mezzi
mezzi - nei post
Simulazione di alluvione con frane a Romagnano Sesia e Ceva - 13 Ottobre 2022 - 11:35Soddisfazione dell'assessore regionale alla Protezione civile, Gabusi: «Volontariato, impegno e cuore. Un'eccellenza del Piemonte» |
Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra). |
Escursione nel Parco naturale della Valle Antrona - 29 Settembre 2022 - 10:03Domenica 2 ottobre 2022, da Campliccioli (m 1352) agli alpi Lareccio e Lombraoro (m 1853), accompagnati da Paolo Crosa Lenz. |
Altiora: al via la stagione 22/23 - 26 Settembre 2022 - 18:06Al via la stagione 2022-2023 , tutte le squadre Altiora sono tornate in palestra per gli allenamenti . |
ValGrandeBellezzaFest 2022 - 21 Settembre 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo il resoconto finale e alcune foto della 2a edizione del ValGrandeBellezza Festival, che si è tenuto lo scorso weekend a Cicogna e sugli alpeggi circostanti. |
Domande per contributi universitari - 17 Settembre 2022 - 18:06Presentazione domanda per contributi economici agli studenti universitari di Verbania anno accademico 2021/2022: scadenza 30 settembre. |
Torna Passare le Alpi - 16 Settembre 2022 - 18:06La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese. |
"Parco Letterario Nino Chiovini" - 14 Settembre 2022 - 08:01Associazione Casa della Resistenza e Parco Nazionale Val Grande per il "Parco Letterario Nino Chiovini", organizzano due appuntamenti per proseguire nella conoscenza di Erminio Ferrari e delle montagne che ha saputo così bene descrivere nei suoi testi. |
Corso alla Squadra Nautica - 11 Settembre 2022 - 15:03L’associazione Anpas Squadra Nautica di Salvamento di Verbania invita a partecipare alla serata di presentazione del nuovo corso di formazione gratuito per diventare volontari soccorritori. |
Inizio anno scolastico: gli auguri del Sindaco - 11 Settembre 2022 - 08:01"Voglio portare un caloroso saluto per l’inizio, lunedì 12 settembre, del nuovo anno scolastico ai docenti, che iniziano un lavoro importante come quello dell’educare, al personale non docente, alle famiglie e a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti cittadini, vero centro dell’istituzione scolastica". |
Bonus Trasporti - 7 Settembre 2022 - 15:03Dal 1° settembre è possibile presentare la richiesta per il Bonus Trasporti, rivolto a tutti coloro che nel corso del 2021 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 35 mila euro. |
Escursione valle Anzasca - 18 Agosto 2022 - 08:01Domenica 21 agosto 2022, escursione con il CAI Verbano- Intra: Macugnaga Pecetto - Alpe Bill - Alpe Sonobierg - Alpe Meccia - Staffa. |
Guardia Costiera sul lago Maggiore: 35 interventi - 3 Agosto 2022 - 15:03Dal 16 giugno si contano ben 35 interventi di soccorso condotti e/o coordinati dal 2° Nucleo mezzi Navali Guardia Costiera sul Lago Maggiore per un totale di 17 natanti, 48 diportisti e 6 bagnanti assistiti o soccorsi nei primi 46 giorni di operatività dei mezzi navali della Guardia costiera. |
Luceverde: informazione sulla mobilità in tempo reale - 3 Agosto 2022 - 10:03Luceverde Verbania: il servizio ACI di informazione sulla mobilità in tempo reale www.verbania.luceverde.it |
Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 15:34La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri. |
Corse notturne in moto - 26 Luglio 2022 - 15:03Corse notturne di moto a Verbania: continua il controllo del territorio con multe e sequestri. |
"In Capo Al Mondo" - 21 Luglio 2022 - 11:37Venerdì 22 luglio, presso il Rifugio Fantoli all’Alpe Ompio, si terrà lo spettacolo In Capo Al Mondo – in viaggio con Walter Bonatti, di Luca Radaelli e Federico Bario, con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi alla chitarra. |
Staffetta Blu per l’autismo - 9 Luglio 2022 - 15:03È partita il 23 aprile dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo, iniziativa di livello nazionale che coinvolge le Associazioni dei Genitori Soggetti Autistici in un percorso che attraversa l’Italia per sensibilizzare sul tema dell’autismo e coinvolgere le persone in momenti di condivisione nella natura. |
Siccità: riconosciuto lo stato d'emergenza - 5 Luglio 2022 - 16:35Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto. |
Bicincittà VCO, Formazza: perchè chiusa la vecchia strada delle Casse? - 4 Luglio 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dell'Associazione Bicincittà VCO, inviata ad ANAS, riguardante la chiusura al transito dei tornanti delle Casse lungo la SS n. 659 della Val Formazza, che costringe pedoni e ciclisti ad affrontare la galleria stradale. |