tecnologie
tecnologie - nei post
TimeMachine: Creato il primo chip 3D a tecnologia spintronica. - 25 Febbraio 2013 - 08:30Metalli rari come platino e rutenio sono gli elementi necessari per la creazione di un chip capace di muovere l'informazione non solo su di un piano ma anche in senso verticale |
ALTEA Spa compie 20 Anni - 14 Gennaio 2013 - 14:31Di questi tempi, il ventesimo compleanno di una azienda del territorio del Vco, martoriato dalla crisi economica, è motivo di speranza. Riportiamo la nota del Presidente Andrea Ruscica. |
Zacchera: l'Italia vista da lontano - 8 Gennaio 2013 - 11:36Riportiamo dal sito personale del sindaco di Verbania Marco Zacchera, le riflessioni del primo cittadino sull'Italia e l'Europa vista dagli antipodi. |
Piano strategico per la valorizzazione culturale del VCO - 14 Dicembre 2012 - 13:00Presentato UN PAESAGGIO A COLORI. Il lavoro di squadra con cui si sono definite linee d’intervento e concordati i progetti, emblematici e trasversali, ai quali dare priorità. |
Quarto seminario Università della Montagna - 22 Novembre 2012 - 08:00Venerdì 23 novembre 2012 a partire dalle ore 18.00, si terrà il 4° dei seminari tematici fruibili dall'Università della Montagna di Edolo. |
Felice Iracà: Riflessioni sulla de-crescita efficace - 26 Ottobre 2012 - 11:03Riceviamo dal Consigliere del Comune di Verbania Felice Iracà,una riflessione personale sul tema della de-crescita efficace. |
Cobianchi: Presentato Cobipad - 9 Ottobre 2012 - 09:30Presentato ufficialmente sabato 6 ottobre presso l'istituto Cobianchi di Verbania, il progetto pilota che prevede il pensionamento dei libri di testo e l'utilizzo dell'iPad. |
Si torna a scuola ... - 11 Settembre 2012 - 12:10Domani mercoledi 12 settembre 2012 sarà il primo giorno di scuola per i bambini delle elementari e delle medie. e come ogni anno l'amministrazione accoglierà come si deve i primini. |
Le scuole piemontesi presto ancora piu’ digitali - 6 Settembre 2012 - 00:42Il 18 settembre a Roma verrà siglato l’accordo tra Regione Piemonte, Ministero all’Istruzione e Ufficio scolastico regionale per lo sviluppo del “Piano nazionale Scuola Digitale”. |
"@zione Rurale": sviluppo del territorio montano - 23 Luglio 2012 - 11:06Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 è stato ammesso a finanziamento il progetto denominato “@zione Rurale”, capofila del progetto è il Centro Interdipartimentale GeSDiMont di Edolo (Università della Montagna, Università degli Studi di Milano). |
Riunita la "cabina di regia del VCO" - 18 Luglio 2012 - 16:11Riunione della ‘cabina di regia’ nel pomeriggio di lunedì scorso con all’ordine del giorno lo stato di avanzamento della bonifica all’ex sito Enichem di Pieve Vergonte e il Piano Territoriale Integrato. |
Terra, Aria, Acqua e Fuoco - 6 Luglio 2012 - 00:00E’ stata presentata ieri, nel corso del convegno omonimo, la terza edizione di “Terra, Aria, Acqua e Fuoco”, il volume che fa il punto sulle strategie di sviluppo dei mercati e della tecnologia delle aziende di otto settori fondamentali dell’industria meccanica italiana. |
Sviluppare il business: le opportunità del web - 30 Maggio 2012 - 00:00Convegno “Sviluppare il business: le opportunità del web e dell’e-commerce” Giovedì 31 maggio 2012 alle ore 15.00 Villa Pariani, Via Ugo Sironi 5, Verbania Intra. |
Emodinamica a Domodossola - 24 Maggio 2012 - 00:00La Regione Piemonte, in data 21 maggio 2012, ha ufficialmente autorizzato il Direttore Generale dell'ASL VCO ad avviare l'iter per la realizzazione del laboratorio di emodinamica presso l'ospedale S.Biagio di Domodossola. |
Tre serate su Giovani e socialità multimediale - 11 Aprile 2012 - 11:11La collaborazione pluriennale tra Asl VCO e Associazione “Contorno Viola” ha messo in risalto l’esigenza di dare attenzione alle nuove tecnologie e ai linguaggi multimediali, che sempre più pervadono la vita dei ragazzi e, a dire il vero, anche degli adulti. |
Turismo nel VCO: 2011 anno da record - 8 Marzo 2012 - 23:07Più forte della crisi: il turismo nel Verbano Cusio Ossola si afferma come il settore che maggiormente riesce a ripararsi dai colpi della protratta negativa congiuntura economica internazionale. |