lingua
lingua - nei commenti
Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 29 Luglio 2018 - 20:44Spiegatemi un po'Spiegatemi un po' perchè se dico: "Detesto e non sopporto gli olandesi loro e laoro incomprensibile lingua" nessuno , o pochi, avrebbero qualcosa dire; se invece dicessi ." Detesto e non sopporto i senegalesi e loro incomprensibile lingua" ecco che si aprirebbero le cateratte e verrei immediatamente tacciato di razzismo Aspetto il disegnino di Sinistro. (...io sono un po' duro di comprendonio....) |
Carlo Cottarelli a Verbania - 19 Luglio 2018 - 06:34Re: Re: Re: Re: Re: Pericolo scampato?Ciao Giovanni% Ok. Parliamo la stessa lingua. Tralasciando le teorie economiche che sono solo teorie che poi vanno applicate, credo che viviamo in contraddizione totale. Io non sono keynesiano e vedo come fumo negli occhi l'intervento dello stato in economia. Ma non mi lego a teorie neoliberiste o dei Chicago boys. Più che altro sono einaudiano. Ma ti ripeto. Solo teorie che nel 2018 vanno riviste e corrette. Sai. Austerità di per sé non è un termine negativo. Sa di serietà e prudenza nello stile di vita. Uno stato serio dovrebbe essere austero in questi termini. Uno stato serio difende confini e cittadini con l'uso legittimo della forza. Uno stato serio non riempie di tasse le imprese per farle scappare e poi annuncia inutili investimenti pubblici per inventare posti di lavoro fasulli. Nella mia società ideale c'è libertà personale e di impresa. Ma assoluto controllo dell'ordine pubblico da parte dello stato. E punizioni severe per chi con il suo comportamento fa malare di cancro la nostra società. Il cancro va estirpato. Una società ideale è quella che tiene le porte aperte a tutti. Ma chi entra per rubare o fare del male va estirpato come un tumore. Così vedo la mia società ideale. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 18 Maggio 2018 - 13:04HAvF e la SS33Caro HAvF volevo semplicemente ed in modo ironico far notare che quella che attraversa Verbania, passa per lo Zust ed arriva al confine è la SS34 e non la SS33 che sta da un'altra parte: ma non hai colto! P.S. L'essere accomunato a Brignone, nella totate differenza di posizione politica, è comnque un complimento: mi piace il suo stile da persona senza peli sulla lingua, anche aggressivo quando serve e che non si fa scrupolo a crearsi molti nemici. Del resto, lo diceva chi se ne intendeva :"Molti nemici, molto onore!" |
M5S su critiche lavori lungolago Pallanza - 18 Marzo 2018 - 11:15A Robi.Invece di criticare e fare lo spiritoso,studia la lingua italiana così eviteresti pessime figure...GRULLONE! |
Magdi Allam Omegna - 12 Febbraio 2018 - 09:19Re: Re: MAH....Ciao paolino solita solfa, quando non si ha come e su cosa argomentare, ci si attacca alla lingua, per giunta volutamente storpiata a fini di satira politica, per giustificare qualcosa di personale..... Certo, ognuno è libero di pensarla come vuole, augurandoci che, nel frattempo, qualcuno non voglia istituzionalizzare il reato d'opinione, sotto forma di delitto di cronaca. |
Magdi Allam Omegna - 12 Febbraio 2018 - 08:32Re: MAH....Ciao SINISTRO a parte l'uso disinvolto della lingua italiana...va beh. so che ti sorprenderà scoprire che ci sono persone che non si mettono in un gregge e la pensano come "da istruzioni",ma io sono uno di quelli. non so come Di Maio la pensi su Allam,ma dubito fortemente che anche tu lo sappia,quindi hai perso un'ottima occasione per non dire una stupidata. nel merito,devo dedurre che farai i complimenti anche a chi compie il passaggio inverso,da cattolico a musulmano,perchè trova "un equilibrio religioso e sociale". oppure vale solo per chi fa la scelta che piace a te? |
M5S su Commissione "Politiche Sociali" - 26 Gennaio 2018 - 09:13problemi con la linguaavviso: arroganza e menefreghismo non sono insulti,almeno in italiano. abbiamo un (più d'uno per la verità) componente dell'A.C. che,eufemisticamente,svolge male il proprio compito,ma il problema sono le parole usate da chi lo porta alla conoscenza dei cittadini. |
Ordinanza contro i botti - 3 Gennaio 2018 - 19:07Re: Certo che....Ciao lupusinfabula, concordo con te però fino a un certo punto. Vanno benissimo le franche discussioni senza peli sulla lingua ma il duello deve essere posto con argomentazioni senza arrivare all'insulto personale. E' giusto scrivere che francamente Caio ha scritto una colossale sciocchezza mettendolo al muro, magari umiliandolo, con opportuni ragionamenti. Qualcuno qui invece è scaduto scrivendo che qui qualcuno ha bevuto troppo o ha un solo neurone che funziona. Insulti spesso accompagnati da nessuna controargomentazione. Questi sono solo insulti che non rendono alcun vero nulla alla discussione. |
ODG su diretta streaming del Consiglio Comunale - 29 Dicembre 2017 - 02:54Re: Re: Re: Re: re dell'ovvio, infattiCiao SINISTRO vedo che voi commentatori seriali riuscite ad andare fuori tema con una facilità impressionante, però facciamo attenzione alla lingua!! [...] d'altronde sei tu il Signore dei [...] "tu" PRONOME SOGGETTO non "te" PRONOME COMPLEMENTO |
Nodo Territoriale contro le discriminazioni - 7 Dicembre 2017 - 13:57Che bella iniziativa!Ma che bel "Protocollo d'Intesa", per di più finanziato dal Ministero dell’Interno con risorse del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione della nostra amatissima Unione Europea! "Ha come obiettivo prevalente la promozione della parità di trattamento e la prevenzione delle discriminazioni nei confronti dei cittadini e delle cittadine dei Paesi Terzi".... wow, ma che bello, finalmente l'Italia sta diventando un Paese civile! Un Paese che, in nome di una inesistente ed impossibile integrazione, praticamente obbliga i propri concittadini a subire un'intollerabile presa di posizione della sinistra mondiale tirando in ballo, come fattori discriminatori, la nazionalità, il sesso, il colore della pelle, l'ascendenza od origine nazionale, etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l'appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, la disabilità, l'età, l'orientamento sessuale e l'identità di genere ed ogni altra condizione personale o sociale": praticamente hanno messo dentro di tutto, non si può più dire niente altrimenti potrebbe essere considerato un atto discriminatorio. O la si pensa come loro o ti obbligano a farlo. Ma come si può essere d'accordo con tutto questo? Mi piacerebbe poter andare avanti nel tempo, nel futuro, e vedere cosa diranno i libri di storia di questo periodo di dittatura, sarei troppo curioso! A meno che... un attimo, mi è venuto un dubbio .. tutto ciò non sia stato fatto per noi italiani, cioè coloro i quali subiscono tutti questi atti discriminatori .. |
Il treno di Renzi a Verbania - 1 Dicembre 2017 - 10:36Renzi ?Come nel mio stile , voglio dire che Renzi ha il diritto di girare tutta l'Italia ,come stanno facendo gli altri ! Lui non è un Signor nessuno! È stato il Sindaco di Firenze , segretario di partito, Presidente del Consiglio. E lo è stato in un momento dove l'Italia era sul rischio di fallimento! Molti hanno la memoria corta e si accaniscono sul medico che cerca di salvare una vittima di stupro . Si, perchè non era e non è facile rimettere in piedi una nazione governata per tanti anni in modo disastroso. Ha sbagliato in tante cose ? Certo ! Ma avrei voluto vedere altri ,che ora sbraitano ( ( non avendo governato e amministrato nemmeno un condominio )) , cosa sarebbero riusciti a fare . Sono capaci a spalare solo con la lingua . Senza contare le ricette e i consigli dati ,da quelli che il disastro lo hanno creato in passato e ora vogliono farsi passare per il nuovo , per i salvatori della Patria . Chi non apprezza Renzi o altri che faranno la loro " passerella " sul nostro territorio, sono liberi di cogliere l'occasione è diglielo ((educatamente) in faccia . Ma è più facile farlo su Facebook insultandolo !!! |
Giornata dialogo cristiano-islamico - 30 Ottobre 2017 - 10:24Re: Re: Re: Mi raccomando domani!Ciao info se non sbaglio anche te hai citato un pilastro della letteratura e della lingua italiana, il Sommo Vate, guarda caso anche lui perseguitato da menzogne perpetrate dalla Burocrazia politica dell'epoca (nella fattispecie fu accusato di baratteria, cioè peculato e abuso in atti d'ufficio), nella totale indifferenza del Potere Spirituale, a conoscenza della sua innocenza.... Una sorte analoga toccò al povero Galileo Galilei, padre della Scienza moderna! Strana la vita, vero? Ricordi quando il Matteo color verde alpino, appena entrato nelle fila della Lega, dopo un'esperienza nei giovani comunisti padani, (e già, ora è sparita la parola Nord, che lui, all'insegna della svolta, ha definito " inutile avverbio".....), cercava consensi tra gli Imam delle moschee meneghine? Quindi, secondo i tuoi ragionamenti, il Poeta fu vittima dei catto-comunisti medievali? Dai, su col morale, che in primavera sperimenteremo l'ultimo incrocio genetico, mai provato fino ad ora: Lega/M5S! |
Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 13 Settembre 2017 - 14:01La lettera H nel verbo “avere”"[..]e infine in questi anni a taciuto sapendo che il CEM[..]" Se può servire un ripasso: http://pennablu.it/acca-verbo-avere/ Con l'occasione, si suggerisce un'attenta lettura del seguente articolo: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/punteggiatura Alle istituzioni che hanno il diritto/dovere di rappresentarci, non sono permessi strafalcioni grammaticali..e non è il primo ma l'ultimo di una lunga serie. Un comunicato stampa lo si rilegge 10 volte prima di darlo in pasto alla comunità: altrimenti basta lanciare un post social tanto ormai diventa notizia anche quello in poche ore (vedi quella dell'architetto "dimenticato"). Imparino a scrivere, poi imparino a studiare la storia recente ed infine imparino a raccontare la realtà e non la fantasia ( "il grande scandalo nazionale del CEM" è solo nelle loro teste o forse nelle loro speranze): solo allora potranno aspirare a diventare guida cittadina e fare del CEM la Sydney Opera House de noantri. Saluti AleB |
Conferenza sulla Brexit - 4 Settembre 2017 - 13:13Re: BrexitCiao Andrew Dawson innanzitutto un grazie per aver definito il nostro Paese come "sviluppato" (per giunta insieme a Francia, Spagna, Svizzera ed Usa), ed in questo mi associo all'amico-moderatore HAVF, perché, se lo dice un cittadino britannico, questa la dice lunga.... Forse noi italiani dovremmo esser un po' meno italioti, su tante questioni, e cercare di piangerci addosso un po' meno.... A parte il folklore, tipico dei social forum, quel referendum è stato fonte di notevole imbarazzo politico-istituzionale, vista la vittoria di misura per l'uscita dall'UE, credo anche a causa di qualche ripensamento dell'ultimo minuto da parte di chi ha contribuito a proporlo! Appunto, diciamo che ora sembra sia stata messa una pietra su una questione controversa, che si trascinava da decenni. Inutile negare che la GB ha beneficiato di questa situazione di "affiliazione", cercando di prendere solo ciò che c'era di buono: per esempio, ha sopperito a determinate carenze dello Stato, come la sanità, l'istruzione, dove i conservatori, pur di privatizzare, hanno finito col creare situazioni paradossali. Interessante anche la discussione sul voto all'estero dei non residenti visto che, in certi casi, si crea una situazione tipo apolidia. Personalmente ho molti amici e parenti che hanno viaggiato per motivi di studio e per perfezionare la lingua in GB, e me ne hanno sempre parlato bene, anche se poi certe pecche sono un po' comuni a tutti i Paesi, se è vero, come si dice da noi e, credo, anche da voi, che ogni Mondo è Paese! |
Conferenza sulla Brexit - 1 Settembre 2017 - 18:28EsattoCiò che dice Giovanni% è esatto; a ciò aggiungasi una pletora di stranieri cui è stata elargita la cittadinanza italiana senza che essi abbiano acquisito alcuna nozione sulla nostra cultura, sulla nostra storia, sul funzinamento della nostra nazione, su un'accettabile conoscenza della nostra lingua e via cantando. Fino a qualche anno fa la cittadinanza veniva concessa veramente con il contagocce e dopo lunghi ed approfonditi accertamenti.Poi, pian piano, le maglie si sono allargate a partire dalo sport ove sono state date cittadinanze italiane a calciatori unicamente per poterli fare giocare qui da noi. Oggi la cittadinanza quasi quasi l'acquisti al supermercato e poi vai in comune a farla ratificare.A complemento di ciò che aggiunge Giovanni% aggiungo che molti discendenti di italiani hanno chiesto la cittadinanza anche senza essere mai stati nel nostro paese e senza neppure conoscere la nostra lingua solo a fini pensionistici.E noi paghiamo.... |
SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 16 Agosto 2017 - 12:42Re: sinistro....balconi che cadonolucrezia borgia Fammi capire, leggi il Times, il Washington Post oppure Le Figaro in lingua originale? Cosa c'entra la caduta dei balconi con la manutenzione dopo solo pochi anni di costruzione? |
Pista d'atletica e ritorno della 24X1 ora - 13 Agosto 2017 - 10:11La lingua italiana, questa sconosciuta...."chissà se questa nostra ultima iniziativa rimbombi in certe stanze" HAHAHAHAHAHA :-) |
Infermiere di comunità e di famiglia anche nel VCO - 15 Giugno 2017 - 10:35sempliceè in inglese perchè i soldi arrivano da un bando europeo,e in quella sede i progetti si devono presentare in inglese. se per spirito patriottico li presenti nella tua lingua,non becchi una lira. vedete voi! |
Infermiere di comunità e di famiglia anche nel VCO - 14 Giugno 2017 - 13:08ManiaQuesta mania di inglesizzare qualsiasi cosa è veramente vomitevole: come se nella nostra lingua non ci fossero termini e/o locuzioni equivalenti! Ahhhh la perfida Albione....... |
Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 08:11Re: ammorbanteCiao paolino Puntare sulla cultura fa guadagnare una montagna di soldi? Può darsi a Milano, Firenze, New York ma realtà in come Verbania fa guadare poco se non perdere. La cultura normalmente è legata ad una lingua e la maggioranza del turismo è tedesco, olandese e inglese che di letteraltura, di Rocco Papaleo non frega nulla. Qui vengono per i luoghi e non per altro. Sulla cultura può puntare Agrate Conturbia che non ha altro da offrire. Gli eventi culturali verbanesi sono seguiti dai soliti personaggi verbanesi, milanesi da seconde case e pochi altri. Al belga che viene con la BMW lunga 7 metri e spende 500 euro solo per il pernottamento non interessano eventi culturali |