fin

Inserisci quello che vuoi cercare
fin - nei commenti

SS34 crepe alla Canottieri - 25 Agosto 2018 - 11:38

Crepe vicino Canottieri Intra
Pur toppo fin quando in Italia x fare dei lavori pubblici bisogna fare il bando di Concorso Nazionale, Sarà sempre così. I bandi di concorsi vince chi chiede meno, e a bando vinto ci sono i sub appalti, e vincono sempre ditte del sud, ditte che sono nate solo x quel concorso, fatto il lavoro " molto scadente " la ditta fallisce. E tu non puoi .rivalerti.

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 18 Agosto 2018 - 21:14

Segnali
A me paiono sei segnali incoraggianti: chi ha intrallazzato con i Benetton (......assurdo che in un paese civile i contratti tra l'ente pubblico che paga con i nostri soldi ed un privato, vengano secretati!!)è stato giustamente fischiato ed invece è stato applaudito chi certe cose le vuole rendere pubbliche mandando a fare un brodo certe consuetidini fin qui portate avanti da decenni.Chiamala ingoranza se vuoi, ma certo è un segno di quanto disprezzo abbia in questo momento il popolo verso certi figuri.

Una Verbania Possibile: su erba sintetica a scuola - 4 Agosto 2018 - 12:17

Bambini nel fango
Se penso come ci conciavamo noi da bambini ogni giorno giocando con la terra, in mezzo alla polvere, all'era verde e secca, magari anche in mezzo ai rovi per raccogliere le more, su e giù dalle piante con inevutabili sbucciamenti di ginocchia e pelle ovunque, arrostiti dal sole finchè anche la pelle veniva via,e che comuqnue ( ma forse proprio per questo, perchèci siamo creati gli "anticorpi", bhè, penso con tristezza e commiserazione a quei bambini che fin da piccoli sono costretti a giocare in un finto prato di plastica.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 1 Agosto 2018 - 19:07

A me basta....
A me basta che salvini faccia passare la "quota cento": fin da ora ci sto dentro largamente, anche con i 40 anni di lavoro.

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 22 Luglio 2018 - 22:41

Mimí e Cocò
Fanno fin tenerezza. Si raccontano tra loro il paese dei balocchi,per convincersi a vicenda... Quando capiranno che nella migliore delle ipotesi non cambierebbe assolutamente nulla,sai che delusione!

Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 21 Luglio 2018 - 11:59

No di certo!
Non mi rassegno di certo! Volevo solo sottolineare che la mafia tenta di insinuarsi ovunque,in Piemonte come in Lombardia come anche in regioni cosiddette "rosse": per tentare di estirparla, estirparla userei certi loro stessi mezzi....ma la democrazia ce lo impedisce. Il discorso sarebbe lungo perchè la "mentalità mafiosa" purtroppo è coltivata fin dai bambini: innegabile che i giovani abitanti in Sicilia, Puglia, Calabria, Campania siano più soggetti all'influenza di una cultura mafiosa molto più di ragazzi della stessa età ma abitanti in altra parte del paese.Dico ciò anche per esperienza diretta a e famigliare avendo nipoti che vivono in Sicilia e sentendo certi loro discorsi, vedendo certi loro atteggiamenti che di certo non sono frutto dell'insegnamento dei loro genitori ma del contesto generale in cui vivono. Parliamo di una banalità: l'uso del casco in moto, l'uso delle cinture in auto....e mi fermo perchè è anche da queste piccole cose che nasce il rispetto per la legalità, legalità che, evidentemente, lo stato italiano, negli anni, non è riuscito ad imporre in certe zone nè con le buone nè con le cattive.

Bona su passaggio alla Lombardia - 16 Luglio 2018 - 17:54

Non fidarsi
Non fidarsi dell'"autonomia differenziata": se davvero avessero voluto l'autonomia l'avrebero già concessa: di promesse ne abbiamo viste e sentite fin troppe.. Se i promoyori el referendum dovessero fare marcia indietro ed accettare di sedersi al solito "tavolo" con i rappresentanti della regione Piemonte ci farebbero una figura barbina, perderebbero ogni credibilità e, sono certo, verrebbero buggerati per l'ennesima volta. Non so come potremo stare in Lombardia: di certo so come siamo stati considerati fin ora da Torino e ne ho più che a sufficienza. Almeno tentrae, poi si vedrà.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 7 Luglio 2018 - 15:27

Re: Re: Re: Sorrido e confermo
Ciao SINISTRO Non credo. Possono essere semplificazioni ma esistono ancora. E come dice la Meloni c'è un sentire diffuso di destra. Dopo i guasti del PD e di una sinistra fuori dal mondo e dalle soluzioni dei problemi era inevitabile. Io personalmente lo avevo previsto che l'immigrazione è la sicurezza prima o poi sarebbero diventate la questione principale. fin dai tempi del delitto Reggiani a Roma. E sapevo che la sinistra sarebbe crollata pur rimanendo a galla con giornali e magistratura. Ma la pacchia come dice quello sta per finire...ti conviene chiamarti destro..sinistro è brutto...

Agenzia per la Casa convoca i morosi - 1 Luglio 2018 - 20:25

Fossero stati.....
Fossero statiinquilini di privati a quest'ora serebbe già da tempo che si trovavavno in strada con i loro straccetti. C'è comunque da chiedersi anche di chi sia la responsabilità di morosità trascinate così a lungo fin qui senza che fossero presi provvedimenti già da tempo: i soliti buonisti per i quali una casa no si nega anessuno? Sarebbe altresì interessante conoscere la nazionalità dei morosi ad oltranza, ma qui mi fermo se non mi taciano di razzismo.

Spiaggia di Suna e divieti - 23 Giugno 2018 - 21:30

Da molto lontano
Circa la maleducazione generalizzata (...non solo a Suna, purtroppo!) di moltissimi dei giovani d'oggi si parte da molto lontanano, almeno da quando di è cominciato con il "ciao maestra"quando non"ciao Paola, Luisa, Maria" e neppure col pronunciare il titolo dovuto! Da quando se tornavi a casa e dicevi che la maestra ti aveva dato un ceffone tua mamma senza neppure chiederti perchè te ne dava altri due, da quando veniva insegnato il rispetto per le divise perchè chi le indossa non rappresenta se stesso ma l'ordine costituito, da quando se eri rimandato o bocciato ne prendevi un sacco e passavi l'intera estate sul balcone di case mentre ora ci si rivolge al TAR,, da quando, fin dalle elementari si bocciava chi nobn meritava mentre oggi arrivi fino alla fine della terza media anche solo per inerzia, da quando se un vigile veniva a casa e raccontava ai tuoi che ti aveva sorpeso a giocare a pallone a Suna (...o altrove, ma comuneu dove è vietato) i tuoi lo ringraziavano e partiva il bel marcione sul dereteno..... da lì, da molto lontano parte la maleducazione di moltissimi dei giovani d'oggi.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 17 Giugno 2018 - 11:19

Re: E infine. ..
Ciao robi quindi il nostro eroe capace di pontificare, criticare finanche pesantemente giudicare l'azione politica altrui molto coraggiosamente da dietro una tastiera trattasi di un avvocato... beh se lavvocato crede di essere piu bravo e capace di me e meno incline agli errori di me (ma stando dietro di uno schermo celato da uno pseudonimo senza mai proporre nulla di concreto per la Città e i Cittadini é molto facile non sbagliare almeno quanto essere inutili per il benessere della comunita' verbanese, politicamente parlando) gli consiglio l'anno prossimo di presentarsi alle elezioni, farsi eleggere (se capace) e iniziare a lavorare seriamente a viso e nome scoperto per la città, qualunque sia la sua fede politica. Di braveheart della tastiera qui ne abbiamo fin troppi, quelli che servono per la città sono gli amministratori capaci di completare, questo l'auspicio, il lavoro fatto da questa amministrazione, e di migliorarlo se capaci, nel corso del prossimo mandaro Per quanto mi riguarda farò tesoro delle buone cose fatte nell'anno e mezzo del mio mandato e anche degli errori commessi durante il lavoro svolto, per migliorare ulteriormente.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 16:49

Re: Chiarimento
Ciao Claudio Ramoni quindi la giornalista non ha controllato/verificato? ... se fossi la Gualandris una querela non gliela toglierebbe nessuno caro Ramoni. Tra le affermazioni esplicite ed implicite, la "povera" giornalista ne esce con le ossa rotte... per fortuna abbiamo già tutti fatto la tara al personaggio e conosciamo la giornalista, quindi questa imbarazzante situazione è fin troppo chiara agli "addetti ai lavori" ... e per fortuna , io non sono la giornalista in questione

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 1 Giugno 2018 - 12:47

Re: Re: Comunque sia....
Ciao SINISTRO per la verità c'è fin troppa pace sociale. Fabbriche che chiudono, masse di precari con futuro incerto ma tutto sostazialmente tace nelle piazze. Altro che necessità di pacificazione soaciale, qui si dorme!

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 08:45

Re: Re: Ultimissime dal nazareno
Ciao Giovanni% era tutto calcolato, fin dall'inizio, e qualche politico un po' più giovane di lui ha ceduto alle sue lusinghe, peccando d'ingenuità, prima e dopo: per giustificarsi, ha fatto 2 nomi di possibili sostituti di Savona, a suo dire anche loro rifiutati dal Colle, cosa peraltro smentita sia dal Capo dello Stato che dal volpone verde/azzurro! Il che la dice lunga, tipico gioco delle 3 carte!

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 29 Maggio 2018 - 08:36

Re: Torno
Ciao lupusinfabula ma la Lega (rinnovata) non stava con FI & FdI? E il patto dell'arancino, del centro-destra, già acqua passata? Allora eravamo alla frutta fin dall'inizio!

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 25 Maggio 2018 - 08:23

Re: Sentire
Ciao lupusinfabula insolito che chi ha votato per il centro destra parli di "tintinnar di manette"! Ah già, dimenticavo, non siamo più nel 1994, quando un loro ex alleato, per la seconda volta vittima di defezione da parte di ex "giovani comunisti padani", parlava di toghe rosse, 1 milione di posti di lavoro..... D'altronde sognar non costa nulla. Anzi no! Il libro dei sogni, scritto a 2, dovrebbe costare circa 110 miliardi di euro in 5 anni, vale a dire una manovra finanziaria annua di 22 miliardi. Beh, non male come cambiamento, anche se mi rendo conto che è fin troppo facile, soprattutto per i sognatori, salire sul carro dei vincitori. Per fortuna che non esiste più il reato di abuso della credulità popolare del codice Rocco.

Una Verbania Possibile risponde a Con Silvia per Verbania - 24 Maggio 2018 - 08:23

Con Silvia per Verbania
Come da noi affermato fin dall’inizio e per prima cosa, piano giuridico e politico restano separati, ovviamente. É altrettanto ovvio però che se i giudici hanno sentenziato per una piena assoluzione dall’accusa di abuso d’ufficio, stabilendo così che non vi sia stata alcuna lesione dell’interesse pubblico per mera piccola vendetta personale, l’assessore Sau non può certo aver tenuto una condotta inopportuna, impropria ed immeritevole bensì corretta e onorevole, che con dedizione ha svolto e continuerà a svolgere il suo ruolo istituzionale. Ma questo può arrivare ad ammetterlo il politico intellettualmente e politicamente onesto, oltre che tanto intelligente da ammettere anche di aver sbagliato. Gruppo Consiliare Con Silvia per Verbania

Incubatoio per il rilancio del Lago Maggiore - 22 Maggio 2018 - 08:48

Ripopolamento dei Pesci !
Che bella notizia un " incubatoio" per allevare piccoli Pesci . Così possiamo ripopolare il Lago Maggiore e far tornare i veri proprietari e fin qui tutto bene, peccato che lo si faccia per poi pescarli , lo si faccia sempre per l'interesse del predatore uomo ! Come quando liberano per le montagne dei indifesi Fagiani , per poi divertirsi a cacciarli . Un fucile contro un Fagiano , abituato all'uomo , una disparità enorme dove il Fagiano non ha scampo . Questo è l'uomo e la sua consapevolezza inesistente !

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 17:38

Re: Re: Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, an He la mia sarà l'ultima replica, ho perso già troppo tempo. Anche qui non ha capito, gli improperi li ha fatti lei a me accusandomi di essere incoerente e di divulgare falsità. Per sua informazione (visto che si informa solo su quello che le fa più comodo) ho seguito la vicenda del forno crematorio fin dall'inizio informazioni e documentandomi sia presso il comune di Verbano per il forno di Pallanza sia presso il privato presso quello di Domodossola per mettere a confronto i costi, le emissioni e gli investimenti da attuare per mantenere o soztituire in nostro forno, per mantenerlo in gestione municipale o esternalizzarlo, abbiamo poi divulgato le informazioni pubblicandole sui media, online e facendo un'intervista televisiva e una conferenza stampa. Questo è servito a rendere consapevoli i cittadini che, poi, hanno fatto la scelta migliore optando per l'esternalizzazione. Quindi, caro signore (o signora? O ragazzo? O ragazza? O bambino?) penso di aver sviluppato un'ampia e seria conoscenza sull'argomento al punto da farci vincere, mi correggo da far vincere la città. I dati che cita confrontando il 2014 e 2015 non fanno altro che confermare ciò che ho detto, riduzione degli utili e aumento dei costi, la ringrazio. E pensi che il forno è andato in blocco di esercizio nel 2017 (la sfido a confutare anche questo fatto) restando fermo mesi, con perdita di utile e aumento dei costi di manutenzione straordinaria pari a circa 50.000 €. La prego mi dica quando mai le avrei dato del bugiardo, caso mai è vero il contrario, quando lei mi ha tacciato di essere incoerente e divulgare falsita, più di una volta, ancora una volta. Devo ammettere piuttosto che non ero a conoscenza del disegno di legge del parlamentare AP e il destino delle Regioni inadempienti in fatto di fusioni tra Comuni, con taglio dei trasferimenti del 50%, ma come ho avuto modo di scrivere lo immaginavo, e accadrà, quindi solo questo unico fatto dovrebbe spronarci a salvaguardare il nostro territorio spingendosi tutti a fare la.cosa giusta. E non creda, non ho colori ne parti politiche, infatti sono capogruppo di una lista civica, ma un credo politico quello si, e anche amministrativo, che vede porre sempre al primo posto l'interesse della mia città e dei suoi cittadini. Devo, infine, contrastarla ancora una volta ma quello che ha iniziato a mettere in dubbio le mie educate risposte alla lista delle sue tante domande tacciandomi di essere poco coerente e di divulgare falsità è stato lei, fin dall'inizio, dall'alto della sua sedicente conoscenza della verità su qualsiasi argomento, affermando di fatto che chi non la pensa come lei ha oscuro interessi a diffondere informazioni mandaci. La saluto, senza alcun rancore, e le auguro buon voto e buona vita.

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!