scuse

Inserisci quello che vuoi cercare
scuse - nei commenti

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 18 Giugno 2018 - 08:29

Re: Re: Accuse e scuse
Ciao Maria Elisa Gualandris un leggero riempi-pagina, con tanto di siparietto, tutto sommato.....

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 16 Giugno 2018 - 11:22

complimenti
piccolo riassunto della succulenta storiella. quello che un suo eminente compagno di partito chiamarebbe un "personaggetto",asserisce una serie di inesattezze (eufemisticamente) sulla vicenda prato naturale/sintetico,puntualmente smontate da Brignone (carta canta). trovatosi ovviamente in difficoltà,si produce in un grande classico renziano,il chiagne e fotte,iniziando a fare la vittima e inventandosi una fantomatica macchina del fango per una notizia che LUI ha sbandierato al mondo su Facebook,e che giustamente è stata ripresa dalla stampa locale,non fosse altro per quanto è ridicola. ma come spesso accade quando non si ha talento, finisce per muoversi come un elefante nella cristalleria,e quindi si infila in un altro ginepraio di illazioni puerili subito smentite con (sacrosante) pretese scuse di una giornalista,scuse arrivate a rate e strappando ancora un po' il buco,per il quale ormai servirebbe una compilation di toppe. il desolante quadretto viene completato da una serie di interventi dei soliti avvocati delle cause perse,premurosamente sempre pronti ad accorrere in soccorso di chiunque sfoghi le sue incapacità contro Brignone,reo di fare il suo lavoro (l'opposizione) in modo puntuale,sui fatti,e troppo spesso in desolante solitudine. in tutto questo desolante quadretto,emerge stentorea la figura del ferocissimo animale che ha messo a repentaglio l'incolumità del nostro eroe,che (citazione storica..) "poteva rimanere offeso". fortuna che si è salvato,anche se a giudicare da questa vicenda non mi sembra stare benissimo. quanto al prato ,da possessore di un micro spazio (circa 6mq) coperto col sintetico,a mio parere va bene proprio su spazi piccoli,se nelle scuole in questione gli spazi sono ampi non credo sia una buona soluzione,soprattutto quando fa caldo.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 18:27

non resisto...
ma davvero, mio figlio si giustifica molto meglio... Cioè, uno DEVE delle scuse, e invece di porgerle aggrava la sua posizione perchè è talmente imbufalito di non riuscire nel suo intendo di screditare gli avversari politici con mezze verità quando non vere e proprie bugie, che di fatto si "dimentica" di farle nella sostanza, e crede che la parola "scusa" inserita a caso in un testo sia sufficiente??? poi quando viene ripreso dall'interessata dice che il fraintendimento deriva dal fatto che quelle DOVUTE scuse sono state scritte di fretta in riunione??? cioè un lungo post pieno di questioni dubbie e opinabili "ben meditato" e dagli esiti disastrosi , e delle scuse scritte male e in fretta durante una riunione???

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 17:47

Chiarimento
Buongiorno, poiché ho potuto scrivere le scuse a lei rivolte solo oggi durante una riunione di lavoro non ho potuto curarne la forma, suppongo sia questa la causa del fraintendimento. Come ho poi precisato in un successivo post per chiarire, proprio a scanso di equivoci, il senso di quel passaggio. La sostanza era ben altra, mi spiace non sia stata colta. Le rinnovo dunque le scuse per quanto accaduto, per l'errata valutazione e per il mio comportamento dettato dal nervosismo, Mi auguro che questa mio ulteriore chiarimento possa essere dirimente. Cordiali saluti

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 17:05

Re: Re: Accuse e scuse
Ciao renato brignone Sono totalmente basito, queste sono solo libere interpretazioni di Brignone e lo dice pure!. Non perdo altro tempo.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 16:30

Re: Accuse e scuse
Buongiorno, se per lei dopo avermi dato della scorretta per tutto il giorno ieri (anche al telefono) sostenere ancora che l'articolo che porta la mia firma è "falso e tendenzioso" equivale a scusarsi, ne prendo atto. Se poi parliamo di "verità", non credo che possa sostenere di aver detto la verità quando ha ribadito di non aver voluto rendere riconoscibile la consigliera Minore descrivendola come "una capogruppo di minoranza che non fa l'avvocato". Chi sarà mai? indovinello divertente, ma che risolverebbe un bambino di 5 anni. Da "solerte giornalista" come mi ha definita, poi, quando ci siamo sentiti al telefono le ho chiesto se si riferisse alla signora Minore e lei me lo ha confermato, e mi ha anche detto di non aver ancora deciso se procedere o no con la querela nei suoi confronti. Ah, a proposito, dal momento che non avevo mai avuto il piacere di conoscerla prima, non vedo per quale altro motivo avrei dovuto chiamarla se non per la mia professione di giornalista. Scrive anche qui che la polemica non è stata innescata da lei (scusi e da chi allora?) Io faccio il mio lavoro e se c'è un consigliere che pubblicamente (dirlo su Facebook, mi creda, ha molta più risonanza che dirlo in piazza) attacca un'altra consigliera ho tutto il diritto di scriverne, in accordo con i miei superiori. Non sono comandata né indirizzata da nessun gruppo, né di minoranza, né di opposizione, e chi un po' mi ha conosciuta in questi anni di lavoro sono sicura che glielo confermerà. Lei ha iniziato a insultarmi su internet dandomi della scorretta e di "una persona totalmente estranea ai fatti e che nulla avrebbe dovuto permettersi di fare in seno a questo fatto che assolutamente non lo riguarda, se non strumentalizzarlo bassamente a fini politici". Sarebbe stato bene cercare PRIMA di parlarne r di chiarire con me o con i miei superiori o il mio direttore. Lei giustamente pretende rispetto per la strada dalle altre persone, che siano consiglieri comunali o no: ebbene, lo pretendo anche io. Avrei volentieri evitato di commentare pubblicamente, ma a questo punto l'ho ritenuto inevitabile. Cordiali saluti Maria Elisa Gualandris

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 14:54

Re: Accuse e scuse
Ciao Claudio Ramoni più penoso di così era davvero difficile. Conferma una cosa non dimostrata ne dimostrabile anzi, che è stata smentita da colleghi del quartiere. Conferma le "richieste giunte al Comitato dalle scuole del quartiere" che sicuramente per Torchiedo NON ESISTONO . Dice che vuole chiudere la questione e attacca la lista civica che gli ha fatto presente sia le incongruenze dichiarate che le bugie spacciate per verità assolute. Dice di volersi scusare con la Gualandris, ma di fatto le da indirettamente dell'incompetente (così la interpreto io, e voi?) che si è fatta strumentalizzare, cito: " ...la giornalista Gualandris per la pubblicazione dell'articolo dal contenuto del tutto falso e tendenzioso ma di cui essa non ha responsabilità alla quale esprimo le mie scuse per l'accaduto...." . E queste sarebbero le pubbliche scuse chieste da Martini? Complimenti Ramoni, un degno esponente di questa maggioranza.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 14:00

Accuse e scuse
Scrivo ancora una volta per chiudere la questione cane, non da me aperta ma qui sapientemente postata per screditare ad arte il sottoscritto con un argomento che nulla aveva a che vedere con l'oggetto del comunicato della lista civica sul posizionamento di prati sintetici in sei plessi scolastici di Verbania le cui evidenze di veridicità sono state ampiamente riportate da chi (il sottoscritro) faceva parte del Comitaro di Quartiere Verbania Est e ha partecipato a riunioni e consigli in occasione dei quali si è discusso delle richieste giunte al Comitato dalle scuole del quartiere. Questo, unito alle falsità espresse nell'articolo dalla Consigliera in merito alla vicenda, evidentemente in difetto e passata al contrattacco invece che cercare di riparare a quanto fatto, mi ha portato erroneamente ad attaccare la giornalista Gualandris per la pubblicazione dell'articolo dal contenuto del tutto falso e tendenzioso ma di cui essa non ha responsabilità alla quale esprimo le mie scuse per l'accaduto. Nel merito della questione erba sintetica continuiamo a difendere la scelta dell'amministrazione basata non solo sull'opportunità che si è presentata con il bando regionale sull'edilizia scolastica, importantissimo per mettere mano non solo ai problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ma anche di ristrutturazione e di efficientemento, ma anche per la richiesta giunta alla stessa amministrazione da parte degli stessi plessi al fine di porre soluzione a problemi sia di sicurezza sia di necessaria edilia scolastica. Diversamente questi interventi non sarebbero stati possibili o parzialmente realizzabili sottraendo ulteriori risorse alle casse comunali.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 19:35

fuoriclasse
abbiamo un nuovo campione,un fuoriclasse assoluto. uno che riesce a spostare il confine del ridicolo di chilometri,mettendo insieme un mix irresisitibile di "cappelle" così marchiane da non crederci! lui non dà l'autorizzazione.....ma de che?! ma 'ndo vive questo,che pubblica i cavoli suoi su Facebook (due miliardi di iscritti) e poi non vuole che escano sulla Prealpina (qualche migliaio di lettori)? è la figura da cioccolataio del secolo,con la Prealpina che giustamente aspetta le sue scuse...dopo una topica del genere,meglio sparire per un po'!!! ah,per questo commento dò l'autorizzazione!

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 16:45

Scorrettezza????
Caro Claudio Ramoni, mi spiace dover intervenire in questa polemica ma non accetto che si accusi una nostra giornalista di "grave e bassa scorrettezza", nonché di aver "rubato" un post privato, aver fatto strane deduzioni e aver fatto il gioco di una parte politica. La collega Maria Elisa Gualandris non ha scritto nulla a tua insaputa visto che ti ha telefonato, si è qualificata come giornalista, ti ho fatto domande e tu le hai risposto (come indicato nell'articolo). Non serviva alcuna autorizzazione da parte tua: il post è pubblico; tu e Stefania Minore siete consiglieri comunali, e quindi personaggi pubblici, perciò non si tratta di una vicenda privata. Vicenda che, non dimentichiamolo, hai messo in piazza tu, fornendo peraltro tutti gli elementi per identificare la padrona del cane. E quindi tu - non la giornalista - hai voluto innescare una querelle politica. Sperando di leggere al più presto le tue scuse alla collega Gualandris, ti auguro una buona giornata. Massimiliano Martini La Prealpina

Una Verbania Possibile risponde a Con Silvia per Verbania - 24 Maggio 2018 - 12:51

Con Silvia per Verbania
Noi comprendiamo, come le tante persone di verbania con cui abbiamo parlato in questo giorni dall’assoluzione dell’assessore che le hanno dimostrato grande solidarietà, che una cosa sono le accuse presentate da un’associazione che non ha ricevuto un patrocinio (ed è di questo che stiamo parlando da mesi rendediamocene conto), che un PM, e non i giudici che decidono, ha detto che c’è stata leggerezza e che l’azione cagionata non è stata particolarmente grave (non grave, si leggano le trascrizioni prima di dire falsità), ma che ha piegato il pubblico interesse per piccola vendetta, e altra cosa sono le decisioni prese dai giudici del tribunale di Verbania che hanno sentenziato il non procedere per insussistenza scagionando in toto l’assessore dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non sussiste. Il fatto non sussiste, quindi la condotta e stata ineccepibile, corretta e onesta come sempre nel ruolo istituzionale da lei ricoperto nei confronti dell’associazione dei cittadini verbanesi. Questa é la verita, questo hanno stabilito i giudici. Questo è ciò che tutti hanno serenamente accettato tranne chi ha visto in questa assoluzione non la giusta conclusione di un’azione politica portata ai danni di una brava persona per colpirne molto evidentemente altre senza che importasse dei gravi risvolti personali che questa avrebbe causato loro bensì aver politicamente perso la faccia di fronte alla cittadinanza dimostrando, se mai ce ne fosse stato bisogno, la bassezza della loro azione politica, priva di contenuto nel merito al punto di arrivare a favorire e mettere in atto tali azioni inqualificabili. Noi siamo molto soddisfatti, lo e anche l'amministrazione e la maggioranza consiliare e, ne siamo certi, anche le tante migliaia di cittadini che da quattro anni sostengono questa amministrazione e la sua maggioranza politica; ad altri invece brucia, e molto, non aver raggiunto l'obiettivo sperato, cosa che come effetto collaterale ha causato certamente una indubbia perdita di credibilità politica, e non solo. Qui chiudiamo la polemica innescata, ci pare inutile proseguire a rispondere a puerili tentativi di autodifesa invece che fare mea culpa e fare le dovute scuse all’assessore. Ma si sa, chiedere scusa e per le persone intelligenti. E lasciamo l'ultima parola a chi non accetta aver gravemente sbagliato, a noi basta aver constatato che giustizia sia stata fatta.

Assoluzione per l'assessore Laura Sau - 23 Maggio 2018 - 11:11

Re: A quando le umili scuse degli inquisitori?
Ciao Claudio Ramoni l'alter ego già scrive di assoluzione politica (bizzarrie legali), poiché avrebbe preferito un esito di segno opposto, per non esser smentito.... Ora aggiungerà che trattasi di toghe rosa, emulando la sua storica nemesi!

Assoluzione per l'assessore Laura Sau - 23 Maggio 2018 - 10:38

A quando le umili scuse degli inquisitori?
Giustizia è fatta, com'era scontato che fosse. A quando le umili e più che doverose scuse da parte degli inquisitori Brignone, Martinella, Minore e Immovilli che sentenziarono contro l'assessore Sau dagli scranni del Consiglio Comunale senza nemmeno attendere l'inizio del processo e men che meno la sentenza dei giuridici? Forse è il caso, ora, che siano loro a dimettersi, visto che furono tanto solerti a sentenziare a priori e a prescindere da prove, evidenze, fatti e testimonianze e se non sia stata la loro, parafrasando gli aggettivi usati per definire il comportamento della Sau, “una condotta inopportuna, impropria ed immeritevole del ruolo ricoperto”. Questo per evitare che in un futuro molto prossimo la Città di Verbania possa essere amministrata da una “classe politica” tanto prevenuta la cui azione politica si basi unicamente sulla strumentalizzazione a proprio uso e consumo e in base alle convenienze del momento, anche delle più banali presunte irregolarità amministrative che la giustizia, alla fine, ancora una volta, archivia come insussistenti. Della Associazione Amici degli Animali, invece, penso sia meglio non dire nulla, la conclusione giuridica di questa vicenda da loro denunciata parla da sola e ognuno tragga le dovute conclusioni sull’utilizzo che certi personaggi fanno di un’associazione di volontari che dovrebbe occuparsi unicamente della tutela dei nostri amici animali.

Solidarietà all'Assessore - 14 Novembre 2017 - 19:32

Abuso d'ufficio per delle...scuse
Non ci posso credere. ..non vi sono vantaggi tangibili e quantificabili se non una rivalsa morale che in ogni dove della società e della pubblica amministrazione sono quotidianetà. Una cosa fuori luogo solo per un pizzico di permalosità ma nulla di strano..sono allibito... Fuori tema per la redazione. Ma le firme per il referendum sulla richiesta di passaggio del vco alla Lombardia? Non ne parlate?

Solidarietà all'Assessore - 13 Novembre 2017 - 20:37

Re: patrocinio
Ciao lady oscar Negando il patrocinio? Nessun reato. Subordinando la possibilità di dare il patrocinio dopo aver ricevuto le scuse , avrebbe commesso "abuso d'ufficio". Non si può , se sei amministratore pubblico , chiedere qualcosa per ottenere qualcosa, nemmeno delle scuse... Prepotenza , arroganza e dilettantismo che non fanno bene a nessuno , soprattutto alla politica

Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 11:02

Re: SIAMO ALLE SOLITE...
Ciao SINISTRO Il punto è che non accettano le proposte, le denigrano e danno degli impreparati ai consiglieri, accampando scuse e critiche di ogni tipo, ribadendo che non si può e che devono informarsi di più perché sono inuattabili, ma poi le fanno proprie, quindi chi è incoerente?

Arrestati ladri seriali - 16 Ottobre 2017 - 14:21

Sinistro e gli sbarchi.
Parlare dei continui sbarchi, offuscherebbe l'immagine che Minniti ha creato di se stesso e, di riflesso, danneggerebe il PD Ecco perchè la stampa serva del potere ( qualunque sia esso il potere)non ne parla; e dire che ora stanno sbarcando in massa i tunisini, provenienti da un paese che non è certo in guerra, che non è sogetto ad un regime dittatoriale e via cantando con le solite scuse che accampano coloro che accoglierebbero tutti. Ma è anche un paese da l quale sono partiti la maggoir parte degli attentatori che si sono "esibiti" poi in Europa: come vedi non fa bello parlarne ora che ormai siamo in vista delle elezioni; meglio, molto meglio tentare con lo ius soli: quello sì, che se passa porterà voti al PD ed ai suopi tirapiedi.

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 18:25

Re: Perchè no?
Ciao lupusinfabula 3000 euro per aiutare la parte di società più agiata ( perché non venite a dirmi si parla di ragazze figlie di cassaintegrati od operai in mobilità) quando poi si propone in consiglio comunale, nell'approvazione del bilancio preventivo, di stanziare 8000 euro per una protezione o ringhiera, in zona Cavallotti, dove i bambini del parco giochi potrebbero farsi del male, si accampano le scuse più ridicole pur di non far passare una proposta della minoranza, salvo poi lamentarsi che le opposizioni sono solo capaci a criticare e mai a proporre, la foto e tratta dal profilo fb del Sindaco, dove qualcun'altro ritiene sia una necessità( stranamente non riesco a commentare quel post, e solo un mio problema?)

Nessuna vessazione per lo sfratto dalle case popolari - 17 Gennaio 2017 - 18:12

Andre
Ma le scuse per cosa se qualcuno sbaglia non è che bisogna perseverare......

Nessuna vessazione per lo sfratto dalle case popolari - 17 Gennaio 2017 - 13:25

chissà
se adesso ci saranno le scuse dai consiglieri Minore e Immovilli , dalla signora Nadia, da alcuni iscritti alla lega Nord etc etc... dubito