chi siamo
chi siamo - nei commenti
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 8 Agosto 2019 - 06:44Re: Se fose vivo ......Ciao lupusinfabula Almirante non avrebbe mai avuto il 38 percento. Bisogna comprendere il tempo in cui siamo e la nostra società. La denigrazione di chi ha consensi c'e sempre stata. Ma oggi si capisce che c'è una grande distorsione della battaglia politica. La contrapposizione élite popolo è oggettivamente quella principale. E viene enfatizzata da entrambe le parti. Ciabatte, vacanze su spiagge normali, linguaggio diretto si contrappongono a sobri vestiti, vacanze a Capalbio, e linguaggo pseudo colto. Salvini è il popolo il resto è élite. Il grande e forse fatale errore del mondo progressista che negli anni 90 e 2000 pareva essere l'unico possibile con i miti oramai caduti di Blair, Clinton, Obama e da noi di Prodi e Veltroni, è stato il voler imporre questo modello a società solo apparentemente favorevoli al loro modello ma in realtà contrarie. Globalizzazione, multiculturalismo, finanza, immigrazione, lavoro precario fatto passare per progresso hanno minato alla base la società occidentale e le sue certezze. E oggi paghiamo e anzi loro pagano tutto quello che hanno prodotto. Il loro prodotto sono Trump e Salvini, Orban e la brexit. La logica conseguenza di scelte sbagliate alla fonte. Inutile gridare e sbraitare al fascismo o al populismo e contro le ciabatte di Salvini. Oggi il popolo è con i populisti e le élite con i loro giornali e gli intellettuali, con i filantropi schiavisti e con la macchina propsgandistica della chiesa stanno per fortuna soccombendo. Cercate i motivi in voi stessi care élite. Anche se la vostra cecità probabilmente ve lo impedisce... |
Cossogno: volontari puliscono le strade - 7 Agosto 2019 - 12:08Ma !!!!!!!siamo tornati in dietro alle signorie e alle città stato, si salvi chi può. Con tutto il rispetto e l'applauso per i volontari credo che questo non sia il modo giusto di affrontare il problema ,perché facciamo parte di uno stato dove esistono le competenze e secondo me vanno fatte rispettare. |
Caserma della Finanza in degrado sulla ss34 - 30 Luglio 2019 - 09:30Re: Re: AH PERO'....Ciao marco bisogna semplicemente aprire la mente e cambiare mentalità: inutile fare promesse che non si è in grado di mantenere, quando siamo noi per primi a sbagliare. chiusura senza autarchia non serve a nulla. I nostri dirimpettai hanno semplicemente posto limitazioni lungo i confini secondari e non controllati che, essendo meno utili e più impervi, possono interessare solo a chi ha cattive intenzioni. |
Sanità VCO: incontro e polemiche - 17 Luglio 2019 - 12:48alla fiera dell'estquindi,riassumendo,è colpa di quelli di prima,che dicevano che era colpa di quelli prima (che sono quelli di adesso),che davano la colpa a chi li aveva preceduti,che però avevano ereditato quella situazione da quelli prima,che dicevano di non avere colpe per il passato,che al mercato mio padre comprò. siamo oltre il ridicolo. per chi ancora non l'avesse capito,NON CAMBIERA' NIENTE. se non in peggio,come sempre. |
Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 27 Giugno 2019 - 11:20Re: opportunita' per VerbaniaCiao Vincenzo Colombo e come biglietto da visita mandiamo questo……(vedi foto). Non siamo capaci a chiudere un lungo lago…..a fare pulizia delle erbacce…..a far rispettare limiti di velocità e parcheggi…..MA CHE OPPORTUNITA'. Se passate da Torino andatevi a vedere le ex palazzine olimpiche come stanno messe e chiedetevi di chi sono i soldi con cui sono state fatte. |
Festa del Vino - 26 Giugno 2019 - 16:19Non hai capitosiamo alle solite. chi degusta non alza il.gomito. evidentemente non ti intendi neppure di vino oltre che al resto... |
Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 21 Giugno 2019 - 16:08Re: Re: Re: Re: Disprezzo ed odioCiao SINISTRO L'odio c'è da tutte le parti. Il problema è che chi odia dice all'altro che odia e viceversa. Non siamo ipocriti. Odiamo e basta. |
Piano Asfaltatura Piazza Don Minzoni - 12 Giugno 2019 - 09:26Re: Re: segnalazioniCiao Anonimo beh, certo, mica siamo a Cannobio con le bandierine blu? Strano, quando ho segnalato la riapertura di 2 buche, in 2 occasioni distinte, sono intervenuti in 48 ore per riasfaltare..... Il prosciutto sulla fronte semmai lo ha chi diserta i ballottaggi! |
Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 6 Giugno 2019 - 09:10Re: dove vado? io sto fermo!Ciao renato brignone appunto, ogni tanto un po' di autocritica non guasterebbe..... Inutile giustificarsi con la solita retorica del "fate ciò che dico, ma non fate ciò che faccio"! Mi sembra di leggere i discorsi dell'ex Cav. meneghino: chi gioca d'azzardo deve mettere in conto di perdere, ma quando le probabilità sono meno del 10%, beh allora siamo nel campo dell'esibizionismo e del protagonismo. |
SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 08:45decrescita feliceCerto che i due soci di governo stanno facendo un bel lavoro. Alla prossima frana andiamo in Svizzera solo col battello o col traghetto, perche' anche la Centovalli e' nelle stesse condizioni. Ha ragione il Sig. Sibilia, non ci sono le condizioni per lo stato di emergenza, al massimo chiediamo tutti il reddito di cittadinanza..ma chi lo paga che non lavora piu nessuno? Forse i migranti che pero' non vogliamo perche' son tutti delinquenti mentre noi siamo dei Santi? Sperando sempre che nessuno si faccia male nel frattempo. |
La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 12:52Re: Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..Scusa SINISTRO, ma nelle nostre campagne chi ci lavora? Dagli indiani nelle fattorie padane agli immigrati clandestini che raccolgono pomodori per pochi euro all'ora è tutto un brulicare di persone "sfruttate" in lavori umili....almeno nella confederazione non sanno che cosa si il "nero", e quando lo scoprono è punito severamente. Inoltre, cosa non banale, quelli che fanno "i lavori più duri" sono pagati in modo corretto, con tutte le tutele che noi in Italia ci scordiamo! |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 23 Aprile 2019 - 09:55son tornati gli ultrasci risiamo,si avvicinano le elezioni (in verità siamo sempre sotto qualche elezione) e i cervelli si ottenebrano. si cancellano i fatti,si ignora la realtà,e si ricomincia a tifare "a prescindere". affidiamo la nostra sicurezza (sicurezza di che?) a un tizio che: promette di buttare fuori a calci i clandestini,salvo scoprire che finora ne ha espulsi 19 al giorno (il governo Gentiloni ne cacciava 18,un incremento notevole che ci rassicura tutti..); l'unico provvedimento inerente la sicurezza delle persone è la più grande ammissione di fallimento dello stato: noi non siamo in grado di proteggervi,ai delinquenti sparate voi e noi saremo comprensivi nel processo; nonostante le promesse,non ha assunto un poliziotto in più (il fatto che da poliziotto ami travestirsi lui non aiuta a rafforzare la sicurezza,fidatevi); finora non ha mosso un dito contro la mafia,se non quella nigeriana che per quanto sia pericolosa lo è infinitamente meno della nostra (d'altronde da uno eletto in Calabria non potevamo aspettarci grandi slanci); gli unici mafiosi di cui si ha notizia sono quelli che pare interagissero col sottosegretario leghista,braccio destro del nostro eroe. potrei continuare,ma so benissimo che agli ultras l'elenco non interessa perchè la realtà non deve disturbare il loro mondo di fantasia. tutti siamo liberi di fare il tifo per chi vogliamo,ma evitiamo di raccontare balle per convincere gli altri di ciò che in fondo non convince noi per primi. |
"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 19 Aprile 2019 - 15:52Pene certe ma al di là di ogni ragionevole dubbioIo sono anche per la pena di morte in certi casi. Sicuramente per pene severe e giuste secondo il parametro più violenza più galera. La cosa fondamentale è che la pena vada comminata al di là di ogni ragionevole dubbio. I colpevoli fuori sono una sconfitta per lo stato e la società. Peggio un innocente dentro. Ma va riscritto totalmente il codice penale Vassalli Pisapia (avvocati...) depurandolo da assurdi vantaggi per i colpevoli. E va depurata la nostra società dalle scorie dell'anno Horribilis 1968 e tutto il ciarpame che si porta dietro. chi sbaglia paga e non siamo tutti uguali. A parte davanti alla legge. E che la legge si avvicini sempre di più alla vera giustizia. Questo è il.mio vero auspicio. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:00Rispondo ad AleB. .siamo tutti convinti che un ospedale che funzioni sia il massimo delle aspirazioni. Ma nel nostro caso dovremmo sostenere che gli attuali ospedali non funzionano, il che non mi sento proprio di sostenere. Diverso è programmare i servizi sanitari tenendo conto delle urgenze in una realtà territoriale come la nostra. dove le distanze e i tempi di percorrenza vanno calcolati dalle valli Ossolane a quella Cannobina... Detto questo ognuno la pensa come vuole. I miei convincimenti sono dettati da 45 anni di esperienza e non certo condizionati dalla politica. Ricordo che quanto sostengo oggi lo sostenevo nel 2000 quando assieme al Comitato Salute, che oggi ha cambiato idea, ci siamo opposti all'ospedale di Premosello contro le direttive di della Regione amminstrata dalla destra . Oggi che la Regione è a guida Sinistra non ho cambiato idea. Tutto qui. Forse non sono stato un bravo professionista del settore come tutti glia altri, come lei sostiene. Ma questo giudizio lo lascio a chi mi ha conosciuto. Cordialità |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 17:03Caro giovanni.....io non ho scelto cosa voglio, ho solo illustrato le due possibilità. Ma che si scelga…..non si riesce a camminare con una scarpa e una ciabatta. una volta deciso cosa fare del nostro territorio…….gli altri (siamo ancora in democrazia) dovranno adattarsi. Ma non al paese dei balocchi…..esistono anche oggi leggi e regolamenti che devono essere rispettati e fatti rispettare. In alternativa suggerisco che, chi vuole il rumore e la musica, abiti sopra i locali e lasci i luoghi più tranquilli a chi vuole starsene in santa pace. PS: siamo nel 2019 e se si vogliono fare locali insonorizzati al 100% lo si può fare tranquillamente…..è solo questione di investimenti. Certo che, meno si spende per allestire, più si guadagna. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 12:49Re: Re: Re: Re: Re: Mah?Ciao laura non discuto della libertà di opinione, ma sul modo in cui la si manifesta: se ogni volta continuiamo a far la guerra fascisti/comunisti, allora non ne usciamo più. Anche io, spesso e volentieri, vengo aggredito perché ritenuto provocatore, guarda caso, da chi non la pensa esattamente come me: per fortuna c'è sempre la Redazione ,pronta ad intervenire, all'occorrenza. Si potrebbero benissimo evitare censure e litigi, semplicemente cerando di non cadere nella trappola, visto che non siamo obbligati a parlare con chi la pensa diversamente! Non è buonismo, basta solo un po' di buonsenso. Inoltre scommetto che, se ci conoscessimo di persona, ci faremmo tutti delle gran risate, pensando a quando e quanto ci bacchettiamo; in fondo poi, per cosa? |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:12Re: referendumCiao livio, la storia italica è piena di referendum su questioni vitali per il sistema Paese date in pasto al popolo ed al suo voto di pancia. Una su tutti, l'abolizione dell'energia nucleare come fonte di approvvigionamento energetico nazionale. Un suicidio di lungo periodo sul quale noi cominceremo a vedere gli effetti ed i nostri figli e nipoti ne subiranno le conseguenze. Sul TAV, la Costituzione vieta i referendunm sui trattati internazionali, a ben veduta: ma chi siamo per decidere se un'opera di questa portata potrà o meno avere un ritorno dell'investimento di lungo periodo quando nemmeno i tecnici riescono a trovare una risposta? Sull'ospedale, gioco forza che un referendum affosserebbe il progetto poichè si parte da un punto di vista sbagliato: la domanda non è se si vuole o meno un ospedale UNICO (che sia a Ornavasso, a Piedimulera, al Castelli o al San Biagio), la domanda è dove volete che sia ubicato! Perchè la necessità di ridimensionare la spesa nella ASL VCO non è solo conclamata, è nei numeri. Quindi, non volete che sia Ornavasso a salvare capra e cavoli da un punto di vista politico e di correttezza geografica del territorio? Bene, accettate anche che domani (l'anno prossimo, tra 5 anni, tra 10...è solo questione di tempo) qualcuno si sveglierà e deciderà che una tra le due vecchie strutture oggi esistenti diventerà riferimento unico e lo farà in base al peso politico che detiene sul territorio. Saluti AleB |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere Lega?Ciao Giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a Verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di Verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
Forza Italia su bonifica ex Acetati - 26 Febbraio 2019 - 04:25Concorso Internazionale EUROPAN 15Con il chiaaro intento di coinvolgere tutta la cottadinanza verbanese sul piano conoscitivo e partecipativo nella realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione dell'area Acetati, consideriamo ottimo il concorso internazionale Europan 15 promosso dall’Amministrazione per costruire il futuro di quell'area e della città. La sfida del futuro dell’area Acetati va colta. La città non si può fermare come invoca il centro destra, Verbania deve andare avanti. Per questo accogliamo con favore la proposta dell’Amministrazione comunale di partecipare al concorso internazionale Europan 15, che sarà presentato al teatro Il Maggiore martedì 26 febbraio dalle ore 16.00. Questo concorso va nella direzione auspicata da tutti: raccogliere idee e progetti di sviluppo validi, attraverso il lavoro di professionisti del settore di tutta Europa (architetti, progettisti, urbanisti, ecc.) per aprire, con queste idee e suggestioni, un confronto con la città e il territorio. Un concorso che vede Verbania entrare in rete con decine di altre città in Europa, per poter avere gli strumenti idonei per decidere sul cosa fare di quest’area, così grande e importante in una zona strategica e determinate per il futuro dei prossimi decenni. In questo senso ha fatto bene l’Amministrazione a lavorare per tentare di evitare il fallimento del gruppo Acetati e aprire una discussione in città (vedremo come si concluderà la vicenda ora in mano ai giudici di Alessandria). Due cose sono certe. 1) Evitare il fallimento vorrebbe dire avere un interlocutore con cui discutere e provare a trovare soluzioni comuni. Il fallimento significherebbe avere un curatore fallimentare che, in maniera notarile, curerà gli interessi dei creditori bloccando lo sviluppo dell’area per decenni (come altri fallimenti in città dimostrano). 2) Evitare il fallimento vorrebbe dire risanare l’area e concludere entro il 2019 i lavori di bonifica a carico di Acetati stessa, come dichiarato due giorni fa alla stampa locale dal dirigente di Urbanistica del comune di Verbania. Il fallimento significherebbe porre inevitabilmente i costi della bonifica a carico del comune e, quindi, dei verbanesi. Smontata anche l’idea (demagogicamente alimentata dal centro destra e dalla Lega) che quell’area diventi un centro commerciale, si tratta ora di aprire un percorso per costruire idee e progetti validi per lo sviluppo. Inoltre l'oggetto del concorso deve includere Madonna di Campagna, Sant'Anna e la Sassonia: il progetto su Piazza Fratelli Bandiera prevede il ricongiungimento attraverso il terzo ponte all'area Acetati, un progetto di riqualificazione diffusa, una visione globale di città a misura di cittadino. Noi siamo pronti. C’è chi vuole stare fermo (e d’altronde il centro destra è già scappato con Zacchera - e Montani - dalle sue responsabilità di Governo con le dimissioni da Sindaco). C’è chi invece vuole che Verbania vada avanti e costruisca il suo futuro. Il concorso Europan 15 va in questa direzione. |
Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 19 Febbraio 2019 - 15:23Re: Al solitoCiao lupusinfabula per par condicio, meglio citare anche pseudo-alleati, o ex, acne se non si sa precisamente di chi e con chi..... Mica siamo sulla piattaforma para-blog? |