1994

Inserisci quello che vuoi cercare
1994 - nei commenti

Lega Nord sulla rivolta migranti - 23 Novembre 2016 - 14:48

Re: Arizzano...PROFUG..."LESS"...
Caro Massimiliano Gabriele Il discorso sulla mafia non lo faccio io, ma i libri di storia! Che ci abbiano preso a pesci in faccia, ma visto quello che succede in Ticino lo stanno facendo ancora, è un altro dato di fatto, ci sarà stato un motivo? A chi siamo in mano? A chi abbiamo votato! Dal 1994, c'è stata una quasi perfetta alternanza tra pseudodestra e pseudosinistra, quindi, che piaccia o meno, la situazione attuale è figlia di entrambi gli schieramenti! Che ti piaccia o meno! Saluti Maurilio

Lega Nord sulla rivolta migranti - 21 Novembre 2016 - 21:59

Re: real politik
Ciao robi a parte che metti insieme due cose non particolarmente legate tra di loro (tasse e guerra in Libia), in vita mia ho letto anche altre cose oltre a wikipedia; quindi evita di fare battute "sempliciotte"...ti ricordo che la lega, e la destra in generale, governa ininterrottamente la Regione Lombardia, dal 3 giugno 1994 (il dato viene da wikipedia, scusami) e non mi sembra che le cose siano molto diverse dalle altre regioni...sempre che non sia io a vedere le cose distorte! Quindi faccio fatica a vedere salvatori della patria solo per partito preso, in questo dx e sx si differenziano di poco! Ma anche questa, è solo una mia idea! Saluti Maurilio

Allerta Meteo per il sabato 20 Agosto 2016 - 20 Agosto 2016 - 17:10

Re: Re: Re: baggianate
Mi sa che questi svizzeri pur di costruire un complottone scandalistico contro gli italiani hanno omesso di dire la parte più importante della verità- Il sig. Emenuele Pedretti ha ragione al 100%. Dopo l'alluvione di Alessandria del 1994, i margini discrezionali di emanazione dell'allarme si sono ristretti al massimo e diciamo anche azzerati per paure di un qualche intervento successivo della magistratura. Se c'è un'allerta meteo, emanato attraverso i canali ufficiali, un sindaco non può fare altro che attivare la macchina organizzativa. Non si tratta di guadagno come ha volgarmente proposto l'antitaliana TV Svizzera la forse eccesso di burocratizzazione del sistema accompagnato da una magistratura italiana che è sempre alla ricerca di colpevole per cavilli normativi. Chi deve emanare l'allarme rimane largo in quanto teme sempre il cosiddetto "... e se succede qualcosa?" mentre i sindaci nel contempo sono obbligati a dar riscontro a ogni allarme.

Parte l'azione collettiva contro Veneto Banca - 20 Febbraio 2016 - 16:05

...sono io che non dovrei...
Ha ragione ...sibilla cumana quando, dice che sarebbe meglio che io sta zitto, la forma non è questa, ma lasosotanza si. Molto probabilmente non leggo e non sono preparato abbastanza, però mi sfugge qualche cosa. Qui abbiamo alcune banche in profonda crisi, dall'MPS all'Etruria e C, passando per Venetobanca e Pop Vicenza e qualche altra. La crisi ha radici profonde, dei problemi di Venetobanca, la più vicina a noi, sene parla da circa 4 anni, ben prima che il BRRD e il "bail - in" fossero neanche pensati, infatti il regolamento europeo che li introduce è del 2013. Questo, mi ha fatto pensare, la crisi non dipendesse dal "bail - in", mi sbaglio? Il Piazzista di Rignano, che ha un sacco di colpe e poche attenuanti, è in carica dal febbraio 2014...fate voi... Il "Il fuggi,fuggi dalla piccole e/o chiacchierate banche", se c'è veramente stato, è comunque cosa recente, ha contribuito a rendere ancora più grave una crisi pre-esisitente . "Le guerre attuali sono finanziarie e noi passivamente ci comportiamo da perdenti .", l'ho sempre pensato, infatti, negli ultimi 20 anni, in Europa contiamo sempre meno, chi ha eletto chi ci ha governato? In questi anni, più o meno abbiamo visto sempre le stesse facce nei posti chiave, qualche colpa condivisa ci sarà? "...tra il 2008 e il 2014, circa 800 miliardi di soldi pubblici sono stati utilizzati... per salvare le banche." infatti andavano spesi meglio visto che 2016 questi problemi non sono risolti! Quanti ne ha spesi il Piazzista di Rignano? Che ripeto e ribadisco, ha un sacco di colpe e poche attenuanti, però come tutti quelli che lo hanno preceduto dal 1994 in poi! Un'ultima cosa, non facciamo di tutta un'erba un fascio. Perchè un conto sono i correntisti, un contro gli azionisti. Ai primi (i correntisti) per ora non è cambiato molto, al massimo hanno chiuso la filiale di riferimento. Potenzialmente, con il "bail - in", se hai depositi superiori ai 100.000€ potresti rimetterci qualche cosa, ma non è ancora successo e siamo ancora lontani da questa possibilità. Per i secondi (gli azionisti), ovviamente le cose sono diverse, infatti si parla di "intentare un'azione collettiva", che riguarda solo gli azionisti, a tutela dei propri interessi. Si potrebbe scrivere pagine e pagine su questo tema, non ho nessun titolo per farlo, ma resta che di fondo, quando compri un'azione di una qualsiasi azienda, i destini dei soldi che hai investito, sono legati a quelli dell'azienda, questo lo dovresti sapere di principio. Chi non lo sapeva si è fidato, ha fatto male, valuti se ci sono gli estremi per agire per vie legali. "Piove, governo ladro!" vale anche quando sono uscito senza ombrello quando sapevo che le previsioni davano brutto? Ci sarebbe da discutere Saluti Maurilio

Zacchera: sanità e CEM - 19 Aprile 2015 - 20:23

...DEMOTIVATI, PASSIVI, ASSENTI...
"DEMOTIVATI, PASSIVI, ASSENTI", e aggiungerei STUFI di ascoltare chi ha partecipato attivamente a questi scempi (dove è stato l'on. Zacchera dal 1994 al 2013?) pontificare come se nulla fosse. Caro Onorevole, se ha soluzioni vere e concrete, faccia di tutto per attuarle, altrimenti, come diceva il grande Totò: "ma mi faccia il piacere..." Saluti Maurilio

Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 2 Febbraio 2015 - 06:53

Ecco il solito
Il solito Paolino scrive "su Mani Pulite nemmeno Emilio Fede si è mai spinto a ipotesi tanto strampalate,anche perchè il maggior beneficiario della "pulizia" è stato proprio Berlusconi,che grazie a quel repulisti è passato dall'essere sull'orlo della bancarotta a diventare il dominus della politica per il ventennio seguente. quindi o Berlusconi è il grande capo del complotto comunista,oppure stasera sei andato giù pesante col Tavernello!". Enorme madornale sciokkezza! Berlusconi ha sempre insistito che mani pulite è stato un complotto giudiziario di toghe rosse che subito è proseguito contro di lui quando se lo sono ritrovati con sorpresa al potere. Berlusconi sostiene che il primo atto dei giudici di Mani Pulite di Milano è stato il plateale avviso di garanzia fatto pervenire per vie mediatiche nel 1994 durante un vertice internazionale a Napoli. Questa tesi è stata pubblicata in un apposito opuscolo monografia distribuito qualche anno fa in campagna elettorale nei loro gazebo e compare più volte su quotidiano "Il Giornale". i "suoi giornalisti" si spingono oltre ipotizzando una regia americana ecc.ecc. Paolino informati meglio prima di partire in quarta con le sciokkezze.

Sottocornola passa ai Comunisti Italiani - 1 Marzo 2014 - 16:27

Cambiano i tempi
Oramai siamo al "liberi tutti". Stanno saltando tutti gli steccati che per troppo tempo hanno imbrigliato la politica in un confronto ideologizzato, in un'anacronistica contrapposizione tra destra e sinistra senza utilità alcuna in sede locale dove si tratta di amministrare una città nell'interesse comune. Non mi stupirei di trovare qualche ex popolare, a suo tempo antiberlusconiano, a sostegno e supporto della candidatura di Parachini a sindaco. Il quale, per inciso, da esponente del Ppi già nel lontano 1994 sosteneva la necessità di un dialogo tra popolari e Forza Italia. Si sta rivelando quanto mai azzeccata la recente indicazione formulata da Marco Zacchera, quella di andare oltre destra e sinistra per il bene di Verbania.