una

Inserisci quello che vuoi cercare
una - nei commenti

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 07:29

Non mi convince
Anche NON considerando la situazione attuale (sempre più mancanza di personale), non mi pare che la situazione funzionasse molto bene. Le "specializzazioni" distribuite tra Verbania, Domodossola ed Omegna non fanno che creare 1) inefficienza (il paziente sballottato come una pallina da ping pong) 2) alti costi di gestione causa più personale e più mezzi/apparecchi (che alla fine, nolente o dolente, devi affrontare visto che sono sempre più scarse

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 17 Gennaio 2025 - 08:26

Un paio di Osservazioni
1) accolgo con favore la cancellazione del progetto in piazza F.lli Bandiera, sinceramente il posteggio sotterraneo non mi pareva una grande idea --- quello che sarebbe invece da fare è una rotonda all'incrocio che dalla strada dell'argine fiume immette nella piazza 2) (ammetto sono di parte) ma sembra che molti lavori di riqualificazione riguardano la zona del Torrente San Giovanni mentre quello del San Bernardino è lasciato all'incuria e maleducazione di molti .. sembra una sempre di più una DISCARICA abusiva (ho segnalato più volte il problema ma senza risultati !)

Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 5 Gennaio 2025 - 07:25

Purtroppo è così
Purtroppo la nostra cosiddetta società civile e il nostro ordinamento lo prevedono. Mi chiedo solo un avvocato difensore cosa possa difendere in certe situazioni. Forse far passare la vittima come una persona che se lo meritava? C'è chi dice che il carcere non serve e che servirebbe un grande indulto. La nostra società non punisce più ma perdona sempre. Così sia.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39

Ah, finalmente!
Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il Vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon Natale.

Svincolo nord di Baveno della A26 - 21 Dicembre 2024 - 07:44

Burocrazia autostrade
Sembra una barzelletta questa su autostrade che impiega 1 anno a dare l'ok a poche centinaia di m di strada nuova.....

Pd e Verbania Si Prende Cura su inversione senso unico Suna - 19 Dicembre 2024 - 04:54

Bah
Ma dopo i disastri della pessima Marchionini il Pd parla ancora? Dovreste nascondervi a vita….bene la riapertura del senso di marcia ed ora via i parcheggi davanti ai tennis di Pallanza e doppio senso come una volta

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 19:13

Re: Re: ma non facciamo politica .....sulla strada
Ciao Alberto Cerca di elevarti. Qui non si tratta di politica ma di fare le cose in maniera adeguata. Ragionando e riflettendo su cosa sia meglio per la città. Ai cittadini della Schlein o della Meloni non frega nulla……ma di una città più vivibile e più a misura d’uomo sicuramente!

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 06:40

Re: ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ciao annes Come no? Quando l'opposizione attacca, anche a Verbania, la mette sempre sul piano politico anche se si tratta di mettere a posto strade o tagliare erba. Lo stesso a livello regionale, nazionale europeo e mondiale. Tutte le scelte ecle critiche, anche su una strada, sono politiche. Crede che le opposizioni a Verbania non critichino la scelta dell'amministratore per pura contrapposizione politica? Non sia ingenuo o ingenua. Grazie.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 14:46

Dove lo facciamo?
Bene! Con il solito tono pacato e non ideologico avete nuovamente buttato melma su questa destra brutta, sporca, cattiva e abbastanza fascista, dimenticando quanto fatto in passato dalla sinistra per la sanità. Ovvero una beneamata mazza. Ora, vista la vostra loquacita', diteci pure dove come e quando fare sto ospedale. Ora e adesso. E presentate un progetto condiviso da.. Ehm.. Tutto il Vco. Grazie e buon lavoro. Attendo.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49

ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per Pallanza, possa fare prima a raggiungere Intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della Beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO.

PD VCO su sanità locale - 14 Dicembre 2024 - 18:37

Eh già...
Sarebbe bastato fare l'ospedale a piedimulera 25 anni fa, ma il pd voto' contro. Io credo davvero che oramai abbiate toccato il fondo. Fate più ridere voi che le insulse battute di elly su atreju. Più che un partito una triste brigata di rosiconi.

Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:15

Sobo d'accordo ma... Il. Governo?
Sono d'accordo. Ma il governo che ho votato e il Ministro Piantedosi quota lega cosa fanno per sicurezza e immigrazione? Sinceramente questo è un buco enorme di questo governo. Capisco che tutti, ma proprio tutti, remano contro, vedasi centri in Albania. Ma a questo punto non si può avere paura di tutti. Si fa quello che si deve fare a costo di andare contro magistratura ed Europa. Fa niente. L'Italia è una fogna a cielo aperto e le fogne vanmo ripulite. Le parole stanno a zero.

Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 15:55

Re: Colpisce al volto autista
Ciao nino Secondo me l'espulsione non dovrebbe passare dai giudici ma avere la competenza esclusiva del ministero dell'interno. Quindi il prefetto a cui viene data l'indicazione della, questura. In questo modo non viene tutto bloccato e i delinquenti possono essere espulsi direttamente. Oggi mi risulta che solo in casi particolari tipo la pericolosità per lo stato (terrorismo etc) espulsione è immediata. ma ovviamente è solo una parte infinitesimale. Sarebbe ora di darsi una svegliata.

Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 14:49

Molto semplice 2
Se a commettere il reato è un italiano vi sono già le norme che però spesso vengono spesso disattese da provvedimenti di buonismo. Se invece è uno straniero rientro immediato, anche in aereo accompagnato e a nostre spese, al suo Paese anche se giudicato insicuro quindi senza se e senza ma ulteriori. Evitiamo quindi di trovarlo in giro con in mano il foglio di espulsione. Non è applicabile il metodo Svizzero in quanto non si può portare ed abbandonare il soggetto su una spiaggia chiaramente il punto di ingresso in Italia. Venendo poi, come dice lupusinfabula, alla mancanza di dichiarare la sua nazionalità allora si applica la norma relativa al reato commesso ma senza alcuna possibilità di ottenere i benefici o le attenuanti previste. Sarebbe interessante, se possibile, che Verbania Notizie ci tenga informati sui futuri sviluppi della vicenda.

"Dio è un matematico" - 6 Dicembre 2024 - 15:12

Credo di si
In effetti sembra davvero che l'esistenza di Dio e la matematica pura possano avere un legame. Lo spero davvero. E il fatto che Dio venga considerato un matematico integralista è una visione affascinante e non sacrilega.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 4 Dicembre 2024 - 10:05

Credibilità
Cari giovani state attenti : Taser > https://it.wikipedia.org/wiki/Taser > Taser, chiamato anche pistola elettrica o storditore elettrico. Teaser > https://it.wikipedia.org/wiki/Teaser_(pubblicit%C3%A0) > Il teaser (dall'inglese to tease, stuzzicare) è di solito una campagna pubblicitaria...

"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17

osurantismo......ma basta cercare.
A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di Sevizio ) Se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo Lupo