escursionisti
escursionisti - nei post
500mila€ ai Rifugi Alpini - 7 Giugno 2020 - 15:03È diventata operativa la misura 196 del Piano “Riparti Piemonte”, che prevede l’erogazione di 500 mila euro ai rifugi alpini ed escursionistici presenti sul territorio regionale, quale contributo per l’adeguamento alle norme anti Covid-19. |
Vogogna - Il borgo medievale riapre in sicurezza - 31 Maggio 2020 - 08:01In tempo di Fase Due anche i piccoli centri si preparano a ripartire e si organizzano per permettere ai turisti una visita in totale sicurezza e con il giusto distanziamento fisico. |
Parco Valgrande sanzionati escursionisti - 20 Marzo 2020 - 08:01I militari del Reparto Carabinieri parco nazionale Val Grande sono attualmente impegnati in una serie di attività di controllo all’interno del territorio del parco, per la verifica della eventuale presenza di escursionisti. |
Parco Val Grande: sconsigliata la frequentazione - 11 Marzo 2020 - 11:28A seguito delle disposizioni del DPCM del 10/03/2020 e precedenti, e della chiusura dei bivacchi del Parco Nazionale Val Grande, si comunica che il personale del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Val Grande effettuerà servizi volti a verificare la presenza, nell’area di competenza, di escursionisti. |
Carabinieri Parco Nazionale Val Grande: i dati del 2019 - 15 Febbraio 2020 - 11:05La attività operativa del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Val Grande per l’anno 2019 ha confermato il trend positivo in termini di controlli, attività di polizia e monitoraggio delle componenti ambientali. |
I Sette Campanili, la tradizione si rinnova - 29 Gennaio 2020 - 18:06Come ormai da un quarto di secolo, anche quest’anno il CAI Verbano-Intra ha portato un numerosissimo gruppo di escursionisti sui sentieri dell’entroterra verbanese. |
Il CAI Verbano-Intra ad ammirare la luna piena - 13 Gennaio 2020 - 18:06Come ormai da oltre un decennio, anche quest’anno, nonostante la mancanza di neve, il CAI Verbano-Intra ha rispettato quella che potremmo ormai definire “una tradizione”. |
"Avvicinare le Montagne": comprensorio tra Antigorio e Divedro - 10 Gennaio 2020 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno di Alberto Preioni (Lega) e l'altro del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola riguardanti il progetto "Avvicinare le Montagne", per realizzare un comprensorio tra le valli Antigorio e Divedro. |
Un galà lirico per celebrare i 150 anni del CAI di Domodossola - 15 Novembre 2019 - 19:06Associazione Ruminelli e CAI SEO di Domodossola promuovono una importante serata di musica sabato 16 novembre con l'Orchestra Filarmonica Amadeus. |
FAI - Annunciati gli interventi a Orta e Devero - 14 Novembre 2019 - 10:03Si interverrà sul Lago d’Orta e il suo ecosistema a Orta San Giulio (NO), sul Sacro Monte di Crea a Serralunga di Crea (AL) e sull’Alpe Devero (VCO). |
"Paesaggi e natura tra binari e funi – PAES.CH.IT” - 10 Ottobre 2019 - 18:06L'Unione Montana Valle Vigezzo e l’Ente regionale per lo sviluppo del Locarnese e della Valle Maggia sono capofila di un progetto ambizioso che, grazie ad un finanziamento europeo di quasi 1.800.000 euro, punta a ridisegnare gli obiettivi promozionali dei territori attraversati dalla Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
Musica in quota 2019 chiude nel Parco Nazionale Val Grande - 7 Settembre 2019 - 08:01Oltre 600 spettatori avevano seguito le ultime due tappe: domenica 8 settembre l'ultima escursione in musica è all'Alpe Curgei. |
Recuperati due escursionisti - 19 Agosto 2019 - 17:04Intervento del soccorso Alpino ieri sera, domenica 18 agosto, e terminato questa mattina da parte degli uomini della X delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. |
Musica in quota tra laghi e vette per due concerti - 17 Agosto 2019 - 08:01Dopo il successo delle ultime due tappe, con quasi 900 spettatori-escursionisti, la rassegna estiva fa tappa il 18 agosto al Belvedere di Quarna Sopra e il 23 agosto al Piano dei Camosci in alta Val Formazza. |
'A riveder le stelle', il nuovo documentario di Emanuele Caruso - 4 Agosto 2019 - 13:01Il 5 di agosto iniziano le riprese del documentario ideato e diretto da Emanuele Caruso, già regista del film "La Terra Buona" che gli amici della Val Grande ben conoscono. “A riveder le stelle” è un progetto sperimentale, sostenuto dal parco nazionale, che sarà girato tutto con 2 telefoni cellulari. |
Musica in Quota in 300 all'Alpe Campra - 18 Luglio 2019 - 09:16Un nuovo successo per Musica in quota, la cui stagione numero 13 è entrata nel vivo. Domenica scorsa il meraviglioso anfiteatro naturale dell', in Val Vigezzo, ha fatto da quinta naturale per l'apprezzatissimo concerto del Baraccone Express. |
Evento del Comitato Terre San Giovanni - 22 Giugno 2019 - 16:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Terre San Giovanni, nell'ambito delle iniziative atte a sensibilizzare l'opinione pubblica e gli organi competenti sui possibili danni ambientali con la realizzazione di una minicentrale idroelettrica ricadente nei Comuni di Intragna ed Aurano. |
“Il ritorno del lupo nel VCO” - 20 Giugno 2019 - 12:15Incontro con il dottore forestale Massimo Mattioli e con Raffaele Marini membro del Gruppo Grandi Carnivori del CAI (VCO,Vercelli,Biella,Novara e Val D’Aosta). |
Musica in quota al via: primo concerto al tramonto - 14 Giugno 2019 - 09:16il 15 giugno a Pian d'Arla primo appuntamento della rassegna sarà l'unico preserale. Protagonista il coro Le Chardon, organizzazione a cura dell'Associazione Cori Piemontesi. |
Settimana Nazionale dell'Escursionismo - 7 Giugno 2019 - 07:03E' tutto pronto per la 21^ edizione della Settimana Nazionale dell'Escursionismo del Club alpino italiano. Il calendario dei ricchi appuntamenti, coordinati dalle Sezioni Est Monte Rosa, aprirà i battenti ai soci e a tutti gli appassionati della montagna dall'8 al 16 giugno in Val Grande, in Piemonte. |