cane

Inserisci quello che vuoi cercare
cane - nei commenti

Aiuole, cani e cartelli - 22 Dicembre 2016 - 10:45

Ca...te di "cani" (...???...)
Ma...siamo poi sicuri che, siano proprio solo CA..TE di cane? Talvolta ci si imbatte in certi "Menhir" che, date le dimensioni, a tutto possono far pensare all'infuori che a..."deiezioni animali"...a 4 zampe! Siam PROPRIO!, ma PROPRIO SICURI!...,che, a lasciare questi bei "cadeaux"...,non ci si metta anche qualche "buon cittadino" (...o..."pseudo tale"...)... a 2 "ZAMPE"?,visto lo schifo "PSEUDO umano" che circola per Verbania??? Dai...:cerchiamo di "vedere" le cose come effettivamente stanno! E' owio che, ci sono soggetti che, con certi atteggiamenti, ESAGERANO nei confronti degli AMICI animali (come quelli che conciano le povere bestiole in autentici clown conciandoli vergognosamente da "UMANI" -???-, oppure esistono anche i "fenomeni" che, ovviamente per far espletare i bisogni corporali dei loro "cari amichetti"..., attendono il calar del sole e le prime ombre profonde per scendere dalle proprie abitazioni, far "FARE"...davanti alle porte delle proprietà altrui... e... "lasciare la sorpresa"...andandosene poi indisturbatamente come se nulla fosse...)ma va anche detto che, per contro esistono anche "proprietari" che dimostrano di avere + sale in zucca di tanti altri, e che comunque, per il malcostume dei troppi, ci van di mezzo pure loro. Comunque, al "livello" di schifo e di degrado a cui siam giunti, posso senz'alcun ombra di dubbio e in tutta serenità AFFERMARE, ORGOGLIOSAMENTE! che preferisco vedere un "quadrupede" entrare in un qualsiasi luogo pubblico... piuttosto che certi "BIPEDI"!, SPORCHI "DENTRO" ( oltre che "FUORI"! ) benpensanti e insulsi! E ricordiamo inoltre che esistono anche regole di buon comportamento nei confronti di coloro che frequentano giardini e parchi pubblici! (con prole o meno!):cari signori quando si vanno a fare merendine o spuntini ( ad ogni tipo di "TITOLO"), nelle zone suddette..., sareste anche gentilmente invitati a raccogliere e gettare (...visto che "il gesto"..., non provoca "paresi"!...)!!!,negli appositi cestini, le cartacce ( vedi cartoni di pizza, confezioni varie di dolcetti delle più disparate tipologie), o le famigerate LATTINE o BOTTIGLIE di BIRRA, o TETRAPACK... che invece mooolto spesso "SEMBRA" (???) dimentichiate di fare, lasciando bellamente in giro su panchine, a terra, o peggio!, nei prati delle aiuole!... Meditate gente! MEDITATE!

Aiuole, cani e cartelli - 22 Dicembre 2016 - 09:54

basta!
fin dall'infanzia mi hanno insegnato che le aiuole non si calpestano figuriamoci passeggiarci sopra con un cane al guinzaglio, cosa che succede giornalmente sul lungo lago con relativi "ricordini" idem nelle aiuole dietro la Chiesa di San Vittore dove giocano i bambini....qui non è questione di cartelli ma di educazione civica, sono arcistufo delle solite menate inconcludenti..qui da noi è uno schifo, cosa che non riscontro in altre località quindi reprimere duramente e telecamere ovunque anche a costo di vedermi aumentare le tasse di scopo

Aiuole, cani e cartelli - 22 Dicembre 2016 - 09:22

cani..
Le cag..te dei cani hanno veramente stancato, bisogna camminare con gli occhi bassi perchè ogni marciapiede ne è pieno. D'altronde il cane oggi è una moda, che pero' implica anche dei doveri che pare molti non rispettino. Proporrei di instituire una tassa di 200 euro l'anno per ogni proprietario di cane, necessari per la pulizia e il lavaggio marciapiedi. Accecati dai vari diritti degli animali ci si sta dimenticando del diritto di poter portare al parco il proprio figlio senza il rischio per la salute di imbrattarsi di escrementi degli amati ed osannati cani.

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 08:35

Maurilio e il razzismo
Cosa c'entra il razzismo con una sedicenne italiana sorpresa a spacciar droga? Io volevo solo dire che se a 16 anni già spaccia (..e non parliamo di una che è andata a rubare le ciliegie come forse abbiamo fatto tutti, io almeno s, a quell'età) prevedo un futuro delinquenziale in ascesa e mi preoccupo perchè creerà disagio nella comunità in cui vive ed anche al di fuori di essa. Ma è una di noi e come tale ce la dobbiamo tenere: quello che non capisco è perchè dobbiamo continuare a tenerci quelli che non sono nostri, a sopportarli, a foraggiarli, a mantenerli, ad andare addirittura a prenderli oltremare per portarli qui.Il paragone della cacca del cane di HAvF rende perfettamente l'idea di quello che intendo io. Ma dai tuoi commenti mi sembri uno che vuole sempre tenere i piedi in due, tre o più scarpe: quasi mai una presa di posizione netta e precisa; senza offesa un atteggiamento da democristiano o al più da socialdemocratico dei vecchi tempi.

Tre fermi per spaccio - 8 Dicembre 2016 - 21:57

Re: Re: Non c'è bisogno di sottolineature
Ciao Maurilio L'ho già spiegato altre volte, lo rispiego anche ora usando il solito esempio. La delinquenza italiana corrisponde alla cacca del mio cane che ogni tanto mi fa in casa. Capita... pulisco, cerco di insegnargli che la cacca si fa in giardino, so che potrà ancora farlo. La delinquenza straniera è come trovarsi il tappeto persiano cacato dal cane del vicino. Mi era stato detto che era un cane intelligente che sarebbe stato un deterrente per tutto il quartiere contro la delinquenza e invece abbaia senza motivo contro tutti tranne che ai ladri e ogni tanto scava sotto la recinzione e mi viene a cacare in casa mia

VerbaniaBau: Comunicazione cane-umano e umano-cane - 1 Novembre 2016 - 16:45

Re: cane-uomo
Ciao Kiryienka, hai ragione. È solo ARIA FRITTA

VerbaniaBau: Comunicazione cane-umano e umano-cane - 1 Novembre 2016 - 15:25

cane-uomo
battuta fin troppo facile,dopo aver letto questo ''fantasmagorico'' erticolo ripieno di aria fritta,......,non la faro'........eh eh eh .....come direbbe Marzullo,''e' meglio .....etc etc...''.......salut

VerbaniaBau: nuova rubrica a quattro zampe - 20 Ottobre 2016 - 14:18

s
Il ritornello "meglio i capi di certe persone" è allo stesso livello di banalità di "non ci sono piu' le mezze stagioni" o "si stava meglio quando si stava peggio". Qui non si vuole ammazzare coi bocconi i cani, ci mancherebbe, si vuole pero' riportare il cane a livello di animale da rispettare. Psicologi per cani, corsi e put...te simili appaiono in tempi futili quando si ha la pancia piena

VerbaniaBau: nuova rubrica a quattro zampe - 19 Ottobre 2016 - 09:21

si sentiva la mancanza
Ci mancava anche lo psicologo per il cane. Al giorno d'oggi crea piu' interesse un cane che un anziano che non ce la fa a tirare a fine mese, basta vedere in giro le persone che impazziscono per un cane e non degnano di uno sguardo un neonato.

"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 07:23

Patrocini
Già... alcune ben sponsorizzate ed altre di sicuro interesse- ad ex "amico cane" - non ricevono il patrocinio del comune e devono essere svolte a Cambiasca ....

"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 07:23

Patrocini
Già... alcune ben sponsorizzate ed altre di sicuro interesse- ad ex "amico cane" - non ricevono il patrocinio del comune e devono essere svolte a Cambiasca ....

“Un’amatriciana per Amatrice” - 4 Settembre 2016 - 20:31

...se fossi cinese
...mangerei carne di cane tutti i giorni. Questi talebo-vegani sono un danno per la società e per i miei santissimi.

Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 13:34

TASSA DI CIVILTA SUL cane
Un cane è un cane. I possessori di cani dicono come al solito e con tanta retorica che sono creature che danno solo amore in cambio di poco, riempiendo i loro momenti di tristezza con tanta gioia e amore. Allora io mi chiedo se non sia il caso di pensare ad una tassa sul cane per la pulizia delle strade dalle deiezioni canine e ad obbligare i padroni canini di portare sempre una bottiglia d'acqua a seguito giusto per diluire la loro pipi. Cosi facendo impareremo tutti ad apprezzare i possessori di cani. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano le associazioni varie in merito.

Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 09:16

amen!
Ci risiamo con la merda di cane, idem per le cicche di sigarette e la gomma da masticare,i controlli sono praticamente nulli l'unica vera soluzione sarebbe inculcare nella testolina della "ggente" quel minimo di educazione civica cosa che o ce l'hai come formazione oppure col cavolo che la capisci...rassegnatevi qui da noi sarà sempre così,dico da noi perchè in altre città che frequento questo non succede (Es Treviso)i

Comunicato stampa della Lega Nord sull'aggressione di Villadossola - 22 Agosto 2016 - 20:00

Avete letto?
Avete letto l'ultima versione? Il povero extra com saebbe inciampato nel cane della donna e le sarebbe casualmente per questo caduto addosso: ............speriamo non si sia fatto troppo male!!!

Estate? spiagge, regole e convivenza - 8 Giugno 2016 - 17:41

che tedio
E i bambini che fanno i capricci, e i ragazzi schiamazzano e fanno i tutti le nonne che sono sorde e urlano. Se uno vuole pace e tranquillità, Suna in estate non e' il posto giusto. Tutti abbiamo fatto casino e in qualche modo disturbato gli altri. Ora e' il momento di subire. Mi ricorda i miei condomini con i figli grandi a cui, ora, danno fastidio i figli degli altri... (a me personalmente da piu fastidio appoggiare l asciugamano su una cacca di cane)...

Estate? spiagge, regole e convivenza - 8 Giugno 2016 - 16:04

Bella lettera
Caro Andre, bella educazione la tua: lo avrei lasciato a terra...lascerei te a terra a prendere il sole magari vicino ad un ricordino del cane di turno, oppure in mezzo alle decine di mozziconi di sigarette che gli incivili lasciano sparsi in giro!!! Grazie Cittadino Verbanese per quello che hai scritto, concordo con tutto quello che hai detto, gli italiani sono famosi in Europa come persone che non rispettano le regole e non le fanno neppure rispettare. Non siamo molto amati al di fuori dei nostri confini purtroppo, chissà come mai? Meditate gente meditate.

"Nuova segnaletica" - 14 Febbraio 2016 - 19:33

HAvF e il cane
Condivido ciò che hai detto, ma capisco anche che, soprattutto in città, non tutti possono avere un giardino, anche piccolo, a disposizione. Quello che manca è la consapevolezza a priori che chi decide di prendere un cane dovrebbe saper che dalla sua scelta ne derivano anche degli obblighi nei confronti del resto del mondo: uno di questi obblighi è anche quello di raccogliere la cacca lasciata dai nostri incolpevoli amici sul suolo pubblico.Ma l' intelligenza non è merce che si compra al supermercato.

"Nuova segnaletica" - 14 Febbraio 2016 - 18:52

Hai il cane?
Devi avere almeno 1 mq di giardino dove fargli fare i bisogni

Cestino rotto, sacchetti a terra - 21 Gennaio 2016 - 17:25

chiaramente
E chiaramente l'esercito di dog-lovers, quelli che mettono il cappottino al cane e lo tengono sottobraccio al supermercato come se fosse un bambino, ha subito gettato la m....a dell'animale dove una volta c'era il cestino. Come hanno rotto le palle