sui
sui - nei commenti
Da VCO al corteo NO TAV - 11 Dicembre 2018 - 15:26Rischio e beneficioBuongiorno Sig.Paolino, ragionamento sostanzialmente corretto: solo un intervento integrato avrebbe senso. Comunque i centri di smistamento convogli sono in evoluzione , alcuni smistamenti automatici sono gia' operativi nel Nord Italia ed altri arriveranno in pochi anni, sicuramente prima dell'eventuale TAV. Certo e' una scommessa da fare valutando obiettivamente: questa e la difficolta' perche' non e' facile stimare correttamente i tempi ed essere imparziali sui previsti costi e benefici. Purtroppo sono dati manipolabili se analizzati da tecnici di parte Come valutare per affrontare o no il rischio? Nelle industrie private si chedono verifiche e pareri ad enti diversi e si valuta. Extrema ratio si potrebbe anche fare un Referendum, ma con analisi solide e pubbliche a supporto. |
Da VCO al corteo NO TAV - 11 Dicembre 2018 - 14:14Re: l'importanza dell'ambienteBuongiorno Sig. Alberto C., Concordo con lei. Mettendo i camion sui treni si inquina molto di meno, Oppure vogliamo continuare a costruire trucks, perche' cosi consumiamo petrolio ed inquinano uniformemente la nostra Italia, ma i signori padroni di fabbriche Automotiv guadagnano di piu'? Che riconvertano le fabbriche di trucks in fabbriche di vagoni merci efficienti e sistemi di smistamento automatici. |
Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 15:35Re: perchè?Signor Paolino, purtroppo la risposta non e' cosi semplice e lineare. Puo' essere di aiuto la lettura del seguente articolo https://digilander.libero.it/altavoracita/storico/altavel/sc3.htm E un po' complesso, ma essenzialmente lo sviluppo futuro dei trasporti deve prendere in considerazione diversi fattori di evoluzione. Come esperienza personale le posso dire che se le imprese con grandi volumi di distribuzione merci avessero a disposizione dei centri di smistamento Intermodali ( cioe' caricare i truck sui vagoni ) efficienti nei punti strategi e quindi una linea ferroviaria efficiente, ne avrebbero grande giovamento. Meno tempo per il trasporto = meno costi di inventario (stock) in viaggio. Pero' occorre una rete veloce ed efficiente negli smistamenti, Ne conseguirebbe che utilizzerebbero i truck solo per il trasporto locale, inquinando di meno. Adesso pochi lo fanno perche' non e' conveniente.. |
"Cinquant'anni fa il '68" - 10 Dicembre 2018 - 10:04Re: Basta soloCiao lupusinfabula Pubblicato il 9 dicembre 2018 Cambiamento climatico e Satana, ironia sui social per la spiegazione di Ceresani Il capo di gabinetto del ministero per la Famiglia a Uno Mattina. Su Twitter è pioggia di prese in giro |
TimeMachine: Samsung sperimenta il 5G - 10 Dicembre 2018 - 09:22Re: Re: 5gCiao marco vero: Pubblicato il 9 dicembre 2018 Cambiamento climatico e Satana, ironia sui social per la spiegazione di Ceresani Il capo di gabinetto del ministero per la Famiglia a Uno Mattina. Su Twitter è pioggia di prese in giro |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 10 Dicembre 2018 - 08:54Re: Re: Re: bastaaaaCiao marco Pubblicato il 9 dicembre 2018 Cambiamento climatico e Satana, ironia sui social per la spiegazione di Ceresani Il capo di gabinetto del ministero per la Famiglia a Uno Mattina. Su Twitter è pioggia di prese in giro |
Area Acetati una nota degli ambientalisti - 10 Dicembre 2018 - 05:52Re: Re: Re: Re: Obiettivo bonifica del sitoCiao Hans Axel Von Fersen certamente la gestione e relative spese del nuovo forno crematorio se la potrebbero accollare l'amministrazione comunale ma questo avrebbe distratto molte risorse non consentendo così l'attuazione di importanti progetti di primaria importanza, oggi in fase di realizzazione. Un esempio su tutti il recupero del patrimonio immobilare, storico e turistico, di Verbania quali palazzi Pretorio, Viani Dugnani, Biumi Innocenti, Cioja, Villa San Remigio e ora Villa Simonetta (in totale degrado erischio crollo), tutti interventi eseguiti con fondi comunali. Pensiamo sia più importante investire, ripetiamo, investire nel nostro patrimonio immobiliare storico per lo sviluppo di un turismo culturale (arte, storia, cultura) da affiancare a quello prettamente di svago, fondamentali per una città che ambisce a divenire prettamente turistica. Per concludere l'annosa discussione su Acetati ribadiamo quanrto detto da noi ma anche da altri cittadini qui intervenuti, che permette inoltre un illuminante collegameto con quanto or ora affermato sui necessari investimenti per un auspicabile sviluppo turistico della citta: qualsivoglia attività turistica non potrà fare a meno di quelle realtà economiche a supporto della stessa, e le idee contenute nel master plan Acetati consentirebbero anche tale sostentamento al turismo, quello auspicato anche da info all'interno dell'area. Ma secondo lei, invece, il progetto da seguire consiste nel far fallire Acetati per sbarazzarsene, piuttosto che agevolarla perché riesca a vendere i lotti immobiliari ai privati e intervenire quindi a spese sue sulla bonifica; procedere poi alla vendita dei terreni inquinati a presunti acquirenti privati che mai potranno essere industriali, perché intenzione dell'amministrazione è quella si disinnescare una bomba ecologica posta in centro città e perseguire progetti che siano ecocompatibili ed ecosostenibili, per cui essi si dovrebbero accollare la totale spesa per la bonifica per poi investire fortemente in progetti economici nel campo del comnercio per finanziare di altri, auspicabilmente al servizio della città, della persona e del turismo. I nostri migliori auguri. Cordiali saluti. |
"Cinquant'anni fa il '68" - 7 Dicembre 2018 - 10:18Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ReCiao robi inutile fare del vittimismo. E' stato solo abile a salire sul carro dei vincitori al momento opportuno, e comunque nessuno lo ha mai obbligato a mettere in piazza la sua vita privata: fino a prova contraria, è stata una sua libera scelta, a fini propagandistici con tanto di posts sui social, che in parte gli si è ritorta contro.... Non puoi lanciare il sassolino e poi nascondere la manina. |
"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 20:53ConcordoConcordo con Giovanni %, anche se la sinistra si è sempre impadronita del '68 cosa che mi da sui nervi, perchè in egaual misura anche nei giovani di destra (....ero tra quelli) c'era molto entusiasmo, ma oggi , a quanto posso vedere io, nei giovani è subentrato un senso di svogliatezza e menefreghismo. |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 24 Novembre 2018 - 20:06italiano....Anche se cugina o sempre italiano non è. Riguardo a nickname è registrato sui vocabolari italiani, non vedo quindi perchè non usarlo. Solo le lingue morte come il latino non cambiano più. |
Fronte Nazionale su futuro area ex Acetati - 21 Novembre 2018 - 18:14Re: Bonjour monsieur de Lapalissecome darti torto. Io faccio solo notare che tutto quello a cui aspira il FN ricade nella categoria "commerciale" ovvero quella che lucra sugli acquisti altrui, o sperano di trovare enti pubblici che si facciano carico del "turismo pendolare"? Fa specie come, da una parte ci sia una concreta proposta ed un potenziale acquirente degli spazi e dall'altra si vaneggi sulle "progettualità", sui bisogni futuri e futuribili della città, sugli interventi a spot...! Saluti AleB |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01Ignoranza!!!Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'Europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). Il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate! |
Ladro seriale di fari auto fermato - Video - 19 Novembre 2018 - 17:15ContrattoAttenersi al contratto deve essere impegno reciproco, evitando sgambetti dopo che gli accordi sono stati presi: Giusto ragionare con la propria testa e capisco che da parte del singolo non tutto possa essere condivisibile; in tal caso però sarebbe opportuno evitare di votare platealmente contro, meglio un' assenza tattica.Non credo che ai tutti i rappresentanti della Lega siano piaciute certe norme pro-Ischia (...chissà perchè gli abusi edilizi, soprattutto quelli generalizzati, avvengono in massima parte al sud!) come non credo che certe scelte salviniane siano state gradite a tutti i rappresentanti M5S, ma se si comincia a cavillare ognuno sui propri principi finisce tutto a carte 48 e ci si comporta come i vecchi partiti. |
Minore su Farmacia Comunale - 16 Novembre 2018 - 10:03Re: ChiacchiereIl Consigliere ha ragione: chiunque snocciola dati e numeri ce l'ha se lo fa senza altri fini. Non mi metto di certo a verificare se è vero che la fidejiussione iniziale non avesse alcuna copertura (fatto illecito, per l'Istituto di garanzia in primis) oppure se gli 82k€ sono il reale extra costo dell'intero progetto che, ricordiamo, era così formulato: < |
Interpellanza su reparto di di rianimazione - 13 Novembre 2018 - 09:12l'importante è inaugurarel'unica cosa che conta è inaugurare. fotografi,tv,servizi pieni ammirazione sui giornali,dichiarazioni contro "gufi e rosiconi",e tutto il solito teatrino già visto mille volte. poi nulla succede,ma l'obbiettivo è già raggiunto. e chissene dei cittadini. da qualche anno la politica è sempre più questa cosa,a livelli più alti in verità ci si ferma prima,addirittura al solo annuncio. |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 21:27Re: requisitiCiao Vincenzo Colombo Siamo alle solite, i cinquestelle vengono accusati di non avere la competenza del politico,, ma nei fatti i perfetti politici hanno impoverito un intero popolo,troppo spesso pensando esclusivamente al proprio reddito personale e familiare, attraverso la corruzione ed il malaffare, le cronache ve lo ricordano quotidianamente, e questo nonostante negli anni abbiano promulgato ed approvato, leggi ad hoc per disarmare il sistema giudiziario. Oggi come al solito elettori di sinistra e non, giornalai che si dichiarano imparziali, democratici solo con chi fa comodo a loro, non perdono occasione per etichettare Di Maio come bibitaro, steward, pivello ecc ecc Mentre in articoli di giornali, notiziari recenti e con i soliti commentatori di professione come ospiti, elogiano la neo eletta in America La Repubblica (per citarne uno dei tanti) "Usa, è nata una stella: chi è Alexandria Ocasio-Cortez, la più giovane eletta al Congresso" huffingtonpost....... " Mamma portoricana, papà del sud del Bronx. Alexandria Ocasio-Cortez, la nuova stella dei dem ha nel dna un'idea di America radicalmente diversa da quella di Donald Trump. "Donne come me non è previsto che corrano" per il Congresso, ha dichiarato l'attivista dei Democratic Socialists of America nello spot elettorale che l'ha portata al trionfo alle primarie e che è diventato virale sui social media. Prima di sconfiggere Joe Crowley, tra i politici del partito democratico più potenti di Washington, la 28enne candidata alle primarie dem di New York, Alexandria, faceva la barista al Flats Fix di Manhattan" Di fatto a casa altrui si elogia il giovane inesperto, con una storia molto simile a Di Maio, compresa la militanza politica da studente, ma in Italia tutti a denigrare. La verità è che in molti temono un governo a trazione 5stelle, che possa veramente cambiare il paese, perché in molti poi, dovrebbero trovarsi un lavoro vero, a cominciare dagli innumerevoli intellettuali foraggiati con i nostri soldi, passando per artisti mediocri che poi diventano politici, finendo con gli imPRENDITORI parassitari, che senza i soldi pubblici ed i favori della politica fallirebbero in tempo zero. |
Songa su esito Referendum - 28 Ottobre 2018 - 07:48Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,saCiao SINISTRO Beh. Certamente non l'ho presa bene. Non contesto il voto ma gli inesistenti presupposti che ci hanno lasciato in questa landa desolata. Nessun motivo serio e razionale. Credo e spero che la pagheremo cara. Ma la cosa peggiore è stata la campagna anti referendum portata avanti dalla sinistra e in particolare dal presidente e dal suo collaboratore verbanese. Pur sapendo di non poter dare nulla hanno promesso. Non saranno rieletti e hanno caricato tutto sui prossimi. Spero la gente si ricordi di queste nefandezze. Una ben misera fine politica di personaggi che hanno vissuto e bene solo di politica. E non hanno fatto il bene della comunità. |
Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 09:54Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e monarchiCiao SINISTRO Il presunto eldorado era la possibilità di entrare in una delle regioni più ricche d'Europa assieme a Baviera e catalogna. Una volta dentro si potevano fare discorsi differenti rispetto al Piemonte. Non credo di dover dire sempre le stesse cose. È andata così. Io sono deluso e schifato e tu sei contento. Così è la vita. Che poi questa giunta abbia fatto promesse non mantenibili scaricando tutto sui prossimi è stata la vigliaccata dell'anno. Sta a voi che avete affondato il referendum a controllare. Chi ha votato si è a posto con la propria coscienza. Voi non lo so... |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 23 Ottobre 2018 - 13:21Re: risorse gettateCiao Vincenzo Colombo Ciao Vincenzo Colombo magari la provincia li sconta dai 45 milioni di euro che ha chiesto alla Regione Piemonte per i canoni idrici non versati dal 2012. Fonte: http://www.verbanianotizie.it/n1254243-provincia-vco-una-nota-sui-canoni-idrici.htm |
Forza Italia: referendum, meglio la ZES - 15 Ottobre 2018 - 12:09piccoli uominivisti i commenti del gatto e del gatto ( la volpe non c'e') , forse ci meritiamo di essere annessi alla repubblica delle banane. Fino a che si ragiona per fazioni opposte e non sui contenuti la gente non puo' capire cosa e' meglio scegliere. Puo' essere conveniete se non si ama davvero la nostra terra, ma solo piccoli tornacconto individuali. |