flaim

Inserisci quello che vuoi cercare
flaim - nei commenti

Multe e buon senso - 20 Agosto 2015 - 14:24

Ulteriori considerazioni..
Se vengono impegnate 3 risorse del corpo dei vigili urbani semplicemente per garantire la corretta velocità degli automobilisti in quel tratto di strada, mi è chiaro il motivo per cui poi ci ritroviamo atti di natura vandalica in giro per la città (vedi piazza flaim, ecc..). In più in giro ci sono le "sentinelle" in borghese anche loro con il compito di verificare improbabili acrobazie sempre a carico degli automibilisti. Premesso che è giustissimo che vi siano risorse destinate a tale scopo, non sarebbe il caso di destinarne altre (proporzionalmente, dal mio modesto punto di vista, in maggior numero) per stanare chi compie atti illeciti? Davvero mi viene spontaneo pensare che sia solo un modo per far cassa ... mi verrebbe voglia di passare in quel tratto di strada con la macchina in prima marcia ma saltellante talmente la velocità sia bassa, anzi, sarebbe opportuno che tutti gli automobilisti facessero una sorta di reclamo percorrendo la via a passo d'uomo.. più sicurezza di così!

Attivato il servizio "Verbania m'informa." - 10 Luglio 2015 - 10:05

servizio utile ma freddo e asettico
spero si consideri poi la difficoltà per chi viene dall' estero e si esprime con la propria lingua o spesso in inglese....Anche Verbania Wireless non era così apprezzato perchè i segnali sono limitati ad alcune zone.. si potrebbe almeno riattivare in quei punti dove non funziona tipo a palazzo flaim

Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 13:50

Collaborazione
La segnalazione inerente al porto si riferiva al periodo delle luci blu, durato 7 giorni, ora non ci sono più punti pericolosi Le invio invece una foto di casa Simonetta , dopo le recenti piogge è ancor peggiorato . La tettoia che si nota ,sopra i disegni in rosso, è in amianto. Nella parte frontale ci sono tre lucernari che stanno crollando ,dopo ogni pioggia si nota il peggioramento, e se cadono rimbalzano bel oltre le barriere. Speriamo nella buona stella.La parte superiore sarebbe tutta da demolire ,praticamente la copertura in tegole non esiste e tutti i comignoli che sporgono crolleranno presto. Troppo pericoloso. Altra questione, sul lungolago del porto è stato tolto un platano secolare ,era da togliere in quanto rinsecchito,ma nessuno sta pensando alla sostituzione . I platani del porto , storicamente , erano 10 ,bisogna sostituirlo ,costa troppo? Nella camminata sopra i posti auto del porto,fronte pala-flaim, ci sono delle griglie in ghisa che contenevano piante (rododendri) che sono vuote , posate male .. Stanno male , o tolgono tutto oppure mettano a dimora altre piante . Sempre al porto , sono settimane che ,accanto ai bidoni della spazzatura, ci sono vetri rotti e altro , da bravi cittadini abbiamo provveduto a togliere alcuni vetri e altro ,ma nessuno ha mai pulito e/o svuotato i bidoni. Chi dovrebbe controllare ? saluti

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 28 Aprile 2015 - 09:08

no
le bici non sono del tipo proposte dalla Giunta Zanotti.ovviamente...circolano voci che le chiavi e abbonamenti si potranno reperire e fare presso la vecchia edicola a fianco della rotonda flaim, spero che le bici vengano dotate di un accessorio importante per le donne...il cestello per fare spesa perchè, dato il territorio non proprio pianeggiante, l'uso del mezzo sarà limitato per la città...

Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 21 Marzo 2015 - 23:24

dottor Tigano
Egregio Dottor Tigano , solo due cose : Lei parla di uccisioni dopo il 25 aprile del 45, trovo naturale che ce ne siano state visto che la data 25 Aprile non è il giorno in cui finì il conflitto , ma il giorno in cui il CLNAI proclamò l'insurrezione a Milano, Le ricordo che il telegramma inviato per l'insurrezione nazionale recitava : Aldo dice 26 x 1 . Quindi si parla delle ore una del 26 Aprile, il conflitto durò fino ai primi giorni di Maggio specialmente in Veneto luogo di maggior passaggio per la fuga verso la Germania dell'esercito tedesco. Secondo , come le ho ricordato una sera davanti palazzo flaim , ex casa del fascio dove all'interno furono torturati partigiani e ragazzi che nulla avevano a che vedere con la Resistenza , che la pacificazione è già avvenuta nel Giugno del 46 all'atto della firma dell'amnistia da parte di Togliatti. Chi ha commesso dei delitti "politici" successivamente alla consegna delle armi da parte dei Partigiani (giugno 45) ed è stato arrestato ha pagato con decine di anni di carcere

Fronte Nazionale su sanità nel Vco - 17 Marzo 2015 - 12:17

Risposta a De Magistris
Senza ritegno Noi ? O senza Buonsenso De Magistris ? Capisco il rancore della lega Cittadina ma pensare che un medico con 41 !!! anni di esperienza debba copiare i progetti di Cota per la sanità è proprio ridicolo.! Che poi su alcuni punti si possa essere d'accordo è un un altro problema. O la lega pensa di avere il monoplio delle idee? E ricordo a De Magistris che nel 2001 io presentai a Palazzo flaim il progetto di ristrutturazione della rete opsedaliera del VCO col mantenimento dei due DEA. De magistris ha poca memoria. ? Su questo sono in grado di sbugiardare chiunque . E ricordo che in Cosiglio Comunale aperto sono stato l'unico a ricordare i meriti della Giunta Cota sulla sanità dato che la lega preferì non presentarsi in consiglio.

M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 21:26

costi e disoccupati
Ci sono ,oltre agli studenti,senza nulla togliere,molte possibilita' per occupare disoccupati,a costi decisamente bassi.Qualche ''disoccupato'',anche di eta' sopra gli anta,parla svariate lingue ed ha esperienza turistica e del territorio....ad esempio un tirocinio da 600 euro,un progetto da 600 euro,orari ''mirati....non sanno in comune che i turisti girano per la citta' ,in particolar modo,nella fascia oraria che va dalle 11 alle 16?......Stresa docet......ma anche Ascona e persino Brissago.............inesperienza o supponenza?....mah........certo che un infopoint in via canna...............sotto l'imbarcadero vecchio,no?...........oppure al cavallotti?.........un chiosco in p.zzale flaim.....mah..........

Minore e Immovilli: consigli e commissioni rari o assenti - 10 Febbraio 2015 - 21:35

ordini del giorno e mozioni
la scorsa legislatura il consiglio comunale era bloccato da odg,interpellanze e mozioni presentati dalla stessa maggioranza di cui faceva parte Immovilli ( e spesso era roba sua) e si fecero due consigli comunali straordinari per cercare di portarsi a pari.... ora io mi domando .. quanto costa un consiglio comunale ? non vorrei che poi la grillina facesse una interpellanza per i costi.. snobbare e sotovalutare le minoranze... Immovilli ,,dai non scadiamo nel ridicolo .. devo ricordarti quando il tuo sindaco faceva i versi e cercava di imitare la gestualità del professor Zanotti mentre interveniva in consiglio? ti devo ricordare la sceneggiata della bicicletta ? o ti devo ricordare quando la maggioranza uscì alla chetichella per far mancare il numero legale quando si doveva parlare di Navigazione con i lavoratori presenti a Palazzo flaim... ehm ehm non ricordo chi disse.. aspetta.. ah si non guardare la pagliuzza begli occhi di tuo fratello, ma la trave che hai nei tuoi.. e voi di travi ne avete per non vedere che cosa avete combinato con il CEM

Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 12:24

se fosse possibile
Se fosse attuabile il servizio aliscafo bisognerebbe risolvere prima il problema posteggi . Pal..flaim in questi giorni è completamente occupato dalle auto dei frontalieri ... sembra facile !

Emergenza SS34: parcheggio gratuito per i Frontalieri - 23 Novembre 2014 - 19:35

mancata informazione
Certo gratis per tutti ! .Io sono 1 dei tanti coglioni che comunque hanno sempre pagato perchè a Pal.flaim non era esposto nessun avviso . Lunedì ,quando alcuni amici mi hanno segnalato la gratuità ho cercato un vigile che mi ha dato conferma ed al mia segnalazione " Non è stato esposto alcun avviso " allargando le braccia e sorridendo il vigile mi ha detto - E' scritto sul sito del comune ! Però nel pomeriggio hanno provveduto a segnalare la gratuità ! In tanti hanno comunque pagato , mancanza vera o voluta?

Frontalieri con le ali: parte il 10 novembre - 6 Novembre 2014 - 22:07

Obbiettivamente
180 posti... 600 litri di nafta... almeno 100 macchine ferme in piazzale flaim... 40.000,00 € di credito (..magari l'affitto non pagato?) vantato dal comune e quindi soldi che erano cmq dovuti... il comune dovrà pagarwe anche dopo la sperimentazione o i 180 posti si "pagano" da soli? LA VERITA' E' CHE ILò SINDACO NON HA IL CORAGGIO DI TORNARE SUI SUOI PASSI, COSI' COME IN ALTRI CASI, a questo aggiungete quanto scritto dal ministro svizzero e poi, OBBIETTIVAMENTE, fate le vostre considerazioni. Dalla svizzera scrivono: L’ipotesi di mettere a disposizione un aliscafo per i frontalieri che lavorano nel Locarnese non convince pienamente il consigliere di Stato ticinese Claudio Zali, stando al quale un’ipotesi simile era già stata valutata, per sgravare l’asse di Gandria, e scartata a causa dei costi elevati. Zali, interpellato dalla RSI, sottolinea come sia necessario valutare la sostenibilità economica del progetto e l’interesse da parte dei frontalieri, prima di allestire un servizio oneroso, i cui costi rischiano di gravare sulle casse pubbliche. Il Cantone sta comunque valutando il problema del traffico nel Locarnese e sta analizzando eventuali interventi da adottare. Tra gli interventi al vaglio delle autorità, figurano le stesse strategie previste per il Sottoceneri, in particolare la mobilità aziendale e il car pooling. L’avvio delle operazioni di riordino della mobilità nel Locarnese è previsto per l’inizio dell’anno prossimo, poiché le forze disponibili sono al momento concentrate sugli interventi nel Sottoceneri, e nel Mendrisiotto in particolare, ricorda ancora il ministro ticinese. Nessun incontro con le autorità di Locarno La proposta italiana, per il momento, è stata presentata solo ad alcune aziende della regione, mentre non vi sono ancora stati contatti ufficiali con il Municipio di Locarno. Le autorità di Verbania, nella giornata di venerdì, non erano raggiungibili per fornire il loro punto di vista sulla questione.

"Lavori sul lungofiume, quali i veri motivi dello stop?" - 31 Luglio 2014 - 09:40

san bernardino
Nel quartiere personalmente ho posto delle questioni, come quella della direzione che nel senso proposto, porta tutto il traffico a gravare sulla rotonda del flaim. Che il traffico sia più presente in una direzione al posto dell'altra, c'è da chiedersi se la Mirella Cristina non vada mai al mercato al sabato Riguardo allo stato in cui si trova la sponda del san Bernardino, vorrei che il Pisu tenga in considerazione tutta la sponda, anche quella veramente in degrado e che va dal nuovo ponte al ponte del plusc, sponda che "esteticamente" può piacere solo a chi non ha a cuore Verbania.

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 16 Luglio 2014 - 07:20

Canile Comunale: l'Associazione Animali non ci sta
Per completare l'informazione sulla situazione canile che è stata ritenuta di non attenzione da Voi: SUL CANILE POSIZIONI CONTROVERSE Pubblicato il 15 luglio 2014 da Sergio Ronchi (www.verbaniamilleventi.org ) Anche la questione canile è giunta la notte scorsa sui banchi di Palazzo flaim. Il consigliere di Forza Italia Michael Immovilli ha annunciato il ritiro della mozione relativa alla gestione della struttura, ma ha ribadito la richiesta di consiglio comunale aperto per una discussione allargata aperta e trasparente. La decisione sarà presa dalla riunione dei capigruppo. Dagli interventi emersi nella seduta, tra cui quello dell’assessore all’ambiente Felice Iracà, sembra emergere una situazione in via di normalizzazione rispetto agli accesi contrasti dei giorni scorsi. Ciò contrasta però nettamente con quanto dichiarato dalla presidente degli Amici degli Animali, Loredana Brizio, presente alla seduta, la quale ribadisce non solo la necessità della seduta aperta, ma anche il ricorso contro l’affidamento del canile alla società Adigest considerato assolutamente illegittimo.

"Ecco cosa faremo non i 5 anni ma subito per Verbania" - 1 Giugno 2014 - 21:59

Immovaitra
Immovilli (ero presente al flaim) che firma il contratto con i verbanesi e veramente paranoica ma se si diverte così!!!!!

Picco di accessi su Verbania Notizie - 26 Maggio 2014 - 21:16

Per Marco
Aggiornare i software è sempre utile, si evita di avere in uso una vecchia release, afflitta magari da chissà quanti e quali bachi. Figuraccia non direi, forse non era previsto un numero così elevato di accessi contemporanei, tale da mandare in crash il servizio. Anche se, bisogna aggiungere, ultimamente Verbania non sembra brillare in campo telematico. Poco più di una settimana fa c'è chi, da piazzale flaim, ha clamorosamente "toppato" producendo un indecente streaming video di un appuntamento elettorale. Per cui, mal comune mezzo gaudio.

In 2000 da Grillo - 18 Maggio 2014 - 16:18

Piazzale flaim
Ma perché al comizio di Grillo è stata assegnata piazzale flaim e non piazza Ranzoni? Di solito si utilizza quella piazza... La foto pubblicata non rende giustizia alla folla numerosa che ieri sera gremiva il piazzale. Applausi ne ho sentiti parecchi, anche da parte di esponenti di altri gruppi politici. Unica pecca?.... I microfoni !!!

In 2000 da Grillo - 18 Maggio 2014 - 16:18

Piazzale flaim
Ma perché al comizio di Grillo è stata assegnata piazzale flaim e non piazza Ranzoni? Di solito si utilizza quella piazza... La foto pubblicata non rende giustizia alla folla numerosa che ieri sera gremiva il piazzale. Applausi ne ho sentiti parecchi, anche da parte di esponenti di altri gruppi politici. Unica pecca?.... I microfoni !!!

Beppe Grillo a Verbania - 17 Maggio 2014 - 19:18

Boicottiamo Beppe Grillo!
Beppe Grillo, intervenendo oggi pomeriggio in piazza Castello a Torino, ha rasentato la follia. Ne ha avute per tutti, dai politici ai giornalisti, ai quali vorrebbe “quantomeno sputare”. Ha inoltre detto: "Faremo un tribunale online: metteremo le persone sulla rete e voteremo caso per caso giornalisti, politici e imprenditori. Li metteremo online ed emetteremo un verdetto virtuale: almeno il diritto di uno sputo". Papa a parte, Grillo ha oramai insultato tutti. E' una persona grezza, volgare, maleducata. Verbanesi: boicottiamo il suo comizio, non andiamolo a sentire, neanche per curiosità. Lasciamo piazzale flaim al solo suo popolo di adoranti pecoroni. Vediamo, poi, in quanti si ritrovano. Magari qualche sparuta decina così come è avvenuto di recente in piazza Ranzoni per i comizi volanti dei parlamentari pentastellati.

Beppe Grillo a Verbania - 9 Maggio 2014 - 18:00

Grillo a verbania
Palazzo flaim non è l'unico luogo dove può tenere il comizio: a Pallanza c'è la piazza Giovanni xxxIII , antistante la scuola carceraria, ideale per un condannato con sentenza definitiva come è il signor Grillo.

Beppe Grillo a Verbania - 9 Maggio 2014 - 12:43

Giovanni & Erik
Giovanni _ ti ricordo che Palazzo flaim è la sede del Consiglio Comunale, il massimo organo di rappresentanza democratica a livello comunale. Avere memoria è un conto, avere il cervello bloccato a 70anni fa è un altro. Erik _ le tue critiche fondate e costruttive sono proprio quello che serve per alimentare una buona politica. Avanti così.