parco nazionale della val grande
parco nazionale della val grande - nei post
Il parco val grande riceve la certificazione CETS - 21 Novembre 2024 - 15:03La delegazione dell’Ente parco nazionale val grande, composta dal Presidente Luigi Spadone e da Cristina Movalli, si è recata a Bruxelles per un momento di grande rilevanza. |
parco val grande: legna nei bivacchi - 18 Novembre 2024 - 15:03Il parco nazionale della val grande continua a prendersi cura degli escursionisti e degli amanti della natura, assicurando la disponibilità di legna nei bivacchi presenti all'interno dell'area protetta. |
Recuperati due dispersi in val grande - 10 Novembre 2024 - 18:06Il 9 novembre 2024, due escursionisti lombardi sono stati recuperati dopo essersi persi nel parco nazionale della val grande. |
Il parco per il turismo sostenibile - 5 Novembre 2024 - 10:03Si è tenuto la scorsa settimana a Westport in Irlanda un importante convegno organizzato da Europarc sul tema della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette (CETS). |
Riapre l'Ostello di Cicogna - 31 Ottobre 2024 - 08:01Ci sono voluti mesi di lavoro su vari fronti ma ora il parco val grande annuncia che, dopo la riapertura del Rifugio di Parpinasca, un’altra struttura ricettiva amatissima torna disponibile per tutti dagli escursionisti e turisti della val grande. |
Efficientamento energetico caserma Carabinieri del parco - 27 Ottobre 2024 - 08:01Ultimato l’intervento di efficientamento energetico della caserma dei Carabinieri del parco a Colloro. |
parco val grande: otto nuovi scuolabus ibridi - 26 Ottobre 2024 - 18:06Sono stati consegnati ieri ai Comuni di Miazzina e Beura Cardezza due degli otto scuolabus ibridi che l’Ente parco nazionale della val grande ha acquistato con un finanziamento complessivo di 800.000 euro. |
V Meeting Riserve della Biosfera - 19 Ottobre 2024 - 15:03La Riserva della Biosfera Ticino val grande Verbano al V meeting nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO italiane. La val grande rappresentata dal Presidente dell'Ente Luigi Spadone e dal direttore Michele Zanelli. |
Anniversario dedicazione del parco alla Madonna di Re - 18 Ottobre 2024 - 15:34Domenica 20 ottobre, alle ore 16.30 nel Santuario di Re sarà celebrata la S. Messa in occasione dell'anniversario della dedicazione del parco nazionale della val grande alla Madonna del Sangue venerata nel Santuario di Re in val Vigezzo. |
Apertura speciale del Museo del marmo rosa e del granito a Mergozzo - 5 Ottobre 2024 - 15:03In occasione della giornata della Geodiversità di Domenica 6 ottobre l'Ecomuseo del Granito, con la collaborazione del parco nazionale val grande, propone un pomeriggio di apertura speciale e visite guidate del nuovo polo ecomuseale Mu.Ma.G. Museo del Marmo Rosa e del Granito, che si situa ad Albo di Mergozzo, via Francia 29, nell'immobile di proprietà comunale che fu sede dell'asilo della frazione dal 1929 al 1984. |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
Ostello del parco, firmato il contratto di gestione - 2 Ottobre 2024 - 10:03È stato firmato venerdì scorso (27 settembre) il contratto per la concessione della gestione dell’ostello e del punto informativo del parco a Cicogna. |
Ultra Trail Lago Maggiore i risultati - 30 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole si è affacciata sul Lago Maggiore per accompagnare il viaggio nel parco nazionale val grande dei circa 500 partecipanti al IV UTLM. |
parco val grande: "Orsi e bufale" - 26 Settembre 2024 - 12:05Ill presidente dell'ente, Luigi Spadone, smentisce 'le insistenti voci messo in giro per fomentare gli animi''. |
Due nuovi mezzi ai Carabinieri del parco - 24 Settembre 2024 - 10:03Venerdì scorso (20 settembre) nella cornice di Piazza Pretorio a Vogogna l’Ente parco nazionale della val grande ha assegnato in comodato d’uso gratuito ai Carabinieri Forestali del parco due autovetture fuoristrada che serviranno all’Arma per le attività di vigilanza dell’area protetta. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
"Parchi in Città" - 21 Settembre 2024 - 12:05Domenica 22 settembre dalle 10.00 alle 14.00 nella scenografica cornice di Piazza Mercato a Domodossola torna Parchi in Città - edizione 2024. |
Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03Il parco nazionale della val grande rappresenta, con il suo Sesia val grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse. |
Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano - 14 Settembre 2024 - 15:03Si chiuderà domenica 15 settembre l’edizione di Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi e nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali. |
Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione. |