carabinieri

Inserisci quello che vuoi cercare
carabinieri - nei commenti

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 22 Luglio 2018 - 20:18

Cosa c'entra?
Ho conoscenza di ciò che è avvenuto ed avviene in Lomabardia che nulla ha a che vedere fino ad oggi, con il Piemonte: se però la regione Piemonte vorrà imitare la regione Lombardia sarò il primo a dargliene atto ed a complimentarmi. Ho visto mezzi sul lago Ceresio che noi in Piemonte ce li sogniamo. Ad esempio, sapete che i carabinieri di Vb, cioè del VCO non hanno più alcun mezzo nautico sul lago Maggiore mentre quelli di Luino si?

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:00

Re: Re: Re: parcheggi
Ciao annes se è per quello anche la ex caserma dei carabinieri, di proprietà comunale, è abbandonata da lustri. Forse farlo li il parcheggio?

Bicincittà: Ex Hotel Astor occasione persa - 5 Marzo 2018 - 11:52

concordo sulla necessita di un autosilos
mi sembra assolutamente condivisibile la necessità di creare un parcheggio tipo multipiano di via Rosmini a Intra per alleggerire Pallanza dalle macchine. A questo proposito ricordo che è nella disponibilità del Comune la ex caserma dei carabinieri di Via Castelli a Pallanza, dove con qualche sforzo ingegneristico si potrebbe ricavare uno sbocco pedonale direttamente sul lungolago (ossia l'ultimo piano interrato del parcheggio è all'altezza del lungolago). Però definire "disastrosa" la qualità ambientale" del litorale di Pallanza è eccessivo.

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 8 Dicembre 2017 - 10:56

ma che meraviglia
non capisco tutto questo stupore, da quando è mondo i carabinieri sono sempre stati di destra, tanta da essere coinvolti in tentativi di colpo di stato, in passato: pretendono forse che diventino comunisti? ahahah

Alla Grotta di Babbo Natale i Carabinieri a cavallo - 3 Dicembre 2017 - 16:04

E la bandiera?
Vorrei chiedere ai carabinieri col cavallo cosa pensano della bandiera nazista in caserma e se pensano che tali carabinieri vadano buttati fuori dall'arma senza tante storie.

Incontro in Prefettura sulla Movida - 5 Ottobre 2017 - 15:37

Ciao
Non erano all'arena del Maggiore ma nel parco della biblioteca. Quindi molto più vicino alla caserma dei carabinieri. Fossero stati all'arena non ci sarebbero stati problemi.

Incontro in Prefettura sulla Movida - 5 Ottobre 2017 - 14:13

Re: Movida verbanese
Ciao Romeo Ci han provato a farle al Maggiore ma si sono beccati una serie di denunce da parte dei carabinieri: emissione rumori molesti, interruzione pubblico servizio, disturbo alla quiete pubblica e altre. I carabinieri non vogliono fastidi

Ancora interventi per furto - 26 Agosto 2017 - 10:52

BEH...
Forse perché nei supermercati sempre più spesso ci sono unità anti-taccheggio e metal detector? Comunque anche i nostrani non scherzano mica.... I militari del NOR, dopo approfonditi accertamenti, nelle prime ore del mattino, hanno eseguito due ordini di carcerazione, nei confronti di due italiani: classe ’69 e ’63, responsabili a vario titolo di reati contro il patrimonio il primo e contro la persona il secondo, entrambi si trovano in carcere. Militari del NOR della Compagnia carabinieri di Verbania, al termine di approfonditi accertamenti di polizia giudiziaria, hanno denunciato tre persone per rissa: la denunciata è a carico di tre uomini e una donna, tutti italiani, per una rissa avvenuta all’interno di un locale pubblico di Verbania. Inoltre sono stati sanzionati due italiani: classe ’91 e ’96, trovati in stato di manifesta ubriachezza all’esterno di un locale pubblico.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 24 Agosto 2017 - 19:47

Ieri ed oggi
ieri a Genova han fatto santo uno che tirava estintori ai carabinieri; oggi a Roma han preso le difese di quelli che tiravano bombole di gas alla Polizia

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 21:46

Dire che...
Dire che i carabinieri lavorano per fare cassa è veramente disgustoso e denigrativo per l 'Arma: spero ti querelino!

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 22 Agosto 2017 - 16:11

Re: La tranquillità
Ciao lupusinfabula, assolutamente le Forze dell'Ordine sono sempre ben accette. E' mia intenzione solo evidenziare la caricatura chi brontolando tende a drammatizzare situazione di per sé tranquille. Mergozzo è tranquilla a prescindere da eventuale sorveglianza di carabinieri. Onore agli abitanti di Mergozzo.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 10 Agosto 2017 - 16:27

Re: Re: Re: piccola replica
Ciao annes che io non ce la faccia è cosa nota e risaputa, ormai lo dice anche mia moglie :)! Però, non puoi pretendere di avere avere ragione dicendo, nell'ordine: - leggi e regolamenti che regolano le emissioni sonore (9 Agosto 2017 - 15:32) - dire che è difficile misurare ("Che sia facile fare misure è da vedere" - 10 Agosto 2017 - 07:30) - ma garantire, su quali basi, che "... ti posso assicurare che il 99% delle volte il superamento c'è e di gran lunga" (10 Agosto 2017 - 07:30) da qualche parte c'è una contraddizione! Se ci sono leggi, vanno fatte rispettare! Magari, prima di arrivare a sanzionare organizzatori (si veda http://www.verbaniamilleventi.org/potrebbero-esserci-sanzioni-e-conseguenze-penali-per-gli-organizzatori-di-voobstock-in-seguito-al-volume-eccessivo-della-musica-lo-ha-rilevato-larpa-intervenuta-su-richiesta-dei-carabinieri/), che spesso lo fanno per passione, bisognerebbe dare un supporto per ottimizzare la diffusione sonora nei diversi eventi. Tutto qui! Saluti Maurilio

Guardia Costiera: interventi del fine settimana - 10 Agosto 2017 - 08:10

Numeri di emergenza
Questa è l'ennesima riprova che siamo nel paese più ridicolo della terra: - lo scorso anno è stato soppresso il valido e professionale Corpo Forestale dello Stato perchè, al dire di questa banda di incapaci che giocano a fare i politicanti e ramassare denaro e privilegi solo per i loro tornaconti, era un doppione e costava troppi soldi, andandolo ad integrare nell'Arma dei carabinieri, risultato? questo passaggio è costato al popolo italiano una marea di denaro extra e non si è risparmiato un bel nulla; - qualche giorno fa, ho battibeccato con Giovanni% e Gris relativamente ad un articolo che parlava del nuovo numero unico di emergenza 112 dove sono state fatte confluire tutte le realtà di polizia e di soccorso, poi leggo su quest'articolo che la Guardia Costiera continua a pubblicizzare ancora il loro originario numero 1530 per eventuali chiamate di soccorso. Mi e vi faccio una sola domanda: ma per quanto tempo ancora permettiamo a questi incapaci di abusare della nostra intelligenza e pazienza?

Ruba benzina: denunciato - 9 Agosto 2017 - 18:36

Situazioni
..gravato da precedenti di polizia....dandosi alla fuga con un ciclomotore senza assicurazione e revisione...lui senza patente,...ma deferito in stato di libertà! Poveri carabinieri, con quali leggi sono costretti ad operare!! E' proprio vero che in Italia dalla galera è molto più facile uscire (vedi le numerose fughe di questi ultimi giorni) che entrare!

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 27 Luglio 2017 - 19:17

Re: sovrapposizioni inutili
Ciao paolino Non è così. Per esperienza diretta c'è sinergia tra forze dell'ordine. Se esce uno non esce l'altro. Se la cosa è grave può esserci interazione ma non sovrapposizione. I vigili sono già armati nella stragrande maggioranza dei comuni perché non sempre polizia e carabinieri sono in numero sufficiente e soprattutto la polizia locale conosce meglio il territorio. Se poi voglio mandare in giro agenti con pistole ad acqua contro gente con coltelli o sempre più machete e altre armi bianche facciamolo pure. Tanto i vigili morti non contano nulla. Massimo cinque anni se ne uccidi uno. L'importante è che non abbiano la pistola in modo che ne picchino o ammazzino il più possibile. Vero?

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 27 Luglio 2017 - 09:18

sovrapposizioni inutili
a tutti sarà capitato di vedere,purtroppo,la scena di un incidente stradale e di trovare una macchina dei vigili,una dei carabinieri e magari incrociarne una della polizia che arriva a sirene spiegate sul luogo. è una rappresentazione perfetta delle sovrapposizioni di compiti delle nostre forza dell'ordine,in cui tutti fanno tutto. aggiungere anche l'arma ai vigili sarebbe il colpo di grazia,rischieremmo che per uno che ruba del tonno al supermarket partano 3 pattuglie,sottraendone 2 al normale servizio. quello che serve ,concordo con Maurilio,è una ridefinizione dei compiti,SENZA sovrapposizioni inutili che creano solo disservizi. e di tutori dell'ordine ne abbiamo già abbastanza,non serve che lo diventino pure i vigili.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 22:30

Re: Re: Perchè armare i vigili urbani?
Ciao Bibi ma il mio ragionamento è che ogni organo di polizia abbia compiti specifici e per questo sia adeguatamente attrezzato, tutto qui. Mi sembra che si stia spingendo, o si voglia spingere, i vigili urbani a sovrapporsi con Polizia e carabinieri, questo è quello che non mi piace! Compiti specifici, attrezzature specifiche, non tutto e tutti. Oppure fondiamo tutti, o quasi, i corpi di polizia, allora il discorso cambia... Saluti Maurilio

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:01

Perchè armare i vigili urbani?
Il nulla unito al vuoto del comunicato della Dottoressa Magistrale Accetta Francesca, Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense, Componente Commissioni Servizi al Cittadino e Sicurezza Comune di Verbania, mi fa chiedere. al di là di ideologie o prese di posizioni partigiane, "perchè armare i vigili urbani?" (lo so che oggi si chiamano Polizia Locale, ma per me rimangono Vigili Urbani!). Forse che nei casi citati dalla Dottoressa Magistrale...la disponibilità di armi, di qualsiasi genere, sarebbe stata utile e risolutoria? Nel mio piccolo, ho sempre pensato che ai vigili urbani dovesse spettare più un ruolo amministrativo e di supporto invece che di polizia giudiziaria, visto che già di questa abbiamo abbondanza (Polizia di Stato e Polizia Stradale, carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria,...). Ho sempre pensato che i vigili urbani si dovessero occupare di traffico, parcheggi, mercati,...lasciando indagini, arresti e conflitti a fuoco agli altri corpi di polizia. Ecco perchè ho sempre pensato che la pistola ai vigili urbani di una piccola città, ma in linea di principio in tutte le città, visto che anche i "bobby" londinesi sono disarmati, sia del tutto inutile. Saluti Maurilio

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 16:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia Lo
Ciao Giovanni% spiacente, pensarla diversamente non significa essere ideologisti, forse lo è l'intolleranza al dialogo. 1) L'abito non fa il monaco, quindi la pistola da sola non basta. 2) Sarebbe stato più opportuno, a mio parere, una fusione secondo il seguente schema: Polizia di Stato/Penitenziaria/Forestale (forse di Polizia ad ordinamento civile); carabinieri/Guardia di Finanza (forze di Polizia ad ordinamento militare); Vigili del fuoco/Protezione civile/Croce Rossa (Pubblico soccorso). 3) Considerato che da più Paesi (Svizzera inclusa) ci chiedono di vigilare meglio le frontiere (non solo quelle di terra, ma soprattutto quelle del mediterraneo), e considerata la conformazione geografica della nostra penisola ( 7458 km, isole incluse) sarebbe, a mio parere, rispettabile quanto il tuo, opportuno convogliare le risorse in tal senso, semmai creando un Corpo ad hoc. La vera demagogia è dire "aiutiamoli a casa loro" senza investire un soldo in proposito, aspettando che lo facciano solo i loro Paesi d'origine in modo repressivo. Credo che a quel punto forse non staremmo nemmeno qua a discutere della P38 o P92! Poi mi rendo conto, per dirla alla maniera del compianto Picconatore, che gli italiani in fondo sono sempre gli altri....

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 13:01

Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Polizia Locale?
Ciao Giovanni% certo che la riflessione è stata saggia, visto che i NOE (nuclei operativi ecologici) dei carabinieri erano stati spodestati delle loro competenze, pian pianino a favore dell'ex CFS! La militarizzazione è stata un ritorno inutile al passato, senza contare l'abolizione dei sindacati.... Ma personalmente il modello svizzero non lo vedo così tabù. Infine, dare la pistola alla Polizia locale h24 è solo una questione d'immagine, perché non risolve in modo sostanziale il problema, bensì si tende a creare una specie di sceriffo 2.0....