero di avere chiarito qualche dubbio e forse di aver dato un punto di vista meno polemico ma più concreto alla questione. |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 22 Dicembre 2014 - 09:22SolidarietàCerto che definirsi ancora associazione di volontariato ci vuole un bel coraggio, attenzione non lo dico per rispetto a quei pochi volontari che ancora esistono in queste realtà, ma per le migliaia di euro che prendono dalle asl pe fare una vera e propria attività d'impresa camuffata da onlus (sapete reclutano i volontari per salvare l'immagine e a supporto degli stipendiati che hanno a libro paga per poter garantire i servizi che gli portano denaro in cassa). In pochissimi sanno che l'asl gli paga: divise a tutto il personale iscritto, stipendi, assicurazioni, attrezzature, corsi, patenti, ammortamento dei mezzi (questo è il paradosso più eclatante), perchè se li fanno regalare da privati, società, banche e fondazioni, ecc. ecc., poi se li fanno ripagare nuovi dalle asl (prima l'ammortamento era in 4 anni, poi hanno capito che facevano i furbi, oggi mi sembra sia di 8, ma sempre vengono comunque ripagati). E' come se un autista di taxi, per svolgere il suo lavoro in piazza, si fa pagare tutte queste cose dal comune e in più, si fa pagare tot al chilometro per i tragitti che gli vengono richiesti. Come lo definireste??? Ah, la ciliegina sulla torta, prendiamo le persone indigenti, una volta venivano assistite dalle vere associazioni di ambulanze e a gratis, perchè allora le associazioni erano esclusivamente e solo di volontariato; oggi, se non possono pagare tot al chilometro non li considerano nemmeno, trovando la scusa che hanno solo il personale per garantire il 118 (altra bella fregatura per il popolo, non funziona e ha dei costi da fuori di testa), se volete c'è una marea di persone che può testimoniare tutto quanto. QUESTE ASSOCIAZIONI/SOCIETA' AVETE IL CORAGGIO DI CHIAMARLE ANCORA DI volontariato????, fatevi dare i bilanci dalle asl poi vedete che business è diventato tutto il mondo legato ai servizi di ambulanze! Comunque vi rassicuro che esiste ancora l'altro mondo parallelo che è ancora di volontariato, purtroppo poche realtà ma ci sono, organizzazioni spontanee che si occupano sempre e solo di dare aiuto a chi ne ha bisogno; ed è forse questo concetto che si dovrebbe rispiegare a quelle società/onlus, il vero significato della parola V O L O N T A R I A T O e a chi va indirizzato! |
A Verbania consegna gratuita delle medicine a casa - 3 Dicembre 2014 - 09:04Farmaci a domicilioL'iniziativa è lodevole, tant'è che io e i miei volontari lo abbiamo fatto per oltre 20 anni e, su specifiche richieste, lo facciamo ancor oggi e a costo 0 per la collettività; mi vengono però spontanee: una constatazione e una domanda; La constatazione: non sono attualmente a conoscenza di organizzazioni e/o associazioni, diciamo benefiche, a parte Croce Alata e forse, i servizi sociali, ma, sempre forse, questi ultimi sporadicamente, che stanno portando, su richiesta, farmaci a persone anziane, sole, con handicap e indigenti (anche perché la cosa dev'essere fatta a 360 gradi altrimenti non ha senso); la domanda: se la mia considerazione è fondata, chi provvede alle consegne e quanto costa alla collettività? Conclusione e suggerimento: vedete, basterebbe appoggiarsi al mondo del volontariato per offrire un ottimo servizio e risparmiare, questo se fosse davvero volontariato puro; purtroppo oggi, gran parte del mondo del volontariato è diventato un business, basta vedere quanto prendono dalla ASL le associazioni/società (solo così possono essere oggi definite vista l'attività d'impresa che svolgono e gli oneri da onlus che pagano), per i servizi che offrono, fatevi dare i bilanci e vi stupirete. Suggerimento: tornando al tema, penso che per ottimizzare le risorse pubbliche dando un buon servizio alla popolazione, basterebbe chiedere a queste realtà strapagate di svolgere a gratis almeno questo servizio. Sarebbe anche l'unica maniera per ridare loro la definizione "DI volontariato". Guardate che tempo addietro, quando le associazioni locali non erano un business ma correvano gratis per soccorrere la gente vivendo con solo le oblazioni (sicuramente si andava molto meglio e chi veniva soccorso arrivava prima in ospedale), i volontari facevano gli autisti anche per la guardia medica (lo dico con certezza perché il primo giorno di questo servizio, allora prestavo la mia opera in Croce Verde, sono stato il primo volontario autista a svolgere il primo turno); quindi, inserire nelle onerose convenzioni con queste associazioni/società l'obbligo di portare a gratis i farmaci a casa di chi ha bisogno, non penso sia così catastrofico per loro, ma di sicuro potrebbe essere un servizio efficiente, ma sopratutto economico, per l'intera collettività. |
Una lettera "aperta" da Verbania - 21 Novembre 2014 - 21:05non c'è bisogno di commentare per esistereSi esisto, per il dispiacere di Giovanni. Mi spiace deluderti eppure brutte persone come me esistono. No, non sento e non sentivo l'esigenza di ricommentare ma per correttezza verso coloro che a quanto pare vorrebbero instaurare un dibattito / dialogo rispondo. No, non sono un politico locale (per fortuna) e no, non intendo diventarlo. SI, sono la persona della lettera. Non mi sono firmata per il semplice motivo che la prendo molto sul personale, reagisco male e non voglio essere presa di mira, altro motivo per cui non entrerei mai in politica. Forse ho mentito: un po' di politica per poter scrivere certe cose ne so, MA un conto è sapere, un conto è interessarsi. Altro punto: non interessarsi di politica nuda e cruda NON significa non interessarsi di cause sociali, giusto per puntualizzare. Anzi, spesso persone interessate al "bene comune" fanno volontariato e sono attivi in altro modo. Per Faby: ho sempre studiato e lavorato, per quello mi sono permessa di parlare di "salario minimo garantito" ;) Spero di non aver recato danno o offeso nessuno con la mia esternazione. Avevo voglia di scrivere, l'ho fatto, grazie a chi ha compreso lo sfogo ed il tono. Ora torno nel mio mondo immaginario. Ciao a tutti |
Marchionini chiede Consiglio Comunale aperto sulla sanità - 15 Novembre 2014 - 08:48Guerre tra poveriLa cosa indegna è vergognosa è che questa giunta regionale, anziché tagliare la marea di spese pazze e superflue che ci hanno messo in ginocchio, trova la soluzione mettendo in guerra la popolazione di un'intera "provincia" (la famosa guerra tra poveri), sapendo, tra l'altro, il forte campanilismo, anche se immotivato, che c'è sempre stato e c'è ancora tra il Verbano e l'Ossola. Parlano di sprechi, si perdono con un'estensione oceanica; elenco solo i primi e i più significativi che riguardano il sistema sanitario: non possiamo non mettere al primo posto gli spropositati e assurdi stipendi e benefit di tutto il magna magna della politica e della dirigenza regionale, tangenti e scandali a parte (questi ultimi sono ormai diventati di prassi parte aggiuntiva); costi lievitati nelle gare d'appalto per la fornitura di materiali sanitari, per le ditte che svolgono lavori interni alle strutture ospedaliere (servizi di lavanderia, manutenzione, cucina, noleggio mezzi, ecc. ecc.); l'interosistema 118, che di fatto ha subito eliminato il prezioso apporto e supporto alla sanità pubblica del volontariato, andando a creare un indotto imprenditoriale che ha dei costi, non solo fuori da ogni logica, ma da fuori di testa, oltre ad aver peggiorato il servizio di trasporti verso la popolazione e l'emergenza (1 es. malore di una persona al tribunale di Verbania, arrivo dell'ambulanza dopo 45 minuti); ciliegina sulla torta, sistema elisoccorso, un sistema insaziabile che succhia denaro senza controllo, solo un paragone: rispetto al sistema svizzero costa 6 volte tanto, ma che a differenza di quello svizzero, quello italiano viene pagato anche quando è fermo e non effettua voli notturni! Capito dove stanno gli spechi? Non eliminando 2 DEA da due ospedali che sono in una vasta "provincia" ad alta densità montana. |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 4 Novembre 2014 - 19:11rischio drigeologicobeh adesso vado via.Francamente mi sono divertito un po' ma in tutta sincerita'a parte il confronto positivo o negativo che sia non capisco che significato abbia questo sito,come la maggior parte dei tanti forum di iternet.Ognuno dice la sua giusta o sbagliata che sia e poi tutti a guardare la tivù'.Io sono piu' concreto senza nulla tollera ai partecipanti di quoto sito.Per 40 anni ho aiutato il mio prossimo anche "extra lavoro" e mi lare di avervi spiegar che lavoro feci,in mezzo a morti,ferirti e gente gravemente ammalata.Oggi non partecipo volontariamente a nessun tipo di volontariato perche'sono stanco di vedere morti e feriti e tragedie.Stare qui' a parlare di queste cose tanto per dire qualcosa,è un po'come incontrarsi al bar e discutere d questo e di quello e non costruttivo.Devo dare ragione a quel signore di cui ho letto poc'anzi il pensiero"ARRUOLATEVI"di Rodich.Inves da sta' chi a ciciara'muvevas..ah ah ah ciao ragazzi sposati e non,vado a litigare con i giornalisti della redazione di Tutti Fotografii...Poveri noi.e pensare che imparai a fotografare credendo ciecamente in quella gente li'come nella Madonna di Lourdes.ma fra tuc..Ciao ragazzi,adesso spero che non mi arrivino piu'notifiche che mi fanno venire continuamente a curiosare.Saro' all'antica ma a me piacerebbe trovare tutti voi di persona e po se volete fare a pugni mi sta' bene...scherzo e, Lady Oscar.Sei sicura di non essere quella persona che molti anni fa doveva "CQ-CQ sulla 25 Mhz?"Se non sei tu pace,saraì' una omonimia di nick name.Beh,cosa devo aggiungere.Mi raccomando,se viene la frana mettetevi tutti sotto con le braccia alzate che magari la fermate...ah ah ah Non arrabbiarti Lady Oscar.E' strano che non capiate le mie ironie,piacciono a molti.Daltronde io non sono capace di dire quello che vogliono farmi dire,non ho un copione.Sono spontaneo.Quindi torno dove comprendono quello che scrivo.. Arrivederci...magari ci risentiremo.. |
Una Verbania Possibile su dimissioni Tradigo - 3 Novembre 2014 - 08:15x baldioliMi scuso anticipatamente con la redazione del blog per essere tornato a risponderle su l'argomento del pala bpi che, per me/noi e per il mondo del volontariato, è stata una brutta e triste parentesi da dimenticare sicuramente; vi prometto però che non appena inizierò/inizieremo con le conferenze stampa sarete i primi ad avere delle news bollenti. Molti miei volontari hanno letto il pensiero del signor baldioli e mi hanno rammentato che questo signore, più alcuni altri suoi amici di una associazione di camperisti (associazione di puro svago e non di volontariato), volevano a gratis il pala bpi da utilizzare per ricoverare i camper dei loro soci (mi è stato detto che alcune persone si sono messe a gestire ricoveri di questi mezzi, anche all'aperto e hanno creato un bel business). Come mai il signor baldioli and company non hanno fatto storie prima dello smontaggio del pala bpi e del relativo ripristino di tutta l'area? Forse perché qualche suo iscritto, lo ha ben informato sui costi che avrebbero dovuto affrontare e se n'è guardato bene; anche perché sapeva che su questa vicenda l'opposizione di allora, grazie a certe pressioni politiche, avrebbero attaccato, com'è stato fatto, e forse il pala bpi sarebbe tornato a loro pro, già smontato, tutto rigorosamente a gratis, ma alle spalle dei volontari che si sono fatti il fondello per assolvere tutte le incombenze, specie quelle di natura economica. Poi, per dovere di cronaca e di giustizia, è giusto anche sapere cos'ha fatto un iscritto alla sua associazione: si è presentato ai presidenti delle circoscrizioni di Verbania chiedendo ai consiglieri di votare un'interrogazione al sindaco di allora, per la costituirsi parte civile contro me e i miei volontari, per il danno subìto per la vicenda pala bpi. Siccome moltissima gente di questi mi/ci conosce molto bene, ed in particolare sanno quanto abbiamo dato è fatto per il territorio, indignatamente lo hanno mandato ......... Lascio le conclusioni del suo pensiero DECISAMENTE INTERESSATO e dei comportamenti che si sono susseguiti alla libera fantasia di chi leggerà sul blog. Comunque, tornando alla notizia di Tradigo, le dimissioni di un assessore, della serietà e del calibro di questo onorato signore, fanno veramente riflettere su come sarà il futuro di questa città! Mi scuso ancora con la redazione per essermi portato molto oltre la notizia principale, ma difendersi da accuse infamanti penso sia un diritto, che io e i miei volontari continueremo, a testa alta, portare avanti fino alla sacrosanta verità. |
Carabinieri: deferiti per furto di monete - 10 Ottobre 2014 - 00:10Ma certo, ma certo !!!Certo, Lupus. Era sottinteso che si parlasse solo di Verbania, mentre la povera Italia è invasa da un esercito di sbandati, tra cui moltissimi fuorilegge. Il problema, che non vogliono capire altri commentatori, è proprio questo. I verbanesi buonisti e baciapreti dovrebbero fare volontariato in Iraq Siria, Afganistan, e dovunque l'Isis sta massacrando, e poi potrebbero venirmi a dire cosa ne pensano, se rimanesse poi loro il tempo di farlo........ |
Canile: Laura Sau parla di cifre - 5 Ottobre 2014 - 23:00SAU e i numeriCi mancava pure la Sau a dare i numeri (intendo quelli che ha fornito ufficialmente) sul canile! La Signora Sau, se ha letto i documenti, ha letto male e ha capito peggio, e mi auguro che sia stato solo un errore di comprensione, perchè altrimenti starebbe a significare l'intento di ingannare i cittadini fornendo consapevolmente dati FALSI! Ahi, ahi, ahi.....No, così non va; se ha tanta passione per i numeri, la signora si legga bene la determina di assegnazione della gestione del canile ad Adigest, lì sì che i numeri ci sono, quelli presentati e quelli nascosti! La prossima volta sarebbe meglio che la Signora Sau , i numeri se li giocasse al lotto e la smettesse di prendere in giro i cittadini, vergogna! Altro che non voler concedere il consiglio comunale aperto per evitare una spesa; è solo sacrosanta PAURA di essere messi di fronte alla verità davanti a tutti, meglio parlare senza contraddittorio e sparare cavolate a raffica....,più semplice e più comodo. Ma non si illudano i "pinocchi", la verità poi viene a galla, non si denigra un'associazione di volontariato per coprire le azioni malsane di un dirigente e della Sindaca che lo protegge! |
Canile: Laura Sau parla di cifre - 5 Ottobre 2014 - 20:39Canile Laura sauEccone un'altra, che dopo essere eletta crede di aver acquisito per influsso divino la scienza infusa. Vorrei ricordare alla signora Sau e a tutti i cittadini che, il corpo forestale dello Stato ha sequestrato diversi cuccioli da un allevamento, e tali cuccioli (27, tutti di razza) sono stati curati e nutriti dall 'associazione. Per 3 mesi. Fino a quando sono stati adottati. E ciò è stato approvato dal comune. Il comune era anche a conoscenza dell arrivo dei Beagle di green hill. ha dato infatti autorizzazione x l'entrata, ma non ha coperto nessuna spesa. Tutto a spese dell'associazione. Signora Sau lei parla a sproposito di fatti che non conosce nemmeno lontanamente. Si documenti meglio la prossima volta, il canile e anche un rifugio e secondo lei questi cani che fine avrebbero dovuto fare? Ripeto, tutte le spese a carico dell'associazione, tutti felicemente adottati, diversamente avrebbero fatto di certo una brutta fine. Per fortuna che tanti cittadini aiutano con il loro volontariato il canile. E spero che questa srl che è qui con il solo scopo di lucro venga cacciata a pedate. grazie infine alla determina illegittima x aver buttato nel cesso anni e anni di lavoro di decine di volontari. |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 09:46Canile, sensibilità e disoccupatiCari signori che vi riempite la bocca con "disoccupati, umana sofferenza e gente che non arriva a fine mese" facendo sottintendere che per chi ha problemi ben più gravi i cani possono crepare tutti, sappiate bene che chi non ha sensibilità verso gli animali non ne ha neppure verso le persone, e vi parla una che ha una lunga esperienza di volontariato alle spalle,su tutti i fronti. Ho sentito spesso affermare: "ci si preoccupa dei cani quando ci sono bambini che muoiono di fame...", ma alla domanda "tu cosa fai per i bambini che muoiono di fame?" la risposta non c'è mai! Conosco invece persone che si occupano di cani, di bambini in difficoltà e di persone bisognose; conosco persone disoccupate o in difficoltà economiche che con grandi sacrifici non fanno mancare nulla al loro cane o al loro gatto; anzi, dirò di più a volte queste persone si sono rivolte all'Associazione Amici degli Animali per un aiuto in cibo o farmaci per i loro animali e l'hanno sempre ricevuto. Chi ama il prossimo tutela gli esseri più deboli e indifesi, chi non ha sensibilità non ce l'ha e basta! Quanto ai costi del canile, i signori che parlano e non sanno si informino su quanto viene erogato per i canili di Omegna e di Domodossola e quanti cani vi sono ospitati. C'è un gran "bla,bla" di gente che parla e non sa nulla, elogia un sindaco che anziché farsi garante dei diritti della cittadinanza e della correttezza degli atti si fa paladina del suo dirigente e di una società privata e non arretra neppure di fronte all'evidenza dei fatti, e non solo per la "questione canile". Cari signori, non prendetevela con i cani che possano piacervi o no, esigete piuttosto di sapere dove e come sono spesi i soldi pubblici e preoccupatevi che venga tutelata la legalità! |
Parco giochi ancora raid notturni - 21 Settembre 2014 - 14:01Volontari ?Personalmente sono contrario al volontariato, perchè questo ha abituato le istituzioni pubbliche a non intervenire in moltissimi casi. Noi cittadini paghiamo tasse comunali anche perchè siano tutelati i luoghi pubblici, di giorno e di notte. Poi, in ultima analisi, il volontariato è gratuito, per cui pochi sono disponibili ad ofrire il proprio tempo per la comunità. Sinceramente voi fareste di notte il volontariato per i parchi giochì ? |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 10:00FirmeS. Emanuele, per suo -forse - dispiacere le significo che le firme sono più di 3000. Presso il canile ne sono state raccolte ancora parecchie nei giorni scorsi. Evidentemente il sindaco o chi per lei sottovaluta le legittime richieste della gente comune. Tanto x evitare equivoci o malintesi, preciso, una per l'ennesima volta che la petizione rivolta al sindaco aveva x oggetto la richiesta di REVOCA della determina illegittima, x giustificare l'assegnazione ad una società privata. La stessa è stata emanata senza coinvolgere e quindi rispettare il diritto di prelazione dell'associazione, senza rispettare le normative europee in tema di appalti, a condizioni diverse rispetto a quanto riportato nel bando. È emerso che il dirigente aveva addirittura proposto (vi sono documenti al riguardo) 15 euro giornaliere x ogni cane, non di privato, a carico dei Comuni, ovviamente non interpellati, oltre ai 60.000 €. l'associazione avrebbe dovuto accontentarsi solo di quest'ultima somma.Non vi pare che vi sia una disparità di trattamento e una turbativa d'asta? Pertanto, x estrema chiarezza, vorrei precisare che la richiesta di consiglio comunale aperto era finalizzato alla discussione su ciò perché la cittadinanza,visto che si parla di denaro pubblico, ha diritto di sapere. Ma il PD ha detto no..ergo che ha da nascondere ??? Cani di privati in canile NON ci sono. Tutti i cani presenti sono stati accolti, atteso che si tratta di rifugio del cane, in virtù di delibere Reschigna e Zanotti che il sindaco ha dichiarato di non conoscere!! Inutile precisare che la richiesta di revoca in autotutela depositata il 12.8.2014 ad oggi è rimasta priva di riscontro. Farà forse la stessa fine dell'ordinanza emessa x il porto turistico? Spero di no, perché i danni poi qualcuno li dovrà poi pagare.... Per ultimo e per evitare malintesi, vorrei precisare che l'associazione si è attivata x combattere le illegalità emerse e non certo x fini personali o politici. L'associazione di volontariato è apolitica e apartitica, mira a tutelare a garantire il benessere degli animali, ma neppure può rimanere inerte di fronte a palesi illegittimità, che si ripercuotono sul l'intera cittadinanza. Confido, pertanto, nei consiglieri, che prima di essere tali, sono persone che vivono in città e la città e non possono restare fermi e muti di fronte a tutto ciò che sta emergendo. Chi sbaglia paga diceva il sindaco e allora...coraggio, prendete la situazione in mano!!!! |
Squadra Nautica Salvamento: nuove apparecchiature - 17 Settembre 2014 - 10:18x lupusinfabulaTi ringrazio per aver ben delineato il mio commento; sai perchè sono documentato sulla materia? perchè appartengo a quella fascia di volontari che fanno servizi rimettendoci del loro per far andare avanti le loro associazioni, per fortuna c'è ne sono ancora molti; poi invece arrivano questi furboni, che a suon di euro fanno credere ai beoni di essere puri e casti "volontari" ma in realtà dietro a tutto c'è solo il bussiness (si qualche volontario l'hanno anche loro ma chi primeggia sono gli stipendiati). Tanto per far capire di che pasta sono e come ci tengono all'etica professionale ne racconto una delle tante che ha dell'incredibile: qualche settimana fa questa pseudo ecc. ecc., ha fatto una assistenza (attenzione si parla di squadra nautica che al suo interno deve avere gente che almeno sa stare a galla), con la barca di soccorso, bhè, sapete che a bordo come equipaggio c'era una ragazza che aveva il guibbino di salvataggio addosso perchè aveva paura dell'acqua e non sapeva nuotare? Questo è il modo di come svolgono le loro attività. Come possiamo definirli questi? volgiamo poi parlare delle ore di lavoro continuative di alcuni loro stipendiati (lo hanno detto gli stipendiati a mezza voce e in camera caritatis), gli fanno fare anche 24 ore di servizio continuative per il 118 perchè non hanno chi copre i turni altrimenti lo stesso 118 gli toglie la caramella (convenzione di oltre €. 190.000 l'anno + divise, patenti varie gratis, manutenzione mezzi, carburante, pasti, assicurazioni, ecc. ecc., MA ATTENZIONE, SONO TUTTI SOLDI PUBBLICI) chi non farebbe "volontariato" così? Provate a chiamarli per trasportare una persona con difficoltà economiche a fare una visita, VI RISPONDONO CHE NON HANNO PERSONALE, C...O, questo è fare del volontariato???? ma mi facciano il piacere. |
Successo per Amico Cane - 16 Settembre 2014 - 12:20un sentito ringraziamentoa tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al successo della manifestazione. Hanno sfilato 78 cani di privati e 12 cani del canile, per farsi conoscere e speriamo anche adottare. Sono stati estratti i biglietti della lotteria. I relativi numeri sono stati pubblicati sul sito canile di Verbania e su altri mezzi di informazione. I premi potranno essere ritirati presso il canile di Verbania, preferibilmente il sabato o la domenica pomeriggio. Approfitto dell'occasione per invitare tutti presso il canile di Verbania per conoscere i nostri cani e fare qualcosa per loro. Avrete anche modo di verificare come opera l'Associazione di volontariato, nell'interesse di tutta la città. |
Squadra Nautica Salvamento: nuove apparecchiature - 16 Settembre 2014 - 10:01dire la verità alla genteQueste pseudo organizzazioni che si definiscono di volontariato come quella del blog, prendono fior di denaro (questa prende oltre €. 190.000 all'anno), per gestire un servizio di emergenza in convenzione con il 118, cioè pagato dai cittadini, hanno persino degli stipendiati (a tal proposito andrebbero esortati la ASL, l'Ufficio Provinciale del Lavoro e i Sindacati a fare delle verifiche sugli orari di lavoro continuativo che fanno fare a questi stipendiati e non vado oltre perchè in tantissimi sanno). Ma le sorprese non finiscono qui, queste pseudo ecc. ecc., si sono sempre fatte regalare i mezzi da privati, banche, società e fondazioni (quindi ricevuti a costo 0), ma attenti alla furbata per far cassa, le hanno sempre messe come costo in ammortamento nella convenzione con la ASL; della serie, le hanno ricevute a gratis per i servizi istituzionali di soccorso e, anzichè far pagare alla ASL una sorta di affitto per i servizi svolti, glieli hanno fatti pagare per intero incassando denaro non dovuto. Attenzione, ma nelle convenzioni la ASL paga a tutta questa fiumana di pseudo ecc. ecc. (PREFERISCO DEFINIRLE ECC. ECC. PERCHE' IL volontariato E' UN ALTRA COSA), divise, assicurazioni, attrezzature, apparecchiature (quella sopra è un ulteriore regalino extra). Non vi sembra, lettori del blog, che se la ASL utilizzava suo personale e i mezzi se li faceva regalare lei da privati, società, banche e/o fondazioni, avremmo risparmiato una montagna di euro? Rifacendomi ad una storica frase di Antonio De Curtis in arte Totò: E IO PAGO - E IO PAGO!!!! |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 09:36priorità!Credo che prima di tutto l'amministrazione comunale deve ascoltare la gente e non mettersi sul piedistallo. Le persone dovrebbero dare dei suggerimenti per migliorare la qualità della vita. Certo che se il Sindaco si arroga ogni diritto, non ascolta nessuno, salvo il dirigente "dalla determine illegittime" non va tanto lontano e si allontana sempre di più dalla cittadinanza. I problemi sono tanti, manca la valorizzazione del territorio, mancano strutture per i giovani, manca collegamento con i paese vicini etc. L'industria è scomparsa e dobbiamo per forza valorizzare ciò che abbiamo, ma se si fossilizza su posizioni preconcette non si va lontano. Anche cercare di dare lavoro alle ditte di Verbania o dintorni dovrebbe essere una priorità. Cercare di incentivare e stimolare il volontariato, mentre, mi risulta che non venga assolutamente considerato. Vedi questione canile, dove si preferisce una società veneta, anzicchè una onlus di Verbania (con un risparmio di oltre 100.000 euro) solo per questioni di principio. No caro Sindaco, cerca di pensare a Verbania ed al suo risollevamento, perché, in caso contrario, ci penseranno i cittadini a cambiare amministrazione. |
Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 5 Settembre 2014 - 15:00Anche nel volontariatoAnche nel volontariato, come tra i professionisti, c'è chi lavora bene e non ha critiche ma elogi e chi....lavora meno bene. |
Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 5 Settembre 2014 - 14:39le cose fatte bene ?Le cose fatte bene devono essere fatte dai professionisti. Che costano. Il comune affonda. L Italia va avanti a volontariato x tutto. Le panchine? Se non le facevano studenti , pensionati e casalinghe stavano li a marcire. |