europee
europee - nei post
Incontri Eco-Logici: prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari - 31 Maggio 2018 - 11:04Venerdì 1 giugno 2018, alle ore 21.00, presso l'Hotel Il Chiostro a Verbania Intra, si terrà un incontro sulla prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari con alimentazione, fisioterapia e micoterapia con il Dott. Guido Balestra. |
Macugnaga ospiterà il Workshop CHERNE 2018 - 28 Maggio 2018 - 11:04Dal 29 maggio al 1° giugno 2018 Macugnaga ospiterà la quattordicesima edizione del Workshop su “Cooperation in Higher Education on Radiological and Nuclear Engineering and Radiation Protection” – CHERNE 2018. |
"Chi ha tradito l’economia italiana" - 11 Aprile 2018 - 11:04Incontri eco-logici 2018 Spazio uomo natura, Conferenza Giovedì 12 aprile 2018, alle ore 21,00, presso Hotel il Chiostro da titolo: "Chi ha tradito l’economia italiana". |
Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro - 28 Marzo 2018 - 15:03Con due comunicati di tenore opposto, Regione Piemonte si dice soddisfatta per il primo anno del numero unico 112, mentre il sindacato autonomo CONAPO VV.F. critica duramente i risultati. |
Camelie Locarno 2018 - 20 Marzo 2018 - 11:27Nel segno della continuità e dell’amore per la camelia, la pianta regina dei giardini del Verbano: da mercoledì 21 a domenica 25 marzo 2018 torna per la 21esima volta Camelie Locarno, vero e proprio punto d’incontro per gli appassionanti di mezzo mondo. |
Uto Ughi e Bruno Canino - 20 Marzo 2018 - 08:01Il concerto inizialmente previsto per martedì 16 gennaio 2018 alle 21.00 al Teatro Il Maggiore, Uto Ughi e Bruno Canino in concerto violino e pianoforte, si terrà MERCOLEDì 21 MARZO 2018 alle ore 21.00. |
Bando 28 tirocini Irlanda,Germania,Spagna - 22 Gennaio 2018 - 13:01Lo sportello Eurodesk VCO (il servizio Provinciale dedicato all'informazione dei giovani sulle borse europee per studiare, formarsi all'estero) promuove un nuovo bando europeo per tirocini all'estero riservati ai giovani piemontesi. |
Musica Orta Festival Ensemble a Il Maggiore - 19 Dicembre 2017 - 10:23Mercoledì 20 dicembre 2017, alle ore 21.00, Serata per Natale, Musica Orta Festival Ensemble, Hans Liviabella - violino, Raffaella Damaschi - pianoforte, Amedeo Monetti - direttore. |
Eurodesk VCO: borse per studiare in Spagna e Irlanda - 29 Novembre 2017 - 17:14Lo sportello Eurodesk VCO (il servizio Provinciale dedicato all'orientamento e all'informazione dei giovani sulle borse europee per studiare, formarsi all'estero) ripartito da novembre si è da subito impegnato nella promozione locale di un bando europeo per 28 borse di tirocinio riservate ai giovani piemontesi. |
"Parco del Locarnese un occasione unica" - 20 Ottobre 2017 - 17:26Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Kevin Pidò, MontagnaViva Locarno, riguardante il progetto Parco del Locarnese. |
“Cultura e Natura. La natura addomesticata” - 22 Settembre 2017 - 20:11Sabato 23 settembre dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Archivio di Stato di Verbania l’ente parco Val Grande parteciperà all’incontro “Cultura e Natura. La natura addomesticata” nell’ambito delle Giornate europee del Patrimonio. |
"I laghi al microscopio" - 22 Settembre 2017 - 15:03Il C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Pallanza, su invito dell’Archivio di Stato di Verbania, parteciperà quest’anno alle Giornate europee del Patrimonio aprendo le sue porte al pubblico sabato 23 settembre per un evento unico: "I LAGHI AL MICROSCOPIO. Strumenti scientifici, lastre fotografiche e carte d'archivio nelle collezioni del CNR‐ISE”. |
MilanoInside: Le Giornate europee del Patrimonio - 21 Settembre 2017 - 08:01Si festeggiano questo weekend, sabato 23 e domenica 24 settembre, le giornate europee del patrimonio, giornate promosse a livello europeo e dedicate alla cultura. |
Borghi alpini consegnati cartelli - 18 Settembre 2017 - 09:16Uncem ha consegnato mercoledì sera a Cortemilia a cento Comuni montani il cartello stradale dei "Borghi Alpini" e ai 38 Comuni dell'Alta Langa il cartello "Borghi dell'Alta Langa". Tra questi alcuni Comuni del VCO. |
Stresa Festival: Alba e tramonto della polifonia barocca - 5 Settembre 2017 - 09:33Mercoledì 6 settembre nella Chiesa di S. Ambrogio a Stresa. Già ospite delle Settimane Musicali di Stresa nel 2006, Ghislieri Choir & Consort è un ensemble vocale e strumentale italiano specializzato nel repertorio sacro del barocco e preclassico italiano |
Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall’inizio del Novecento a oggi - 15 Agosto 2017 - 19:37Sabato 19 agosto 2017 alle ore 12.00 presso il Palazzo Ubertini Penotti di Orta San Giulio il critico musicale Renzo Cresti presenterà il libro Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall’inizio del Novecento a oggi (LIM). |
Associazione Cori Piemontesi: luglio ricco di appuntamenti - 4 Luglio 2017 - 09:16Continua la ricca estate dell’Associazione Cori Piemontesi: da giovedì ripartirà Ciak si Canta – Cinema Sotto le Stelle, in programma presso la Sede di Associazione Cori Piemontesi (ex scuole elementari di Fondotoce). Tutti i giovedì di luglio alle ore 21,40 si terranno le proiezioni cinematografiche a cura del CineCircolo Giovanile Socio Culturale Don Bosco. |
Veneto Banca e Intesa San Paolo - 26 Giugno 2017 - 20:11Riceviamo e pubblichiamo, i comunicati di Veneto Banca e Intesa San Paolo, riguardante gli sviluppi odierni sulla vicenda del dissesto e dell'acquisizione di Veneto Banca. |
Seconda edizione di ReStartAlp - 25 Giugno 2017 - 10:23Con la Tavola Rotonda “ReStartAlp: la montagna riparte dai giovani – Imprese e creatività per il rilancio delle aree interne”, lunedì 26 giugno a Premia (VCO) - a partire dalle ore 10:45 presso la Sala Conferenze delle Terme di Premia, Frazione Cadarese, 46 - si inaugura la seconda edizione di ReStartAlp, incubatore temporaneo d’impresa per giovani aspiranti imprenditori sulle Alpi, promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone. |
Lotta allo smog accordo interregionale - 12 Giugno 2017 - 17:12Lotta allo smog senza confini: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano. Firmato oggi a Bologna l'accordo col Ministero dell'Ambiente: eco-bonus, 8 milioni di euro per sostituire i veicoli inquinanti; misure strutturali nelle città e provvedimenti comuni |