autonomia

Inserisci quello che vuoi cercare
autonomia - nei commenti

Spazio Bimbi: 17 novembre: giornata internazionale degli studenti - 11 Novembre 2018 - 17:08

Meglio il diritto a svincolarsi
L'etimologia (l'avevo fatto notare poco tempo fa) della parola scuola porta a considerare quanto ci si è distanziati dal significato originario, vedere termine greco scholè. Qui ad esempio ho visto ora un articolo di una persona che usa la propria zucca per pensare http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=34688 ""....Molto spesso gli studenti non sanno che i loro nonni o bisnonni non hanno avuto la possibilità di concludere nemmeno il ciclo della scuola elementare, essendo obbligati ad entrare nel mondo del lavoro già in tenerissima età...."" E altrettanto spesso si continua a propinare la scuola come unica fonte a cui abbeverarsi; e altrettanto frequentemente la si intende come procedimento nozionistico, cosa che evidentemente sortisce effetti contrari a quelli che apparentemente si vorrebbero (dico apparentemente perché gli intenti sono diversi, a volte buoni ma altre volte lobotomizzanti), creando dei forzati dello studio e riducendo quasi a zero la libertà di pensare autonomamente. ""....Ricordiamo ai bambini che chi non sa leggere né scrivere, non potrà costruirsi un futuro migliore, non saprà quali sono i suoi diritti e come farli rispettare...."" E ricordiamo anche che ciò che si legge e si scrive deve essere attentamente vagliato da un unico giudice supremo, e questo non si trova al di fuori di se stessi, e a scanso di equivoci, prevenendo l'obiezione, ciò non significa credere di avere la verità in mano ma evitare che le tue sinapsi vengano permanentemente occupate da connessioni appartenenti ad altre persone che già hanno pensato per te. E' schiavo chi è analfabeta ma sa analizzare quanto gli viene detto, oppure chi viene inondato da fiumi di nozioni e a cui non viene lasciato spazio per esprimere la propria autonomia di pensiero? Un video a caso. Di persone che usano la propria vita per almeno tentare di essere originali ce n'è. https://www.youtube.com/watch?v=VoJz0YA58cs

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 17:55

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaud
Ciao robi in democrazia si discute con chi la pensa diversamente usando il confronto, non insulti ed epiteti senza senso. Prima dici che il voto è sacro ed il popolo è sovrano, poi ti lasci andare a considerazioni totalmente fuori luogo, in tipico stile "tuttologo del nulla & nientologo del tutto". Ti ostini a non accettare il risultato e a non capire che è stato proprio questo atteggiamento a determinarlo! Te lo hanno detto anche quelli di FdI. Un motivo ci sarà, no? Ma alla fine anche te hai ragione, perché contano i fatti, non le chiacchiere: VCO in Piemonte, ed io vorrei la provincia ad autonomia speciale.

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 14:54

Re: Re: Re: Re: Va beh ma oramai è andato
Ciao paolino Assolutamente quello che non capisce sei tu. Possiamo chiudere qui. Anche perché se hai votato si sei il maestro dell'incoerenza rispetto a quello che hai sempre dichiarato. Io ho sempre sostenuto il si convintamente e ho sempre pensato che Chiamparino e Reschigna ci ingannassero. Ora voglio semplicemente l'autonomia del vco e che le loro promesse vengano mantenute. Voglio tutto. E voglio che questi vengano sputtanati di fronte a tutti. Fine.

Montani su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 12:20

MAH...
Non sarebbe più opportuno ripresentare quel disegno di legge costituzionale di circa un ventennio fa, ovviamente aggiornato dove serve, sull'autonomia speciale?

Forza Italia: referendum, meglio la ZES - 15 Ottobre 2018 - 13:25

autonomia?
Non capisco; le due cose non mi sembrano in contraddizione.. Si può benissimo cercare di ottenere qualcosa a livello Zes, ma intanto entrare a fa parte di una regione che sicurante funziona meglio in tutto e per tutto. E poi la Lombardia (insieme a Veneto ed Emilia Romagna) ha avviato un percorso di autonomia trattando la cosa a livello ufficiale con Roma, il Piemonte no. Quindi secondo questi signori si ha più possibilità di ottenete la Zes restando in una regione che non ha neanche chiesto per se stessa l'autonomia, invece di entrare a far parte di una che la sta già facendo?. boh... mistero

Zacchera su Referendum Lombardia - 15 Ottobre 2018 - 08:30

Re: Re: Re: segue
Ciao robi appunto! Con l'autonomia speciale non dipenderemo più da nessuno, o quasi.

Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:53

Re: segue
Ciao Gabriele nemmeno cambiando regione risolveremo questo problema di mala-politica, ma, con l'autonomia speciale, almeno avremo a disposizione l'80% del gettito fiscale (invece di andare a bussare a porte confinanti) sperando che ciò comporti una maggiore responsabilità nella gestione della cosa pubblica, visto che la posta in gioco sarebbe ben più alta. Se non sbaglio, all'indomani della costituzione della provincia del VCO, fu proprio la Lega a proporre in Parlamento l'autonomia speciale; anche se sono passati 20 anni, credo che il tema sia sempre attuale. Poi se tu proponi l'annessione al Ticino, allora voto anche io Sì! :-)

Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 08:21

Re: Re: Re: Vero
Ciao robi il paragone era sui presunti numeri e sulla futura partecipazione, D'altronde, come tu hai sempre detto, alla fine è il voto ciò che conta, e sono convinto che, senza fasciarsi la testa anticipatamente, questo referendum è stato in gran parte svilito dalla solita e sterile diatriba tra militanti di destra/sinistra, facendo credere che i primi fossero tutti per il Sì e i secondi tutti per il NO, per giunta con tanto di pseudo slanci patriottici e nostalgici dell'ultima ora, con tanto di rievocazioni storiche trite e ritrite. La verità è che spesso le votazioni referendarie sono bipartisan e trasversali. Evidentemente molti la pensano come me sulla questione autonomia provinciale speciale, perché, se così sarà in futuro (almeno spero), la questione regionale sarebbe del tutto marginale e superata. La gente è stufa di politicanti che pensano, all'occorrenza, solo a piangersi addosso, considerando la nostra collocazione geografica solo come periferica, invece di sfruttare la posizione di confine come apertura.

Lega Vco su visita Chiamparino - 24 Settembre 2018 - 09:38

Re: Purtroppo
Ciao robi cioè un referendum per passare dal VCO a Milano o a Varese? Credo che cambiare in un sol colpo provincia e regione sarebbe stata ancora più dura. Infine, cosa c'entra il PD, che molto probabilmente alle prossime elezioni regionali perderà lo scettro? Forse anche te, inizialmente fiducioso, hai compreso che la politicizzazione da parte della destra di questo referendum è un'arma a doppio taglio. Sarebbe stato molto più coerente, anche politicamente parlando, proporre un referendum sull'autonomia.

Lega Vco su visita Chiamparino - 23 Settembre 2018 - 19:15

Purtroppo
Il vco rimarrà il Piemonte e tutte le promesse andranno in fumo. A Domodossola vogliono l'autonomia e a Omegna non sentono la Lombardia vicina. Ergo rimarremo così come quello che ha preso un suppostone... l'errore? Bisognava chiedere solo per verbania. Forse qualche possibilità c'era. E Vabbè...grazie Chiamparino e Reschigna. Sempre i migliori!

Forza Italia rilancia la Zona Economica Speciale - 20 Settembre 2018 - 09:25

Re: Sì certo..
Ciao robi ti riferisci all'autonomia differenziata regionale?

Referendum Lombardia, chi paga? - 31 Agosto 2018 - 15:13

Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE....
Ciao SINISTRO In Italia purtroppo è la magistratura il potere forte. Direi che è il contrario di quanto dici. Sono gli altri poteri che cercano di fungere da ago della bilancia di un potere giudiziario che sta gradatamente allargandosi laddove legge e costituzione non prevedono. Dove si trova un'altro paese dove la riforma della giustizia che è nelle competenze di governo e parlamento viene ostacolata dal potere giudiziario? Perché non facciamo una cosa che incredibile a dirsi vuole l'Europa, ovvero separazione delle carriere e responsabilità civile? Cosa si vuole difendere ad ogni costo? L'autonomia legittima o lo strapotere? Allora a questo punto i giudici dovrebbero essere eletti o nominati come in usa. Allora vediamo se agiscono davvero in nome del popolo italiano o in nome del loro potere. Pietro Calamandrei che era un padre della Repubblica e socialista diceva testuale: "I magistrati sono come maiali. Se ne attacchi uno tutti si ribellano". Non deve essere vista come un'offesa dato che chi lo ha scritto non è contestabile neppure a sinistra. Ma significa che sono una casta compatta e intoccabile. Se non sei d'accordo parliamone. Ciaooooo

Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 31 Luglio 2018 - 13:59

autonomia di quartiere
ma solo a me sembra che ci sia un impazzimento di chi ci rappresenta? viviamo in una nazione piccola (in meno di un paio d'ore si vola da un capo all'altro del paese),già suddivisa in venti (20!!!!) regioni,alcune meno popolate di quartieri di Roma,che stanno tutte o quasi chiedendo poteri speciali quando non li hanno già. e all'interno di queste già piccole regioni ci sono poi le provincie,che anch'esse reclamano poteri speciali...sembra la fiera dell'est di Branduardi! tutti reclamano una fetta di potere (di poltrone) di una torta sempre più piccola,di questo passo tra qualche anno chiederemo poteri speciali per il quartiere,il condominio.. poi è vero che a furia di restare inascoltati probabilmente la conseguenza è quella di provare a farsi sentire in ogni modo,ma la situazione è ormai al limite del ridicolo. forse se in questi anni avessimo avuto governi veri e seri,invece di pregiudicati,incapaci,nani e ballerine ora non saremmo a questo punto.

Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 18 Luglio 2018 - 15:12

MAH...
Ci vorrebbe l'autonomia speciale, tipo Trento & Bolzano.

Bona su passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 08:49

Priorita'
Il legame sia culturale che logistico dell' area VCO con Milano e' un dato di fatto. Pragmaticamente credo che passare ad un altra regione non sposterebbe di molto il problema di una provincia "alpina" e quindi con esigenze e situazioni specifiche che purtroppo sono difficili da perorare nel contesto di due regioni cosi economicamente rilevanti ed indirizzate verso obiettivi di diverse dimensioni. Vedo come chance una maggiore autonomia sui nostri temi: Turismo, piccola impresa specializzata, valorizzazione patrimonio naturale , agricoltura e floricultura intensiva di qualita' etc. Piemonte o Lombardia non credo sia il problema, A sinistra o a destra l'importante e' ottenere davvero concreta autonomia sui temi specifici

Bona su passaggio alla Lombardia - 16 Luglio 2018 - 17:54

Non fidarsi
Non fidarsi dell'"autonomia differenziata": se davvero avessero voluto l'autonomia l'avrebero già concessa: di promesse ne abbiamo viste e sentite fin troppe.. Se i promoyori el referendum dovessero fare marcia indietro ed accettare di sedersi al solito "tavolo" con i rappresentanti della regione Piemonte ci farebbero una figura barbina, perderebbero ogni credibilità e, sono certo, verrebbero buggerati per l'ennesima volta. Non so come potremo stare in Lombardia: di certo so come siamo stati considerati fin ora da Torino e ne ho più che a sufficienza. Almeno tentrae, poi si vedrà.

Il Palio Remiero si trasferisce a Omegna - 1 Maggio 2018 - 12:21

esatto Alberto!!
I commercianti pallanzesi che sono quelli che piu di tutti si avvantaggiano degli eventi che contributo danno? Giusto che il comune aiuti le varie associazioni a fare gli eventi che allietano la città e portano turismo, sacrosanto. Però . Ci sono tante associazioni e tutte bussano . Più autonomia, ragazzi o si taglia a tutte.

Minore: momento di riflessione dalla Lega - 4 Febbraio 2018 - 19:36

Cesare e il voto di protesta
Non condivido ma rispetto la tua scelta: mi piace l'idea del voto di protesta. L'importante è non dare il voto ai partiti moderati di centro, filoeuropeisti e terrorizzati dalle richeiste di autonomia che stanno sorgendo ovunque in Europa. Penso che anch'io, se non votassi a destra, e fossi un vero "sinistro" sarei per dare il voto a Potere al Popolo che sta esattamente all' opposto delle mie idee: l'importante è cercare di rompere i giochi ai soliti, purtroppo, noti.

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 28 Novembre 2017 - 22:49

Re: Infatti
Ciao lupusinfabula veramente la voce più grossa l'ha fatta il governatore veneto, quello lombardo (anche un po' in polemica) ha detto che gli basta l'autonomia fiscale. Se poi vogliamo dire che l'erba del vicino è sempre più verde, allora è un altro discorso. A proposito: ma quando il Piemonte era verde (leghista), per caso qualcuno ha presentato qualche proposta referendaria di autonomia?

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 28 Novembre 2017 - 15:53

Infatti
Infatti la regione lombarda sta chiedendo a gran voce l'autonomia: la regione piemontese tace ( per non remare contro il governo centrale del suo stesso colore); ha ragione Robi: se fossimo in Lombardia, anche se abolissero le provincie avremmo comunque una maggiore autonomia dallo stato centrale e sempre più centralistico.