ricorso
ricorso - nei commenti
Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 16:13Come sempre parlano i fattiQualcuno afferma che la lista civica "Con Silvia per Verbania" faccia politica senza capire e in modo poco serio e che il Consigliere Campana non sia mai stato incompatibile con la sua carica poiché il ricorso al TAR è stato fatto nell'esercizio della sua pubblica funzione e che tale ricorso è stato poi respinto (e non ritirato, sottolineandone il diverso peso politico) venendo meno i presupposti d'incompatibilità. A me sembra invece che abbiano ben capito, volendo evidenziare con una mozione consiliare il mancato rispetto di leggi e regolamenti, con la speranza peraltro che le cose si risolvessero prima della discussione in Consiglio Comunale, cosa che in effetti è poi avvenuta. I fatti. il Consigliere Campana il 24 aprile si rivolge al TAR Piemonte con due distinti ricorsi, il primo in proprio e il secondo come Consigliere di minoranza, impugnando le deliberazioni nn. 11,12, 13 e 16 del Comune, con le quali sono stati approvati il bilancio di previsione 2017. Nel secondo non si ravvisa incompatibilità, poiché l'azione è svolta nel pieno svolgimento delle proprie funzioni pubbliche; nel primo caso, invece, ove l'azione è svolta in proprio, viene contestata, ai sensi dell'art. 69 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 l'incompatibilità prevista dall'art. 63 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 causa lite pendente con il Comune di Verbania. Ed è in forza di tale disposizione che il Consigliere Campana, evidentemente dopo aver verificato la correttezza della norma, decide di non procedere oltre, come specificato nel testo della sentenza n. 440/2017 del TAR Piemonte "Alla camera di consiglio fissata per la discussione dell’istanza cautelare parte ricorrente ha dichiarato di rinunciare alla domanda proposta in proprio (leggasi: ricorso RITIRATO) insistendo nell’azione in quanto proposta a tutela delle proprie prerogative di consigliere di minoranza (ricorso RESPINTO). Quindi nessun "attacco politico" come qualcuno si è affretto a dichiarare in maniera tanto strumentale. Anzi, correttamente la lista civica, considerando infine rispettata la norma, ha ritirato la mozione consiliare reputandola inutile, evitando così inutili attacchi politici finanche personali, a differenza di quanto certe basse e sgangherate minoranze consiliari a corto di validi e solidi argomenti politici usano fare ultimamente, il tutto in nome del "rispetto di leggi e regole". Riusciranno a sostenere il peso (politico ed etico) di queste - per loro - nefaste azioni? |
M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 19:08bugie 5 stelleQuello del tribunale è stato un piccolo lapsus, chiedo venia. Ho scritto un'inesattezza e lo ammetto. Invece i grillini verbanesi che dicono di voler salire sulla cattedra scrivono questo... "il Consigliere Campana non ha ritirato il ricorso al TAR" ...basta leggere la sentenza per capire che si tratta di una bugia (http://bit.ly/2r5sZEa ). Sulla mancata incompatibilità legata al ricorso fatto da Campana non c'è stato modo di discuterne in consiglio comunale, che è l'unico organo che avrebbe potuto deliberare in tal senso. Va sottolineato che dal 26 aprile al 31 maggio (giorno del ritiro del ricorso in proprio) il consigliere Campana era in posizione tale da essere giudicato incompatibile nel ruolo di consigliere comunale. Gli è andata bene che nessuno se ne sia accorto prima... noi della lista civica abbiamo protocollato la mozione il 29 maggio, chissà se il ritiro sia stato merito nostro... |
M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 11:59CONTINUO A NON CAPIRE....il ricorso è stato ritirato o rigettato? |
Con Silvia per Verbania: decade incompatibilità - 7 Giugno 2017 - 11:17Re: si facciano suggerire meglio...Ciao renato brignone scusami, forse si sta facendo un po' di confusione: ritirare un ricorso è forse peggio di non vederselo accolto? Nel primo caso, soggettivo, c'è una presa d'atto direi almeno meritoria, ma nel secondo, oggettivamente parlando, c'è un esplicito diniego da parte dell'autorità giudicante. Poi, si sa, tutto è opinabile, visto che le ragioni della politica ogni tanto divergono da quelle giuridiche.... |
M5S su incompatibilità in Consiglio - 7 Giugno 2017 - 11:112?Caro SINISTRO, non mi fare le figure dei "silvioti": Immovilli il ricorso al TAR lo ha vinto e Campana non ha ritirato un bel nulla e non era incompatibile perchè il ricorso era nell'ambito del suo pubblico ruolo, semplicemente il TAR non lo ha accolto. Da quì trasformare i "sivioti" in paladini della correttezza , quando lo stesso Marinoni è stato il peggior Presidente di Commissione che si sia mai visto, la vedo dura ... |
Con Silvia per Verbania: decade incompatibilità - 7 Giugno 2017 - 11:02si facciano suggerire meglio...certo che se uno non capisce è dura far politica in modo serio… precisiamo: il Consigliere Campana non è MAI stato incompatibile perchè il ricorso al TAR è stato fatto dell’esercizio della sua pubblica funzione. Tale ricorso non è stato accolto (NON RITIRATO), per questo gli stessi presupposti (assurdi) che prospettavano una incompatibilità non esistono più. NESSUN PASSO INDIETRO E NESSUNA AZIONE MERITORIA DEI “SILVIOTI”, solo una pessima figura dopo l’altra |
Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 18:52Re: un paio di coseNo, i gruppo "Con Silvia per Verbania" a sostegno dell'incompatibilità fa riferimento (come hanno peraltro chiaramente scritto) all'art. 63 comma 1 punto 4) del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 che recita: "colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il comune o la provincia. La pendenza di una lite in materia tributaria ovvero di una lite promossa ai sensi dell'articolo 9 del presente decreto non determina incompatibilità. Qualora il contribuente venga eletto amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso è la commissione del comune capoluogo di circondario sede di tribunale ovvero sezione staccata di tribunale....". Poi in verità in comunicato, che oltre a essere scritto male e politicamente inopportuno, si conclude con il copiaincolla di parte di una sentenza che indica la legittimità del ricorso. |
Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 11:07un paio di cosegli amici di Silvia non capiscono nemmeno quello che scrivono,infatti nello stralcio della sentenza allegata si parla di inammissibilità del ricorso,e non di incompatibilità del ricorrente. visto che l'opposizione la fanno in due,Campana e Brignone, e visto che risposte nel merito questa amministrazione non riesce a darne mezza,gli ultras provano a risolvere il problema alla fonte,eliminando direttamente i consiglieri. chissà cosa staranno architettando per Renato! |
Primarie PD gli eletti del VCO - 15 Maggio 2017 - 14:23per gradi1- le sentenze si rispettano e basta, ognuno poi gli da il peso che vuole, è di moda il revisionismo, una volta Craxi era il male assoluto oggi c'è chi lo "riabilita", Borghi va in pellegrinaggio alla sua tomba se non sbaglio... 2- i paragoni "paradossali" servono per far capire anche a quelli come Ramoni, che è tutta una questione di punti di vista, lui dice che la maggioranza ha capito tutto e ben scelto, io sostengo che per capire e scegliere bene bisogna conoscere i fatti, non mistificarli. Il compito delle minoranze è questo, anche se si incavolano... Comunque: Per dovere di cronaca va detto che la magistratura penale non è entrata – non ne ha competenza – nel merito delle procedure, che sarebbero state valutate dal Tar qualora gli “Amici degli animali” vi avessero ricorso; ma ha solo stabilito, con molta chiarezza, che nessun politico o dirigente turbò la gara comettendo reato. Forse sul Bilancio partecipato non sta andando così http://www.verbaniafocuson.it/n1095280-sempre-piu-allibito-dall-arbitrarieta-e-dalla-mancanza-di-trasparenza.htm ... ma chi ha vinto fa ciò che crede giusto e chi è in minoranza fa la sua parte per proporre all'attenzione pubblica le sue ragioni. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 15 Maggio 2017 - 08:49opinabilitàcerto, è possibile che qualcuno sia soddisfatto, dipende dalle aspettative. Per quanto mi riguarda un po' effettivamente ho perso la fiducia (nella magistratura) , ma solo un po' ... in fondo possiamo ricordare che Immovilli nel suo ricorso al TAR ha avuto ragione di questa amministrazione e i capitoli aperti sono ancora tanti. Sul fatto che Marchionini e i suoi possano vincere nuovamente, questa è una possibilità, tante cose brutte sono successe al mondo col favore delle maggioranze. Io faccio la mia parte , sono stato eletto per questo. #stosereno, #ma pure voi :-) |
Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 15:22godi della meravigliaTranquillo Ramoni, nemmeno replico nel merito (stavolta), sei stato talmente approssimativo che ricondurre tutto alla realtà dei fatti sarebbe un lavorone, mi limito a dirti a titolo di esempio , che pure Immovilli ha vinto in sede di ricorso al TAR contro questa amministrazione, per il resto so benissimo di cosa parlo ed è solo questione di tempo perchè anche i fedelissimi aprano gli occhi di fronte all'evidenza... pronostico 6 mesi e le grosse bestialità fatte in questi 3 anni di pressapochismo autoreferenziale e autoritario verranno come si suol dire al pettine. Godi del momento fin che c'è... avete vinto, ne avete diritto. D'altra parte per te come per il PD si riduce tutto a vincere o perdere, no? discussioni di merito sono troppo "pericolose" . |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 5 Maggio 2017 - 16:29Re: info...riassumendo...Cara lucrezia borgia, premesso che sono io ad aver posto la domanda prima di lei a determinate persone della discussione, ne approfitto per risponderle. Il problema si risolve non facendoli arrivare, quando i nostri barconi delle ong, ecc.. vanno a prenderli, devono essere accompagnati dalla nostra Marina Militare che li riaccompagna sulle coste libiche, nel caso anche con la forza, senza alcun compromesso, il loro problema non deve diventare il nostro, ne abbiamo già troppi in Italia. Per quelli che fino ad oggi hanno approfittato del business cattocomunista...tempi durissimi: per esempio si potrebbero utilizzanre le persone in mobilità, le si formano in tempi record, si esaminano le richieste di asilo politico/stato di rifugiato, nessun ricorso per chi non ha diritto, per chi ha diritto ad effettuare un ricorso entro due settimane hanno un responso. Seguono le espulsioni con accompagnamento verso il loro Paese di origine,non è necessario alcun accordo internazionale, sono loro concittadini e se li riprendono senza fare tante storie. Dimmi cosa c'è di impossibile in tutto questo. .. |
Manifestazione del 21 marzo: viabilità fortemente modificata - 21 Marzo 2017 - 19:31Affinchè....Sempre sullo stesso tema ed affinchè non si creda che parlo solo per presa di posizione racconto un piccolo esempio, puramente accademico senza riferimento a persone e/o fatti concreti, ma che mi è stato riferito da gente del posto, di come laggiù avvengono certe cose: ingiunzione a Tizio perchè non ha pagato la bolletta dell'acqua. Tizio ricorre avverso l'ingiunzione al Giudice di Pace competente per territorio. Da noi per una beghetta simile andrebbe in udienza il funzionario comunale dell' ufficio tributi a costo zero per l'amministrazione e molto probabilmente il ricorso verrebbe cassato. Invece no: il sindaco nomina un avvocato quale difensore del Comune di fronte al GdP; in udienza il GdP da ragione al ricorrente ed annulla l'ingiunzione di pagamento. Morale della favola, così sono contenti tutti: il sindaco, doppiamente perchè ha fatto lavorare l'avvocato amico e l'ha fatto guadagnare ed in più di fronte al cittadino fa la bella figura di non farlo pagare; il GdP perchè ha accontentato un cittadino..... che non si sa mai a quale 'ndrina posssa appartenere; il cittadino perchè alla fine ha avuto l'acqua senza pagare.E poi voi credete ancora che chi propone il ponte sullo stretto di Messina lo fa perchè gli importa qualcosa dell' isolamento della Sicilia? Ma quando mai! Soprattutto ora che è finita la tetta della Salerno-Reggio Calabria c'è bisogna di un'altra tetta statale da cui le beneamate consorterie possono succhiare linfa per il prossimo decennio. E quando io, ingenuo come pochi, ho accennato ai miei amici calabresi del certificato antimafia richiesto alle imprese, mi hanno guardato e sorriso di compatimento come si fa quando i bambini parlano con un adulto di Gesù Bambino e della cicogna.Sic tansit gloria mundi Italiae. |
Lavori all’impianto di skateboard - 17 Marzo 2017 - 17:23OttimismoOttimismo o realismo? propendo per la seconda ipotesi anche perchè, ad onor del vero, il fenomeno del vandalismo non è purtroppo solo una prerogativa verbanese ma una piaga nazionale. E perchè? Perchè non vi sono punizioni abbastanza "dure" da convincere i vandali che vandalizzare può essere molto ma molto rischioso per la propria salute fisica....... Già pende un ricorso alla Corte Costituzionale avvero il recente inasprimento delle pene (...pene che poi si sa, in Italia, non producono nessun effetto men che meno se il vandalo è minorenne) specifico per i vandalismi perchè quanto previsto dalla nroma è pena superiore a quella prevista per il reato di danneggiamento. Di certo se qualcuno avesse riferito ai miei genitori che avevo "vandalizzato" qualcosa ne avrei prese tante ma tante che me le sarei ricordate per tutta la vita e di uscire da casa me lo sarei scordato per mesi interi. Altri tempi, altri metodi educativi: di certo molto più funzionali, grazie a Dio, a se forse allora avrei faticato a capire oggi sono ben felice di essere stato cresciuto con quegli insegnamenti. |
Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 28 Febbraio 2017 - 18:34Re: Re: A breveCiao renato brignone Scusa ma le parlamentarie o comunarie del m5s, anche se con pochi voti, sono ben lontane dalla palese manipolazione di certe primarie, che tutto sono meno che democratiche, forse il termine più corretto è affaristiche. Ricordiamone qualcuna http://www.huffingtonpost.it/2016/03/08/bassolino-ricorso-primarie-napoli_n_9407284.html https://youtu.be/PAhP_1pzCLI http://www.laretenonperdona.it/2016/02/06/62526/ |
Ispettorato del Lavoro VCO i dati 2016 - 12 Febbraio 2017 - 15:29negozi e bar e ristorantiSono d'accordo con Giovanni per quanto riguarda berrettino e coda, ma ho visto più volte di persona condizioni igieniche disatrose anche nei bar e nei ristoranti, per non parlare di certi negozi di generi alimentari; anche qui ci vorrebbe personale in borghese che arrivasse all'improvviso e, lasciando magari perdere le sanzioni cui si potrebbe fare ricorso, partire con le chiusure ( anche solo di qualche giorni per la prima volta): sono certo che in poco tempo imparerebbero la lezione |
GDF: evasione per 580mila € - 5 Febbraio 2017 - 23:59Re: evasore,punto.Ciao paolino dopo il ricorso si saprà. Le fiamme gialle hanno verificato e prodotto prove. Non hanno condannato. A forza di gridare onestà onestà sappiamo che succede! Mai condannare senza sapere e senza conoscere i fatti. I Robespierre e gli onesti senza se e senza ma fanno sempre la stessa fine... |
Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 23 Novembre 2016 - 10:44"ha fatto ricorso al Tar contro il taglio del 10%"E' della stessa pasta di Bertinotti. Da http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11790466/Papponi-del-vitalizio--l-ex.html "...Vitalizio che per Capanna, consigliere dal 1975 al 1980, si aggira sui 5mila euro lordi mensili e si va a sommare a quello da parlamentare, deputato per due legislature (1983-92) di 4.725 euro lordi. Solo quest’ultimo, secondo i calcoli effettuati da Libero, gli ha permesso di incassare fino ad oggi 523.100 euro a fronte di 120.805 contributi versati. Gli altri 402.295 euro li abbiamo messi noi...." La mentalità del soggetto, da http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/14/vitalizi-capanna-prendo-5mila-euro-netti-al-mese-non-mi-sento-privilegiato/329788/ "...Il politico, assieme ad altri 53 ex consiglieri regionali della Lombardia, ha fatto ricorso al Tar contro il taglio del 10% del vitalizio. “Chi contesta la mia scelta” – spiega Capanna – “dice ‘sciocchezzine’. Io la casta la combatto dal 17 novembre 1967. Prendo 5mila euro netti al mese, ma il problema non sono i 100 o 200 euro che mi verranno decurtati. Se però malauguratamente il Tar non ci desse ragione, si aprirebbe un precedente micidiale che riguarderebbe milioni di pensionati e di lavoratori. Così diventerebbe lecito intaccare i diritti acquisiti..." Personalmente cerco di evitare il disprezzo anche se è piuttosto difficile, ciò non toglie che la verità debba essere sempre evidenziata soprattutto quando l'ipocrisia vuole imporsi. |
Minore: troppe multe - 15 Novembre 2016 - 21:58Re: saper leggereCiao piero boss Cosaaaaaa? Volevi far ricorso per multe dove ammetti di essere in torto? Sai che adesso i giudici stangano quando hanno in giudizio "cause temerarie"? Nemmeno il buon Brignone m'avrebbe stupito così tanto |
Minore: troppe multe - 15 Novembre 2016 - 12:38zero per cento0% materia grigia. è ormai risaputo che chi ha il biglietto scaduto, ovviamente non da ore, può far ricorso alla sanzione e pagherà solo la differenza non corrisposta ( ma tra bolli e perdite di tempo, ti passa la voglia). Ma non perdo tempo con gli stolti i cui interventi non arricchiscono il dibattito. |