berlusconi

Inserisci quello che vuoi cercare
berlusconi - nei commenti

Albertella: sanità e cambi d'opinione - 29 Ottobre 2019 - 11:48

Ben Detto 2 !
Bravo Albertella a mettere i puntini con coerenza a differenza di quelli della Lega che, a partire dal ribaltone Governo berlusconi per arrivare ad oggi con i 5 Stelle, sono storicamente inaffidabili ed abituati a non rispettare gli accordi. A mio avviso, se Albertella si fosse presentato da solo con la sua lista probabilmente avrebbe vinto ed il fatto di aver accettato il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale mi rassicura sul fatto di averlo come attento guardiano.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 22 Agosto 2019 - 15:31

A PROPOSITO....
Sondaggi elettorali, prima flessione per la Lega. Effetto crisi di governo La rilevazione di Gpf rivela il recupero di Pd e Cinque Stelle. Conte batte Salvini di ANDREA BONZI Ultimo aggiornamento il 22 agosto 2019 alle 07:58 Condividi Tweet Invia tramite email Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Giuseppe Conte e Matte Salvini (Ansa) Roma, 22 agosto 2019 - Niente ferie per gli istituti di sondaggio. La crisi d’agosto ha catalizzato l’attenzione dell’opinione pubblica, e dunque l’interesse di captare gli umori degli italiani è particolarmente acceso. Detto che la situazione è fluida – oggi si chiuderà il (primo?) giro di consultazioni con il Quirinale – il sondaggio di Gpf Inspiring Research, commissionato da Ansa.it e realizzato fra 20 e 21 agosto su 609 interviste, un paletto sembra fissarlo: nel confronto andato in scena al Senato due giorni fa, il premier Giuseppe Conte ha battuto il ministro degli Interni Matteo Salvini. La pensa così il 60,6% degli intervistati dall’istituto di sondaggi, mentre solo il 27,3% ritiene che il leader leghista sia uscito vincitore dalla maratona (il restante 12,1% non ha risposto). Anche nel gradimento, Conte (al 61%) supera Salvini (al 48%) e il leader dei 5 Stelle, Luigi Di Maio (al 46%). Ma in testa alla classifica c’è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (69%). Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è al 44%, la leader di Fd’I, Giorgia Meloni, è al 37%, sopra Silvio berlusconi (al 27%). Per quanto riguarda le intenzioni di voto, prosegue il sondaggio commissionato dall’agenzia di stampa, la Lega è al 31,2%, il M5s al 23,1%, il Pd al 23,5%, Fd’I al 6,7%, FI al 5,9%. Nel complesso, il centrodestra è al 46,2%, mentre il centrosinistra è al 29,1%. "Il discorso più efficace per gli italiani è apparso quello di Renzi, seguito da quello di Conte – precisa Roberto Baldassarri, presidente Gpf Inspiring Research –. Le parole di Salvini sono invece valutate come da campagna elettorale, senza colpi di scena". Altra rilevazione quella del portale YouTrend, diffusa il 20 agosto, subito prima che Conte si presentasse in Senato. La base statistica è di un migliaio di questionari. I risultati dicono che più di 6 italiani su 10 (il 65,1%) preferirebbero che la legislatura proseguisse con un nuovo esecutivo, sia esso duraturo (42,3%) o elettorale (22,7%), cioè incaricato di fare la manovra e poi di portare il Paese al voto l’anno prossimo. E, dunque, quale maggioranza si prefigurerebbe? Più della metà degli interpellati (52,7%) da YouTrend vede come esito un’alleanza tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra. Un italiano su cinque (21%) pensa che Matteo Renzi rompa col Pd e schieri i ‘suoi’ parlamentari con una nuova maggioranza. Solo il 14,9% sceglie l’opzione che vede i pentastellati continuare con la Lega, magari dopo un passo indietro di Salvini da ministro. Poca credibilità (6,8%) riscuote la ‘Coalizione Ursula’, ovvero un patto trasversale Pd-FI-M5s. La parte restante (4,6%) prefigura altri tipi di coalizione. Andando qualche giorno indietro (la diffusione risale al 13 agosto), Ipr Marketing ha fatto un sondaggio per La7 sulle intenzioni di voto degli italiani. Ecco i risultati: Lega al 38%, Pd al 23%, M5s al 16,5%, Fd’I all’8% e FI al 6,5%. Una ‘classifica’ che, al netto di piccole variazioni, è confermata in tutte le rilevazioni del periodo. A testimoniare come l’Italia sia al centro dell’attenzione, anche il sondaggio commissionato "da un grande fondo di investimento americano" (così riporta il sito Dagospia) il 9 agosto scorso. Il risultato curioso è questo: la Lega passa dal 30% al 39% se guidato da Salvini, mentre M5s e Pd, senza Di Maio e Zingaretti, aumentano rispettivamente dall’11 al 17% e dal 20 al 28%.

Festa del Vino - 4 Luglio 2019 - 11:32

Dettagli
Nell'elenco di successi elencati in modo volgare e in italiano problematico,si evidenzia che sono tutti in materia economica,dove per sua stessa e ripetuta ammissione,il capitone non c'entra niente. in Europa per nostra fortuna non ci va mai, conscio del fatto di essere considerato poco più di un ridicolo zimbello,e quindi la nostra residua credibilità è salva. Fuori dalle nostre mura è zero,e vale zero. Qui ha grande successo,come Renzi,come berlusconi,come Di Maio prima di lui. Citando il vate(r) , anche lui verrà portato via come una scoreggia dal vento.

Il Premio Strega a Verbania - 24 Giugno 2019 - 12:26

Re: Vincerà Scurati
Ciao robi ()! nemmeno berlusconi, ormai, vede comunisti dappertutto! Il libro di Scurati è scritto bene, interessante e utile per capire gli anni dell'immediato primo dopoguerra, poco importa se chi lo ha scritto è di destra o sinistra (sempre che questo significhi ancora qualche cosa!) Altro libro sul "crapun" letto di recente, è "Il corpo del duce" di Sergio Luzzato che prendendo spunto dal trafugamento delle spoglie di Mussolini nell'immediato dopoguerra fa un'accurata disamina del simbolismo della morte e della fisicità negli anni del fascismo. Conoscere la storia per capire il presente!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 16:00

Piccola lezione di analisi del voto
Avendo avuto la fortuna di avere fatto durante l'università (pur essendo di destra ho studiato. ..strano vero?) analisi di flussi elettorali mi permetto di spiegare a chi sa meno di me, ovvero qualche spocchioso commentatore come Sinistro o paolino, come è andato.il voto. Con parole semplici che anche loro possano capire. La lega alle europee è il primo partito a parte sud e isole dove ha vinto polvere di 5 stelle. Primo partito in tutte le regioni rosse del centro. Il cdx ha vinto.unito nettamente in Piemonte. Alle amministrative il.cdx ha strappato circa 40 comuni sopra i 15 mila abitanti al csx. Il Pd ha perso in roccaforti rosse laddove dominava da 70 anni. Da nord a sud. Ma sostanzialmente ha tenuto al secondo turno grazie al basso flusso elettorale Spesso chi ha vinto lo ha fatto per pochi voti. Significa che a livello locale le città sono divise nettamente. A Campobasso ha vinto.il.grillino grazie ai voto della sinistra. I 5 stelle.si sono astenuti ma in tutta Italia hanno votato per i candidati di sinistra. L'evoluzione sarà il fratello scemo di Montalbano che si metterà con polvere di 5 stelle e il cdx si ricompattera' con lega e il nuovo soggetto politico tra meloni e Toti con fuori berlusconi. Dato che in politica la somma non fa il totale direi che cdx unito vale il 60 e Pd polvere di 5 stelle più qualche scaracchio di sinistra faranno un 40. Ergo il cdx a trazione lega governerà per un bel po' e bacioni sarà presidente del consiglio. Emilia e toscana passeranno al cdx e si faranno flat tAx e riforma di quello che rimane della magistratura. Se non sono stato chiaro passerò alle figurine. Bacioni!

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 07:20

Lucrezia
Lucrezia, io viaggio parecchio e posso confermarti che il turismo russo sta aumentando ovunque, e dico nelel nostre metropoli,poi dalle isole greche fino all'Atlantico.. Ma a Verbania come ripeto, tedeschi e olandesi sono dominanti da sempre.E poi che significa che vedi romeni, bulgari? ormai sono parte della comunità europea ed europeisti, non stai parlando di ungheresi, qui praticamente inesistenti! E tutti gl iextraacomunitar che nomini,a Verbania sono presenza piuttosto ordinata, indi d'america, africani donne e uomini badanti. O è un'ossessione che subite dal recente nuovo grande imbonitore che ha preso il posto di berlusconi e Renzi?

Salvini a Verbania: ma a una condizione - 14 Maggio 2019 - 18:52

Re: I parassiti
Ciao paolino Non c'è nessuna necessità che continui a dimostrare la tua follia ideologica contro la destra. Si capisce subito. Vedo che non hai colto quello che ti ho detto. Parli di casa pound che aiuta i cittadini a fare la spesa e non parli dei delinquenti dei centri sociali di sinistra. È tipico di un certo modo di pensare da fascista rosso o comunista che è anche peggio. Sei fissato con salvini come lo eri con berlusconi ma non guardi nel tuo lurido campo di sinistra dove ci sono assassini che scrivono libri sul loro terrorismo e nessuno batte ciglio. Fai parte di un'ideologia e di una cultura insane e profondamente antidemocratiche. Anche le zecche rosse hanno stuprato ma nessuno ne parla. Non so come fai a scrivere queste cose e guardarti allo specchio. Beato te. Ma credo che chiudere il discorso sia meglio. Non voglio più parlare con te.

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 08:11

E meno male che è finita. ..
Come tutti gli anni va in onda la festa più divisiva del mondo. La mancata pacificazione voluta e perpetrata dalla sinistra per tirare sempre fuori lo spauracchio di un fascismo morto da 74 anni. Il nemico si chiama berlusconi, Bossi, Minniti o Salvini. Basta non pensarla come loro e quindi sei in fascista. Pure la brigata ebraica partigiana è come ogni anno insultata e vilipesa. Antisemitismo e fascismo rosso sono tra gli ingredienti principali di questa "festa" che io abolirei assieme al reato di opinione. E non poteva mancare la zarina rossa con il fazzoletto dell'Anpi. Si. Proprio loro che negano o quantomeno ridimensionano le foibe perché amici degli assassini comunisti titini che le hanno perpetrate. Questo è il 25 aprile oggi in Italia. Non c'è nulla da festeggiare. Ma come ogni anno per fortuna è finita. Ora ci saranno le elezioni, queste si democratiche. Vediamo se qualcuno che le perderà (la sinistra) accetterà la sconfitta o scenderà in piazza a menare poliziotti o spaccare vetrine...

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 14 Marzo 2019 - 09:20

A PROPOSITO....
sulle Regionali: Centrodestra, vertice a casa Salvini ma berlusconi non c'è. Stand by Piemonte Vertice centrodestra (Tajani, Meloni e Salvini): candidato alla Regione Piemonte resta congelato

"Cinquant'anni fa il '68" - 1 Dicembre 2018 - 18:59

Re: Re: Allargando lo sguardo
Ciao SINISTRO Scusa. Mi sfuggono i regimi sanguinari di destra quando c'era berlusconi...

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 20 Ottobre 2018 - 10:37

Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao sportiva mente uh mamma quanti abbagli tutti insieme! sei un po' confuso...dunque,partiamo dal fondo: la lega mi è così tanto cara che non l'ho ovviamente mai votata,e mai la voterò vivessi anche cent'anni. e nel panorama politico ci sono poche cose che disprezzo più della lega,che ritengo un partito deleterio soprattutto (paradossalmente) per il nord. quanta all'altra perla del governo di centrodestra "lungo un ventennio",non so in che fumetto l'hai visto. in Italia nel periodo del quale parliamo il governo più lungo è durato una legislatura (qui da noi in Italia sono 5 anni,lì dove sei tu non so) a meno di considerare (a mio parere correttamente) i governi Renzi e Gentiloni in continuità con berlusconi, escludendo la parentesi Monti. ma non si arriverebbe comunque a venti anni,manco lontanamente.

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 15:59

Re: Insultare la maggioranze degli italiani
Ciao lupusinfabula riguardo politica, comunismo & razzismo..... La politica secondo Arrigo Sacchi: “Di Maio come Cigarini, Salvini ricorda Nordhal” ROMA – “Di Maio? Calcisticamente sarebbe un regista, senza fatica, dai piedi buoni, dalle idee chiare. Non come Pirlo, che è troppo, ma come un Luca Cigarini, il centrocampista del Cagliari“. Il parallelismo calcistico-politico è di Arrigo Sacchi, che oggi è intervenuto al programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. E Salvini? “Salvini è un centravanti di sfondamento, uno potente ma non con molta classe, insomma uno alla Nordhal”. A proposito di politica, lei per chi ha votato alle ultime elezioni? “Per Forza Italia. berlusconi è un amico, una persona che stimo, gli sono riconoscente”. Ecco cosa diceva invece, qualche annetto fa (2015), sempre Sacchi: "Troppi ragazzi di colore nei nostri vivai, Italia senza dignità" "Non sono razzista, ma il nostro calcio deve ritrovare l'orgoglio".

Referendum Lombardia, chi paga? - 1 Settembre 2018 - 18:11

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE....
Ciao robi solo per curiosità,sono andato a vedere quanti magistrati siedono in parlamento,e dove. attualmente solo 3,uno a testa per PD,FI e LeU. nelle due precedenti legislature erano rispettivamente 9 e 18,equamente distribuiti. a mio parere con numeri così piccoli e distribuzione così spalmata,non si vede un disegno politico. e anche la questione dei magistrati di sinistra andrebbe un po' rivista...sono diventati "di sinistra" da quando Silvione ha iniziato il suo percorso giudiziario...in realtà i suoi reati non avevano colore,ma per giustificarsi con i suoi elettori ha iniziato a buttarla in caciara! in realtà anche in FI siedevano magistrati (anche di Mani Pulite -Maiolo- ,e lo stesso Di Pietro rifiutò l'invito di berlusconi a diventare un suo ministro..),e storicamente magistratura e forze dell'ordine erano "roba di destra". io ho sempre pensato che ragionare a compartimenti stagni sia stupido,non esiste la magistratura di destra o di sinistra o la polizia di destra e i carabinieri di sinistra. esistono persone, di destra e di sinistra,tra cui magistrati,poliziotti,carabinieri,salumieri,fantini... giusto e condivisibile il discorso pesi e contrappesi,che in Italia viene però declinato in questo modo: la politica legifera in modo osceno,in modo da ostacolare la giustizia in tutti i modi. e la magistratura contrattacca appena può! non se ne esce.... pausa finita,torno ad accatastare!

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 18:22

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Razzismo e opinioni
Ciao sportiva mente gli altri hanno fatto male,malissimo. su questo non ci piove,in queste condizioni semidisperate non ci ha ridotto solo Renzi,anche un incapace totale come lui non avrebbe potuto fare tutto da solo. ma la constatazione non mi consola,anzi mi avvilisce ancora di più! credi che vedere al governo Salvini e compagnia mi faccia piacere? credi che votare un gruppo di sprovveduti (al 90% lo sono) come i 5S sia piacevole? lo è come un calcio dove non batte il sole. soprattutto per la consapevolezza che a riportare a galla gente di quel tipo siamo stati noi! con una classe politica appena appena decente,contro una destra così sgangherata e un gruppo di giovani utopisti (quando va bene),il PD avrebbe governato per 20 anni,in scioltezza. ma il peggior politico del millennio (Renzi,per chi avesse dubbi..) ha tenuto in vita berlusconi e resuscitato la Lega,oltre ad aver costretto milioni di persone a buttarsi sui 5S. per cui io non guardo indietro 40/50 anni,non mi interessa. guardo a cosa hanno fatto i miei,mi interesso di quelli. e hanno fatto male,malissimo. su una cosa siamo d'accordo,il senatore bis di Suna è una roba che grida vendetta!

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 28 Maggio 2018 - 20:23

Ultimissime dal nazareno
Fonti qualificate informano che in un incontro tra il padre putativo ( Mister B.) ed il figlioccio (Renzie) quest'ultimo abbia appreso dell'assist offerto da Brignone a Mattarella. Pare che l' ex(????) segretario del PD, ansioso di analogo assit,soprattutto in un tempo in cui il PD è granitico nella sua composizione,, abbia telefonato alla sede verbanese del PD; qui, forse per un mancato aggiornamento della guida gli è stato fornito il numero telefonico di tal Tradigo, col quale Matteo berlusconi non è però riuscito a cominuicare in quanto parlavano lingue incompresnibili tra loro. Richiamata la sede PD di Vb, gli sarebbe stato dato un numero telefonico rispondete ad una associazione denominata Con Silvia per Verbania, con il quale Renzie si è inteso al volo; ma pare che la predetta associazione abbia sconsigliato il figlioccio di Berlu dal prendere contatti con tal Brignine, individuo sovversivo e rivoluzionario, ma soprattutto uso a dire pane al pane e vino al vino. Se altri utenti di VBNsono a conoscenza di ulteriori sviluppi sono pregati di farceli sapere.

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 25 Maggio 2018 - 13:57

Ripeto....
Ripeto, vediamo cosa sapranno fare, poi potremo criticare e giudicare.Oggi come oggi possiamo solo criticare i vari governi berlusconi, Monti, Renzi (Letta no perchè è stato pugnalato alle spalle) e quegli altri che li hanno preceduti ed il mio giudizio su tutti è molto negativo.

Cristina commenta il voto - 6 Marzo 2018 - 19:20

Bene
Considero la Dottoressa Cristina un'ottima persona e una scelta giusta per il territorio. Il centrodestra unito vince. Ma non dimentichiamo che Forza Italia ha bisogno di cambiare altrimenti non si potrà governare. Ergo serve un successore di berlusconi. Comunque auguri e buon lavoro.

Cristina commenta il voto - 6 Marzo 2018 - 18:37

Interpretazione del voto
Signora Cristina, il suo partito ha governato per più di dieci anni su un arco di venti, e non si può presentare come un partito che non condivida responsabilità con l'assetto attuale.Lasciando a parte risvolti morali e processi vari , c'è da ricordare come il vostro leader, Silvio berlusconi, ad un certo punto sia stato messo da parte senza che fiatasse, la troika economica europea aveva posto un dikat su cui non avete discusso, evidentemente perchè qualcosa nel vostro Governo non funzionava , e stava aggravando la crisi anzichè attenuarla..,Nella vostra coalizione siete ora minoritari, e il gran successo al nord si chiama Lega non Forza Italia

Comunità.vb compatibilità ed incarichi - 14 Gennaio 2018 - 17:22

Re: Opportunità
Ciao lupusinfabula in effetti la questione morale, una volta presunto appannaggio della sinistra, ora è bipartisan: nel caso in esame, un consigliere di FIB (Forza Italia berlusconi) dissente (ora molti diranno clamorosamente) dagli altri esponenti della minoranza: questione personale (opportunismo) oppure di libertà di coscienza?

Il treno di Renzi a Verbania - 1 Dicembre 2017 - 16:26

Re: Renzi ?
Graziellaburgoni51, io non dimentico come per esempio una parte degli italiani ha trattato Silvio berlusconi quando fu DEMOCRATICAMENTE eletto, tutti che si permettevano di insultarlo, un individuo persino è arrivato a tirargli in faccia un oggetto contundente (nemmeno nei Paesi del sud-est asiatico capitano cose del genere), scenate di piazza ogni qual volta il suo Governo (democraticamente eletto) tentava di effettuare delle riforme: come dimenticare quelle relative alle pensioni...il popolo che si ribellò, erano intoccabili .. altre scenate di piazza, eppure con il senno di poi non ci avrebbero fatto così male come la riforma Fornero: la sua riforma venne accettata con tante critiche ma nessuna scenata di piazza della sinistra!!!! Quindi ho/abbiamo il diritto ed il dovere di criticare quel niente che ha fatto Renzi, pur essendo stato sindaco di Firenze ma Premier NON DEMOCRATICAMENTE eletto .. o ci siamo dimenticati di questo piccolo dettaglio? Ma in quale democrazia si è mai visto una cosa del genere? Senza elezioni? Quando c'era il Berlusca si diceva che la colpa dei mali d'Italia era tutta sua (oltre 70 anni di arretrati di letame, cosa poteva fare se non cercare di ripartire dall'inizio), mentre ora sento dire che Renzi è vittima dei suoi predecessori, magari proprio di berlusconi. Io non ho parole... questi sono dati di fatto che prescindono dal colore politico.. e ultima chicca, il tanto amato Ius Soli, solo per questo ne avrei da dire al vostro amato Renzi!