imprese vco

Inserisci quello che vuoi cercare
imprese vco - nei post

Funghi: diventa d'obbligo l'etichetta d'origine - 6 Giugno 2017 - 08:01

Mai più funghi freschi ‘spacciati’ per prodotti a chilometro zero senza esserlo. D’ora in poi, infatti, tartufi e funghi venduti freschi dovranno riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta o coltivazione. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e vco

"Il futuro per i rifiuti è da costruire con i privati" - 1 Giugno 2017 - 18:21

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del COUB, Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino del Verbano Cusio Ossola, dopo l'assemblea del 30 maggio.

"Licenze per autotrasporto in conto proprio" - 6 Maggio 2017 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo consiliare "La Provincia per il Territorio", riguardante le licenze per autotrasporto di cose in conto proprio e usi civici

Industriali vco: secondo trimestre ottimistico - 27 Aprile 2017 - 14:13

L’indagine previsionale condotta tra le Aziende associate all’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola, relativa al secondo trimestre 2017, offre qualche ulteriore segnale di ottimismo.

M5S su spostamento uffici Acqua Nord vco - 13 Aprile 2017 - 14:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, riguardante lo spostamento degli ufficici di Acqua Nord vco.

ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori - 9 Aprile 2017 - 18:06

Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo – Aperte le iscrizioni a ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori del territorio alpino. Dal 26 giugno al 29 settembre 2017, a Premia (vco), un campus residenziale gratuito per favorire la nascita di giovani imprese sulle Alpi e promuovere una nuova “economia della montagna italiana”.

In Confindustria Moda due verbanesi - 3 Aprile 2017 - 13:01

Il 28 marzo è nata la Confindustria Moda, federazione che riunisce le associazioni di moda, tessile e accessorio e in rappresentanza di oltre 67.000 imprese italiane che fatturai oltre 88 miliardi di euro.

Il Cigno Nero: impresa fra visione, programmazione e rischio - 28 Febbraio 2017 - 09:16

Hangar Piemonte, Sportello Bandi vco e Città di Verbania organizzano un ciclo di incontri di formazione gratuita rivolti ad imprese, associazioni ed enti culturali.

imprese agricole locali inviano materiali zone terremotate - 13 Febbraio 2017 - 17:34

Mobilitate le imprese del territorio, che hanno messo a disposizione i materiali e un camion che partirà mercoledì prossimo alla volta di Bellante (Teramo). “Vicini a tutti gli agricoltori delle zone colpite, i danni ammontano a 52 milioni di euro”.

Ispettorato del Lavoro vco i dati 2016 - 11 Febbraio 2017 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato dell'Ispettorato del lavoro nel territorio del vco con i dati relativi ai controlli nell'anno 2016.

Interrogazione bonifica Pieve Vergonte - 9 Febbraio 2017 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo consiliare La Provincia per il Territorio, che presenta una Interrogazione al Presidente della Provincia sullo stato dell'arte della bonifica area ossolana.

Strade Provinciali, utenti e compartecipazione alle spese - 2 Febbraio 2017 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare "La Provincia per il Territorio", riguardante la compartecipazione degli utenti alle spese di istruttoria, di monitoraggio e di controllo in materia di viabilità provinciale.

La Canapa nel futuro dell'agricoltura locale - 25 Gennaio 2017 - 10:23

La legge entrata in vigore il 14 gennaio dà nuovo impulso a riprendere una tradizione radicata nelle nostre montagne. Intanto, ha mosso passi importanti un progetto con coltivazioni sperimentali in Ossola, nell’area dei laghi e a Borgolavezzaro. Di seguito una nota di Coldiretti Novara e vco.

Il Lago Maggiore a Stoccarda ed Helsinki - 14 Gennaio 2017 - 11:27

Anche nel 2017 la destinazione “Lago Maggiore, le sue valli, i suoi fiori” sarà presente alle più importanti fiere internazionali del turismo leisure con uno stand realizzato dalla Camera di commercio del vco in collaborazione con le Camere di commercio di Novara e di Varese, Federalberghi, Consorzio Lago Maggiore Holidays, Ente Bilaterale del Turismo e Confcommercio.

Coldiretti Novara vco: eletta Sara Baudo - 15 Dicembre 2016 - 09:16

E’ giovane e donna la nuova presidente di Coldiretti Novara vco: Sara Baudo, 30 anni, è stata eletta mercoledì 14 dicembre a Borgomanero dall’Assemblea della Coldiretti interprovinciale, terra di Paolo Bonomi, fondatore della Coldiretti nazionale oltre settant’anni fa.

Camere di Commercio: deroga per le province montane - 4 Dicembre 2016 - 18:06

"E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 novembre il Decreto Legislativo n.219 con cui il Consiglio dei Ministri ha dato attuazione alla delega per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura". Di seguito il comunicato completo

"Nessuna legge anti frontalieri" - 19 Novembre 2016 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota sull'incontro a Berna tra il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi e il Segretario di Stato svizzero Jacques de Watteville, che ha rassicurato sul futuro dei frontalieri.

Open day 2016 Biblioteche vco - 19 Novembre 2016 - 11:27

Open day 2016: tutte le biblioteche aperte nel vco domenica 20 novembre per immaginare mondi diversi. Quale miglior immagine di una porta aperta, in quest’epoca in cui sembrano prevalere i segnali di chiusura fra le persone?

imprese artigiane vco 3° trimestre negativo - 14 Novembre 2016 - 13:01

Nel periodo luglio-settembre si registra nel vco un tasso di sviluppo delle imprese artigiane negativo pari a -0,41% rispetto a giugno2016. La performance provinciale è sotto la media piemontese (-0,07%), e nazionale (-0,09%).

Frontalieri: novità dall'incontro con il Viceministro Casero - 25 Ottobre 2016 - 09:16

Si è trattato di un incontro importante, quello del tavolo provinciale del frontalierato tenutosi venerdi 22 ottobre presso la sede della Provincia del Verbano Cusio Ossola, che ha visto la presenza del viceministro all’economia con delega alle finanze, on. Luigi Casero, accompagnato dall’onorevole Enrico Borghi e dal vicepresidente della Regione Piemonte, Aldo Reschigna.