famiglia
famiglia - nei commenti
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 17:06Meritocrazia e coerenzaOrmai in pieno delirio da ultras,e noncurante della realtà che si ostina ad essere diversa dalle promesse mai mantenute,Lupus arriva addirittura a proporre un nuovo ministro dell'interno del prossimo governo! Ma vediamo i meriti che dovrebbero portare la prescelta a rivestire tale carica. Romana fino al midollo,alle elezioni per il sindaco è riuscita nella non facile impresa di non arrivare nemmeno al ballottaggio, finendo dietro Raggi e Giachetti...roba da ritirarsi a vita privata. Mi sembra un buon punto a suo favore. Ha poi votato la legge Fornero,che Lupus vede come la madre di tutti i mali,e forse deve essere questo che l'ha convinto. È una integralista della famiglia tradizionale,per gli altri però, visto che lei non è sposata e ha pure una figlia,sempre per coerenza. Ovviamente non ha una laurea,per non rovinare la media,e sempre per coerenza ha già cambiato tre partiti. Io capisco che dopo Salvini va bene chiunque,ma qui si esagera. Però, ripensandoci bene,approvo la scelta. Saranno i nuovi Renzi e Boschi,e provocheranno la stessa nausea. Così ce ne libereremo come con gli altri due. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 5 Agosto 2019 - 14:49Radical chicI richiami ai radical chic ogni volta che non si sa cosa dire, cioè sempre,non funzionano più. Anche perché ormai basta azzeccare due congiuntivi per essere definiti radical chic. Vedo che nel merito ovviamente non si può rispondere,e allora si prova puerilmente a buttarla in caciara,ma nemmeno questo funziona più. La verità è che i fatti sono sotto gli occhi di tutti,con le istituzioni umiliate e anche i simboli tanto cari alla destra (quella vera,non la parodia da spiaggia) derisi e sbeffeggiati. Il passaggio dal Forum sulla famiglia al Papeete tra cubiste e alcool a gogò è il simbolo perfetto di quel che succede,con gli ultras che devono fare i salti mortali per farsi andare bene tutto. Che tristezza. |
Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 1 Giugno 2019 - 10:14quadrettoquindi. un giovane ultrà,comunista padano,leoncavallino,orgogliosamente "nullafacente",mangiapreti. alcuni anni dopo,forte della sua esperienza professionale da Burghy,ce lo ritroviamo ministro dell'interno e capo della lega. e a combattere i comunisti,i centri sociali,le droghe leggere legali (meglio roba più forte,e lasciare l'esclusiva dello spaccio alla ndrangheta),il tutto brandendo rosari e crocifissi e invocando l'aiuto della Madonna. ma anche a difendere la famiglia,avendo figli qua e là ed essendo separato risposato riseparato ecc. insomma un mostro di coerenza. trascurando questi dettagli e il fatto che solo negli stati islamici (e anche i Blues Brothers,per la verità..) i leader politici agiscono in nome di Dio,vado volentieri a rintuzzare i tre punti fondanti proposti da Lupus. stipendi decenti: non mi risulta che ci siano stati aumenti,nè che siano in previsione,non si capisce proprio da dove salti fuori questa! pensioni: per permettere a qualcuno (in via provvisoria e solo per 3 anni) di andare in pensione un po' prima,causiamo sconquassi senza precedenti all'INPS. stranieri: decidetevi. prima gridavate all'emergenza perchè credevate ce ne fossero 600mila,poi il vostro Imam padano vi ha detto che sono solo 90mila,e l'emergenza non c'è più. non solo,i pochi che ci sono e che doveva buttare fuori in un amen sono tutti qui,e continuano a combinare le prodezze che Lupus ci ricorda sempre,perchè l'Imam non è stato capace di espellere nessuno! a completare il quadro,dove alzano il coperchio trovano scandali a non finire,ruberie,peculato,abusi d'ufficio,bancarotte fraudolente ecc,una situazione di malaffare che manco la Dc degli anni 90. Lupus dirà "sì ma intanto prende il 35%". vero,verissimo. anche Renzi (ve lo ricordate?) 4 anni fa prendeva il 40,8 e sembrava immortale. per dire. |
Atto Vandalico al Memoriale di Pala - 19 Maggio 2019 - 11:00Memoriale di PalaIncredibile. Evidentemente alcuni non conoscono la nostra storia recente. Chi scrive (ormai ottantenne), purtroppo ha (da parte di mia moglie) ricordi terribili. Il suocero morto nel 48 dopo una prigionia in Germania (salvato da una famiglia di tedeschi che la presero a lavorare nella propria officina). Il fratello di mio suocero (medaglia d'argento) morto nel 43 in Montenegro. E ancora si pensa di compiere certe azioni. Poveri noi. Mario Caroglio |
“La famiglia è superata?” - 6 Maggio 2019 - 09:12Re: ...secondo me...Ciao "Cervello (poco)" in fuga difatti la famiglia è la base di una comunità. |
“La famiglia è superata?” - 6 Maggio 2019 - 09:11Re: ...secondo me...Ciao "Cervello (poco)" in fuga difatti la famiglia è alla base di una comunità. |
“La famiglia è superata?” - 6 Maggio 2019 - 07:44Contro naturaDi certo padre, madre e figli sono la famiglia che la natura ci ha dato. Il resto sono surrogati e forzature post sessantotto che hanno notoriamente rovinato la nostra società. Poi ciascuno ovviamente fa quello che vuole e può avere la famiglia che vuole. Ma l'unica famiglia che si possa chiamare tale è quella classica. Ah. Risparmiatevi insulti e risposte inutili che tanto non vi rispondo. |
“La famiglia è superata?” - 5 Maggio 2019 - 08:06Convento / monasteroQuella di monaci o monache è una "convivenza" non una famiglia:allostesso modo quella tra due individui dello stesso sesso è una convivenza non una famiglia (...a meno che non si voglia modificare la natura!!)Ma capisco anche che dire certe cose in tempi di gay pride non è alla moda.Me ne farò una ragione. |
“La famiglia è superata?” - 4 Maggio 2019 - 11:57...secondo me...Secondo me si da troppo importanza al sesso: "famiglia è composta da un maschi+una femmina ed eventualmente dai prodotti della loro unione" (uso per semplicità le parole di lupusinfabula ma non è una risposta al suo commento ma una considerazione generale!). Una famiglia è semplicemente due o più persone che decidono di vivere insieme (per esempio in un convento o in un monastero), indipendentemente dal genere e dal fatto che possano, o meno, fare sesso, di qualsiasi tipo, tra di loro. |
“La famiglia è superata?” - 4 Maggio 2019 - 09:55hai detto eccomeLupus sei andato oltre ,tu hai detto proprio che una famiglia non convenzionale "non deve essere legalmente e legislativamente possibile". tu vuoi proprio la negazione dei diritti a chi non la pensa come te. scritto nero su bianco. |
“La famiglia è superata?” - 3 Maggio 2019 - 21:03Non ho dettoNon ho detto nè potrei cambiare le cose: ho semplicemente detto, come mio diritto, come la penso sull'argomento. Ribadisco: per me una famiglia è composta da un maschi+una femmina ed eventualemnte dai prodotti della loro unione. Il resto chiamatelo come volete, per me non è e non sarà mai degno del nome "famiglia". |
“La famiglia è superata?” - 3 Maggio 2019 - 09:22Re: Quella tradizionaleCiao lupusinfabula si può parlare di famiglia, visto che è prevista e tutelata dalla Costituzione. Poi è fin troppo facile e comodo tirare in ballo il legittimo discendente di Pietro, soprattutto in occasione di un evento a cui partecipano anche persone separate e divorziate. Sia ben chiaro, possono esserlo per causa propria, del coniuge o di entrambi, e ad ogni modo anche una famiglia cosiddetta alternativa potrebbe essere una soluzione a minori che provengono da situazioni di forte disagio e degrado sociale, in mancanza di una richiesta di affido o adozione da parte di famiglie tradizionali. |
“La famiglia è superata?” - 2 Maggio 2019 - 21:42Re: Quella tradizionaleCiao lupusinfabula Ma perché vuoi impedire ad altri di avere diritti? Che danno ti arrecherebbero? Sei per la famiglia "tradizionale"? Buon per te, nessuno si sognerebbe di toglierti diritti per questo. E chi sei tu per voler privare altri degli stessi diritti solo perché tu la pensi diversamente? |
“La famiglia è superata?” - 2 Maggio 2019 - 20:54Quella tradizionaleQuella tradizionale no, non è superata: le altre non devono esistere, ognuno faccia sesso con chi vuole in tutte le forme e posizioni che vuole ( non sono certo un moralista!) ma parlare di "famiglia" non deve essere legalmente e legislativamente possibile. |
Mostra Conigli Nani - 19 Aprile 2019 - 20:30Mi auguro e speroMi auguro e spero che i genitori dei bambini in visita alla bella mostra di cui mi compiaggio, non acquistino poi dei congili " da compagnia" solo per fare contenti sul momento i pargoletti e che poi, a brevi, i poveri animali siano destinati ad una brutta fine. Preciso che non sono un vegetariano e che il coniglioio al forno o in umodo con la polenta mi piace moltissimo, ma un conto è allevarli a fini alimentari un conto è partire dall'ide a di farne un elemeno di compagnia per poi sbarazzarsene in modi inopportuni. Il discorso mio vale per tutti gli animali, d'affezionie, siano essi conigli,cani, gatti, pesci, uccell, tartarighe, rettili o altro. Chi sceglie di avere un animale per compagno deve essere cosciente che sta inserendo nella sua famiglia un nuovo "personaggio" che necessiterà poi di tutte le attenzioni e gli affetti e le cure del caso. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11ospedale nuovosi chiede di formulare proposte alternative. Giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a Verbania lo sarà entro l'anno, mentre a Cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello Domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. E' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo? |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 23 Marzo 2019 - 12:06Tra i commenti autorevoli...ormai non si contano più le tesi dei professionisti della Sanità che confermano la bontà del progetto unico del nosocomio. L'ultimo di questi, arriva dalla Federazione Medici di famiglia, che - tra l'altro, avrebbe il suo tornaconto a mantenere lo status-quo: https://bit.ly/2HQq66m Primario di Medicina al San Biagio: https://bit.ly/2URn1qb C'è poi chi si è dedicato ad uno studio particolareggiato presentato come tesi di laurea: https://bit.ly/2FrDISn ..e chi, lavorando nell'edilizia specializzata, ci racconta come sono gli ospedali del futuro: https://bit.ly/2UQR5lH Ora, a me vien da dire che quando vado dal Medico specialista per farmi curare o semplicemente dal meccanico per un guasto all'auto, non mi metto a sindacare le loro decisioni. Mi fido perchè, nella maggioranza dei casi, ho di fronte un professionista che sa quel che dice e quel che fa. Sulla sanità pubblica e nello specifico sul futuro dei nostri ospedali, la gente si inventa medico, ingegnere, architetto, addetto alla finanza, contabile, muratore, geologo e, non si sa per quale motivo, si oppone alle tesi dei professionisti. Ma allora mi aspetto che, in caso di malattia, si curino da soli perchè sarebbe inutile andare da un medico che, evidentemente, rischia di essere messo sullo stesso piano del cittadino comune. Concludo - ma non finisce qui, facendo notare un simpatico ossimoro leghista: sono gli stessi che decantano da anni il federalismo, la permanenza sul terrirorio delle tasse pagate, Ora che potremmo intascare parte di quel denaro, si stracciano le vesti alludendo agli sprechi di denaro pubblico: denaro, che certamente, finirà nelle tasche di altri o verrà utilizzato altrove. Con buona pace di quelli che non sapranno mai che fine avrà fatto, con la sola certezza di aver perso quell'investimento sul proprio territorio. Saluti AleB |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 18:36Carissimo ...in fuga....Non sono banalità quelle che dici. Tutto vero. C'è però una grossa differenza tra come si gestiscono le cose da loro e da noi. Infatti, a livello urbanistico, loro sono molto più avanti di noi. Mai si sognerebbero di mettere un bar/Pub sotto un'abitazione. Da noi è una normalità. Nel centro di Locarno, dove si fa il festival (per altro evento ben definito nel tempo e non diffuso a tutto l'anno) sono pochissime le abitazioni residenziali. Quasi tutti uffici e/o terziario che alle 19 chiudono i battenti. Stesso discorso per Ascona dove il festival dura 9 giorni.....dopo di che la cittadina ritorna ad essere (che meraviglia) un isola pedonale di tutta la famiglia. Tranquilla, assolata e sicura. L'ora dell'aperitivo NON sono le due di mattina in piazza San Rocco…..se sei stato all'esterno saprai benissimo che i giovani escono prima e si ritirano prima di quanto si fa qui in Italia. Non sto dicendo che vanno a dormire ma spariscono dalle vie. Berlino…..2018.....ore 21.00......un macello increbdile…..ore 23.00 più nessuno. Tranne qualche sbandato. tutti nei locali…...insonorizzati. |
Fratelli d'Italia su tassa sull'ombra - 10 Marzo 2019 - 15:04Re: Re: domandaCiao robi, d'accordissimo nel rimuovere un balzello anacronistico (che varrebbe anche per le accise dei carburanti, ma su quelle poi puntualmente ci si dimentica delle promesse elettorali) poi però si trovano altri soldi per coprire le entrate e, mi raccomando, cercate di non mettere le mani sempre nelle tasche dei soliti noti. Perchè abbiamo ormai capito che FdI, FI, SdI (Sorelle di Intra, arriverà a breve per completare la famiglia!) tengono più a commercianti, imprenditori, artigiani e partite iva piuttosto che la moltitudine dei cittadini che, purtroppo o per fortuna, devono fare i conti con stipendi mensili. Tra l'altro, va precisato che nella stragrande maggioranza le tanto protette "piccole imprese" a conduzione famigliare danno lavoro solo all'interno della propria famiglia. Quindi, piccoli e bravi imprenditori familiari, brutti e cattivi quelli grandi che, nel caso, danno opportunità di lavoro anche a chi, un'impresa, non se l'è potuta permettere. E i cittadini lavoratori dipendenti? Non pervenuti nei pressi del gazebo dei Fratelli de'noaltri. Speriamo non si ricordino di noi quando dovranno mettere a posto i bilanci. Saluti AleB PS: per chi volesse approfondire: http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Tributi/COSAP-Canone-Occupazione-Suolo-Pubblico così potete anche rendervi conto delle 4-lire di cui stiamo parlando, che tra l'altro vengono scaricate poi sui consumatori finali. |
"La donna nella società dei consumi" - 6 Marzo 2019 - 09:23MAH...già il modello americano ha svilito la figura della donna in carriera, se poi ci mettiamo anche questa epidemia di reality, che non risparmia nessuno, a prescindere da genere ed età..... Personalmente credo che la Donna, in quanto tale, sia una parte insostituibile dell'uomo, che da solo non va da nessuna parte. Una Donna, da sola, pur se tra mille difficoltà, può lavorare e gestire una famiglia, ma per noi maschietti, nella stessa situazione, la vedo proprio dura! |