fra
fra - nei commenti
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 1 Aprile 2019 - 05:35ospedale nuovoBuongiorno, vedo che il dibattito si svolge sempre fra due sole persone ma senza approfondire le motivazioni di ciò che si scrive.. Per i problemi in discussione c'è sempre un'ipotesi possibile di soluzione, a volte è la migliore, a volte è la meno peggio, non è quindi quella della persona che l'ha proposta, ma emerge dopo approfondita e costruttiva discussione. Per esempio l'idea di proporre un ospedale nuovo alle porte di Domodossola sarebbe fallimentare (basta fare due conti) perché anziché essere funzionale alle necessità dei cittadini del territorio, è funzionale alla propaganda politica di un partito. Non parliamo poi della proposta campata per aria di privatizzare il Castelli, senza spiegarne i motivi. E' questo il clima che ha ucciso la "Politica".. |
PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 05:57Ospedale unico?Decisione difficile che non è facile prendere, perché si tratta di futuro , di un ospedale che deve essere fatto ,ancora non vediamo e dobbiamo solo immaginare . Io non voterò mai un partito che non mi piace , che mi disgusta , solo perché minaccia di distruggere qualcosa ,che invece potrebbe essere ,che fra qualche anno ne andremo orgogliosi . Di soldi pubblici sprecati la lega ne sa qualcosa, perciò proprio da loro certe ipocrisie le trovo inopportune . Se i tre ospedali rimangono così come sono , non credo proprio sia un vantaggio , certo che se invece l'ospedale unico sarà all'avanguardia come struttura , con personale medico infermieristico preparato , ben motivato , un pronto soccorso efficiente , sale operatorie con strumentazioni all'avanguardia , un totale servizio nei vari ambiti della medicina , dalla medicina interna, alla cardiologia con emodinamica . Un ospedale nuovo accogliente , potrebbe essere un vantaggio per noi tutti , un ospedale che ti rassicura anche nella sua struttura moderna . A noi manca un ospedale così , se non si proverà non lo sapremo mai . |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 5 Febbraio 2019 - 09:46L'autonomia del Nord fa paura a SalviniChe sia il Pd Renzi (Gentiloni) o il giallo-verde di Salvini-Di Maio l'incapacità di avere un rapporto positivo con i territori, le città metropolitane (Milano e Torino e Genova su tutte), le citate macroregioni e,quindi, con l'Europa è la stessa. Il federalismo istituzionale passa prima dal federalismo politico, non ci piove. Alleanza Civica per il Nord, non sarà LA soluzione, ma una soluzione sì. Essa nasce per rispondere alla domanda inevasa di formazioni politiche in grado di discutere e rendere conto ai cittadini ed alle istituzioni del territorio delle scelte fatte. Si verifica ancora una volta l’impossibilità di avere un rapporto utile e duraturo fra territori e centro nazionale all’interno di una stessa formazione politica guidata dal principio della subordinazione gerarchica dei territori al centro romano (tale è ormai a tutti gli effetti la Lega di Salvini). La differenza fra chi vede l’autonomia come una modifica del regionalismo, un sistema di distribuzione del potere fra venti regioni di dimensioni fra loro diversissime e chi, come noi di Alleanza Civica per il Nord, intende l’autonomia come la nuova organizzazione istituzionale e funzionale di un territorio omogeneo e quindi di non più di cinque nuove grandi Macroregioni, non può più essere annullata in partiti e movimenti di questo tipo. https://www.linkiesta.it/it/article/2019/02/04/salvini-sala-biglietti-atm-autonomia-lombardia-milano/40972/ |
Forza Italia: scuola o outlet? - 16 Gennaio 2019 - 10:09la soluzione al governoMi sembra ovvio che la soluzione debba arrivare dal governo giallo verde visto che la Provincia non ha denaro per piangere, I parlamentari locali giallo verdi che si diano una mossa, perché non è certo il comune di Verbania che deve occuparsi del problema.e se non dovessero arrivare soldi dal governo dei fenomeni del cambiamento, allora che si faccia una colletta fra i vari comuni, perché la scuola è frequentata da tutta la provincia. |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 4 Dicembre 2018 - 15:28Re: orari protezione civile 24 h su 24 h?Ciao carmine.lamorte2014 DA OGGI AUMENTANO LE ORE DI APERTURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 34 TRA CANNERO E CANNOBIO: SI TRANSITA DAL TARDO POMERIGGIO PER TUTTA LA NOTTE: Per ridurre i disagi in considerazione dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza, Anas informa che da oggi l’orario di apertura al traffico della Statale 34 tra Cannero e Cannobio viene ampliato. Si transita infatti a senso unico alternato dal tardo pomeriggio e per tutta la notte e precisamente dalle ore 16.30 alle ore 8.30. Esigenze imposte dai lavori ancora in programma impongono il mantenimento della chiusura fra le ore 8.30 e le 13.30 e fra le 14.30 e le 16.30. |
Spazio Bimbi:Troppi compiti? - 26 Novembre 2018 - 12:03e il lavoro""Inoltre è da segnalare che secondo alcune ricerche neuropsicologiche dopo le 4 ore di studio settimanali il rendimento inizierebbe a calare"" Idem per quella roba osannata - per mantenerti incarcerato a vita senza permetterti di vivere degnamente e con un minimo di felicità - denominata lavoro, Sicuramente esistono ricerche equivalenti a quella citata ma per quel che concerne il lavoro (ne ho trovata una al volo ora) ma risulta evidente che non c'è alcun interesse nell'affrontare queto argomento https://www.repubblica.it/economia/2016/04/18/news/i_quarantenni_rendono_al_meglio_lavorando_solo_tre_giorni_alla_settimana-137899431/ La santificazione di questa maledizione è fra le cose peggiori che l'essere umano abbia mai concepito, e bisogna analizzarne le cause. E' una malattia mentale care psicologhe e in quanto tale voi che siete giovani non abbiate paura di parlarne, non accodatevi al pensiero comune, vostro dovere è svergognarlo. |
Frana a Cannero: silenzio assordante - 21 Novembre 2018 - 13:54Privato e pubblicoConcordo con Giovanni% e penso che non sia solo questione di privato/pubblico: in entrambe le situazioni oltre ad essere eticamente osceno, penso sia controproducente avere alle dipendenze che, per semplici ragioni anagrafiche, non sono più produttive come lo erano a35/40 anni. Se fossi un imprenditore ( o anche un pubblico amministatrore) dov endo scegliere se assumere una persona di 6o anni o una di 30 non avrei dubbi. ha ragione Giovanni% a precedere (se non cambiano le cose al più presto) che fra qualche anno,oltre ai giovani, avremo una marea di disoccupati in fascia 55/65 o più anni. Se un'attività, per qualsiasi motivo, chiude, chi ha oltrepassato una certa età ben difficilmente troverà chi lo riassume; se un'attività inizia una nuova vita, non andrà certo ad assumere un semi-anziano. Non mi sembra così difficile da capire. |
“Si può credere in Dio e non nella Chiesa?” - 19 Novembre 2018 - 14:07Il temaIl tema è veramente povero, e indica chiaramente la potenza della forza di persuasione fingendo di assecondare il libero arbitrio; perché, visto chi organizza "i caffé", risulta implicita l'univoca risposta. "Credere"; bisognerebbe iniziare ad analizzare questa parola, e si scoprirebbero tante belle cose (ma qui si andrebbe per cosi dire nella sfera esoterica), ed alcune altre meno belle, fra queste ultime ad esempio il fatto che spesso molte persone che ad ogni piè sospinto proferiscono tale parola lo fanno meccanicamente e/o volendo dare una immagine di sé, in ambedue i casi il livello, mi scuso, è piuttosto misero. La chiesa cattolica (l'ambito è questo ma lo si potrebbe estendere) impiega la quasi totalità delle sue energie in uno scopo a mio modo di vedere osceno: l'autoincensazione, l'autoconservazione. Lo dice uno che non ha nulla da spartire con ateismo o agnosticismo (altre ideologie che obnubilano il cervello) e sa che il cristianesimo ha anche potuto esprimersi raggiungendo vette. |
Minore su Farmacia Comunale - 15 Novembre 2018 - 07:34.???Sapeste quante critiche si potrebbero trovare in ogni opera pubblica ! Basta cercarle e volerle trovare ! Non sono in grado di contestare ciò che dice la Signora Minore e non tocca me farlo ! Detto questo io penso e dico ; possibile che bisogna criticare sempre tutto ? Non avevo bisogno di leggere per sapere che sicuramente non era un elogio . Anche se fosse vero ciò che dice ,alla fine ai cittadini interessa di avere una bella farmacia , con molti servizi essenziali e alcuni innovativi, poi il resto lo lascia alle beghe fra voi politici , sempre più divisivi e mai collaborativi ! |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 17:11Re: Tutti uguali?Ciao lupusinfabula tutti contro? a me pare che i tutti contro siano loro. Di principio contro tutto, tutte le grandi opere, per altro già finanziate sono bloccate. O forse no? Nel decreto Genova mancano i soldi per il ponte, ma c'è un condono per Ischia.... Passi avanti? ZERO. Immigrazione? è diminuita solo perchè il canale di Sicilia, vista la stagione, non è navigabile dalle carrette del mare. Fornero ? Si legge tanto, nel senso che neppure loro sanno cosa vogliono fare, alcune proposte, fra l' altro, sono peggiorative. La prescrizione ? Basta leggere le notizie di oggi, sono soddisfatti del nulla, ne riparleremo nel 2020, Eh, ma avendo tutti contro come si fa a governare,,,,Patetici |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 14:14Re: requisitiCiao Vincenzo Colombo mi piace troppo il tuo commento.... illuminato, Peccato per gli altri che ancora non hanno capito..... Il paraocchi come dotazione, lo sguardo a 360° vietato anche per colpa di una cecità dettata dall' odio che ancora provano per chi non c'è più. Considerano una vittoria l' essere considerati inadeguati dal resto dell' europa, un tempo gli italiani erano considerati : "pizza e mafia", poi siamo diventati quelli del "bunga bunga", fra un pò diventeremo gli straccioni d' europa, ci manca poco, nel frattempo una caterva di minchiate, se questo è il cambiamento siamo messi bene. Ma li leggete i giornali? O anche voi come giggino li considerate al servizio del nemico? |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 09:17esito del referendumIn questo critico frangente politico italiano, anche un dato periferico come il referendum indetto dalla destra per il passaggio del VCO alla Lombardia, diventa un banco di prova. Pur considerando, appunto,la particolarità del dato, si possono trarre indicazioni in direzione di quelle nazionali. E cioè: -gli orientati decisamente a destra, possono aggirarsi più o meno intorno ad un 30%; -un 70% d'italiani la pensa diversamente. E'chiaro che fra questi 70% si annoverano molti indecisi, incerti ,disaffezionati, scettici; qualcuno usa la parola menefreghisti, ma non credo sia la più corretta. Molti , riservati, irregolari, libertari, anarchici ecc.lo diventano perchè di fatto emarginati o boicottati dall'atteggiamento assunto dalla sinistra prima comunista, cattocomunista,poi post comunista, ora PD, che si è sempre pretesa egemone e proprietaria dell'area. vuoi per mero principio, vuoi per goderne di privilegi e benefici. Occorre si formi una nuova area al cui coordinamento si pongano persone dal sentimento sincero, dalla coscienza e mentalità aperta e riflessiva, che tengano presenti tutte le istanze di quel 70% del demos che ripudia espressioni di violenza, discriminazione, razzismo e fascismo.Unica via per non lasciare il Paese e il Continente in mano ad una minoranza affarista e ai suoi incoscienti succubi- |
Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 21 Ottobre 2018 - 08:21Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?Ciao paolino Sono d'accordo con quanto dici. Ovviamente concettualmente. Poi sai bene che la penso all'opposto sulla lega che ho votato solo con Salvini ma con la quale ho poco a che fare rispetto al regno di Bossi. Rispetto al governo attuale c'è stato molto peggio. Io direi che hanno diviso lavoro e sicurezza su cui la pensano diversamente. ..ma c'è un contratto. Dunque mandare giù bocconi come il reddito di cittadinanza dei 5 stelle o il decreto sicurezza della lega è nel contratto e i contratti si rispettano a meno che qualcuno faccia il furbo. Detto fra noi mi pare che la maretta stia a sinistra del governo.... |
“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche Protezione civile - 12 Ottobre 2018 - 12:20"Protezione incivile"Grande rispetto per la protezione civile, ma è ormai evidente a tutti che fra poco non riusciremo nemmeno più a circolare per le strade sia comunali provinciali, Altro che maremoti e terremoti,vediamo tutti come sono messe .Buche sterpaglia a bordo strada strisce mancanti ,cartellonistica vecchia o inesistente. Allora con tutte queste belle iniziative mi sento preso in giro. |
M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:19Sinistro e altre soluzioniPerchè cercare altre soluzioni? Mi pare che la maggioranza degli italiani si sia espressa chiaramente votando o per i M5S o per la Lega e bastonando ben bene tutti gli altri.Poi, le due forze scelte dal popolo, hanno siglato fra loro un contratto di governo basato su diversi punti comuni. Comunque la si voglia vedere la maggioranza degli italiani ha scelte per un cambiamento: se sarà in peggio od in meglio solo il tempo potrà dircelo.Intanto lasciamoli lavorare, perchè la sola idea di tornare con un governo a guida PDrenziano è terrorizzante. |
M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 12:56Lavori tanto attesi , ora fermi !Sinistro sono così fanatici da combinare più danni di quelli di prima ! Dobbiamo arrivare a dopo la seconda guerra mondiale per trovare ,politici molto diversi fra loro, ma con una ideologia un onestà intellettuale forgiata dalla sofferenza e la miseria ! Ora abbiamo una classe politica di incapaci di figli di papà ,con nessun valore se non il potere . Non parliamo poi di un popolo influenzabile e credulone . Invece di costruire distruggono anche ciò di buono fatto , pur di dare addosso all'avversario politico ! Personalmente un degrado così non l'ho mai visto , moralmente e culturalmente . Non credo al cambiamento e se avverrà sarà in peggio e non lo penso per una tendenza politica , ma perchè non credo nelle loro capacità . Vedo il paese imbruttito partendo dai politici e la gente che li vota ! |
M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 12:46Di chi è la colpa ? Mai di nessuno,!😡🤔Mia nonna diceva : fra la Berta e la Lorenza la ghe poca differenza ! Il balletto delle responsabilità è incominciato ! I politici sono una razza strana , sono peggio dei mariti che negano anche davanti all'evidenza ! Sono incomprensibili , distorcono la realtà ! Il peggio che non collaborano, nemmeno per il bene dei cittadini . Il nuovo governo poi con la loro " purezza " schifano tutto e il loro intento è cancellare tutto ciò che è stato deciso prima , per poi in certi casi , prendere decisioni simili cambiando il nome . Vedete i cittadini hanno difficoltà capire ogni volta dove stà la verità è allora guardano alla sostanza . Guardano ai fatti e se i lavori non proseguiranno per poi terminare come era promesso, una risposta la vorranno e di " balle " ne avranno abbastanza ! |
Strada malmessa all'Alpe Blitz - 26 Agosto 2018 - 17:56Autorità preposte????Vorrei solo far notare che fra qualche tempo non riusciremo più a viaggiare nemmeno sulle arterie provinciali esempio la provinciale Mergozzo Fondotoce, segnaletica orizzontale scomparsa cunette piene di erba fossi sull'asfalto cartarinfrangenti scomparsi, quindi per favore non parlatemi di strade di montagna così particolari che interessano una parte marginalissima del traffico veicolare. E naturalmente vedo ancora la polizia stradale che si mette col telelaser a cercare di fregare gli automobilisti indisciplinati, ma non muovono un dito (per quello che ne s0 ) per denunciare lo stato di pericolosità delle strade lasciate allo sbando, |
Il cinema incontra arte: "La Morte Corre sul Fiume" - 21 Agosto 2018 - 18:23a mio parere...sono da vedere, fra tanti altri, anche i film Ombre malesi e Piano, piano...dolce Carlotta interpretati dalla immensa Bette Davis. |
Proclamata la Riserva della Biosfera MAB “Ticino Val Grande Verbano” - 30 Luglio 2018 - 15:40Quante paroleQuante parole al vento tanti proclami poi viviamo in comuni dove fra poco non riusciremo nemmeno a percorrere le strade dai buchi e dalla fatiscenza dei cartelli stradali, senza parlare dell'assenza di lavoro, senza fabbriche dove la massa lavora non vi è futuro. Il turismo dei "fighetti "non basta purtroppo. |