ise cnr
ise cnr - nei post
Giornata della scienza per ricordare Rina Monti Stella - 28 Maggio 2016 - 14:01Domenica 29 Maggio 2016, presso Villa Giulia a Verbania, si terrà la GIORNATA DELLA SCIENZA - “Rina Monti Stella e le donne della ricerca a Verbania” organizzata dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Verbania Pallanza e dal Comune di Verbania (in collaborazione il cnr-ise di Verbania e l'Istituto Comprensivo Rina Monti Stella). |
Collaborazione tra cnr‐ise e l'Università Sun Yat‐sen - 19 Maggio 2016 - 17:04Venerdì 20 maggio 2016, alle ore 11:00, si terrà la presentazione del Progetto di Alta Rilevanza “Efficacia dei diversi processi di disinfezione in uso e sperimentali nella rimozione dei determinanti di antibiotico resistenza nelle acque reflue”. |
“SeCa: un sistema organizzativo di Istituto Senza Carta” - 18 Maggio 2016 - 10:23Giovedì 19 maggio, alle ore 11:00, presso l’Aula Tonolli dell’Istituto,si terrà un seminario dal titolo: “SeCa: un sistema organizzativo di Istituto Senza Carta”. Presenta Riccardo Tascone, Direttore cnr Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni. |
Il Nuovo Codice degli Appalti - 5 Maggio 2016 - 19:09Con l'entrata in vigore del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 91 del 19 aprile 2016 - Supplemento Ordinario n. 10, cambiano le regole relative ai contratti pubblici. |
"Geni resistenti ai metalli pesanti e agli antibiotici nei reflui urbani” - 21 Aprile 2016 - 09:04I sistemi di depurazione delle acque sono progettati per eliminare una serie di inquinanti di natura chimica e microbiologica (fosforo, metalli, batteri di origine fecale) per la rimozione dei quali, generalmente, sono molto efficaci. |
Prof. Cavalli Sforza al cnr di Pallanza dopo 70 anni - 20 Marzo 2016 - 15:03Il Professor Luigi Luca Cavalli Sforza è noto in tutto il mondo per le sue ricerche sulla genetica di popolazione umana, ricerche compiute fra l'Italia e gli Stati Uniti che sono culminate nello studio del genoma umano e che hanno preso in considerazione sia gli aspetti molecolari che quelli culturali, tracciando la storia evolutiva dell'uomo e contribuendo a demolire il concetto di "razza". |
Cambiamenti climatici e migrazione degli uccelli - 7 Marzo 2016 - 19:17Martedì 8 marzo 2016 alle ore 14.30 e ore 16.00, presso l'ise-cnr - Istituto per lo studio degli ecosistemi di Pallanza si terrà il seminario di Diego Rubolini (Università degli Studi di Milano) "Cambiamenti climatici e migrazione degli uccelli". |
Regolazione dei livelli del lago Maggiore: incontro a Verbania - 6 Marzo 2016 - 08:01Per parlare del problema della regolazione dei livelli del lago Maggiore il Comune di Verbania, in collaborazione con il cnr – ise, ha organizzato un incontro pubblico per lunedì lunedì 7 marzo 2016 alle ore 10.00, presso la sede dell'istituto cnr in viale Tonolli a Pallanza. |
Osservazioni sul basso livello del lago Maggiore - 14 Febbraio 2016 - 11:37Il basso livello del Lago Maggiore non è solo rilevato dai dati. Riportiamo alcune osservazioni dalla Newsletter del cnr ise Verbania. Livello in leggera ripresa grazie alle precipitazioni degli ultimi giorni. |
"Polar Day" dalle Svalbard a Terra Vittoria - 11 Febbraio 2016 - 13:01Venerdì 12 febbraio alle ore 10:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto cnr ise, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, si terrà l’evento dal titolo: Polar Day Dalle Svalbard (Alto Artico) a Terra Vittoria (Antartide). |
Convegno sui Cambiamenti Climatici - 29 Gennaio 2016 - 11:19La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola (SSNVCO) organizza l’annuale incontro dedicato a tematiche ambientali. Il tema individuato quest’anno è il riscaldamento globale. |
Seminario monitoraggio del sistema Maggiore-Lugano - 11 Gennaio 2016 - 15:03Il giorno 12 gennaio alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza, siu terrà il seminario dal titolo: “Il progetto STRADA 2.0 e il geoportale per il monitoraggio del sistema Maggiore-Lugano”. Presentano i Dott. Marco Micotti e Matteo Giuliani, Politecnico di Milano. |
Convegno "L’acqua nelle terre alte" - 3 Dicembre 2015 - 09:02Convegno “L’acqua nelle terre alte: un percorso di ricerca attraverso il sistema alpino” venerdì 4 dicembre 2015 ore 9:30 presso il cnr ise, largo tonolli 50, ‐ Verbania. |
Serata con i laghi nelle foto di Walter Zerla - 30 Novembre 2015 - 16:18Giovedì 3 dicembre 2015, ore 21.00 presso il Centro Culturale Nostr@domus Piazza della Chiesa, Baveno l'Ikon Foto Club presenta Walter Zerla. |
Studio dell’ise-cnr sulla rivista BMC Biology - 30 Novembre 2015 - 10:23Uno studio dell’ise-cnr di Verbania sui rotiferi bdelloidei, già noti per la riproduzione asessuata e la capacità di rimanere disidratati per lunghi periodi, collega queste due caratteristiche eccezionali alla loro particolare tecnica evolutiva: riparare il proprio genoma inglobando DNA da altri organismi. Il lavoro è pubblicato sulla rivista BMC Biology. |
Biodiversità: incontro ricercatori e studenti - 21 Ottobre 2015 - 10:23Il 22 ottobre 2015, a Villa Giulia (Verbania Pallanza), ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, insieme ai colleghi di alcune Università e di altri Enti di Ricerca, presenteranno agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Città le attività svolte durante tre cammini di divulgazione scientifica. |
Caffè scientifico sugli Ecosistemi acquatici - 29 Settembre 2015 - 18:52Caffè scientifico dal titolo "Effetto Soglia - Ecosistemi acquatici in continuo mutamento: sfide attuali e future", si terrà presso l’Hotel Majestic di Verbania Pallanza, il giorno 30 settembre 2015 dalle ore 17:00 alle ore 19:00. |
Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia - 27 Settembre 2015 - 09:15Inizieranno lunedì i lavori del XXII Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia che si svolgerà a Verbania, all’Hotel Majestic, dal 28 settembre al 1 ottobre 2015. |
Convegno risorsa ittica nelle acque dolci - 18 Settembre 2015 - 13:01Sabato 19 settembre 2015, presso la sede dell’Istituto per lo Studio del Ecosistemi del cnr in largo Tonolli a Pallanza, si terrà il convegno Conoscenza e gestione della risorsa ittica per la pesca sostenibile nelle acque dolci delle aree protette italiane. |
Un premio internazionale al cnr ise per le ricerche sui laghi - 28 Agosto 2015 - 09:02In occasione del 13mo Symposio internazionale di paleolimnologia, svoltosi a Lanzhou, Cina, dal 4 al 7 Agosto 2015, il Dott. Piero Guilizzoni, ricercatore attivo in Istituto da oltre 40 anni, l’ultimo dei quali in qualità di Direttore, è stato insignito della medaglia alla carriera (Lifetime Achievement Award). |