progetto autonomia
progetto autonomia - nei post
Riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi - 14 Novembre 2022 - 18:06Approvato il progetto di riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi a Baveno. Saranno realizzati 12 miniappartamenti per anziani parzialmente non autosufficienti. Una formula innovativa per un invecchiamento attivo. |
Incontro con Massimo Arcangeli - 8 Novembre 2022 - 12:08Mercoledì 9 novembre, ore 17.30 presso Libreria Alberti di Verbania dialoga con Massimo Arcangeli il prof. Agostino Roncallo |
Annullato il concerto della Banda Osiris per Musica in Quota - 8 Ottobre 2022 - 08:01Il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 9 ottobre, tra i colori del foliage vigezzino, con il live della Banda Osiris. |
100 giorni a cavallo per i 100 anni dei Parchi Nazionali Abruzzo e Gran Paradiso - 31 Agosto 2022 - 10:03Dietro la cartolina - 100 giorni a cavallo per i 100 anni dei Parchi Nazionali di Abruzzo e del Gran Paradiso. Giovedì 1 settembre, Castello di Vogogna, ore 21. Incontro pubblico con Paola Giacomini. |
Musica in Quota, prossime tappe il 14 e 17 agosto - 13 Agosto 2022 - 08:30Prossime tappe domenica 14 agosto con l'esibizione dei Keily's Folk all'Alpe Crampiolo, nel cuore del Parco Naturale Veglia-Devero, mentre mercoledì 17 agosto sarà il Trio Libertango a calcare il palco più ad alta quota dell'edizione 2022, nei pressi del Rifugio Città di Busto in alta Valle Formazza. |
Staffetta blu per l’autismo con ANGSA - 14 Luglio 2022 - 09:11E’ l’iniziativa nazionale che coinvolge le Associazioni dei Genitori Soggetti Autistici in un percorso contro gli stereotipi. Migliaia di ragazzi, accompagnatori, genitori e volontari in blu stanno attraversando le più belle aree del nostro Paese. |
Staffetta Blu per l’autismo - 9 Luglio 2022 - 15:03È partita il 23 aprile dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo, iniziativa di livello nazionale che coinvolge le Associazioni dei Genitori Soggetti Autistici in un percorso che attraversa l’Italia per sensibilizzare sul tema dell’autismo e coinvolgere le persone in momenti di condivisione nella natura. |
Musica in Quota al Piancavallone - 2 Luglio 2022 - 10:27Il Trio Lampetròn sarà protagonista del secondo appuntamento in quota nel territorio del Parco Nazionale della Val Grande, domenica 3 luglio, al Piancavallone. |
10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio. |
Sacra Famiglia Intra: progetto disabili e autonomie - 28 Aprile 2022 - 10:03Sono quattro gli ospiti della residenza per disabili della sede di Sacra Famiglia di Intra che sono partiti alla scoperta di Macugnaga accompagnati dagli operatori Daniela, Roberta e Carmela. |
Rinnovato "Il Kantiere" - 15 Aprile 2022 - 12:05Dopo i periodi di chiusura e di limitazione delle attività determinati dalla pandemia degli scorsi due anni, lo Spazio Giovani Comunale “Il Kantiere” di Verbania torna a presentarsi alla città. |
PD VCO su fondi PNRR - 14 Ottobre 2021 - 14:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato, del Partito Democratico VCO, riguardante i fondi europei del PNRR e la gestione di Regione Piemonte. |
Insieme per Verbania su nomina Assessore - 22 Settembre 2021 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Coraggio Italia VCO e Insieme per Verbania, riguardante la nomina di un nuovo Assessore all’urbanistica. |
Musica in Quota a Salecchio - 13 Agosto 2021 - 14:30È senza dubbio uno dei concerti più attesi di Musica in quota 2021: sabato 14 agosto sarà il villaggio walser di Salecchio Superiore ad ospitare l'esibizione live dei 20 Strings. |
"Un mondo di libri" - 11 Luglio 2021 - 08:01Raccolta fondi per l’acquisto di libri per le biblioteche scolastiche delle scuole superiori di Verbania. |
Il progetto "Un mondo di libri" - 17 Giugno 2021 - 18:06L'iniziativa - promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Verbania, in collaborazione con la Biblioteca di Verbania, capofila del sistema bibliotecario del VCO - nasce per incentivare i giovani studenti alla lettura attraverso l'acquisizione di volumi da destinare, in primo luogo, alle tre biblioteche scolastiche delle Scuole Superiori del Comune di Verbania. |
Un Cubo di CO2 - 1 Giugno 2021 - 23:57Ad Arona dal 9 al 13 giugno un gigantesco cubo che rappresenta 1 tonnellata di CO2 Rotary e Comune di Arona insieme, per sensibilizzare e avvicinare i cittadini al tema del cambiamento climatico. |
Nati per Leggere ai bambini della Peron - 23 Maggio 2021 - 16:06Le biblioteche VCO, nell’ambito del progetto Nati per Leggere, regalano ai bambini delle prime classi della Scuola Primaria il libro “Alice Cascherina” di Gianni Rodari. |
progetto “Scuole Sicure”: Brezza chiede continuità - 1 Aprile 2021 - 11:04progetto “Scuole Sicure” Regione Piemonte: necessario proseguire anche ad aprile. L’assessore Brezza scrive all’assessore regionale Chiorino. |
Area ex Acetati: gruppo di giovani ne pensa il futuro - 26 Gennaio 2021 - 09:33Giovani under35 pensano al futuro dell'area Acetati a Verbania. Nato un gruppo di ricerca per approfondire e confrontarsi. |