storie di uomini
storie di uomini - nei post
Celebrati i 30 anni della Cappelletta del Lavanchetto - 18 Luglio 2018 - 09:32L’Associazione “Figli della Miniera” ha curato in maniera egregia l’annuale incontro al Lavanchetto in ricordo dei minatori che lassù hanno lavorato. |
Il cinema incontra arte, paesaggio, storia, montagna, musica e canto - 29 Giugno 2018 - 13:01Il viaggio inizia il 30 giugno in località Segletta, Aurano. Inaugurazione della stagione estiva affidata al film concerto NON NE PARLIAMO di QUESTA GUERRA, regia di Fredo Valla. 100 anni fa la Grande Guerra finiva, lasciando dietro di sé la morte di migliaia di uomini. disertori, ammutinati, rivolte e decimazioni nell’esercito italiano. |
Successo per l'inaugurazione di Musica in quota - 18 Giugno 2018 - 13:01La luce del sole calava e le voci del Coro Valgrande iniziavano a riecheggiare nel silenzio dell'area wilderness più vasta d'Europa. Gli ingredienti c'erano tutti affinchè il primo appuntamento di Musica in quota potesse rivelarsi un successo, e così è stato. |
Lakescapes: Miravo alle stelle - 27 Aprile 2018 - 17:04In occasione della Festa della Liberazione l’Accademia dei Folli propone, nell’abito della rassegna Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, Miravo alle stelle. |
storie e memorie di Valle Anzasca - 21 Aprile 2018 - 00:01La Redazione de “Il Rosa”, giornale di Macugnaga e della Valle Anzasca, in occasione del 21° Salone del libro - La Fabbrica di Carta 2018 di Villadossola giovedì 26 aprile alle ore 17.30 presenterà storie e memorie di Valle Anzasca, raccolta di scritti redatti da Alessandro Zanni e pubblicati nel corso degli anni sul periodico “Il Rosa”. |
"Fogli di carta, blocchi di granito, storie di uomini" - 16 Aprile 2018 - 13:01Martedì 17 aprile 2018, alle ore 21.00, presso le Ex Scuole Elementari di Fondotoce, per il ciclo "Percorsi Culturali" serata "Fogli di carta, blocchi di granito, storie di uomini". |
Accendiamo la Memoria - 13 Aprile 2018 - 17:43Venerdì 13 aprile alle ore 21 presso la Casa di Paglia in via della Pace a Fontaneto d’Agogna (NO) prenderà il via la rassegna “I venerdì della storia a Casa di Paglia” che prevede tre incontri su tematiche storiche. |
"Qualcuno volò sul nido del cuculo" - 7 Aprile 2018 - 10:23Domenica 8 aprile 2018, ore 21.00, presso il centro eventi Il Maggiore Verbania, di scena "Qualcuno volò sul nido del cuculo", per la rassegna Prosa e... |
Presentazione “Il disobbediente” - 16 Febbraio 2018 - 13:01L’Associazione Liberalis Institutio, in collaborazione con la Libreria Alberti invita all’evento “Il disobbediente”, sabato 17 febbraio 2018, alle ore 15,30, presso la Libreria Alberti. |
Mostra fotografica Aiazzi-Majno prolungata - 18 Gennaio 2018 - 15:03Dato il successo dell’iniziativa, il Museo del Paesaggio ha deciso di prorogare la mostra fotografica, allestita presso la sua sede di Palazzo Viani Dugnani, fino a domenica 11 febbraio 2018. |
"Questioni di cuore": Lella Costa a Locarno - 12 Gennaio 2018 - 08:01Le “lettere del cuore” di Natalia Aspesi sul supplemento settimanale “Venerdì “del quotidiano Repubblica diventano uno spettacolo. Lella Costa porta in scena un viaggio attraverso la vita sentimentale e sessuale delle donne (e ovviamente degli uomini) nel corso degli ultimi trent'anni. |
Mostra fotografica Aiazzi-Majno - 24 Novembre 2017 - 19:06In occasione della mostra della Camelia e dei Giardini d’inverno 2017, il Museo del Paesaggio – in collaborazione con MIA PHOTO FAIR di Milano – propone una doppia mostra fotografica. Protagonista degli scatti di Niccolò Aiazzi e Giorgio Majno è il paesaggio rappresentato nella sua potenza. |
Metti una sera al cinema: al via la 29^ stagione - 8 Ottobre 2017 - 09:33Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017. |
In 30.000 al Raduno dello Spazzacamino - Foto - 3 Settembre 2017 - 19:06L'assalto dei 30.000: anche da New York per il Raduno Internazionale dello Spazzacamino. La 36esima edizione si avvicina alla conclusione: successo di pubblico per la grande sfilata. Domani diretta di RAI1 da Piazza Risorgimento e gran finale a Domodossola. |
Raduno Internazionale dello Spazzacamino 2017 - 31 Agosto 2017 - 10:23Anche la Russia al Raduno Internazionale dello Spazzacamino. La 36^ edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale. Evento clou la sfilata del 3 settembre. |
Musica in Quota: doppietta il 12 e 14 agosto - 11 Agosto 2017 - 15:08Dopo la tappa “bassa” all'Alpe Mastrolino, il festival risale in Val d'Ossola recuperando una data cancellata per maltempo e con l'attesissimo concerto di (pre) Ferragosto. |
Hanno passato il Rosa, con i “Crodaioli” di Bepi De Marzi - 29 Giugno 2017 - 17:01Tornano ai piedi del Monte Rosa Bepi De Marzi e i “Crodaioli”. La loro presenza tende a sottolineare in maniera speciale il 25° anniversario della “Messa Quattromila” presentata in anteprima alla Pedriola. |
Presentata la stagione di Santa Maria Maggiore - 11 Giugno 2017 - 15:03Tra gli appuntamenti più attesi spiccano la mostra d'arte dedicata al ritratto femminile, l'inaugurazione della Casa del Profumo, la nuova De.Co. per il prosciutto tipico vigezzino, il Campionato Europeo di Canicross, la ricchissima quinta edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi fino a Natale. |
"Rendez- Vous 2200" - 27 Maggio 2017 - 17:05Al Teatro Il Maggiore di Verbania il 28 maggio, e al Teatro Civico Galletti di Domodossola il 29 maggio "Rendez- Vous 2200", uno spettacolo che nasce nell'ambito del progetto LIFE WOLFALPS. |
storie dall'Odissea con Giovanna Bozzolo e Eva Cantarella - 3 Maggio 2017 - 10:23Giovedì 4 maggio alle ore 21 il secondo degli appuntamenti storie dall’Odissea con Giovanna Bozzolo e Eva Cantarella. Tema della “puntata” LE SEDUTTRICI. Calipso, Circe e le Sirene: avventure d’amore. Biglietti dai 21,50 ai 18,50 euro. |