cannobio

Inserisci quello che vuoi cercare
cannobio - nei commenti

Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 16:10

Come moltissimi altri
Come moltissimi altri sono nato a cannobio, quando l'attuale Opera Pia era ancora un ospedale nel quale si praticavano anche operazioni chirurgiche di routine ( appendicit, ernie e quant'altro); mi dicono non essere stata la mia nascita un parto facile eppure nonostante ciò sono ancora qui. Voglio dire che per le situazioni normali anche reparti di maternità come quello di Verbania o di Domodossola vanno benissimo ( i miei due figli entrambi nati a Verbania ed il secondo, in particolare con un problema respiratorio risolto brillantemente dall'equipe medica lì presente anno 1989), per i casi del tutto particolari e problematici certo che si ricorre a strutture maggiormente attrezzate e specializzate; ho amici che per un particolare problema del loro piccolo neonato, sono dovuti ricorrere al Gaslini di Genova, perchè colà indirizzati proprio da medici di Verbania: non sarà mai possibile ( nè è quello che credo si voglia) avere un Gaslini a Verbania: cerchiamo di stare coi iedi per terra, vogliamo, anzi, pretendiamo una buona assistenza di base senza pretendere l'eccellenza che già esiste altrove e, come qualcun'altro su VBN sottolineava, oggi facilmente raggiungibiler grazie agli elicotteri.

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52

ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COME
Finalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie.

Montani sul futuro dell'ospedale Castelli - 17 Novembre 2019 - 05:21

Io c'ero !
Anche lei Montani c'era ? Intendo al consiglio comunale al palazzetto dello sport , dove tanti hanno potuto dire la loro ? Una domanda mi sorge spontanea ........quando le hanno dato la parola perché non è venuto a parlare ? Perché le cose che ha voluto dire qui , non le ha dette davanti ai cittadini che lei rappresenta ? Capisco ci voleva del coraggio a non condividere le decisioni ,di Fare l'ospedale nuovo a Domodossola e dissociarsi davanti a tutti , ma ce ne voleva molto,di più condividerle e dirlo ai verbanesi . Una cosa ho apprezzato ieri, che i verbanesi , hanno battuto le mani maggiormente , quando veniva detto che l'ospedale andava fatto in posizione baricentrica , in modo di soddisfare in egual misura tutti i cittadini più lontani e di mantenere il dea al Castelli . E cosa che lei non nomina e nemmeno chi dovrebbe fare gli interessi di tutti lo ha fatto, di incentivare una medicina di territorio , tipo casa della salute come c'è a cannobio . Purtroppo è chiaro che invece di unire ,la regione e l'unico nostro rappresentante in regione , ha diviso . Invece di unire in un unica assemblea tutti i sindaci e rappresentanti di associazioni , ragionare assieme , com'è giusto che sia ,si è voluto prepotentemente preferire una parte , ignorando come il Verbano sia più popolato specialmente nel periodo turistico . Tutto questo è molto triste e se non verrà capito , non porterà a niente di buono a discapito di tutto il Verbano, Cusio , Ossola !

Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 07:37

Ospedale unico !
A questo punto perché non fare accordi con Locarno ? A tutta velocità in un quarto d'ora sono alla Carità di Locarno . Per un intervento programmato va bene anche Domodossola , se l'ospedale sarà all'avanguardia , con personale competente e reparti accoglienti . Ma per un ictus , un infarto , dove il tempo è determinante ? Fra noi ( cannobio ) e Domodossola abbiamo in mezzo la Val grande , ci vorrebbe una galleria , ma visto che non l'abbiamo .............l'elicottero è prezioso ma può volare sempre con qualsiasi tempo ? I sindaci e la popolazione ossolana porta acqua al suo mulino , egoisticamente ma comprensibile , ma che questo lo faccia anche il presidente della regione non si può accettare ! Ora si perderà tanto tempo e se davvero si farà a Domodossola , giù le mani dal Castelli e dal suo DEA !

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 29 Ottobre 2019 - 10:06

Re: Bravo Preioni
Ciao robi l'ex primo cittadino di cannobio aveva ed ha ragione su tutta la linea.... Si vede che qualcuno ha la coda di paglia, perché non vuole ammettere di aver perso il ballottaggio a Verbania a causa della questione ospedale.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 29 Ottobre 2019 - 09:32

Re: rivoltare la frittata
Ciao Rocco Pier Luigi si vede che il politico di rango in questione è a corto di argomenti…. In pratica l’ex primo cittadino di cannobio ha vinto a tavolino!

Albertella: sanità e cambi d'opinione - 29 Ottobre 2019 - 08:37

Albertella chi?
Quello che si è fatto soffiare sotto il naso il voto per il sindaco e che fa il presidente del consiglio comunale abbracciato alla sindaca pd? Torni pure a cannobio. Grazie!

Albertella: "Verbania città turistica?" - 26 Agosto 2019 - 02:33

Ma quale turistica
Verbania è una desolazione altro che città turistica. Estate 2019 il nulla. Ragazzi obbligati ad andare a cannobio per trovare un minimo di divertimento .un vergognoso schifo

Reperibilità micologica - 20 Agosto 2019 - 13:14

Regolamento e Unione Lago Maggiore
Ho notato che nel regolamento raccolta funghi anno 2019 pubblicato da diversi Enti e/o Comuni, manca quanto stabilito dall'Unione del Lago Maggio con delibera n° 5/'19 del 09/03/2019, presenti i Sindaci di cannobio, Ghiffa, Oggebbio. rarego Viggiona e Falmenta, vale a dire vale a dire"....di confermare anche per il 2019 l'agevolazione che riduce ad euro 20,00 (anzichè 30,00) per i residenti nei Comuni dell'Unione del Lago Maggiore i quali raccolgono funghi limitatamente al solo territorio dell'Unione...." Gli interessati possono tenere conto di tale agevlazione, non di poco conto, che riguarda l'intera Valle Cannobina oltre ai Comuni di Ghiffa, Oggebbio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona.

Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia su Presidente Consiglio Comunale - 21 Giugno 2019 - 12:50

NON CI SIAMO....
spiacente, ma un conto è parlare di bavaglio, ipotesi che potrebbe forse avere un fondamento se non fosse frutto della solita strumentalizzazione, altra cosa invece di fango, che è volato da ambo le parti.... Semmai riesce difficile spiegare al 50% dell'elettorato come mai si è riusciti a bruciare un vantaggio dell'8%, ecco quindi la vera spaccatura all'interno dell'opposizione. Ad ogni modo, il fatto che uno dei 4 partiti di minoranza si defili, col suo capofila che nella precedente legislatura aveva preferito abbandonare il suo partito di appartenenza, continuando a mantenere anche in quest'ultima competizione elettorale la stessa linea, vuol dire che tutto sommato non c'è questo complotto, e che sarebbe ora di smetterla di far volare stracci. Inoltre, essendo l'elemento di punta dell'opposizione ANCHE un Politico di lungo corso, che personalmente ritengo possa dare le piste a molti, da ottimo Amministratore potrebbe proficuamente collaborare con la Prima Cittadina. Ho l'impressione che l'ex Primo Cittadino di cannobio la pensi come la lista civica dissidente, e non capisco perché il suo schieramento tenti di sminuirlo, con qualche frase sibillina e alquanto improvvida.

Piano Asfaltatura Piazza Don Minzoni - 12 Giugno 2019 - 09:26

Re: Re: segnalazioni
Ciao Anonimo beh, certo, mica siamo a cannobio con le bandierine blu? Strano, quando ho segnalato la riapertura di 2 buche, in 2 occasioni distinte, sono intervenuti in 48 ore per riasfaltare..... Il prosciutto sulla fronte semmai lo ha chi diserta i ballottaggi!

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 5 Giugno 2019 - 23:48

Due candidati sindaci a confronto.
Il confronto è serrato e incerto tra i due candidati. Ecco una mia valutazione. Sindaco uscente di centro sinistra. PUNTI DI FORZA Piglio e decisionismo A un seguito di cittadini che apprezzano il suo operato Maggiore sensibilità sociale della sua compagine politica (elemento molto importante) PUNTI DI DEBOLEZZA Spesso non riesce a unire e dialogare con i vari corpi sociali, politici ed economici cittadini. Alcuni suoi progetti non ricevono molto entusiasmo dalla cittadinanza (pista ciclabile Fondotoce, costoso restailing piazza Fratelli Bandiera ecc.) Ha subito la sciagurata decisione del Pd regionale sull'ospedale unico di Ornavasso. Per fortuna sembra ora smarcarsi da questo obiettivo. Candidato del centrodestra PUNTI DI FORZA Effetto novità cannobio è un ottimo biglietto da visita e appare un modello. Sinceramente il suo programma mi piace in tantissimi punti. PUNTI DI DEBOLEZZA È ancora atrocemente viva la pessima performance politico-amministrativa effettuata dagli esponenti politici che lo appoggiano. Avrebbe dovuto dichiarare e dimostrare una palese volontà di discontinuità e distanza da loro.

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 15:15

Re: Faccio presente
Ciao lupusinfabula ad ogni modo i grillini governano (o fanno finta) con la Lega, come maggioranza. Per il resto, come mai il primo cittadino in questione parla di strumentalizzazione politica, visto che i tecnicismi si potrebbero superare con un po' di buonsenso? E poi non mi risulta che, in occasione di eventi franosi, i sindaci di centro-sinistra non abbiano sottoscritto alcun comunicato congiunto, visto che i frontalieri non sono solo tra Cannero e cannobio. Comunque su una cosa concordo: quando tocca agli altri, sempre a condannare; quando invece tocca a se stessi, sempre mal comune mezzo gaudio.....

SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 14:13

Faccio presente
Faccio presente che il sottosegretario in questione è un esponente del M5S e non della Lega. E comunque, caro Paolino, l'emergenza SS34 non è che si è creata dall'oggi al domani: cosa ha fatto per la SS34 chi è venuto prima del governo attuale? Cosa hanno fatto certi onorevoli e senatori, di qualunque colore, sia chiaro, che sono stati a Roma nei decenni passati? Se4 qualche passo avanti è stato fatto è solo perchè l'attuale sindaco di cannobio si è speso in nome e per conto di tutti i comuni della litoranea anche se qualcuno di loro ha preferito defilarsi, soprattutto quando ad imperare era il PD renziano!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14

Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regional
Ciao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che Marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 12:15

Primo bilancio campagna elettorale comunale
C'è una sfida sostanzialmente giocata da due candidati. C'è il sindaco uscente sorretto dal Pd e liste civiche: Pro: decisionismo e pragmatismo di alcune scelte amministrative. Contro: molti obiettivi controversi come: - progetto dell'ospedale di Ornavasso e manvata difesa dell'ospedale esistente; - progetto del nuo prcheggio di piazza mercato che a conti fatti risulta costoso, diminuisce i posti auto, riduce le aree utili per eventi, problemi nella gestione delle cisterne cittadine. - qualcuno denuncia una mancaza di dialogo con il tessuto economico-sociale cittadino. E' vero ma per onesta bisogna anche dire che quest'ultimo non ha mai mostrato interessi, disponibilità e collaborazione quando è stata interpellata, Candidato del centrodestra. Pro: non lo conosco ma molti ne decandano ottime capacità amministrative. cannobio per molti è un modello. Contro: la pessima performance amministrativa dimostrata da chi lo appoggia. Personalmente non voterò al primo turno nessuno dei due maggiori candidati. Ma gli altri? Con grande amarezza credo che ci poteva essere un terzo candidato in gioco. Un candidato che poteva nascere da una alleanza delle ottime "Una Verbania Possibile" e "Movimento 5 Stelle" e parte di quel mondo progressista, distaccati del PD che non si riconoscono il trend politico cittadino dell'attuale maggioranza. Hanno deciso di giocare in solitaria. Eppure nei filmanti del consiglio comunale facevano spesso fronte comune ed erano visibilmente d'accordo. Potevate concretizzare un qualcosa di politicamente prezioso. Avete perso un'occasione.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11

ospedale nuovo
si chiede di formulare proposte alternative. Giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di Famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a Verbania lo sarà entro l'anno, mentre a cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello Domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. E' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo?

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 27 Marzo 2019 - 14:13

Re: Non c'è ancora la posizione della Lega
Ciao Giovanni%, non mi sembra proprio. Preioni non è solo un sindaco di un borgo in mezzo la valle di 300anime (TRECENTO!), ma il commissario della Lega provinciale, quello che "dovrebbe" parlare a nome del partito e non a titolo personale. E di fatti le sue esternazioni non lasciano dubbi: http://www.ossolanews.it/prima-pagina/preioni-sullospedale-unico-una-volta-al-governo-della-regione-fermeremo-questa-follia-inutile-e-costosa-8174.html "Una volta al governo della Regione, fermeremo questa follia inutile e costosa" Parla a nome del Partito e fa un chiaro riferimento alle politiche che verranno attuate a livello regionale. Quello che manca inveve è una posizione chiara del candidato Sindaco a VB Albertella: ha fatto parlare la sua lista civica, che però non ha alcun potere in regione. La lega a VB si deve allineare a quanto dice Preioni (ed alcuni dei suoi hanno già confermato la linea): l'unico che può (e deve) rimettere ordine è l'attuale Sindaco di cannobio (che verrebbe tra l'altro pesantemente penalizzata dalla sciugurata idea di un ospedale pubblico ed unico a Domodossola!). Saluti AleB

Lega torna su ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 15:12

ospedale nuovo
Scusate se intervengo, ma vedo purtroppo una grande confusione ed una scarsa conoscenza dei problemi. Mi permetto di far osservare che bisognerebbe partire dalle necessità dei cittadini sul territorio piuttosto che dall'ospedale. Quando io ho un problema di salute, la mia prima preoccupazione è quella di trovare qualcuno che mi dica che cosa ho. Se lo trovo vicino a casa come faceva notare la signora di cannobio mi tranquillizzo subito ed evito di correre verso l'ospedale e mettermi in coda al DEA ad aspettare che qualcuno mi esamini. Quindi se le strutture sul territorio funzionano, posso anche evitare di ricorrere subito all'ospedale.. Non solo, i vari presidi che oggi stanno sorgendo e che si aggiungeranno a quelli esistenti di: cannobio, Crevoladossola, Omegna, Verbania otterranno il risultato di coprire il territorio 24 ore su 24 come adesso fa il DEA.. Non solo, ma le due strutture ospedaliere esistenti, il San Biagio ed il Castelli diventano essenziali per completare questa copertura sanitaria territoriale. Alla luce di quanto esposto, la discussione che si è aperta oggi con le opinabili esternazioni di alcuni esponenti politici sull'ospedale nuovo ipotizzando improbabili "privatizzazioni" dimostrano la scarsa conoscenza dei problemi che dicevo, ed è strumentale alla loro rappresentanza politica, più che agli interessi dei cittadini. Certo un po' di folclore ravviva l'ambiente, ma la salute dei cittadini merita di essere trattata più seriamente.

Lega torna su ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 06:57

Ospedale unico
Possibile che dobbiamo trovarci dei politici che lavorano per bloccare, impedire , insomma l'importante è distruggere ciò che volevano quelli di prima ! Così in Italia ci ritroviamo con autostrade non finite , ospedali non fatti ,io abito lontana da Ornavasso ma se avessi la certezza di un ospedale all'avanguardia e accogliente sarei ben contenta di averlo . In questo , devono mettere tutti la loro energia , invece sempre impedire , nel verificare come sarà questo ospedale , lavorare perché sia il meglio , un eccellenza e fare in modo che i territori lontani abbiano un centro medico attrezzato per i prelievi e i primi soccorsi e infine una rete di intervento con elisoccorso , in caso di urgenza come abbiamo a cannobio . Si vede che i politici rappresentano la coscienza collettiva e abbiamo ciò che ci meritiamo ,dei confusionari casinisti .