montagna

Inserisci quello che vuoi cercare
montagna - nei post

Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03

A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello.

'Io vivo qui, i 7 campanili' - 23 Gennaio 2025 - 09:33

Sui sentieri dell'Entroterra verbanese, sentiero 'Io vivo qui, i 7 campanili', domenica 26 gennaio 2025.

Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06

Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini.

Soccorso alpino nel 2024 interventi in calo - 7 Gennaio 2025 - 11:04

Buone notizie dal Soccorso Alpino del Verbano: nel 2024 rispetto all'anno precedente sono diminuiti morti e interventi.

Bongioanni e Preioni: lupo risarcimenti rapidi - 21 Dicembre 2024 - 08:01

Lupo e allevatori in Piemonte, l’assessore Paolo Bongioanni e il sottosegretario Alberto Preioni: «Al varo azioni concrete per uno sviluppo sostenibile: risarcimenti più rapidi, non lasciamo soli i nostri allevatori, tutela assoluta di chi vive le nostre montagne»

Don Maragno coordinatore Guardie d'Onore VCO - 19 Dicembre 2024 - 15:03

Sabato 14 dicembre si sono tenute a Mergozzo le elezioni per il Delegato Provinciale del Verbano Cusio Ossola che coordinerà le Guardie d’Onore sul territorio dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.

Maratona Valle Intrasca sarà Campionato Italiano Sky a Coppie - 19 Dicembre 2024 - 10:03

Il lavoro dell’estate e dell’autunno ha dato i suoi frutti in seno al comitato della Maratona Valle Intrasca. Il gruppo di organizzatori, che opera all’interno della sezione CAI Verbano Intra, ha fatto centro, portando a casa l’assegnazione del Campionato Italiano Sky a Coppie per l’edizione 2025 della Maratona.

De Bernardis Sguardo a Nord - 13 Dicembre 2024 - 19:05

“Il Brunitoio” Sala Esposizioni Panizza, Sabato 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Pierangelo De Bernardis, “Sguardo a Nord” cianografie.

"Di Donne e di montagna" - 13 Dicembre 2024 - 16:06

Iniziata con successo grazie all’incontro con Valeria Tron (Val Germanasca) e proseguita con Irene Borgna (Valle Gesso), la rassegna "Di Donne e di montagna", si avvia verso il suo finale.

"Aspettando il Solstizio d'Inverno" - 12 Dicembre 2024 - 15:03

Camminata all’imbrunire per la ricorrenza di Santa Lucia con letture per adulti e bambini sul tema del buio e della luce.

Un libreria a 1300 metri - 11 Dicembre 2024 - 18:06

È tra le librerie più "alte" d'Italia. A Macugnaga, situata a 1.300 metri di altitudine nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con i suoi circa 500 abitanti, è stata inaugurata una nuova libreria.

“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04

Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

"Di Donne e di montagna" - 28 Novembre 2024 - 19:06

La Sala Consigliare di Villette (VB) si conferma il suggestivo scenario di una rassegna unica, "Di Donne e di montagna", un ciclo di incontri che esplora la montagna attraverso le storie e le voci di tre scrittrici piemontesi provenienti da diverse vallate alpine.

“La montagna che cambia” - 21 Novembre 2024 - 08:01

Il Club Alpino Italiano sezione Verbano Intra, tra le numerose attività con le quali ha voluto celebrare i 150 anni dalla fondazione, ha organizzato un Convegno dal titolo “La montagna che cambia”.

“+ che Svizzeri Tour” - 20 Novembre 2024 - 20:30

È La Casera - Formaggi di Eros a Verbania a ospitare la terza tappa del “+ che Svizzeri Tour”: il viaggio attraverso le migliori botteghe gastronomiche italiane per scoprire i segreti dell’arte casearia svizzera, tra prodotti esclusivi, degustazioni e masterclass.

Una vittima in Val Grande - 16 Novembre 2024 - 16:06

Oggi, un incidente mortale è avvenuto nella zona della Bocchetta di Saler, situata a circa 1900 metri di altitudine sopra Premosello. L'escursionista, un uomo di 69 anni, è precipitato mentre percorreva un sentiero noto per le sue difficoltà e la sua esposizione.

Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 5 Novembre 2024 - 15:03

Collegato al Festival LetterAltura 2024 è il Piccolo Concorso di Scrittura Creativa, arrivato alla sua ottava edizione. Come negli anni precedenti, sarà possibile partecipare con un breve testo ispirato al tema-titolo del Festival: “La montagna resistente, dalla memoria al sogno”.

Minoggio Campione del Mondo Skyrunning - 1 Novembre 2024 - 10:03

Nell’ambito dei Campionati Mondiali di Skyrunning, sabato 7 settembre 2024 si è svolta a Covaleda (Soria), Spagna, la prova Ultra Sky Desafio Urbion.

"Il lupo tra biologia e mitologia" - 31 Ottobre 2024 - 18:06

Venerdì 1 novembre alle 20,30 presso la Sala Consiliare di via Marconi 21 a Villadossola (VCO) si terrà un incontro aperto a tutti sul tema lupo, ma che si differenzia dagli altri in quanto affronta, con la relativa documentazione, gli aspetti non detti, sbagliati o ignorati su questo predatore e sui sistemi di protezione.

Incontri Cinema Senza Frontiere - 30 Ottobre 2024 - 12:05

Un esperimento, un giovedì al mese, per andare oltre i confini, in senso lato, non solo quelli geografici, ma anche culturali, artistici.