social
social - nei commenti
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 11:17No a cancelli e orariNon è blindando che si risolve il problema. Se si vuole ci sono tecnologie che scovano i colpevoli (es tracciamento sim telefonini, videocamere nelle vicinanze, foto su social ,....) ma, cosa importante, è che ricevano la giusta punizione. |
Caruso su manifestazione a Intra - 20 Aprile 2021 - 09:27datiGentile Paolo, grazie per la sua chiara risposta. Cercherò di essere chiaro nella mia, anche se so che spesso è difficile e non credo di essere molto bravo in questo. Con ordine: tamponi (antigenici rapidi credo, non penso stiamo parlando di molecolari). Di tamponi rapidi ne esistono ormai in commercio di vario tipo, che si differenziano per meccanismo di detection, per sito molecolare target (o multitarget), per grado di qualità dei componenti, e per sito di raccolta del campione. Le performances dei vari tamponi variano molto sia in termini di sensibilità che di efficienza. A differenza delle analisi molecolari pure sono fatti principlamente su individui asintomatici, e rispetto alle prime hanno un delay di 24-48 o anche 72 ore nel determinare un positivo sulla base della cosiddetta carica virale. Io uso unicamente il kit classico di Roche, che ha performances impressionanti rispetto agli altri in circolazioni (Abbott, cinesi vari). E' naturale che visto il campione target di popolazione si abbiano pochi positivi sul totale, e che si tragettino principalmente individui asintomatici o comunque paucisint. perchè se sono un buon medico e presumo che uno possa stare su una brutta strada gli faccio il "molecolare" e anzi comincio subito la terapia. Tutto quello che ho detto è un riassunto rapido di dati dal ECDC e dall'EMA, non è una mia opinione. Facendo il ricercatore mi limito a discutere questo, le sentenze di tribunali o le interpretazioni della Costituzione le lascio a chi ha competenza nel settore. Il profilo del relatore che mi ha postato va bene per pavoneggiarsi davanti a chi non è del settore, ma non è un CV scientifico. Mi sono ricercato le pubblicazioni vere (sono stato bravo e ho usato Pubmed che per i medici scheda ogni refolo scritto, non WoS o Scopus che sono più seri e limitanti), che sono meno di settanta dal 1979 (il dato vero è inferiore perchè non avendolo pulito contiene anche lavori di omonimi di cognome), e nessuno di questi è nei settori di virologia, epidemiologia, microbiologia o infettivologia. Inoltre l'ultimo lavoro risale a 3 anni fa e negli ultimi 5 anni ha pubblicato 3 lavori. Cosa non sorprendente dato che il suo ruolo è quello di tecnico di laboratorio e non di ricercatore. Non vado avanti perchè non vorrei sembrare superbo, e anche perchè in un passato remoto era stato parte di famosi gruppi di ricerca, che avevano pubblicato eccellenti lavori in un settore complesso come quello dell'approccio molecolare ai tumori infantili. Se il secondo relatore ha fatto quanto afferma (e anche qui, mi consenta, ho un conato appena leggo antibiotici, ed avendo sottomano i dati di sviluppo di resistenze in ambiente ai macrolidi nel 2020, mi girano come eliche...) mi chiedo perchè non ha mai pubblicato nulla, perchè non ha partecipato alle tante surveys disponibili per raccogliere i dati (e qui la regione Emilia Romagna, anche grazie alla bravura dei colleghi del Sant'Orsola, ha davvero dato mille opportunità per farsi aiutare a raccogliere dati e a pubblicarli, anche quando in aperta contraddizione con quello che all'epoca era vulnus scientifico). Non si possono accampare scuse in questo senso (ho sentito da alcuni blaterare in tv di ricerche non pubblicate perchè "nemiche"), ecco ogni scienziato sa che è una cavolata tremenda: mai come quest'anno, mai come con il COVID s'è pubblicato di tutto, quando non passava serie revisioni perchè di basso livello o assurdo finiva su riviste pay-per-print che pubblicherebbero per 300 euro pure la bibliografia di mia nonna come articolo scientifico... oppure usando i repositories non validati come MedRxix o BioRxiv, tanto per finire sui media o sui social va bene tutto... Quindi non mi chieda di commentare cose che non ho alcuna possibilità di valutare, nella scienza il metodo è più importante del merito, se così non fosse non avrebbe senso farla, potremmo fare talk show dove ognuno dice quello che gli passa per la testa e ogni opinione vale l'altra. Ultima cosa, non ho simpatia per gli enti di controllo, ma posso capire e sem |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 26 Gennaio 2021 - 08:42Re: Schopenhauer disse...Ciao robi bravo, ogni autocritica è sempre ben accetta! E non dimenticare mai il sommo pensiero di Umberto Eco a proposito dei social..... |
Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:31Meglio tardi che maiOggi sappiamo che quando la scorsa tornata elettorale, dicevano che le minoranze erano "brutte e cattive" e non si poteva dialogare, forse non era vero, “forse” il dialogo proprio non piace alla modalità Marchionini… abbiamo perso del gran tempo, speriamo che adesso Albertella chieda le carte del CEM e faccia sapere alla città perchè non è a norma e chi paga questa mala amministrazione, fine degli inciuci (speriamo). https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm |
Immovilli su agibilità Il Maggiore - 2 Settembre 2020 - 15:54il tema lungi dall'essere risoltoIl CEM non è a norma e lo sanno anche i sassi, l'assessore alla trasparenza ad oggi non ha mosso un dito per fare chiarezza sulla vicenda e le minoranze (salvo rare eccezioni), con ogni evidenza dormono. Francamente trovo incredibile che a fronte di milioni di euro per un opera pubblica consegnata non a norma e centinaia di migliaia di euro (sempre soldi pubblici) spesi per tentare infruttuosamente di rientrare nelle normativa, non ci sia un opposizione coesa che chieda chiarezza. Poi si lamentano dei cestini della monnezza e dei tombini davanti casa o delle aiuole non curate: ma se i soldi finiscono nel silenzio di tutti nei buchi della (cattiva) politica "consociativa" , cosa vi aspettate? https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 22:44Re: Come talvolta sucedeCiao lupusinfabula vero e, a quanto pare, purtroppo, non solo da noi.... "Coronavirus, Wuhan non ha più paura: a migliaia in piscina senza mascherine né distanziamento Il festival di musica nella città primo focolaio e simbolo della pandemia. Wuhan è diventata la città cinese simbolo del coronavirus. Ma ora, mentre molti Stati del mondo sono alle prese con ondate più o meno violente della pandemia, la città cinese sembra aver davvero lasciato alle spalle la paura e sembra essere tornata a comportamenti che fino all’anno scorso ci sembravano del tutto normali mentre oggi non lo sono più. Lo testimoniano le foto che arrivano dal capoluogo della regione dello Hubei. Nelle immagini si vede il Maya Water Beach, parco acquatico della città, letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone. Una vicina all’altra e senza mascherina, alla faccia dei 76 giorni di lockdown durissimo e totale che le autorità avevano imposto alla città a partire dallo scorso 23 gennaio. Nelle foto si vedono le persone in costume da bagno e occhialini, radunate all’acquapark per un festival di musica elettronica, stipate su gommoni o semplicemente in acqua. La struttura, riaperta a giugno, secondo i media locali ha limitato la partecipazione al 50% della sua capacità normale, ma lanciando iniziative speciali come lo sconto per le donne pari alla metà del biglietto d’ingresso. I cittadini di Wuhan hanno celebrato il ritorno alla normalità a dispetto del distanziamento sociale e delle misure precauzionali, suscitando in Cina non poco allarme a giudicare dalle immagini circolate anche sui social media locali." Allora mi chiedo: dove erano le autorità, che dovevano garantire il rispetto della legge, soprattutto in un Paese autoritario come la Cina? |
Albertella risponde a comunità.vb - 3 Luglio 2020 - 14:24Mah...Io trovo perlomeno fastidioso che un Presidente del Consiglio Comunale si becchi lo stipendio per il ruolo che svolge, ma faccia le rimostranze su un social, per rimarcare la propria appartenenza (?) politica... Non ha occasione di parlare con la giunta dei problemi rilevati? Trovo le sue argomentazioni un tantino “strumentali”! |
Lega multe e buon senso - 29 Giugno 2020 - 17:56Re: Re: Re: Breve video dell'ex Ministro della SanCiao paolino i dati che avevo messo erano stati presi dal seguente link e le percentuali che ne avevo tratto erano basati su questi https://news.google.com/covid19/map?hl=it&mid=/m/02j71&gl=IT&ceid=IT:it Sabato mi pareva di aver trovato la fonte che citavi e in base a quei dati risultava che per quel che concerneva l'Italia coincidevano a quelli indicati da me, per quel che riguardava la Svizzera invece c'era uno scarto dello 0,8%; quindi la percentuale dei decessi svizzeri calcolata sui casi totali confermati per la mia fonte era 5,5%, per la tua 6,3%. ""La percentuale sulla popolazione quindi sale a livelli più verosimili."" No, la percentuale dei decessi la si calcola sul numero dei casi confermati, ad ogni modo se si vuole calcolare la percentuale decessi rispetto al totale della popolazione risulta (prendendo i dati di qualche giorno fa): Italia ca. 0,055% Svizzera ca. 0,022% Risulta evidente che c'è comunque una grossa differenza, in Italia il 14,5% dei casi confermati è morto, in Svizzera (prendendo il tuo dato) il 6,3%. Ma non è tanto questo divario - che comunque bisogna comprendere analizzando tutti gli errori avvenuti e pure altre cose che risultano inspiegabili - che volevo far notare ma la sospensione dei diritti costituzionali che in Svizzera sono stati enormemente più contenuti, a nessuno là è stato impedito di muoversi dove e come desiderava e per il tempo che gli garbava. Ci sono poi molte considerazione da fare, ad esempio si potrebbe citare il Presidente dell'ordine dei medici delle Liguria che dice """All'obitorio comunale di Genova i morti per patologie diverse dal Covid-19 sono praticamente scomparsi"", il che significherebbe che hanno "catalogato" tra i deceduti per Covid anche molte altre persone che sono decedute per altre patologie (lui fa una stima in percentuale, ora non la ricordo ma è piuttosto alta, inoltre non ho più seguito la cosa ma aveva asserito che stavano affrontando la questione per determinare con metodo scientifico questo tema), il che farebbe sospettare che sia avvenuto anche su tutto il territorio nazionale. C'è poi la questione delle circolari ministeriali che caldamente suggerivano di non effettuare le autopsie (qui si apre la questione del perché, e del fatto che se si fossero effettuate si sarebbe scoperto molto prima che prime cause dei decessi erano i trombi e quindi si sarebbe potuto adottare cure mirate evitando la morte di molte persone, ecc). Io sono piuttosto sensibile alla parola libertà, mio padre è stato 2 anni prigioniero in Germania e ricordo anche se non totalmente quel che raccontava, penso molto lo abbia tenuto per sé, per cui se per una qualunque ragione si prendono decisioni che la limitano mi si rizzano i capelli e cerco di capire cosa sta avvenendo, perché, e vorrei lo comprendesse quanta più gente possibile, anche in una repubblica democratica chi esercita il potere non è esente da tentazioni di qualsiasi tipo, e l'equilibrio su cui si basa tale democrazia è meno stabile di quanto immaginiamo. Vedere persone che in buonafede eseguivano ed eseguono scrupolosamente i dettami senza minimamente avanzare il benché minimo dubbio, assorbendo senza alcun filtro ogni precetto come se fosse stato emanato da dio padre, è tutto fuorché auspicabile, per se stessi e per la democrazia. Ho visto come si è represso ed umiliato molte persone, ho visto come il sentirsi investiti di un potere che prima non era concesso ha mandato in visibilio persone che si sono sentite libere di accanirsi con chi osava mettere fuori il naso per fare una camminata in solitaria in posti sperduti o addirittura chi portava figli o madri a fare commissioni, ho visto i meccanismi di rivalsa con relative delazioni e/o insulti nei confronti di chi esausto usciva a prendere una boccata d'aria per non scoppiare. Ho visto e vedo come ci si accanisca sui cosiddetti propagatori di fake news, a livello governativo nazionale ed europeo e come ciò venga auspicato dai social media, dai giornali e dalle tv nazionali, dagli organismi come ISS e OMS, ecco, |
Verbania: "Lo sapevi che" - Video - 27 Aprile 2020 - 12:49Re: Video VerbaniaCiao Marina Grazie ci fa molto piacere! Seguici sul nostro sito o sui social per nuovi contenuti! Su www.istantiinviaggio.it |
Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 25 Novembre 2019 - 09:12Re: lugubreCiao Vermeer beh, non a tutti piacciono le sardine.... Poi c'è chi si rifugia sui social più improbabili con paradossali balletti e nascondendosi dietro piccoli felini.... |
Montani attacca su ospedale unico - 19 Novembre 2019 - 06:24Montani , lo vuole o non lo vuole ......a DomodossA quanto tradimenti e voltagabbana è meglio stare zitti, perché su questo punto i politici sono tutti maestri ! Vedono la pagliuzza negli occhi degli altri e non la trave nel proprio . Lei Montani Sabato al consiglio comunale ha voluto ascoltare e questo lo poteva fare , ci mancherebbe altro .! Ma poi era doveroso alzarsi e spiegare ,guardando negli occhi i suoi cittadini, come la pensava . Lei ancora adesso ci gira intorno , ma non prende posizione , sulla decisione presa da Cirio , Preioni e Aicardi ..........è d'accordo sì o no dell'ospedale unico farà Villadossola e Domodossola ? Lei non ha voluto parlare , solo ascoltare ,per cercare le pecche è così ,colpire sui social i suoi avversari . Si è concentrato sul Castelli , dimenticandosi, volutamente, di toccare il punto dolente , Domodossola ! Pensare che in maggioranza, il Cosiglio comunale aperto ,ai cittadini e associazioni era stato improntato proprio sul fatto che non si vuole l'ospedale unico a Domodossola , ma in altra sede e baricentrico . L'ospedale unico non si farà mai , perché sapete solo farvi dispetti, perché non sapete dialogare , perché anche una buona idea ,se la propone l'avversario politico la osteggiate . Intanto si perde tempo e grazie a proclami egoistici , si è ottenuto solo di portare malumori e divisioni , fra gli ossolani ,verbanesi e cusiani . |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 30 Agosto 2019 - 09:58Re: Re: Re: Re: Re: Re: TrumpCiao robi Da Affaritaliani.it, testata notoriamente sbilanciata a destra, ma che considero comunque obbiettiva: "POLITICA Giovedì, 29 agosto 2019 - 20:03:00 "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo" "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati LaPresse FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint "Buffone", "falso", "sei finito". La discesa del 'Capitano' inizia dai social. Dopo il durissimo discorso di Conte e il tentativo di ricucire con il ritiro della mozione di sfiducia al premier -, Matteo Salvini si ritrova, forse per la prima volta, in minoranza anche su Facebook e Twitter. Migliaia sono infatti i commenti sui profili del leghista che lo invitano ad "andare a casa", decine e decine gli insulti, centinaia le proteste di quanti ci avevano "creduto", ma che ora si dicono "pentiti amaramente" dopo quello che giudicano "un tradimento". "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo", incapace secondo alcuni di rinunciare al "ruolo di prima donna" per il bene di quegli italiani "che dicevi di voler mettere al primo posto. Tutte balle". Migliaia i commenti indignati, insomma, che sorpassano, doppiandoli, quelli dei sostenitori irriducibili, ora impegnati a denunciare il complotto Pd-M5S contro il leader padano nell'ultimo post di Salvini. Una minoranza rumorosa, ma pur sempre minoranza per il leghista, che anche attraverso un sapiente uso dei social aveva costruito nel tempo l'immagine di politico 'pop', guadagnando consensi, voti e bagni di folla virtuali. Ecco arrivare anche il duro primo colpo per 'la Bestia', testimoniato anche dalle reazioni al tweet del social media manager del ministro, Luca Morisi, dopo il discorso di Salvini in Senato. Un intervento "stratosferico" per l'esperto social, che è stato però letteralmente massacrato nei commenti fra accuse di vivere "in una realtà paraLlella", battute e gif dal contenuto inequivocabile. Come quella, ad esempio, con il gesto ormai virale di un altro Capitano, il senatore ex 5S Gregorio De Falco, che a Palazzo Madama ha puntato il dito contro Salvini, invitandolo senza mezzi termini a tornare a casa." Ad ogni modo, se hai il tempo e la pazienza, ti invito a leggere anche i commenti di 4 pasdaran a tale articolo, ma di tenore opposto. D'altronde anche il Capitano ebbe a dire che questa testata non guarda in faccia a nessuno. |
Emergenza fauna selvatica - 28 Agosto 2019 - 12:01per RobiIo sopporto, anzi posso averne stima, chi ha ide chiare e posizioni definite anche se all'opposto delle mie, non sopporto chi ha le idee confuse, non ha mai preso posizione alcuna, critica tutto e tutti e tutti pone sullo stesso piano e nulla e nessuno gli va bene sull'intero orbe terracqueo, confonde (o non sa distinguere) politiche di dx e politiche di sinistra ( sicuramente non gli andrà bene neppure il governo giallo/rosso), ma pretende di essere onniscente, compreso la caccia. Io, ad esempio, non interverrò mai su temi di calcio, pallacanestro, sci od altro sport visto che proprio sono digiuno e disinteressato all'argomento. e si limitasse a VBN: no, deve sempre farsi notare anche su altri social!Davvero preoccupante la sua dissociazione mentale! |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 27 Agosto 2019 - 14:41Il fine strategaPoltronaro ne sa una più del diavolo. Ha mandato all'aria un governo in cui dettava la linea per passare all'opposizione e non contare nulla. Che geniaccio! Sperava di andare al voto,ma siccome con buona pace sua e dei "sovranisti" siamo una repubblica parlamentare e non basata sui sondaggi avrebbe dovuto sapere che grazie a una legge elettorale che LUI ha votato ( unici contro i 5stelle,per dire) in parlamento non ha i numeri per fare un nuovo governo o per porre condizioni a chicchessia. Poi gli hanno anche spiegato che la costituzione IMPONE al presidente della Repubblica di verificare se c'è un'altra maggioranza,e se era maggioranza quella tra primo e terzo partito, figuriamoci quella tra primo e secondo. Ora, sgombrato il campo da tutte le scemenze complottistiche e appurato che quello che sta accadendo é normalissimo, viene sempre più a galla l'impreparazione di Selfini,che invece di fare pagare a noi cittadini un team di ben 11 (undici!!!) persone per curargli i social (son curioso di vedere ora chi li pagherà) avrebbe potuto spendere quei soldi per un bel corso accelerato di educazione civica e diritto costituzionale. Sì sarebbe risparmiato la figuraccia del secolo,e noi ci saremmo risparmiati una crisi proprio ora. |
Parcheggio "libero" - 25 Agosto 2019 - 09:04Certo che..Certo che tirare fuori il sovranismo e la lega anche per i parcheggi denota un certo squilibrio psicosomatico..o più semplicemente odio puro....mi chiedo davvero come certi soggetti possano avere spazio in un dibattito social. ..credo siano socialmente pericolosi. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 11 Agosto 2019 - 20:24Già nel pallone.In meno di una settimana,il grande statista capitan mojito è già nel pallone. Ha già cambiato idea tre volte su tutto! Oggi è letteralmente scappato da Catania inseguito dalla folla,che dopo pochi giorni è già stufa di essere presa in giro da un tizio che sta promettendo meno tasse per tutti ( l'ho già sentita questa...) , Nessun aumento Iva ecc, ovviamente senza dire dove prende i soldi. Ora andrà col cappello in mano da Silvione, perché qualcuno deve avergli spiegato che "datemi pieni poteri"in una democrazia parlamentare stona un po', soprattutto se non hai la maggioranza assoluta. Ridicolo e inadeguato,in pochissimi giorni tutta la sua pochezza è lampante anche per i suoi ultras,che sui social gli si sono rivoltati contro. |
Caserma della Finanza in degrado sulla ss34 - 29 Luglio 2019 - 09:15AH PERO'....E qualcuno parla di controllare meglio i confini..... Se queste sono le premesse, allora siamo messi proprio bene! Foto social con figuracce annesse permettendo.... |
Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 10:38Sicurezza Pubblica..........scomodare dei tavoli quali quello dell'ordine e della sicurezza pubblica…….. nessuno è mai stato obbligato a partecipare a nessun tavolo. Se si pensa che sia inutile o che non si abbia tempo per parteciparvi forse è meglio non farne parte. Far politica è responsabilità, massima espressione del volontariato. Il tavolo su richiamato dovrebbe riunirsi ogni mese senza convocazione. In maniera automatica. Anche solo per dire che tutto va bene (che sarebbe già una bella notizia). Se non avete voglia ne tempo di partecipare, dimettetevi e statevene a casa a guardare la televisione. Il secondo aspetto che mi incuriosisce è relativo alla frase…….. o per lo meno nulla è emerso a livello mediatico…….come se solo FB, istagram il Gabibbo o Capitan Ventosa siano attendibili per avere notizie. Sarebbe stato meglio avvicinarsi all'U.T. settore ambiente. alla P.M. e alla locale Questura per avere informazioni certe e sicure. Ci si sarebbe accorti che i problemi ci sono e numerosi e, per di più, non trovano soluzione tornando spesso d'attualità (negli uffici non sui social media). Riguardo alle luci nei vicoli…...beh, che dire, erano così anche con la giunta Zacchera, e con quelle precedenti. Perché solo ora ci si accorge del BUIO? ….quindi direi …….niente di nuovo. Poi, stando a quanto scritto sopra, perché spendere soldi per illuminare se su FB, Istagram, Striscia la Notizia non sono apparse notizie di aggressioni, violenze e altro nei vicoli bui?? Alegar |
Moto Percorso Gastronomico - 23 Luglio 2019 - 11:24Re: Re: Annullamento giro, precisazioniQuesta e' la comunicazione dell'organizzatore che conosco personalmente. È GIUSTA E DOVEROSA UNA SPIEGAZIONE Sono l'organizzatrice dell'evento in collaborazione con il comune di Cossogno. L'evento ha avuto un calo di iscritti sì è vero, ma per ben atri motivi: impegni privati e vacanze estive. Non sono e non faccio parte di nessun motoclub, sono solo un privato che organizza uscite in moto con amici. Sì, pubblico gli eventi sui social ma non per questo si superano le 25/30 moto, anche perché diventerebbe difficile da gestire lo spostamento in sicurezza e nel rispetto del codice della strada. Purtroppo le adesioni sono arrivate con ritardo, concentrate nei giorni di venerdì e sabato, troppo tardi per dare il via ai preparativi per una buona riuscita. Ovviamente chi vuole partecipare ai motogiri guarda all'ultimo momento per organizzarsi il week end. Infatti, non ho mai ammesso che l'evento era annullato (come molti possono confermare), ma solamente: troppo tardi per le adesioni. Per il rispetto di quanti mi hanno dato commenti favorevoli e soprattutto per le richieste ricevute, l'evento è solo RINVIATO A DDD. Ringrazio tutti voi che avete scritto e auguro una buona giornata. |
Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 21 Giugno 2019 - 09:41Re: Disprezzo ed odioCiao lupusinfabula il fenomeno negativo che connota i social è sempre esistito: i vari trolls e leoni da tastiera non hanno nulla a che vedere con l'immigrazione clandestina, che ora è una facile giustificazione. Vero è che attaccano tutti quelli che non sono di loro gradimento: vip, televenditori, gente comune. |