servizio civile
servizio civile - nei post
Zona Rossa: servizi agli over 65 - 5 Novembre 2020 - 13:01Con l’introduzione della zona Rossa in Piemonte e le limitazioni negli spostamenti, l’Amministrazione Comunale di Verbania, in collaborazione con i volontari della protezione civile Comunale e della Croce Rossa ha re-introdotto alcuni servizi a favore dei cittadini e delle persone più bisognose, a partire dagli over 65. |
Piemonte: alberghi assistiti per pazienti covid - 4 Novembre 2020 - 10:02L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha emesso un avviso per la creazione di “alberghi assistiti”, ovvero strutture alberghiere con supporto socio-sanitario da riservare per pazienti ultra 65enni, autosufficienti o parziamente autosufficienti, risultati positivi al Covid-19 in forma asintomatica o paucisintomatica. |
Nasce "Voce Libera VCO" - 30 Ottobre 2020 - 09:33Nasce anche nel Verbano-Cusio-Ossola la sezione provinciale dell’Associazione “VOCE LIBERA” fondata dall’On.le Mara CARFAGNA, |
“Sentieri Ritrovati” - 15 Ottobre 2020 - 15:03Al via l'azione Val Grande for all, intervento di promozione del turismo accessibile nell'area wilderness, attivato nell'ambito del progetto “Sentieri Ritrovati”. |
“Io non rischio” - 10 Ottobre 2020 - 12:05“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. L’11 ottobre i volontari del Gruppo Comunale di Protezione civile saranno nella piazza digitale di Verbania. |
Provvisoria raccolta di rifiuti in area Piano Grande, riservato agli utenti della zona - 7 Ottobre 2020 - 19:06L’inondazione che ha colpito nei giorni scorsi il nostro territorio con l’esondazione del Toce, anche in zona Piano Grande a Fondotoce, ha portato il Comune di Verbania in accordo con ConserVCO, a istituire da oggi un servizio straordinario per la raccolta di rifiuti come carta, ingombranti e plastica direttamente in zona (sono vietati invece i conferimenti di rifiuti speciali come toner ecc.). |
ENEL: il punto alle 18.00 - 4 Ottobre 2020 - 18:52E-Distribuzione sta rialimentando le ultime utenze residenziali senza fornitura elettrica in tutto il territorio regionale. |
ENEL: il punto alle 17.00 - 3 Ottobre 2020 - 18:48La forte ondata di maltempo, che durante la notte ha interessato il Nord-Ovest, provocando l’esondazione di corsi d’acqua, frane, smottamenti e cadute di alberi, ha causato danni alle linee elettriche, sia aeree che interrate, e l’allagamento di cabine di distribuzione di energia. |
Maltempo: 11 dispersi in Piemonte - 3 Ottobre 2020 - 15:0811 dispersi, interi paesi isolati, case e strade devastate. È una situazione estremamente critica quella che si è venuta a creare nella notte in molte zone del Piemonte in seguito alle forti piogge che si sono abbattute sulla regione a partire dal pomeriggio di ieri, provocando esondazioni, frane, allagamenti e ingenti danni a edifici e infrastrutture. |
Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 10 Settembre 2020 - 08:01Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero dall'Amministrazione Comunale di Verbania. In totale sono ora ventisette. |
Musica in quota a Campello Monti - 13 Agosto 2020 - 08:01Cresce l'attesa per il concerto di Musica in quota a Campello Monti Successo di pubblico per i due appuntamenti in alta Val Formazza, con oltre 500 spettatori. Ora il Festival si sposta in Val Strona per l'atteso concerto della vigilia di Ferragosto con i Boira Fusca. |
Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 10 Agosto 2020 - 18:06Comunicazione obbligatoria per chi transita o arriva da Paesi a rischio e 14 giorni di isolamento fiduciario. Tampone e autocertificazione per chi lavora in sanità e servizi di assistenza alla persona. |
Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania - 17 Luglio 2020 - 08:01Le misure per il distanziamento fisico per il Covid vanno rispettate. Interventi anche serali per il decoro urbano da Conser VCO. Il Comune intende costituirsi parte civile nel procedimento a carico dei responsabili dell’aggressione dei panettieri di Pallanza. |
ARPA diventa certificatore Protezione civile - 8 Luglio 2020 - 12:05L’Arpa Piemonte potrà svolgere attività di protezione civile perfino testando alcuni materiali come i dispositivi di protezione individuale. Ma non solo, con alcuni limiti l’Agenzia potrà sviluppare ulteriori attività tecniche utili al servizio sanitario della regione, incrementando quelle già in essere quali le verifiche per l’accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. |
A Cannero maggiore sicurezza in spiaggia - 19 Giugno 2020 - 16:16Come ogni anno, dal 15 giugno al 10 settembre, riparte ufficialmente la stagione balneare sulla spiaggia del Lido di Cannero Riviera (Lago Maggiore); a sorvegliare sulla sicurezza dei bagnanti ci pensano anche i 2 Assistenti Bagnanti della Sezione Territoriale di Verbania dell’Ordine di San Giovanni – S.O.G.IT.. |
Piemonte: approvate linee guida centri estivi - 3 Giugno 2020 - 15:03La Giunta regionale ha approvato nel corso della seduta odierna, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali e alla Famiglia Chiara Caucino, la delibera sulla nuova disciplina per la programmazione e la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi. |
Piemonte riapre al resto d'Italia - 2 Giugno 2020 - 15:03“Il Piemonte è in salute e riapre al resto dell’Italia. La Festa della Repubblica assume quindi un duplice significato: festeggiamo i valori della democrazia e della libertà, quest’ultima compressa negli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria”. |
Linee Guida sui Centri Estivi - 26 Maggio 2020 - 12:05La Regione Piemonte ha trasmesso questa mattina agli esponenti designati dalle associazioni delle autonomie locali le linee guida per l’apertura dei centri estivi. |
Associazione Kenzio Bellotti oltre 60mila€ solidali - 13 Maggio 2020 - 17:07Superano abbondantemente quota 60.000 euro le donazioni effettuate da marzo di quest’anno a oggi dalla Associazione Kenzio Bellotti, mente e braccio operativo nel sociale della Paffoni Fulgor Basket. |
Coronavirus: aggiornamenti (25/4/2020 - ore 19.00) da Regione Piemonte - 25 Aprile 2020 - 19:47Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 4060 (298 in più di ieri). |