forze d
forze d - nei commenti
Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 29 Agosto 2014 - 12:08concordo con Pierstresaehhh,e' tutto verificabile.......le iscrizioni costano tanto,anche alle Granfondo.Ti danno un ''pacco gara'' del valore di tre /quattro euro,se non addirittura di costo ZERO per chi organizza,in quanto i prodotti sono dati dagli sponsor....poi i volontari sono NON pagati,ovviamente....le forze dell'ordine idem....insomma ,chi ci guadagna e' sicuramente l'organizzatore,che non credo viva d'aria o sia un filantropo...... |
Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 29 Agosto 2014 - 03:24Soldi buttati o regalati e nessuna ricadutaLavoro in un hotel e posso assicurarvi che la maratona non porta certo vantaggi agli albeghi o al turismo..anzi..solo disagi perchè con le strade chiuse quel giorno al ristorante non si lavora...sono soldi buttati o regalati a danno dei cittadini..anche perchè 3000 persone di cui tantissimi della zona che non solo non pernottano ma neppure per lo più mangiano in zona sono davvero un piccolo numero..e poi qualcuno ha provato a fare i conti? L'iscrizione non costa poco..da 35 euro a 100 euro!!! che per 3000 persone fanno già una bella cifra... hai voglia di regalare bottiglie d'acqua e magliette...e poi tanti volontari (almeno ci fosse una ricaduta occupazionale..macchè... )..i costi della pubblica sicurezza..è un bel business per chi organizza..poi i cittadini pagano non solo le forze dell'ordine che lavorano quel giorno...ma adesso anche 25 mila euro!! Siamo pazzi!!!!Possibile che nessuno controlla? |
M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 17:15grazie delle risposte@luca: infatti, *prima* mi sono chiesto "come mai gli altri gruppi tacciono" (a orecchie basse lo dici tu). e mi son risposto: non è che stanno prendendo un granchio? A quel punto ho pensato che se avessero posto la domanda nelle sedi opportune, adesso conosceremmo la risposta ufficiale dell'amministrazione. E invece no, abbiamo letto solo la loro versione dei fatti e già qui c'è chi si spella le mani ad applaudirli. Mi sembra un modo molto comodo per non rischiare di venir smentiti (poi magari si scoprirà che han ragione loro, e allora ritirerò tutto). @renato brignone: sì perchè invece questi comunicati hanno portato a risposte puntuali e precise! se sei lo stesso renato brignone che siede in consiglio comunale, trovo deprimente, sconsolante e ridicolo che un consigliere comunale, presidente di una commissione consiliare, ritenga più utile una polemica a mezzo stampa invece che un intervento "nelle sedi opportune". Prima di dimenticarmene: abbasso il CEM, anche se non c'entra niente. @lupusinfabula: non sono d'accordo, a parere mio Parachini sta facendo, ed è l'unico, opposizione in maniera incisiva. Perchè è competente, e i comunicati stampa affiancano l'attività vera e proprio. Se ci fai caso è l'unico che suscita reazioni indispettite. @don: come dicevo sopra, per me l'unica opposizione autorevole la sta facendo Parachini, che non sarà nuovo ma è competente. "..i pentastellati al pari delle vere nuove forze politiche affermatesi a Verbania..": francamente faccio fatica a capire a chi ti riferisci: Bava? le liste civiche? boh E sul movicentro secondo me i M5S si son fatti abbindolare, al contrario di di Gregorio, Brignone e Parachini, però qui andremmo fuori tema... |
Resoconto Consiglio Comunale - 27 Agosto 2014 - 17:06Convenzione Grandi Eventi Sport PRO-MOTION A.S.d.Buongiorno a tutti, per non essere di parte non posso commentare la scelta delle due amministrazioni di investire sui Grandi Eventi che in ogni caso, dati alla mano, sono in grado di rappresentare un validissimo strumento per concrete ricadute economiche e di promozione per tutto il territorio. Non posso però non replicare a Renato Brignone con alcune considerazioni: - Tutti i contributi pubblici che Sport PRO-MOTION A.S.d. riceve hanno giustamente l'obbligo di vedere delle rendicontazioni dettagliate di tutte le entrate/uscite delle manifestazioni, documenti che puntualmente forniamo alle Istituzioni post-evento insieme ai numeri relativi alla partecipazione di atleti, accompagnatori e pubblico. Bene fino ad ora i ns rendiconti per le due manifestazioni sono in passivo, fatto che non denota una scarsa partecipazione e nemmeno una cattiva gestione, ma semplicemente conferma che i Grandi Eventi (vedi Maratona di Praga, da me diretta sino al 2007 prima di ritornare a investire la mia professionalità nella ns Provincia) necessitano di anni di duro lavoro ed investimento per potersi affermare e per poter diventare economicamente sostenibili. Bene la Maratona di Praga, prima di essere indipendente, ha investito oltre 10 anni in promozione, formazione del personale e volontari e sulla ricerca di tutte le forme per poter ottimizzare e ridurre i costi, migliorare la logistica etc......risultato? Un indotto economico attuale di oltre 20 milioni di euro; non dico arriveremo a tanto, ma sono convinto che Maratona e Mezza Maratona possano portare ricadute davvero importanti. Noi dal 2008 investiamo per migliorare i ns eventi, semplicemente perché crediamo di avere dei margini di miglioramento altissimi...speriamo si aggiungano altre forze per far crescere la LMM e la LMHM! - La preparazione di un grande evento prevede dei costi che non variano minimamente in relazione alle condizioni meteo. Nel senso che se ci aspettiamo 2.500 o 3.000 partecipanti (numero derivante dalle statistiche delle precedenti edizioni) si lavora per questo numero approntando un Piano Operativo che prevede tutti i materiali e servizi (bevande, gadget, tensostrutture, WC, ambulanze, volontari etc.) per questo numero. Quindi non possiamo agire nei termini da te descritti. L'unica variabile è rappresentata, in caso di maltempo, dal pubblico che ovviamente risulterà meno numeroso. - In merito alla partecipazione di atleti diversamente abili ti posso dire che erano previsti per le prime 3 edizioni della Lago Maggiore Half Marathon. Qui il problema è stato che non abbiamo mai avuto più di 5/7 handbikers (atleti in carrozzina) e dover chiudere i tratti stradali 40 min. prima, a tanto ammonta la tempistica, risultava difficile; a confronto di altre gare che vedono 70/80 partecipanti. Il problema è che si andrebbero ad allungare ulteriormente i tempi di chiusura delle arterie avendo il passaggio dei primi atleti diversamente abili con a seguire un buco di 30/40min prima dell'arrivo della gara di testa. Quando si terranno le riunioni di pianificazione in Prefettura, sarà comunque mia cura riproporre l'iniziativa per capire il possibile reinserimento delle categorie Hanbike & Wheelchair. - Sono felice di leggere che reputi i due eventi ad "Impatto Zero"; in questo senso abbiamo stretto una collaborazione con Acqua No.Vco per eliminare quasi totalmente l'utilizzo delle bottiglie in PET. Concludo dicendo che il ns territorio ha potenzialità indescrivibili, dobbiamo solo essere in grado di offrirle e presentarle al meglio...in maniera coesa e compatta.....almeno in questo....prima che sia troppo tardi e per evitare che chi ha deciso di investire anni di esperienza all'estero sul territorio si stanchi di "correre contro vento"... Buona serata. Paolo Ottone Presidente Sport PRO-MOTION A.S.d. |
Turismo? A Cannobio fanno anche così: FOTOGALLERY - 20 Agosto 2014 - 21:06Trasparenza e correttezzaEgregio Sig. O sig.ra d., per prima cosa rispetto il suo parere o opinione unicamente per quanto riguarda il permettere o non permettere l'evento e sul genere di musica; ma devo disquisire su altri punti come: la musica è stata abbassata alle ore 12.30 , la chiusura o lo spegnimento è sempre avventuro alle 02.30 in punto e non dopo le 3 ( forse il bar difronte)... Per quanto riguarda le forze dell'ordine erano informate dal presidente dell'associazione (con tanto di documenti e recapiti telefonici) oltre Che presenti sul Sito in tutta la Sera. Le bevande alcoliche del bar, era accessibile solo a persone maggiori di 18 anni; esisteva una cassa unica dove venivano chiesti i docenti prima di accettare ordinazioni anche di una birra! Gli alcolici dei ragazzi che cita lei, arrivavano da casa o da altre sedi. Per le bottiglie e bicchieri nel prato, forse era meglio che lei fosse passato/a dalle 3 alle 4 per vedere che i ragazzi dell'organizzazione, pulivano quanto possibile ,o meglio visibile a quell'ora, e ciò che avanzava, erano presenti alle 07.30 per finire il lavoro (tenga in considerazione che l' orario permesso dal comune fissava entro ore 9.00). Ultima cosa, ma non meno importante è che chiunque ha diritto di dare il proprio parere o dissenso, ma a mio avviso dovrebbe anche avere la cortesia di identificarsi con nome. |
Summer Volley annullata prima tappa - 21 Luglio 2014 - 10:08serenitàinviterei il sig Calcaterra a maggiore serenità. il declino della passione per il beach volley in zona è sotto gli occhi di tutti. anni fa per avere un posto in tabellone ci si scannava,ora se ti iscrivi un quarto d'ora prima dell'inizio ti stendono il tappeto rosso. indipendentemente da chi organizzi i tornei,e dai complotti delle forze del male.. forse occorre semplicemente rinnovarsi ulteriormente,o trovare nuove alternative. |
Arrivati i 50 profughi a Verbania - 14 Aprile 2014 - 18:18ancora sui profughia lupus infabula: a dire la verità a casa mia vive una bambina somala ora di 13 anni dal 29 settembre 2009. visto che sono stato chiamato in causa direttamente ho dovuto pur rispondere. sign alberto ha girato attorno al problema, adducendo considerazioni che sappiamo, ma la romanzata l'ha poi fatta lei. Forse l'oro , i diamanti il platino, l'argento interessano più alle nostre donne che le alle loro, ed il petrolio magari siamo andati noi ad estrarlo per i nostri interessi, che dice, ? . chissà poi che le armi che usano per le loro guerre hanno scritto mady in Italy? . quanto all'uranio l'hanno si ma di importazione, visto tutte le scorie radioattive che abbiamo scaricato . Le mani in pasta alla fine sono poi le nostre, con la complicità dei loro governanti certo e su questo siamo tutti d'accordo. ma tutti questi discorsi alla fine a che portano???? danno risposte concrete???? accogliere i profughi significa offrire loro un lavoro ed un istruzione , in modo che possano un giorno tornare a casa loro , realizzare là quello che qua hanno imparato e ricostruire loro il proprio paese, con le loro forze, e "cacciare le mosche con la propria coda" . certo che immaginare il popolo italiano come "salvatore dell'umanità", richiede una notevole dose di fantasia: al massimo possiamo vincere un altro mondiale di calcio nei prossimi vent'anni!!!! si è inutile andare oltre. comunque la discussione non è mai sfociata in volgarità come in altri blog al di là delle idee diverse, un saluto a voi PS: i ragazzi profughi di domodossola ricevono nelle proprie tasche 20 euro settimanali a testa, vitto ed alloggio gratis, fino a quando sarà data una risposta alla loro domanda di asilo, all'incirca almeno un anno ad essere molto ottimisti. |
Furto del pollo: si cerca l’intercessione del Vaticano - 31 Marzo 2014 - 21:16In prigione, in prigione.7° comandamento : Non rubare. Secondo la legge rubare è reato contro il patrimonio previsto dall'art. 624 c.p. Chi ruba, una volta scontata la pena, o per lo meno, dopo aver commesso il fatto per motivi di necessità o altro, dovrebbe almeno cercare di non ripetere questo reato, sia per motivi sociali, che per la tranquiliità della propria coscienza. Chi, a 50 anni, e magari con figli a carico, non è stato capace di procurarsi da vivere con le proprie forze e volontà, ricorrendo nuovamente ai furti, è una persona che ha dei grossi problemi, che però non dobbiamo risolvere noi, ma lui stesso, mettendo la testa a posto. Poi Amelia ha pienamente ragione, perchè comunque, al di là del reato formale, rubare un pollo non è certamente come rubare allo stato milioni di Euro, come fanno diversi nostri personaggi politici, partendo dal Quirinale sino a giungere ai più piccoli comuni d'Italia. Alla fine del commento, non sono contento se il ladro di polli viene messo in carcere, soprattutto per l'assenza di gravità reale del reato. Ma il vaticano non deve assolutamente mettere il becco in queste questioni, perchè in caso contrario bisognerebbe dire a vescovi, cardinali e papa in testa : " Ospitate voi, a vostre spese, in Vaticano tutti i bisognosi e pure i ladri per necessità ". dubito fortemente che riceveremmo una risposta, perchè è molto facile fare discorso buonisti da un pulpito che si trova lontano anni luce dai problemi dei poveracci di ogni età. |
Pizzicotto a donna, condannato a 1 anno e 8 mesi - 12 Febbraio 2014 - 19:23a LupusUscendo da questo caso specifico. Vorrei ricordare al Sig. Lupus, il quale molto spesso difende strenuamente le forze dell'Ordine, che un famoso sindacato di polizia ha denunciato proprio per violenza sessuale una ragazza del movimento Notav perchè si è permessa di dare un bacio al casco di un poliziotto, non al poliziotto, al casco. A mio avviso un pizzicotto sul sedere è molto più grave di un bacio dato ad un casco, non crede? Eppure entrambi hanno subito lo stesso capo d'imputazione. Mi domando: Ma se a subire il pizzicotto fosse stata la sua compagna? O sua figlia? Se ne starebbe buono e tranquillo in attesa di una semplice multa? Ha pensato che una condanna del genere potrebbe evitare che l'autore del gesto compia nuovamente atti simili? Magari a persone a lei vicine? Lo sa quante donne ogni giorno sono costrette a subire gesti o provocazioni a sfondo sessuale? Lo sa quante donne non denunciano per paura, o perchè sono ormai rassegnate a questa "normalità"? Quando la finiremo di trattare le donne come fossero un oggetto ed inizieremo a rispettarle come persone? Poi, mi scusi, ma che modo di ragionare è quello di dire: A chi guidava ubriaco ed ha ucciso neanche un giorno di carcere. E quindi? dal suo punto di vista tutti i reati meno gravi devono rimanere impuniti? O limitarsi ad una semplice multa? Sul fatto che la giustizia in Italia sia molto spesso contraddistinta da impunità e contraddizioni siamo tutti d'accordo. Ma proprio per questo ritengo che non possiamo indignarci se per una volta si arriva ad una condanna(non in questo caso). Che modo di ragionare è il suo? dire:"eh ma a quello là che ha guidato ubriaco ed ha ucciso non gli hanno dato neanche un giorno di carcere, quindi non potete darlo neanche a me". Come si fa a ragionare così? Come si fa a dire che una semplice multa sarebbe bastata? della serie: Se hai i soldi puoi permetterti di toccare tutti i culi del mondo, tanto alla peggio paghi una multa! Complimenti davvero. |
Multe e buon senso - 16 Gennaio 2014 - 20:44punti di vistacaro Vermeer se fosse capitato a me di chiamare i vigili perchè qualcuno aveva parcheggiato davanti al mio garage, non solo avrei preteso che lo sanzionassero ma avrei preteso che chiamasseor il carro attrezzi per salvaguardare il mio diritto. Ora ti conto un fatto:metà anni '80: un mio vicino di casa parcheggia l'auto sulla stradetta privata che accede al mio garage impedendomi l'accesso; essendo strada privata non ho potuto chiamare le forze dell'ordine ma semplicemente ho lasciato la mia macchina ben chiusa dietro la sua e mi sono chiuso in casa. Ho resistito alle sue scampanellate come se non ci fossi e solo al mattino successivo , tanto anche lui non poteva chiedere l'intervento di nessuno trattandosi di area privata;verso le 9.00, quando lui che lavorava in Svizzera aveva ormai perso la giornata, mi sono fatto vivo ed ho liberato la sua auto. Ti assicuro che senza dirsi nulla, da allora non si è più permesso di limitare la mia libertà. Perchè vedi, ho saputo di uno che anni fa ha porto l'altra guancia ma ha fatto una brutta fine: l'hanno messo in croce. Io non ho intenzione di fare la sua fine. E sul fatto che il dovere dei vigili sia quello di farsi dei "giretti", sul modello di quanto avviene al sud, visto che la benzina gliela paghiamo noi, proprio non sono d'accordo. Va bene la carota, ma talvolta da più risultati il bastone. |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 01:25Ma perchè non scendono anche loro?Ma perchè non approfittano e scendono anche loro a festeggiare, a vivere il senso di collettività, a sentirsi parte della gente? Cosa vogliamo fare? Chiuderci tutti serrati e sprangati in casa a fare la guerra a chiunque manifesta di esistere? Mi fa molta tristezza... chiusi in casa a spiare dai loro vetri chiusi e vibranti la gente felice che si diverte e a fare addirittura esposti in Procura... e che sarà mai? dovrebbero avere forse un po di rispetto per procura e forze dell' ordine ed evitare di creare loro lavoro per 2 fuochi d' artificio con i problemi reali che devono purtroppo affrontare. Purtroppo vince sempre il partito del no, a furia di bussare l'orecchio che li sente e per voti o per sfinimento lo trovano sempre Pallanza deve avere tutta l' estate eventi, è stupenda e la voglio vedere come quando ero ragazzo. E poi cosa vogliono? Non si lamentano dall' Ospedale... non ho mica capito... |
"Verbania Unita" per un città più "viva" - 3 Ottobre 2013 - 13:16Verbania UnitaMi sento in dovere di rispondere anche se i pregiudizi probabilmente rimarranno tali. 1- Circolo ARCI c'è di mezzo la politica? Assolutamente no. Questo è uno stupido pregiudizio verso la volontà di fare di noi ragazzi e del circolo che ha fortemente contribuito ai nostri primi passi. La linea che terremo per questa iniziativa e per le altre è chiara: non precluderemo la possibilità di partecipazione a NESSUNO. Il Circolo ARCI sarà UNO dei punti di raccolta, non abbiamo ancora contattato ufficialmente i commercianti in quanto stiamo elaborando la petizione. Permettetemi una provocazione: nel caso una sede di un qualsiasi partito/movimento ci chiedesse un registro firme, non avremmo alcun imbarazzo ad accettare; quindi basta coi pregiudizi alle intenzioni. 2- Tra gli scopi della raccolta firme c'è quello di garantire la possibilità alle attività (bar,ristoranti, pub, ecc) il diritto di lavorare la sera senza dover fare i conti con restrizioni causate dalle lamentele dei soliti vicini di casa. Inoltre vogliamo porci contro la continua lotta alle “feste di piazza” che sono una buona fonte di reddito per questi esercizi. Ci sono dei regolamenti sugli orari di apertura e sul volume della musica: USIAMOLI al posto di darla sempre vinta ai soliti lamentosi vicini. 3- Visto che si parla del rispetto reciproco: ci sono persone che hanno il diritto di lavorare, altre che hanno diritto di divertirsi (non solo giovani), sempre RISPETTANdO LE REGOLE. Un esempio? VerbaniaGioca! Il giorno dopo è nata una protesta contro questa festa...non mi sembra ci siano stati problemi di inciviltà ne di violazione dei REGOLAMENTI (la musica prima della una era finita). Un consiglio: provate a vedere come funzionano le attività serali e le manifestazioni organizzate nelle altre Città. Vi assicuro che non troverete gente che butta secchiate d’acqua in testa ai passanti o che raccoglie firme contro la movida serale. Inoltre le forze dell'ordine presidiano le Piazze per PREVENIRE i disagi di cui parlavate prima. Se qualcuno volesse partecipare all'iniziativa o rimaner informato sull'Associazione Verbania Unita....verbaniaunita.wordpress.com |