ospedale di verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
ospedale di verbania - nei commenti

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17

Il turismo.....questo sconosciuto
Innanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di Pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI……..

Lega torna su ospedale unico - 19 Marzo 2019 - 10:19

il sindaco leghista di Omegna
dichiara... si all'ospedale unico... magari alle porte di Domodossola e privatizzare quello di verbania... ... poche idee e anche confuse... ma almeno una cosa chiara.. privatizzare verbania secondo i leghisti ... ma Albertella che dice?

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 23:18

Re: Re: Per me è difficile. Ve lo assicuro!
Ciao AleB No le nostre sono situazioni non uguali, assimilabili o comparibili. Non paragoni lotte per la socialdemocrazia e i diritti dei lavoratori con Fini e destra berlusconiano che sarebbero figure imbarazzanti per gli stessi destrorsi. Peggiori di loro sono solo la finta sinistra chiamata Pd e la sinistra fuffa di Leu & C. che completa il lavoro. Per cortesia! L'ospadale unico=uguale chiusura ospedale di verbania rappresenterà il simbolo della disfatta dei partiti lontani dai cittadini.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 19:18

Re: Re: Re: Ci tocca votere Lega?
Ciao Giovanni% mah, ospedale privatizzato significa chiuso quello pubblico. Il sostegno di Preioni all'idea di Pizzi di qualche tempo fa è conclamato: ospedale UNICO a Domodossola. https://www.lastampa.it/2018/04/22/verbania/il-sindaco-pizzi-lancia-la-sua-proposta-ospedale-unico-del-vco-tra-domodossola-e-villa-4webBsi8tPsr8arAXXOuYP/pagina.html Ora, a parte la butade del sindaco di Borgomezzavalle (è un borgo, in mezzo ad una valle: numero abitanti TRECENTOdiCIASSETTE!! http://www.comune.borgomezzavalle.vb.it/it-it/vivere-il-comune/scheda ) bisogna attendere che la questione arrivi a Torino. Nel frattempo, Albertella NON pervenuto! contenti loro, contenti voi! Saluti AleB

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 16:19

Sto con Giovanni%
Nella mia ignoranza poco mi importa delle distinzioni pubblico/privato/misto: per le esperienze personali e famigliari che ho (...ahimè!) avuto mi sono sempre trovato bene sia a verbania che ad Omegna che a Domodossola. Quindi sono dell'idea che non è lo "stabile" o la collocazione a fare la differenza ma la professionalità di chi vi opera e le attrezzature a disposizione.di conseguenza sono per continuare con la tripolarità dei nostri ospedali e fermare quell'opera fantasmagorica che stanno mettendo in piedi che non si sa se e quando partirà ma soprattutto se quando verrà mai finita lasciando che nel frattempoi i tre ospedali attuali vadano lasciati al decadimento. Con i soldi che verrebbero sanziati per l'ospedale unico si potrebbe, e alla grande, potenziare e migliorare i tre ospedali ora esistenti.Quni, per me, oltre a quota 100, legittima difesa, decreto sicerezza ed altro un motivo in più per dare questa volta il mio voto a Salvini.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42

Re: Ci tocca votere Lega?
Ciao Giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "Sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 31 Dicembre 2018 - 21:08

Re: Re: Pochi posti letto
Ciao AleB penso che con un minimo di buon senso si possano ottenere grandi economie. La prima è la fusione dei reparti duplicati nei 2 ospedali. Ricordo che 30 anni fa ero ricoverato in pediatria al Castelli ed ero l'unico paziente di tutto il reparto. Evidentemente, l'unificazione porterà immensi risparmi. Senza fare battaglie campanilistiche entrambi gli ospedali potrebbero chiudere dei reparti a favore dell'altro ospedale in modo da ottimizzare i costi. E se anche dopo la fusione, un certo reparto risultasse non compatibile con lo scarso bacino d'utenza allora chiuderli entrambi senza troppi scrupoli. E se proprio non si possono tenere entrambi gli ospedali, poco male, se ne chiuderà uno. Per esclusivi criteri demografici-logistici, ipotizzando che tutti gli abitanti della provincia debbano recarsi a verbania o a Domodossola, per recarsi a verbania il totale dei chilometri percorsi è nettamente inferiore rispetto a Domodossola. E questo aspetto è incontrovertibile.

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 30 Dicembre 2018 - 16:30

Re: Pochi posti letto
Come ben detto da Robi, in 14 anni passati a discutere sull'ospedale unico o plurisede, Piedimulera avrebbe fatto risparmiare soldoni alla regione e certamente sarebbe ora un plesso di tutto rispetto. Peccato che sarebbe rimasto troppo lontano dalla città di verbania che quindi avrebbe dovuto accettare uno svantaggio logistico importante. Detto quindi che l'ubicazione di piedimulera era tra quelle più favorevoli dal pdv costruttivo, Ornavasso collina è stata scelta dalla Politica. Un ponziopilatesco accordo tra le parti per uscire dall'empasse e dal muro contro muro. Saranno i tecnici a dover dire che lassù non si può fare: ma non mi pare si stia andando in questa direzione, anzi. Secondo me la discussione, almeno quella tecnica e non faziosa, finisce alla definizione del lunghissimo termine: se 10 anni sono il periodo sul quale la regione conta di fare risparmio, o per meglio dire quello che alcuni credono sia il termine, allora evidentemente non si hanno ben chiari i meccanismi della finanza pubblica. Ed allora, tanto inutile continuare a parlare sul nulla. Segnatevi questo post: ci torneremo su tra un paio di anni al massimo, quando lo Stato chiederà conto alla Regione di un ospedale unico ma anche plurisede. Dalla sera alla mattina, in maniera altrettanto pilatesca, qualcuno dal suo scranno in regione deciderà quale dei due ospedali chiudere. Con buona pace delle proprie aspettative. Saluti AleB

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 30 Dicembre 2018 - 12:17

Re: fatemi capire
Ciao paolino Visto che con te si può ragionare è coerente buttare via i soldi per creare due "gioiellini" che non lo saranno mai per caratteristiche? Come diceva quello. Se nasci tondo non diventi quadrato. Non si può pensare di migliorare l'inimmigliorabile. Non sono ospedali del 2018 e del.futuro imminente. Servono strutture espandibili modularmente e con caratteristiche di ospedali moderni a misura d'uomo e non caseggiati scrostati che appena metti piede ti spaventi. I nostri ospedali non sono gioielli ma fondi di bottiglia. Pensiamo a chi verrà dopo do noi e alla società di oggi è del futuro. L'ospedale del futuro deve somigliare ad un albergo accogliente non a una caserma. verbania e domo sono d'accordo che dovrebbero essere riconvertiti in.qualcosa di.nuovo.e di supporto al presidio sanitario principale. Ma come ospedali veri e propri no.

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 30 Dicembre 2018 - 07:30

Re: Re: Re: Re: Re: Evento negativo per verbania
Ciao Hans Axel Von Fersen Il risparmio si sarebbe avuto (ormai sono passati quattordici anni. .) Facendo un vero ospedale su un progetto del divo degli architetti radical chic Renzo piano. Mica un fascio populista come piacciono a me. Leggiti il piano aress dell'epoca. Troverai tutto. E se fai due conti sui soldi sbattuti via per mantenere in piedi con lo sputo i tuoi ospedali preferiti in questi quattordici anni di tempo perso...vedrai che ti si illumina la lampadina. O altrimenti vai a Milano e richiedi copia della mia tesi. Buon anno.

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 29 Dicembre 2018 - 18:41

Re: Evento negativo per verbania
Ciao Giovanni% ma certo, lo è per tutte le comunità all'infuori di quella di Ornavasso e Gravellona se la mettiamo sotto l'aspetto logistico. E' per questo che una soluzione che scontenta tutti di fatto è l'unica ad essere percorribile; se la vedi invece da un altro punto di vista, uscendo da un provincialismo spiccio - bandiera degli ossolani più testardi, probabilmente i vantaggi sono assai più numerosi a cominciare dalla qualità del servizio, dagli ambienti moderni e, più indirettamente, dai costi di lungo periodo. Sarebbe importante condividere con l'intera comunità i risultati delle ricerche tecniche: la tesi del giovane ossolano può essere uno strumento importante di comunicazione, così come i risultati degli studi di un tempo (appoggio HAVF nella richiesta a Robi per sommi capi). Ma anche senza addentrarci in tecnicismi finanziari, è palese che un ospedale unico con TRE sedi costa certamente di più di un nosocomio unico con sede singola. Rileggete l'intervista al primario di ginecologia: «Ho lasciato Novara per questa sfida, ma è dura. I punti nascita richiedono un medico in guardia attiva e uno reperibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Siamo in 11, dal primo gennaio saremo sotto organico di 4 e in queste condizioni siamo poco attraenti agli occhi di giovani specialisti». I turni si riescono a coprire solo ricorrendo alla collaborazione - come capita anche a pediatria, Dea e ortopedia - di «gettonisti» esterni. In sostanza: un unico punto nascite con doppia sede --> doppio personale. C'è poco da far di conto. Così per tutti gli altri reparti, non contanto le mobilità tra i due ospedali e senza monetizzare i costi che le famiglie sostengono per passare da uno all'altro plesso ospedaliero. La regione, nonchè lo Stato, ragiona su investimenti di lunghissimo periodo: un ospedale "vive" per almeno 50 anni (ALMENO!) ed i conti si fanno sul lungo termine. Rinnovare oggi i due plessi potrebbe apparentemente avere un senso rispetto ai 170M€ di investimento + interessi per il nuovo polo, ma non lo ha per chi ragiona con la finanza dei pubblici investimenti. Io non sono certamente un tecnico di queste cose, ma i ragionamenti mi sembrano alquanto semplici. Saluti AleB

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 29 Dicembre 2018 - 05:14

Re: Evento negativo per verbania
Ciao Giovanni% Beh. Se vogliamo l'ospedale sotto casa tanto per averlo allora possiamo chiudere la sanità italiana. Io abito a 100 mt o anche meno dal castelli e ti assicuro che è una cosa inguardabile. Messo male, obsoleto. Una struttura che non ha niente di un ospedale moderno del 2018. Vuoi l'ospedale a verbania? Allora scegli tu il posto perché il castelli va chiuso.

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 21:15

Evento negativo per verbania
L'eventuale spostamento dell'ospedale a Ornavasso è in realtà un evento negativo per la città di verbania. verbania si priverebbe del suo ospedale cittadino. I verbanesi dovrebbero recarsi in località semisperduta dove troverebbero una struttura neanche tanto grande. È incredibile come i politici rigirino la frittata per far passare per positivo e auspicabile un evento che in realtà è assai penalizzante per città.

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 10:55

Re: per essere onesti
premessa: https://www.lastampa.it/2018/12/27/verbania/nascite-in-leggero-aumento-nel-vco-quota-salva-Uq6XcbFmVPGwggqZql6qoL/pagina.html fino a quando la politica non si arrenderà ai tecnici ed ai numeri (è capitato giusto qualche ora fa, a livello nazionale, anche se il mestiere della politica è farci vedere i numeri dal proprio punto di vista). Quando arriveremo a quel punto, sarà troppo tardi per qualunque ospedale unico perchè non si avranno nemmeno più i soldi per le funzioni minime: di fatto diventeremo una succursale di Novara e, a parte pre-ricoveri ed analisi di routine, il Maggiore diventerà il solo punto di riferimento, con buona pace degli ossolani e dei vigezzini! Contenti voi... Saluti AleB

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 20 Dicembre 2018 - 10:23

Re: Re: Destra o sinistra non importa
Ciao robi il buon senso indicherebbe di ingrandire l'ospedale di verbania, che è il centro maggiore, mantenendo ambulatori e pronto soccorso a Domodossola. Spostare il tutto in un paesello in c... ai lupi è con tutta evidenza un'idea insensata. Si unifica il tutto in un piccolo ospedale scontentando tutti.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 17:50

Destra o sinistra non importa
Candidati di destra o sinistra non importa ora la tendenza politica. È obiettivo prioritario fermare la chiusura dell'ospedale di verbania. Su questo punto deve girare la prossima campagna elettorale comunale e Per I nostri rappresentanti in Regione. Non dimentichiamo l'altro tema fondamentale di fermare lo sciagurato progetto di piazza Mercato che comporterebbe uno sfacelo in tema di parcheggi e fruizione della cittadina di Intra. Non guardiamo tanto al colore politico ma fermiamo questi due sciagurati progetti.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 19 Dicembre 2018 - 17:50

Destra o sinistra non importa
Candidati di destra o sinistra non importa ora la tendenza politica. È obiettivo prioritario fermare la chiusura dell'ospedale di verbania. Su questo punto deve girare la prossima campagna elettorale comunale e Per I nostri rappresentanti in Regione. Non dimentichiamo l'altro tema fondamentale di fermare lo sciagurato progetto di piazza Mercato che comporterebbe uno sfacelo in tema di parcheggi e fruizione della cittadina di Intra. Non guardiamo tanto al colore politico ma fermiamo questi due sciagurati progetti.

Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 17 Dicembre 2018 - 09:07

Re: Forse. ..
Ciao robi Ne sei sicuro? Anche il candidato di Fdi come prossimo sindaco di verbania, favorevole al passaggio del VCO in Lombardia, si oppone all'ospedale unico: I SINDACI diSSENZIENTI: PERCHE’ NON SIAMO INTERVENUTI ALL’INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE SUL NUOVO ospedale - Siamo sempre più preoccupati, ma pronti a difendere il diritto alla salute dei nostri cittadini ed i nostri ospedali. E’ quanto dichiarano i sindaci Lucio PIZZI, Paolo MARCHIONI, Giandomenico ALBERTELLA, Alberto PREIONI come premessa al seguente comunicato diffuso oggi per spiegare i motivi della loro mancata partecipazione all’incontro con l’assessore regionale alla sanità Antonio Saitta sugli aggiornamenti al nuovo ospedale unico di Ornavasso.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 09:56

Re: Pensiamo!
Ciao Wanda Brizio io sono contro l'ospedale unico, a prescindere. Non m'interessa l'opinione di chi, probabilmente per opportunismo ed utilitarismo, scende in campo a verbania, poiché ha esaurito il numero di mandati a disposizione nel Comune dove attualmente riveste la carica di Primo Cittadino, anche se devo riconoscergli il merito d'essersi battuto strenuamente per la riapertura e messa in sicurezza della SS34. Penso piuttosto che gli stessi soldi vadano spesi per migliorare e potenziare le strutture sanitarie già esistenti. Infine mi chiedo: se l'ospedale unico fosse stato proposto da una giunta di centro-destra, gli elettori di quello schieramento sarebbero stati d'accordo oppure avrebbero cambiato casacca? E quelli dello schieramento opposto avrebbero mantenuto la loro decisione?

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 26 Luglio 2018 - 13:21

Il Pd verbanese è finito ma...
Robi ha esposto una questione cruciale. Il Pd con il folle provetto di eliminare l'ospedale cittadino si è ormai giocato il voto dei verbanesi. Perché votare per un partito che rema contro verbania? Come scrive giustamente Robi non c'è sostanzialmente alcuna alternativa cittadina e regionale credibile.