le donne del parco
le donne del parco - nei post
“le streghe di Crana” - 23 Luglio 2019 - 10:23Terzo appuntamento della rassegna "Luoghi leggendari" organizzata dalle donne del parco Val Grande: Sabato 27 luglio “le streghe di Crana”. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 5 al 14 luglio - 5 Luglio 2019 - 07:02Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 5 al 14 luglio 2019. |
Musica in quota al via: primo concerto al tramonto - 14 Giugno 2019 - 09:16il 15 giugno a Pian d'Arla primo appuntamento della rassegna sarà l'unico preserale. Protagonista il coro le Chardon, organizzazione a cura dell'Associazione Cori Piemontesi. |
Rassegna “Luoghi leggendari” - 31 Maggio 2019 - 10:23Rassegna “Luoghi leggendari” il 1 giugno - 29 giugno - 27 luglio 2019 realizzata a cura delle donne del parco |
Valle Intrasca 2019: iniziato il conto alla rovescia - 14 Maggio 2019 - 15:03Si avvicina a grandi passi la 45^ edizione della Valle Intrasca a coppie, in programma il 2 giugno con partenza e arrivo nel bellissimo scenario di Piazza Ranzoni a Verbania e crescono anche i numeri delle iscrizioni: rispetto al 2018, al 30 aprile le coppie iscritte erano 108, circa il 20% in più rispetto al 2018. |
Cossogno: Camossi si ricandida - 29 Aprile 2019 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Cossogno, Doriano Camossi, inerente la sua ricandidatura a alle prossime Amministrative. |
Walking Lugano 2019 - 27 Aprile 2019 - 18:06Domenica 28 aprile 2019 torna l’appuntamento annuale con Raiffeisen Walking Lugano, il più grande evento walking e running del Cantone Ticino (Svizzera). |
Carta europea per il parco Val Grande e Aree Protette dell’Ossola - 5 Dicembre 2018 - 18:06A Bruxelles, lo scorso 30 novembre nove parchi italiani sono stati premiati con la Carta europea per lo sviluppo sostenibile (Cets), una certificazione di qualità assegnata da Europarc, la più grande rete di aree protette europea. |
I parchi naturali per una nuova etica della montagna - 19 Ottobre 2018 - 13:01Convegno per i 25 anni del parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del parco Veglia-Devero. |
Bivacchi amianto free sulle Alpi lepontine e Pennine - 24 Settembre 2018 - 15:03"E tre! Oggi abbiamo certificato i due bivacchi di "nuova generazione" in Antrona: Antigine e Camposecco. Già fatto con il nuovo Farello. In settembre arriverà anche Macugnaga con il Lanti." Inizia così la nota di Paolo Crosa lenz (Presidente delle Aree Protette dell’Ossola) . |
Festival del cinema rurale Corto e Fieno - 20 Settembre 2018 - 11:04Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale. |
Il parco Nazionale Val Grande premiato in Svizzera - 11 Settembre 2018 - 10:03L'8 settembre 2018, a Pontresina (Alta Engadina), la fondazione svizzera King Albert I Memorial Foundation ha conferito le medaglie d'oro dell'Albert Mountain Award a quattro persone e a un’istituzione che si sono distinte per considerevoli meriti nell'ambito del mondo della montagna: l'arrampicatrice Nasim Eshqi (Iran), il ricercatore Mark Carey (USA), i cineasti Mario Casella e Fulvio Mariani (Svizzera) e il parco Nazionale Val Grande (Italia). |
Sentieri e Pensieri al via - 18 Agosto 2018 - 16:01A Santa Maria Maggiore da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino. |
Prosegue Allegro con Brio 2018 - 31 Luglio 2018 - 13:01Nei prossimi giorni continua la rassegna ‘Allegro con Brio’ nel parco di Villa Maioni a Verbania, con appuntamenti sia per gli adulti che per i bambini e le famiglie. |
Sentieri e Pensieri 2018 - 27 Luglio 2018 - 08:03A Santa Maria Maggiore sabato 28 e domenica 29 luglio e da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino. |
Allegro con Brio si parte con l'enigmistica - 5 Luglio 2018 - 13:01Sarà Stefano Bartezzaghi, enigmista, esperto di giochi e autore di libri, ad aprire gli spettacoli di ‘Allegro con Brio’ nel parco della biblioteca di Villa Maioni. |
Decretati i vincitori di Hangar Point VI call - 2 Luglio 2018 - 11:04Selezionati i 15 vincitori della VI call di Hangar Point, il bando promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e coordinato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, rivolto alle associazioni di promozione culturale e sociale e per la prima volta anche ai Comuni. |
Allegro con Brio 2018 al via - 30 Giugno 2018 - 10:23Ridere e pensare sono due attività umane, solo umane, solo apparentemente distanti: non capita forse tutti i giorni che basti una battuta folgorante per vedere le cose sotto una luce nuova? Allegro con Brio è questo: divertimento e pensiero, spettacolo e occasione per conoscere cose nuove, sotto prospettive originali. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano: l’edizione 2018 - 25 Giugno 2018 - 19:06Il 2018 sarà ancora un anno ricco di eventi per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Anzino: festeggiamenti Sant'Antonio - 20 Giugno 2018 - 16:59Si sono conclusi domenica 17 giugno i Solenni festeggiamenti in onore si Sant’Antonio da Padova e San Bernardo da Mentone. le celebrazioni, che hanno scandito il tempo delle giornate festive, hanno visto la devota partecipazione numerosissimi pellegrini, provenienti dalle valli limitrofe e dal Val Sesia. |