it

Inserisci quello che vuoi cercare
it - nei commenti

Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 21:27

la storia......
https://www.verbanonews.it/aree-geografiche/lombardia/2020/09/04/luigi-cadorna-il-generale-stratega-divenuto-macellaio-ditalia/914822/ Sono daccordo, la storia non va cambiata. Lasciate il suo nome come monito a ricordo del disastro che il fascismo ha lasciato in eredità........

Insieme per Verbania su nomina Assessore Urbanistica - 11 Ottobre 2021 - 23:12

Trasparenza
Trasparenza? Assessore che ha esplicitamente questo ruolo che già a suo tempo mi chiese se secondo me non fosse trasparente (promemoria: https://www.verbaniafocuson.it/n1460526-rabaini-mi-chiede-se-secondo-me-lui-non-sarebbe-trasparente-giudicate-voi.htm). Ecco, l’unica cosa che credo, è che per certa gente non esistano specchi abbastanza ripidi su cui non possano arrampicarsi …

Comunità.vb su dimissioni Margaroli - 20 Settembre 2021 - 16:23

pudore, questo sconosciuto
aaaaaaaaaaa , ecco perchè è stata nominata Agosti consigliere delegato: (cito) “viste le numerose opere pubbliche intraprese che incidono anche su traffico e viabilità, riteniamo sia necessario maggior presidio sui cantieri…” . Ma il senso del ridicolo no? certi comunicati giusto per tentare di giustificare l’ingiustificabile. Vale tutto (o quasi) ma così è troppo 🙂 https://www.verbaniafocuson.it/n1623656-margaroli-marchionini-l-inevitabile-epilogo-di-una-politica-vecchia.htm

Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 4 Settembre 2021 - 09:08

si parlano addosso e solo di fuffa
Incredibile come sulla “fuffa” siano subito reattivi mentre continuino ad ignorare temi ben più gravi (che per fortuna i lettori del mio blog non ignorano e con cui la politica dovrà prima o poi fare i conti). Ho fatto una analogia tra un palazzo di 15 piani bruciato in 15 minuti a Milano , con il CEM non a norma… il silenzio più totale della politica e della stampa. Tutto normale? https://www.verbaniafocuson.it/n1618987-e-il-cem-mettiamo-a-fuoco-la-situazione-la-politica-preferisce-piangere-dopo.htm

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 28 Giugno 2021 - 10:33

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Brignone e il massacro
Ciao SINISTRO ti metto un link, fanne buon uso, inizia dall'"autolike" e prosegui con le altre "tare", buon lavoro: https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/punti-informativi/verbano-cusio-ossola ...

Recovery Plan Piemonte: 27 miliardi - 6 Aprile 2021 - 09:25

Re: Interessante
Buongiorno sogni510, i progetti sono visibili qui: https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2021-04/progetti_recovery_plan_piemonte_per_provincia.pdf

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 28 Marzo 2021 - 10:11

libertà per i movimenti coscienti
Dopo un anno ancora è stato disposto il confinamento comunale , per cui nelle cittadine ci sono naturali vicinanze e assembramenti, mentre viene impedito il moto libero individuale in spazi solitari di campagna e montagna. Contro lo scoraggiamento e la mortificazione, aiutiamo chi decide a fare meglio, per stare un pò meglio tutti! Invito a riprendere e a diffondere>.http://chng.it/qgJYD4hmMC

Lupi e Orsi nel VCO - 20 Febbraio 2021 - 14:42

Informarsi per comprendere
Consiglio sempre questa lettura su chi ha dubbi o vuole sfatare i miti sul lupo, ad esempio di chi crede che avremo branchi di centinaia di lupi che assediano villaggi, ve lo dico subito, non credo proprio che potrà mai avvenire: http://www.parcoabruzzo.it/pdf/lupo.pdf Per quanto riguarda gli "attacchi" all'uomo, attacchi di lupo non ce ne sono da secoli, mentre ogni anno abbiamo morti e feriti per via dell'attività venatoria (anche persone che non la praticano), quindi serve una serie riflessione al riguardo, eppure si parla solo di sparare al lupo, strana la politica a volte. Per quanto riguarda gli orsi, bisogna rimarcare che NON sono stati attacchi diretti, ovvero non è stato l'orso ad aggredire le persone per predazione o per il gusto di assalirle (ed è importante sottolinearlo), ma sono stati tentativi di difesa dovuti sempre (per quanto rilevato) a comportamenti errati da parte delle persone. In ogni caso, normalmente l'orso è un animale schivo e rifugge dalla presenza umana. E comunque stiamo parlando di un numero di individui pari forse a 1 o 2 (al momento mi risultano solo gli accertamenti dello scorso anno).

Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 12 Febbraio 2021 - 09:59

Una lettura utile
Avevo postato questo link in una discussione analoga tempo fa. Per chi vuole conoscere meglio il lupo, sfatarne alcuni miti e anche conoscerne meglio alcuni problemi, consiglio questa piacevole guida redatta e pubblicata dal parco nazionale d'Abruzzo, paese che convive con i lupi da molto più tempo che noi. Si può sempre imparare e invito soprattutto i politici che pensano subito di prendere il fucile a documentarsi e leggere. http://www.parcoabruzzo.it/pdf/lupo.pdf

Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 11 Febbraio 2021 - 10:00

Alberto Preioni protettore degli ungulati
Sono pienamente d'accordo con SINISTRO e Turk-182, ed aggiungo che se il Preioni ha cosi' a cuore la popolazione degli ungulati basterebbe ridurre l'attività' venatoria. Dati alla mano, https://www.vco2.it/2021/01/21/relazione-abbattimenti-ungulati-stagione-2020/ nel 2020, solo nel distretto VCO1 (Verbano, Cannobina, Valstrona, Cusio e Mottarone) sono stati abbattuti 260 capi tra camosci, mufloni e cervi. Dopo i Leghisti (finti-) europeisti ci mancavano pure i (finti-) animalisti.

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 16:03

Re: Re: Ah la potenza della vecchia Lira
Ciao Hans Axel Von Fersen A parte che a quanto ricordo io in Svizzera accoglievano i pagamenti i lire con un incoraggiante "lire, m...". Nel 2000 con 4.900 lire compavi un Big Mac non tutto l'arredamento. https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/01/euro-15-anni-fa-lentrata-in-vigore-come-sono-cambiati-i-prezzi-caffe-da-900-lire-a-90-centesimi-pizza-aumentata-del-123/3290911/ Sul cambio lira/franco svizzero era a 600 lirer all'incirca nel 1981, poi è andato sempre peggio per la lira. https://www.cambioeuro.it/cambio-lira-franco-svizzero-storico/

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 18:35

Re: Io la vedo così
Ciao lupusinfabula “”..Se però tu dovessi ammalarti di covid mi parrebbe giusto che ogni spesa sanitaria per curarti non debba far carico sulle casse pubbliche che ti hanno dato la possibilità di evitarlo, ma dovrebbe essere interamente a tuo carico..”” Dati delle morti in italia all’anno, fonte https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html Riprendo solo le prime tre. Per le cause ho reperito in altri siti. Malattie del sistema circolatorio: 230.283 (I principali fattori di rischio sono rappresentati dall'ipertensione, dall'ipercolesterolemia, dal diabete e dall'obesità). Tumori: 186.495 (Secondo gli studi, i fattori ambientali sono la causa dell’80% dei tumori; per fattori ambientali si intendono il cibo, il fumo, l’alcol, eccessivo uso di farmaci, droghe, vita sedentaria e altro). Malattie del sistema respiratorio: 52.905. Pare che nessuno sinora abbia dichiarato che coloro che mangiano esageratamente schifezze che in abbondanza si trovano nelle botteghe o supermercati o fumano o inalano gas di scarico o qualsiasi altra fonte di inquinamento, oppure siano sedentari o usino eccessivamente farmaci, debbano pagarsi le cure. In parte certamente perché la causa per molti non è evitabile ma in altra buona parte faccio rilevare che è frutto di scelta personale o suggerita. Penso pure che lo stato mai abbia affrontato seriamente la questione dell’educazione alimentare e dato che contrariamente a molti non credo all’infinita bontà di chi ha poteri decisionali dubito che i governanti di turno abbiano qualche interesse nel mettersi di traverso alle industrie alimentari o alle case farmaceutiche che anelano alla sostituzione di ogni orifizio umano con imbuti ove riversare ininterrottamente le loro straordinarie squisitezze o elisir; non faccio esempi per non estendere il tema. Seconda obiezione. Tutti noi già paghiamo con le tasse il ssn, quando fa comodo lo si scorda spesso. Terza obiezione. Se tu ssn asserisci che il vaccino è la via maestra (non entro neanche nel tema altre profilassi, come la questione centrale del microbiota, e neppure nelle altre modalità che sistematicamente vengono irrise come fantasie di complottisti, negazionisti, basta vedersi ad es. la questione studio farlocco di lancet - che ha dovuto ritirare - sull’idrossiclorochina per toglierla di mezzo è esemplare) ma: 1- dai il salvacondotto alle case farmaceutiche che li producono per evitare cause legali in caso di reazioni avverse più o meno gravi; 2- mi dici di firmare il consenso informato su una cosa che mi viene iniettata e di cui non si sa quali saranno gli effetti a media/lunga scadenza (è scritto nero su bianco); 3- e neppure nessun medico si assume la responsabilità; ecco, io ti dico con chiarezza che se pretendi di essere convincente con queste premesse hai sbagliato di grosso.

Lincio chiede protocollo gestione lupi - 8 Dicembre 2020 - 09:31

Link utili per approfondire
Consiglio a tutti di leggere questa pubblicazione edita dal Parco Nazionale d'Abruzzo, dove il lupo è presente in contingenti numerosi (ben superiori a quelli delle Alpi), dove è presente da più tempo e dove si allevano comunque animali da pascolo, con una convivenza che negli anni è stata possibile. Contiene molte informazioni utili per capire come agisce e quale ruolo essenziale abbia il lupo. http://www.parcoabruzzo.it/pdf/lupo.pdf Inoltre, non so se è visitabile in questo periodo, probabilmente quando torneremo a essere gialli riaprirà, presso il castello di Vogogna, è presenta una mostra dedicata al lupo del Parco Nazionale della Val Grande (non so se ci sia ancora). Informarsi, leggere, studiare, conoscere, queste sono le cose essenziali per imparare a convivere e risolvere le sfide e i problemi che la natura a volte ci pone. Certo richiede uno step evolutivo in più, ma lo vogliamo fare o vogliamo restare al medioevo?

Panza su black-list banche - 7 Dicembre 2020 - 09:43

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: grandi debiti
Ciao robi e' il soprannome che la Meloni usava quando si è affacciata per la prima volta su internet e ha comunicato la sua passione per il fantasy e ISDA https://cyberdude.it/2019/09/01/giorgia-meloni-e-la-tana-della-draghetta-khy-ri/

Appello per consentire la caccia - 15 Novembre 2020 - 18:13

Lega peggior partito sulla caccia
Salve Robi, Quello che riporto sono fatti, facilmente verificabili usando un semplice motore di ricerca. La giunta Cota in Piemonte non consentì lo svolgimento del referendum sulla caccia con un'azione piuttosto vile, di fatto abrogò la leggere regionale. Può trovare tutte le informazioni qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_piemontese_sulla_caccia Quel referendum era troppo pericoloso perché avrebbe costituito un unicum in tutto il paese e quasi certamente la caccia in Piemonte sarebbe stata ridimensionata (non prevedeva la chiusura totale ma la salvaguardia a più specie). Quello che l'allora giunta Cota fece è inqualificabile. Che Salvini, leader dell'attuale Lega, sia filo cacciatore è notoriamente risaputo, dai tanti discorsi fatti pro caccia, a quando indossava le magliette a favore dello spiedo bresciano, al fatto che ogni anno in Lombardia cercano di far passare la caccia in deroga a molte specie. Cosa significa? Appellandosi alla "tradizione" vogliono far cacciare alcune specie protette e in passato ci sono anche riusciti. Puntano infatti a far sparare a fringuello, pispola, prispolone e frosone, giusto per citare i principali. La caccia a tali specie è vietata ma loro ogni anno cercando di farla passare con una legge per permetterne la caccia (in provincia di BS ci sono parecchi problemi di bracconaggio). Ogni anno ci provano, ma ovviamente essendo specie protette sia a livello europeo che nazionale non è facile. In alcuni anni lo hanno fatto e per questo l'italia ha rischiato sanzioni pecuniarie dall'Europa enormi. Quando si è profilato che le sanzioni le dovevano pagare i consiglieri proponenti, ecco che allora le mani non le alzavano più. Anche quest'anno ha cercato di far riaprire gli impianti di cattura degli uccelli, dove vengono catturati migratori, essenzialmente tordi bottacci, tordi sasselli, merli... per poi distribuirli a chi caccia con i richiami. Altra praticamente altamente illegale. Lo scorso anno avevano anche previsto un contributo di 600.000 euro per la riapertura! In Lombardia si continua così. Cerchi pure su qualsiasi motore di ricerca e troverà tutte le dichiarazioni di Salvini e dei suoi esponenti in regione Lombardia. La nuova giunta piemontenese non è stata da meno. Forza italia nei governi di Berlusconi cercò di cambiare la legge nazionale sulla caccia, la famosa 157/92, con proposte semplicemente assurde. Anche qui non manca la bigliografia online. Su FDI, beh ha mandato al parlamento europeo un certo fiocchi (nome note per chi pratica l'attività venatoria) e ha pubblicato chiaramente di aver ricevuto contributi da parte di associazioni venatorie. Ma da questo punto di vista finché è legale, non è chiaramente un problema. Ma considerare FI un partito animalista solo perché c'era la Brambilla, beh la realtà è ben diversa. Torno a ripetere anche il PD viene a ruota, tra Liguria (quando c'era), Toscana ed Emilia ha sempre favorito la caccia, ma almeno non ha mai fatto questi tentativi peggiorativi e costanti di intraprendere nuovamente attività illegali come gli impianti di cattura. In materia di caccia, la Lega non rappresenta per niente l'equilibrio, anzi rappresenta quella frangia estremista molto pericolosa. Quanto successo in Piemonte con l'ex giunta Cota poi è uno scandalo senza parole e precedenti. Guardi la legge del 2018 emanata dall'amministrazione regionale di allora (PD): http://www.cr.piemonte.it/web/per-il-cittadino/visita-palazzo-lascaris/461-comunicati-stampa/comunicati-stampa-2020/giugno-2018/8120-approvata-la-legge-sulla-caccia Non si poteva cacciare la domenica! E addirittura venivano tolte 15 specie cacciabili!!!!! Una cosa che non si era mai vista da nessuna parte ed è stato il PD a farla (anche senza essere del PD dal punto di vista della tutela era una legge migliorativa e più equilibrata, la migliore nelle regioni italiane) Poi come sappiamo è arrivata la Lega e indovini come è stata modificata la legge sulla caccia?

Alla media ‘Quasimodo’ collegamento a banda larga - 3 Novembre 2020 - 16:47

dal 2017 che lo dicono
Tratto da articolo de “La Stampa” del 2017 : Verbania si prepara alla banda larga: dal 2018 collegamenti Internet più veloci La rete è pronta dal 2013 ma costava troppo utilizzarla . Hanno avuto tempo di trasformare terreni agricoli in edificabili, non hanno tempo per parlare con gli ambientalisti , non hanno avuto tempo di decidere cosa fare di importanti finanziamenti, vogliono spendere 7 MILIONI per un progetto assurdo in piazza mercato, e magari oggi con anni e anni di ritardo dovremmo dire “grazie” perché finalmente hanno connesso (non ancora in realtà), una scuola? senza vergogna! https://www.verbaniafocuson.it/n1551946-i-grandi-successi-o-le-grandi-prese-in-giro.htm

Maggioranza su dimissioni Albertella - 23 Ottobre 2020 - 08:36

Risposte mai, difesa del capo sempre
Decisamente fuori luogo una difesa che attacca senza riflettere. in sostanza questa difesa "inelegante" conferma le (non troppo chiare e ben formulate) accuse di Albertella: La maggioranza fa da sola e chi non la capisce è perché è in malafede... ma se solo fossero capaci di guardare le cose con un po' di distacco , facendo finta per una volta di non essere "onnipotenti" , forse le vedrebbero le scorrettezze continue compiute. Qualche esempio di quando, dove e chi avrebbe potuto fare di più al link https://www.verbaniafocuson.it/n1538204-ma-c-e-una-sinistra-a-verbania-o-almeno-il-buonsenso.htm

Albertella si dimette da Presidente del Consiglio Comunale - 23 Ottobre 2020 - 08:31

Meglio tardi che mai
Oggi sappiamo che quando la scorsa tornata elettorale, dicevano che le minoranze erano "brutte e cattive" e non si poteva dialogare, forse non era vero, “forse” il dialogo proprio non piace alla modalità Marchionini… abbiamo perso del gran tempo, speriamo che adesso Albertella chieda le carte del CEM e faccia sapere alla città perchè non è a norma e chi paga questa mala amministrazione, fine degli inciuci (speriamo). https://www.verbaniafocuson.it/n1535010-povero-albertella-ha-gettato-la-spugna-anche-a-livello-social.htm

"Repubblica d'Europa" - 15 Ottobre 2020 - 12:16

ma in concreto?
Tutte cose belle, tutte cose giuste, ma poi in concreto? consumo di suolo zero? dichiarazione di emergenza climatica? Ma davvero credete che basti un po' di retorica per essere progressisti? Resta un fatto incontestabile che malgrado le dichiarazioni retoriche, Verbania non abbia mai dichiarato lo "stato di emergenza climatica" un atto simbolico di valenza politica, un atto progressista che resta un concetto per eleganti intellettuali abbindolatori solo a Verbania (altrove è tema serio e doveroso) , ma si è fatto l'esatto contrario, si sono trasformati terreni agricoli in edificabili, si è fatto ciò che se fosse stato fatto dalla destra, avrebbe visto un' insurrezione (non a caso le minoranze di destra non hanno votato contro la variante 37). Ma nemmeno un ripensamento sulle altre "boiate"? Sul parcheggio interrato in piazza mercato (circa 7 milioni di spesa pubblica), nemmeno oggi vi viene il sospetto che sia una cavolata pazzesca (per dirla alla Fantozzi)? senza contare che è già stato detto che altri cambiamenti verranno valutati appena presenteranno le carte, ma non certo viene preso in considerazione un lavoro serio sul piano regolatore... e allora nuovamente vi chiedo: MA A CHI RISPONDETE PER IL VOSTRO VOTO? davvero alzate la mano e non pensate di essere complici? davvero non vi sentite troppo coinvolti dalle scelte che possono essere fatte solo perché la vostra mano era alzata? https://www.verbaniafocuson.it/n1544368-una-domanda-a-tutti-i-consiglieri-comunali-della-maggioranza-a-verbania.htm

Forza Italia dimissioni di gruppo - 8 Ottobre 2020 - 14:29

a saper ben leggere...
c'è da ridere per il retroscena verosimilmente ragionevole che ho ipotizzato ... e comunque c'è da ridere anche nel constatare che forse Immovilli aveva ragione ... https://www.verbaniafocuson.it/n1544838-nel-paese-di-verbalandia-a-qualcuno-brucia-davvero.htm