animali

Inserisci quello che vuoi cercare
animali - nei commenti

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 15:59

Re: consenzienti
Ciao lady oscar considerazioni come "il primo che capita", "come gli animali" oppure come "basta che respirino" li considero alquanto fuorvianti e impregnati di mancato moralismo. Il sesso accompagnato con l'amore è certamente un'esperienza incommensurabile ma questo è un altro discorso.

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 15:16

consenzienti
Finché il sesso e' tra consenzienti non ho nulla da eccepire. Liberi anche di andare col primo che capita come fanno gli animali.. Contenti loro... Buon sabato sera, allora 😉

Cafè Teologico: “Fare sesso solo per piacere è peccato?” - 16 Aprile 2016 - 11:02

nonostante
Nonostante le risa di % trovo che siamo arrivati al "basta che respiri". Mentre fare sesso, o l amore, con una persona che hai cercato, desiderato, conquistato sia più emozionante. In fondo dovremmo distinguerci dagli animali.

Da Nessie a Maggie, il mostro del Lago Maggiore - 21 Marzo 2016 - 09:28

odio la pesca
Vero o non vero è un bene parlare del lago Maggiore, se poi i turisti non ci mettono più piede per prezzi elevati e quant'altro, questo è un altro discorso. Ma volevo anche sottolineare che odio uccidere animali, quindi odio la pesca, avevo circa 8 anni quando ho capito che forse era il momento di rispettare ogni forma di vita, e penso di averci messo anche un bel po di tempo.

Scarabeidi coprofagi e servizi ecosistemici - 9 Febbraio 2016 - 13:52

Senza
Senza la cacca degli animali la verdura del mio orto sarebbe molto più povera: ad ennesima dimostrazione che in natura nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.Quindi WW la cacca!

Dimissioni di segretario e capogruppo PD a Verbania - 28 Gennaio 2016 - 14:59

Sindaco benvisto.......
Questa è meravigliosa.... Sindaco benvisto ormai manco più dalla sua clack...... Dopo L Associazione Amici degli animali, i gestori dello stadio, della piscina, dell'ostello, dopo ConserVCO, dopo aver massacrato in lungo e in largo la macchina comunale, dopo la turbativa d'asta, dopo alcuni suoi stessi Assessori, adesso anche il PD cittadino. Una domanda: ma in nome di cosa o di chi sta amministrano la città questo sindaco?

Cestino rotto, sacchetti a terra - 21 Gennaio 2016 - 18:45

amanti degli animali?
Inequivocabilmente il cestino non era utilizzabile...ma da li a buttare x terra... Fare 200mt per cercarne un altro sarà stato scomodo. O poco chic .

Guano sul marciapiede della scuola - 18 Gennaio 2016 - 17:52

Proliferare dei Piccioni.
Le persone si divertono a dare da mangiare ai Piccioni, sul lungolago, ma non solo, anche in giardini privati. Il numero di questi animali sta nuovamente raggiungendo livelli problematici. Necessita intervenire con bocconi sterilizzanti, per evitare la continua crescita del numero dei volatili. Dove sporcano è poi necessario intervenire con la frequenza necessaria alla bisogna. Giordano Andrea FERRARI - Socialista a Verbania.

Cani, padroni ed educazione - 10 Gennaio 2016 - 21:08

x stefano
Ciao Stefano, nessuno dei commentatori ha detto di non amare gli animali...ed è chiaro che ci sono problemi più seri al mondo. Ma ciò non toglie che se hai un cane la devi raccogliere. Semplice no?

Cani, padroni ed educazione - 10 Gennaio 2016 - 19:34

????
....dire che la colpa non è dei cani ma dei loro padroni e' da considerarsi " ..la massima ovvietà ..."Certo perché stupirsi o ironicamente considerarla " ovvietà " e di sarebbe allora? Del Comune , dello Stato...bah.....e poi, pensare a cose più importanti invece che dei nostri amici animali....? Avevo ragione io.....siamo arrivati all'indifferenza....un paese non si può definire CIVILE se non ha amore e rispetto verso queste creature ......con tutto il rispetto per chi ha commentato....

Ordinanza anti botti - 22 Dicembre 2015 - 10:24

Concordo
Concordo pienamente. In passato ho visto genitori a dir poco incoscienti dare in mano ai figli di 8-9 anni radio, petardi e razzi di ogni genere, un miracolo che non siano saltate dita e mani. In effetti il problema è l'ignoranza, incompetenza e inciviltà di alcune persone che può arrecare pericolo a tante persone, cose e animali, non certo gli spettacoli autorizzati e programmati. E personalmente preferisco festeggiare stappando una buona bottiglia di spumante e dando alle mie bimbe delle belle ed innocue stelle luminose.

Ordinanza anti botti - 22 Dicembre 2015 - 09:22

commento fuori luogo
Sig. Giovanni il suo commento mi pare fuori luogo e petulante. Questa ordinanza è corretta per Verbania e per ogni città italiana, in quanto si può gioire in altro modo, senza arrecare danno a persone ed animali. Verbania è triste per la presenza di persone incivili, che non rispettano le regole!

Ordinanza anti botti - 22 Dicembre 2015 - 04:28

Ordinanza lodevole
Condivido il contenuto del l'ordinanza. I fuochi d'artificio, se autorizzati e realizzati da persone esperte, sono certamente un evento piaceve. I botti, i mortaretti e simili, utilizzati da persone inesperte ed incivili, costituiscono un pericolo ed una mestia per petsone ed animali. Spero che questa prdinanza venfa fatta rispettare e che o trasgressori vengano sanzionati con la massima pena pecuniaria: solo così impareranno, a loro spese, l'educazione ed il rispetto altrui!

Ordinanza anti botti - 21 Dicembre 2015 - 15:47

tutti o nessuno
Comprendo l ordinanza x pericolo incendi visto la siccità del periodo. Ma se la motivazione e che disturbano la quiete pubblica, spaventano gli animali e inquinano...deve valere anche per gli spettacoli autorizzati. O quelli non inquinano- spaventano- disturbano?

Ordinanza anti botti - 21 Dicembre 2015 - 15:33

Brava sindaco!!
Non sono mai riuscita a capire il senso di botti, petardi e fuochi a S. Silvestro e, a dire la verità, nemmeno per tutte le altre festività dell'anno. Sono solo molti soldi sprecati, disturbo alle persone e animali, rischi inutili (ogni mattino del primo Gennaio si fa la conta dei feriti e, a volte, pure dei morti). Ma che senso ha? Possibile che gli uomini siano ancora così primitivi? Bravissima signor Sindaco, la sto apprezzando davvero molto. Posso anche avanzare la proposta di vietare, se proprio non si riesce a farne a meno, le detonazioni durante gli spettacoli pirotecnici come so che viene fatto alla Cascata del Toce d'estate? Grazie

Muflone investito, liberato dopo le cure - FOTO - 16 Dicembre 2015 - 03:35

ottimo lavoro!
Felicissimo di questa bella notizia, personalmente animalista da sempre, spero che tale trattamento valga anche a tutte le altre specie di animali coinvolti in incidenti stradali. Rammento per chi non lo sapesse, che il codice stradale obbliga il conducente che malauguratamente investa una qualsiasi specie di animali ( compresi i gatti) a fermarsi e prestare soccorso tempestivamente. l’equiparazione dello stato di necessità di trasporto di un animale ferito come per una persona, l’utilizzo di sirena e lampeggiante per ambulanze veterinarie e mezzi di vigilanza zoofila.

Bocconi killer per i cani - 5 Novembre 2015 - 09:24

Le leggi ci sono. Bis
Si confermo quanto detto da Amelia. Dal punto di vista civilistico a responsabilita del padrone per gli atti degli animali va correlata all'art 844 del Codice Civile riguardante il divieto di immissioni. Da punto di vista penale bisogna sporegere un esposto e o denuncia (possibilmente più di una persona) basandosi sull'articolo 659 del codice penale (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone).

Bocconi killer per i cani - 5 Novembre 2015 - 09:12

le Leggi ci sono
Esiste una Legge del Codice Civile che, riguardo alla detenzione di animali domestici in generale, recita più o meno che "il proprietario di animali è responsabile del loro comportamento e Deve fare in modo che le altre persone possano svolgere indisturbate le loro normali attività quotidiane, ecc, ecc...". Sicuramente un avvocato riesce a rintracciarne i riferimenti della suddetta Legge. Questa Legge mi fu utile anni fa perché la vita della mia famiglia era diventata un inferno a causa di due cani del vicino che abbaiavano come disperati dalle 6 del mattino alle 11 di sera. I miei figli, allora studenti liceali non potevano studiare; mio marito che in quanto dipendente ospedaliero faceva anche turni notturni, di giorno non poteva dormire; non avevamo più il diritto di dormire fino alle 8 nei giorni di festa perché alle 6 i cani del vicino ci davano la sveglia, né di stare in giardino d'estate perché il loro abbaiare era più forte del nostro conversare. Un inferno. Mi lessi allora il Codice Civile, rintracciai la Legge, feci un esposto in Comune riferendomi a tale Legge (che nemmeno loro conoscevano, Vergogna!) e alla fine il vicino dovette organizzarsi diversamente coi suoi cani. Fummo gentili e non chiedemmo i danni anche se l'Avvocato ci disse che ne avevamo pieno diritto. Quindi NON sta scritto da nessuna parte che i cani che abbaiano disturbano solo di notte: studenti, malati, bebè, persone che fanno turni notturni, ecc hanno il sacrosanto diritto di svolgere indisturbati le loro attività. Bisognerebbe educare cani e relativi padroni nel gestire i loro animali. In Inghilterra chi compra un cane deve seguire un corso per sapere come contenere e razionalizzare l'irruenza del suo animale e deve conoscere le regole di convivenza civile. Anch'io ho un cane ma l'abbiamo educato a non abbaiare per niente. Sprofonderei dalla vergogna e non mi darei pace se sapessi che disturba i miei vicini! Comunque le Leggi ci sono eccome!

Incidenti causa fauna selvatica - 25 Ottobre 2015 - 07:56

Re: Chi sono le vittime ?
Che polpettone buonista-animalista. In verità le vittime sono due: l'animale selvatico e l'automobilista. Ovvio che piange il cuore vedere un bel cervo morto ma è anche vero che quando uno di questi animali, pensiamo anche solo ai ben meno visibili e più impetuosi cinghiali, ti sbucano sulla strada di notte si può fare ben poco. Una volta la Regione Piemonte aveva un fondo per rimborsare parte dei danni causati da ungulati dopo una richiesta da presentare in Provincia. Si doveva aspettare oltre un anno per ottenere il denaro. Non so ora se è cambiato qualcosa.

Incidenti causa fauna selvatica - 25 Ottobre 2015 - 06:07

Chi sono le vittime ?
Dall'articolo , si legge dei danni subiti dagli esseri umani . Ma dello stato di salute del cervo non interessa nessuno ? In quel punto mi è capitato che un cervo femmina mi attraversasse improvvisamente la strada . Ho fatto in tempo a rallentare , ma mai per un momento ho incolpato il cervo o altri . Al mondo non esistiamo solo noi , esistono per fortuna anche i selvatici, siamo noi che dobbiamo stare attenti , guidare con attenzione nei posti dove potrebbero esserci più possibilità di passaggi di questi meravigliosi animali !