provincia

Inserisci quello che vuoi cercare
provincia - nei commenti

PD: Provincia VCO, no dimissioni di massa - 25 Ottobre 2017 - 21:33

Curiosità
adesso sono proprio curioso di vedere le "ipotesi di soluzione dei problemi" che troveranno questi politici. La vicenda movicentro è l'espressione perfetta delle "capacità" della provincia. 18 anni ma la "soluzione del problema" non si è vista.

"Sul Teatro Il Maggiore la deroga della deroga" - 17 Ottobre 2017 - 12:16

Re: REI, posti a sedere e parcheggi!
mi rispondo da solo per il parcheggio, tratto da altro quotidiano online: "Si aspetta invece l’analisi del rischio e la conferenza di servizi, per procedere con i lavori all’ex gasometro per la realizzazione del parcheggio multi piano che dovrà servire il Cem. L’inquinamento da idrocarburi, che ha richiesto un intervento di bonifica, ha fermato il cantiere per oltre un anno. La decisione per inizio dei lavori spetta alla provincia, si pensa che per la metà di novembre potrebbe arrivare il semaforo verde." E se si aspetta la provincia..rischiamo di ritrovarci un altro movicentro in macerie! AleB

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 10 Ottobre 2017 - 10:19

Un nuovo museo? Di cosa? Perché?
Sono state diramete in questi giorni notizie e comunicati riguardanti Villa Simonetta. In questo frangente condivido pienamente le perplessità di Brignone. E' sicuramente positiva la notizia del rispristino di quello storico e pregevole palazzo ma esprimo molte perplessità circa l'intezione di inserire un museo all'interno dello stabile. Un museo di cosa? Abbiamo già un museo. Sarà l'ennesimo pissolo museo di provincia che non c..a nessuno? C'è un eventuale progetto amonte ancora non rivelato?

Incontro in Prefettura sulla Movida - 10 Ottobre 2017 - 10:03

Re: Re: Re: Re: Re: Movida verbanese
Ciao annes manco la provincia VCO è durata tanto....

Personale delle Province in sciopero - 18 Settembre 2017 - 18:05

Siete miracolati
Sinceramente non capisco per quale motivo scioperate ,portate a casa uno stipendio cosa volete di più ,in altre situazioni lavorative sareste stati licenziati e stop fine. Allora si avreste dovuto protestare e scioperare non vi pare? Le persone che devono protestare sono i cittadini della provincia che hanno ormai strade e servizi da quarto mondo.

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 20:21

per HAvF
Se andiamo per ordine di grandezze allora la strada della Valle Cannobina e molte altre strade della provincia, al dlà della SS34, lasciamole così come sono, tanto son un niente confronto alla variante di valico....ma che ragionamenti!!

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 18:05

La memoria di un pesciolino rosso...
Mi sembra che molti commentatori di questo blog abbiano la memoria di un pesciolino rosso e non sappiano ben leggere i comunicati. Durante la passata amministrazione, appunto nel 2012, la società che gestiva il campo, decise di rifare uno dei più bei manti in erba della provincia, con un campo in sintetico, si disse allora di nuova generazione. Si seppe poi, che la tecnologia con cui era realizzato il manto non era stata omologata dalla federazione, quindi il campo non era omologabile e ci furono tutta una serie di deroghe e proroghe che permisero di utilizzare il campo in questi anni Da qui nacque la querelle tra la società e il costruttore che il sindaco cita nel comunicato. Con l'aggravarsi della situazione economica della società, furono chiuse per morosità diverse utenze, così scrissero gli organi di stampa, il comune, nel 2015, decise di gestire direttamente la struttura e si attivò per il ripristino del manto. Quindo, il comune non ha pagato i creditori della società, come si dice nel comunicato la questione è aperta o comunque riguarda chi gestiva il campo in precedenza, ma ha fatto interventi di manutenzione straordinaria per permettere l'utilizzo della struttura. Ha fatto bene? Ha fatto male? Ognuno ha e si tenga la sua idea. solo che l'alternativa era l'inutilizzo della struttura (con tutto quello che avrebbe comportato! Certo, sarebbe stato meglio risparmiare questi 100.000€, ma vista la situazione, non credo che ci fosse molto altro da fare... Struttura, che è bene ricordarlo, in questi anni è stata utilizzata dalle prime squadre ma anche dai settori giovanili che militavano nel torneo regionale, insomma l'eccellenza calcistica giovanile della città! Ora, spero che torni la piena omologabilità del campo, e che si ritorni a parlare di esso solo per quello che vi succede nel week end sul prato e non per altre questioni che con lo sport hanno poco a che fare! Saluti e assumete un po' di fosforo, dicono che aiuta la memoria! Maurilio

Annullato concerto Emis Killa, spostato lo show di Antonio Ornano - 18 Luglio 2017 - 10:21

Mi stupisco che qualcuno si stupisca....
Verbania, non è terra per simili cartelloni! Numero insufficiente di abitanti e distribuiti su un territorio vasto (ragiono sulla provincia)! Elevata concorrenza (basta dare un'occhiata al cartellone di Locarno)! Turismo non adatto (anziani negli alberghi e giovani nei campeggi, da dove non escono)! E si potrebbe continuare... E' l'idea del Maggiore che non sta in piedi, dovremmo chiedere i danni a chi ha voluto questo scempio, anche perchè, per fare spettacoli all'aperto, la vecchia Arena era più che adatta! Quindi, rassegnamoci... Saluti Maurilio

"Riavvio del Movicentro" - 4 Luglio 2017 - 19:53

e basta prendere in giro i cittadini
Riporto uno stralcio del comunicato pubblicato proprio su Verbania Notizie in data 25 maggio 2016: "In ordine alla tempistica, pochi giorni, una decina, per l'approvazione del progetto esecutivo; qualche giorno in più per la stesura del bando di gara, almeno una quindicina. La pubblicazione della gara, per legge, deve essere di 30 giorni. Inizio lavori, dunque, ipotizzabile per l'estate 2016, fatti salvi imprevisti oggi non valutabili. Penso che sia venuto il tempo di far seguire alle parole i fatti. L'impegno delle prossime settimane sarà tutto volto a rendere queste promesse azioni concrete. Lo dobbiamo ai cittadini di tutta la provincia, pendolari e non, per chiudere una vicenda che rappresenta davvero un cattivo esempio di "prassi amministrativa". Riccardo Brezza Vice Presidente della provincia del V.C.O." Ancora con la storia dei guelfi e dei ghibellini: la vicenda del Movicentro è una sconfitta per la classe politica, TUTTA la classe politica, della zona. Negarlo mi sembra inutile ed infantile.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 01:14

Re: purtroppo
Ciao lucrezia borgia non si può sempre e solo cercare il "cattivo" di turno a cui dare tutte le colpe! La verità è che i due istituti erano tecnicamente falliti da tempo, colpa di errori gestionali dei loro manager. Si potrebbe anche dire che i manager erano stati approvati dagli azionisti, direi una cosa giusta tecnicamente ma sbagliata nella realtà dei fatti, ma non è questo l'oggeto del pos e del mio commento. Come dicevamo, la verità è che gli istituti sono falliti, cioè, tra le altre cose, non possono restituire i soldi ai correntisti,... quindi c'erano due strade: 1. lasciare che il mercato facesse il suo corso, domani (lunedì) le filiali non avrebbero aperto, migliaia di dipendenti a spasso, clienti (aziende e privati) che non avrebbero potuto svolgere le loro attività,...pensate solo nella nostra provincia cosa avrebbe voluto dire non poter accedere, anche solo per qualche giorno, ai conti correnti di Venetobanca! 2. scegliere la soluzione che si è scelta, con Intesa San Paolo che è stata l'unica a farsi concretamente avanti, salvaguardando una bella fetta del sistema economico italiano. Chi avrebbe preferito la soluzione 1, si faccia avanti, ma valuti attentamente le conseguenze. D'altro canto, le banche sono state cedute al valore di 1€, significa che, anche con la sola parte sana, non le si riconosce nessun valore, ne chi compra (Intesa), ne chi vende (lo stato comeintermediatore)!!! Integrare le tre banche significherà sostenere,e lo farà Intesa, costi enormi, che si ripercuoteranno sui clienti, attraverso la chiusura di numerose filiali chiuse, probabile cambi delle condizioni (cioè aumenteranno i costi) e molto altro, perchè il vero salvataggio inizierà domani, non è quello che si èconcluso oggi! Saluti Maurilio P.S. Messina è buono o cattivo, boh!? E' un manager che ha la responsabilità di una delle più grandi banche europee, qualche decisione sbagliata l'avrà sicuramente presa, qualche errore l'avrà fatto, qualche azione da "pelo sullo stomaco" pure, ma in questa storia, è quello che ha meno responsabilità di tutti!

Comunità.vb: decoro al porto turistico - 2 Giugno 2017 - 13:32

Ribadisco
Ribadisco l'Italia dei forti contro i deboli e deboli contro i forti, l'unica è diventare una provincia tedesca, pur non amandoli.

Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 27 Maggio 2017 - 18:52

Re: un paio di cose
No, i gruppo "Con Silvia per Verbania" a sostegno dell'incompatibilità fa riferimento (come hanno peraltro chiaramente scritto) all'art. 63 comma 1 punto 4) del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 che recita: "colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, rispettivamente, con il comune o la provincia. La pendenza di una lite in materia tributaria ovvero di una lite promossa ai sensi dell'articolo 9 del presente decreto non determina incompatibilità. Qualora il contribuente venga eletto amministratore comunale, competente a decidere sul suo ricorso è la commissione del comune capoluogo di circondario sede di tribunale ovvero sezione staccata di tribunale....". Poi in verità in comunicato, che oltre a essere scritto male e politicamente inopportuno, si conclude con il copiaincolla di parte di una sentenza che indica la legittimità del ricorso.

"Gatto ferito e responsabilità del cittadino" - 17 Maggio 2017 - 06:30

molto bene...
Trovo la procedura logica e di facile accessibilita , sarebbe interessante anche sapere la procedura in altri comuni della provincia , considerando che le cliniche veterinarie non sono dovunque .

Primarie PD gli eletti del VCO - 6 Maggio 2017 - 12:26

Re: Re: Re: Italiani e stranieri
Ciao Claudio Ramoni Da quanto si evince non vi è nessun processo o condanna, ma semplicemente accuse da parte del PD. Usando questo criterio, anche da noi il Sindaco e la giunta avrebbero commesso irregolarità di ogni tipo stando alle opposizioni, un conto e se la magistratura avvia indagini e processi, un altro è accusare e sperare di trovare scheletri nell'armadio. Infatti si scrive: "L’appalto secondo le opposizioni è sospetto. In particolare, secondo il Pd che ha già affidato le carte a un plotone di legali, ci sono diverse irregolarità sia della ditta appaltatrice sia delle procedure del comune." "Si precisa - dichiara Fucci - che l'articolo in questione riporta una serie di inesattezze e approssimazioni. In particolare il giornalista omette un dato cruciale nella sua lunga e intricata narrazione della vicenda, ovvero che la cooperativa legata a Buzzi è stata estromessa dal consorzio Formula Ambiente, a cui il comune di Pomezia ha appaltato il servizio di gestione rifiuti e pulizia urbana, il 15 dicembre 2014, immediatamente dopo i primi arresti. L'iter per l'estromissione è stato avviato il giorno stesso. Inoltre, si ricorda che non è certo il Sindaco, nel suo ruolo politico ed istituzionale, ad assegnare un appalto. Il processo di assegnazione è stato, di fatti, sviluppato insieme agli organi della Prefettura, che non ha rilevato problemi sulla certificazione antimafia. Passaggio questo già evidenziato in un comunicato stampa diffuso ieri dal sottoscritto, ma che HuffingtonPost.it non integra nell’articolo in questione". Fabio Fucci Questi fatti come li vogliamo interpretare? Un attentato incendiario al comune di Pomezia, in provincia di Roma, guidato dal sindaco M5s Fabio Fucci. Nella tarda serata di mercoledì 26 aprile, è stata lanciata una tanica di benzina contro una finestra del piano terra della sede comunale di piazza Indipendenza, fino a colpire la porta di uno sgabuzzino. A quell’ora gli uffici erano vuoti, quindi nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è propagato nell’edificio http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/27/m5s-attacco-incendiario-contro-il-comune-di-pomezia-il-sindaco-fabio-fucci-atto-intimidatorio/3547848/ Dal 2013, la percentuale della raccolta differenziata è schizzata dallo 0% al 60% del penultimo trimestre del 2016. Pomezia è uno dei comuni amministrati dal MoVimento 5 Stelle, uno di quelli da mostrare con fierezza per rivendicare l’operato del suo primo cittadino. http://www.reporternuovo.it/2017/02/09/qui-pomezia-laltra-faccia-dei-grillini-al-governo/ http://www.beppegrillo.it/2016/04/pomezia_torna_a_sorridere_con_fabio_fucci_e_il_m5s.html

Protezioni o pericolo? - 27 Aprile 2017 - 13:19

Cari lettori
Cari lettori del blog le foto e la segnalazione le ho inviate io alla redazione, concordo pienamente con Lupus e Enrico 56,la parola d'ordine è materiali idonei e manutenzione cose ormai desuete visto che fior di architetti con la complicità dei politici fanno progetti sulla carta discreti che però alla prova pratica sono un fallimento. Prima di quella barriera schifosa vi era un muretto con bellissime copertine i granito e si vedeva il lago ed il paese ed durato quasi 100 anni, la nuova barriera integra non è durata 10 anni. Altro lavoro che vedo a rischio è proprio il maggiore sia del legno di copertura che di quello strutturale , ne parleremo al massimo tra 10 anni. Ma voglio tornare ai bulloni sporgenti il presidente della provincia lo sa o non lo sa che sarà chiamato in giudizio se un ciclista o un motociclista subirà dei danni????

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 19:59

Re: demagogia
Ciao robi, Io non ne faccio una questione politica. Mi guardo solo intorno. Ti assicuro che questo evento non è calcolato da nessuno, neanche dagli stessi nostri concittadini della provincia del VCO. Conoscete qualcuno interessato all'evento. Esce giusto que trafiletto tra la cronaca locale.

SS34: incidente mortale fra Gravellona e Fondotoce - 14 Aprile 2017 - 10:50

Re: Certo che non c'è nesso.....
Ciao annes, è vero quello che scrive, molti conoscono come guida e quindi prima o poi .... ma come osserva giustamente forse che sia una caratteristica dei politici? oltre al caso da lei ricordato e passato all'oblio, vi è stato un altro fatto simile, anche questo subito dimenticato, di un presidente di provincia, noto professionista .... che sia la carica pubblica che fa sentire quasi onnipotenti?

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 31 Marzo 2017 - 12:07

Questa è bella
Avevo già capito che stavano cercando un colpevole al di fuori dello stato, o della provincia e quindi dei partiti e a quanto pare lo stanno trovando. Ma con quale coraggio vogliono incolpare il proprietario del terreno a monte, il quale probabilmente non è mai stato ne pagato per l'esproprio ,ne sarà stato mai interpellato sulla questione, come si dice quando non ci sono cavalli fanno correre gli asini.

Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 16:10

Per sig. Spadone
Vede sig. Spadone io non la conosco ,e non conosco nemmeno purtroppo la sigla la provincia per il territorio, queste parole sono vuote, io vorrei sapere chi siete la maggior parte dei politicanti si nasconde dietro nomi che non fanno capire nulla ai cittadini. Rimane il fatto che nella provincia che non c'è vi eleggete tra di voli e le elezioni farsa che fate non interessano più i cittadini dato che non rispondete più a loro ma solo ai vostri capi partito. Sig . Spadone se lei pensa di essere più onesto e puro del presidente dia le dimissioni e non resti un minuto di più su quella sedia.

Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54

La colpa questa sconosciuta
Apprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la Prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza Italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico Borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque Stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati"