forze
forze - nei commenti
Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 18:13Specifiche..Ovviamente il mio ultimo commento era indirizzato solo ed esclusivamente ai due che ho citato, Giovanni e Maurilio. Ma a chi ci si deve rivolgere per far in modo che vi siano più controlli per più volte al giorno? Non so se ci sarò questo weekend e mi spiacerebbe perdermi il confronto forze dell'ordine (pastori) e ragazzi incivili (mandria)!!! |
Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 16:58bravo PaolinoHo delle certezze..ma non voglio esprimerle tutte in questo blog. Sicuramente il problema è più marcato ed evidente, anche ai più.., nel weekend, perciò un'idea potrebbe essere quella di cominciare ad impegnare le forze dell'ordine proprio in quei due giorni a settimana. Ho la sensazione che si otterrebbero dei risultati immediati, visibili a tutti quanti, tanto cosa avremmo da perderci? Paolino ha ragione, chi vive solo la spiaggia e non è di Suna, non sente e non vede le problematiche ..perché non gliene può fregar di meno:basti pensare che se si va in vacanza al mare e vede sporcizia, gente veramente maleducata, spiagge in stile discarica..tutto sommato, non essendo casa loro, potrebbero fregarsene e non interessarsi di eventuali lamentele di chi ci vive. Altro che barzelletta, sig.ra Simona T., o massoneria, carissimo sig. Maurilio.. ah dimenticavo,quand'è che si incontrano i genitori? |
Spiagge: deocoro e pulizia - 9 Luglio 2016 - 12:15eccolo lì. .Io non ho proprio insultato nessuno, partiamo da questo presupposto (e per me la cosa finisce qui). Le spiagge frequentate sono quelle pubbliche di Nizza, Juan Les Pins, Antibes ... a me sembra ovvia la cosa, se è presente la polizia vuol dire che proprio la sicurezza non abbonda ma viene imposta...o sbaglio? A parte le nostre scaramucce sig. Maurilio, è interessante l'idea ma magari si potrebbe iniziare nel fare girare più spesso le forze dell'ordine come deterrente..visto che si tratta di ragazzini dovrebbe bastare , ma deve esserci continuità. Anche per chi sfreccia sulla strada..ma ci tengo a precisare che non ho insultato nessuno!! |
Spiagge: deocoro e pulizia - 8 Luglio 2016 - 23:12Re: Povera Verbania!!Caro info, visto che dall'anonimato ti permetti di darmi dell'idiota (dico idiozie=>sono un idiota), ti faccio notare che io non ho paragonato Suna a Nizza!!! Ho semplicemente detto che, al di la di tutto, un po' più di controllo da parte delle forze dell'ordine, opportunamente attrezzate ed addestrate, non sarebbe male. In Francia, ma anche in Spagna e in alcune regioni Italiane, questo è la norma. La foto della Police Municipale di Nizza era solo un esempio di come devono essere attrezzati gli agenti per un servizio di questo tipo. Frequento, purtroppo non molto assiduamente, la Costa Azzurrra e le zone limitrofe dal 1989, credo che in poche altre spiagge mi sono sentito così tranquillo e protetto, mi chiedo quando le hai frequentate tu per provare un senso diametralmente opposto! Sei libero di portare avanti le tue battaglie personali come meglio credi, ma i problemi si risolvono in modo sistemico, anche con la presenza di forze dell'ordine, che magari oltre a limitare il gioco della palla, fa si che le auto rallentino e chi le guida non stia perennemente con un telefonino in mano! Poi mi sono un po' perso sulla tua elucubrazione suil divertimento, la politica e certi individui, ma scusa, l'idiota sono io! Saluti Maurilio |
Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 21:06Re: sig infoLa ringrazio per l'invito, che tra l'altro non escludo di accettare...ma al momento preferisco agire personalmente, esponendomi con chi non si comporterà in modo civile..proprio l'altra domenica, al parco giochi, ho ripreso dei ragazzi che bestemmiavano e utilizzavano in modo improprio i giochi per i bambini: a quel punto si sono "calmati". Perchè credo che possiamo fare tutti i salotti buoni che vogliamo ma quello che conta, ahimè, sono i dati di fatto. E, nel caso, farò intervenire le forze dell'ordine qualora non bastasse un mio intervento verbale. L'importante, però, è non sottovalutare i comportamenti non civili di coloro che saranno il futuro della nostra società: perchè sempre giustificarli??? Se davvero si vogliono cambiare gli atteggiamenti scorretti, non bisogna far finta di niente.. questo è il mio pensiero, condivisibile o meno. |
Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 7 Luglio 2016 - 10:47Re: ...se fosse...però!Ciao Maurilio; concordo su molte tue argomentazioni. Non possiamo attualmente rinunciare allae forze armate. Bisogna razionalizzare la spesa e quest'ottica le esibizioni acrobatiche mi appaiono una spesa totalmente inutile. |
Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 7 Luglio 2016 - 10:32...se fosse...però!....se fosse che si deve pagare per avere l'esibizione delle Freccee, sarebbe un bel esempio di efficacia di un comparto dello Stato, ma dubito che sia così: E' l'organizzazione della manifestazione aerea, l'invito a piloti privati,...che costa, poi le Frecce partecipano a titolo gratuito, infatti fanno sempre meno esibizioni. ...però, prima di scagliarci contro le spese militari, ragioniamoci su! Come sarebbe la vita senza forze Armate? Pensiamo all'emergenza migranti, chi pattuglia i nostri mari? In entrambi i casi, riccacciarli o aiutarli, tutto il peso gravita sulle forze Armate. E' facile trovare argomentazioni a favore della riduzione delle spese militari, ma qualche riflessioe, fa capire come sia quasi impossibile rinunciarvi completamente! Se nessuna nazione, e anche questa volta il pensiero va alla vicina Svizzera, ha rinunciato alle forze Armate, un motivo ci sarà! Che poi si debba procedere ad una pesante razionalizzazione, questo è un altro discorso, iniziando da una forte integrazione europea...e riducendo le diverse componenti comuni e le sovapposizioni cche abbiamo in Italia. Saluti Maurilio |
Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 15:01VanverateAssolutamente no. Io sono un fautore della spesa pubblica ma questi giochetti delle forze armate ( squadre acrobatiche, sfilate, le troppe bande musicali) sono per me puro spreco. Si può essere d'accordo oppure no ma tu spiegami che c'entra la Corea del Nord! Ripeto, spiegami cosa volevi dire. |
Spiaggia o pontile? - 29 Giugno 2016 - 11:38Ma....Ma non esistono solo i vigli: c'è la polizia di stato, i carabinieri, la GdF, il CfS , tutte forze dell'ordine che se chiamate sono tenute ad intervenire per un' emergenza, anche se il fatto denunciato non è di loro specifica spettanza. In genere, almeno credo, che se si chiama la Questura questa dirotta sul posto la pattugli più vicina, inidpendnetemente dalla divisa che porta. |
Spiaggia o pontile? - 29 Giugno 2016 - 07:39Re: forze dell'ordineCiao lupusinfabula Ingenuo! Ho chiamato una volta i vigili urbani per chiedere il loro intervento perché dei ragazzi stavano rovinando i giochi del parco giochi di via Alpi Giulie e m'han detto che erano impegnati in altri servizi. Conclusione: il giorno dopo giochi di via Alpi Giulie rotti |
Spiaggia o pontile? - 28 Giugno 2016 - 12:16ennesima riprova...E in più si lanciano dall'albero pensando che sia un trampolino, da un'altezza notevole, con tutti i rischi connessi. Qualcuno dice di chiamare le forze dell'ordine...ma perché non passano di loro iniziativa?e per più volte al giorno, meglio se in borghese! |
Spiaggia o pontile? - 27 Giugno 2016 - 15:11forze dell'ordineUna telefonata ale forze dell'ordine forse sarebbe servita a qualcosa |
Carabinieri: arresto per droga - 11 Giugno 2016 - 12:57Come prima ......Lupus, un vecchio successo degli anni '60 diceva " Come prima, più di prima...." E sarà così, vedrai. Comunque un plauso alle forze dell'ordine che rischiano la vita per fermare gentaglia che commette reati tutti i giorni. Meno male che ci sono loro....... |
Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 11 Giugno 2016 - 12:35Maggior distribuzioneUna maggior distribuzione sul territorio implicherebbe una maggior difficoltà di controllo: mi pare che le forze dell'ordine abbiano già abastanza problemi, non ultimo di organico ridotto all'osso e sempre più anziano, senza doverle distrarre dai loro compiti istituzionali. Farli lavorare gratuitamente non mi pare logico, anche perchè ciò implica una serie di responsabilità nel coordinarli che non so chi sarebbe disposto ad accollarsi, ma se devono essere remunerati, allora prima gli Italiani! L'unica soluzione è la certa identificazione di ognuno di loro e l'immediato rimpatrio di chi si rifiuta di farsi identificare e di chi non ha un diritto certo di rimanere qui, anche incentivando i rientri.Del resto la Norvegia ha già scelto, ritenendolo molto più conveniente, dare 1.000 euro (che per loro sono una cifra enorme) ad ognuno di coloro che decide di rientrare nel paese d'origine.Prendiamo esempio. |
Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 14:53Re: consiglio di quartiereCiao Laura GHIDINI L'osservazione è che i tuffi dal molo sono vietati, giustamente, ma il vero pericolo sono i ragazzi che si tuffano dai giardinetti! Inoltre, quale è la situazione del battello ormeggiato ai sub, a me sembra un rudere. Se è veramente pericoloso come qualcuno dice, sarebbe bene richiedere di spostarlo. Se fosse fatto con buonsenso, una presenza costante da parte delle forze dell'ordine non sarebbe male. Non per fare cassa, multando chi gioca a calcio o fa qualche tuffo, ma per essere un punto di riferimento e magari avere effetto deterrente per le ca**ate grosse e per altre attività illecite, tipo droga, alcool, codice della strada,... Saluti Maurilio |
Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 06:49SpiaggeAnche se è considerata una spiaggia, dove chiunque ha il diritto di passare il proprio tempo libero e fare quel che più gli piace, ecc. ecc., non significa che le regole non debbano essere rispettate. A parte le regole del bon ton e del rispetto per gli altri, che quello è sacrosanto, ma proprio il rispetto delle segnalazioni che vengono apposte, anche perchè qualcuno, identificando e segnalando certe criticità, come ad esempio per l'area di cui si sta parlando, spiaggia e/o lido "custoditi", ha investito dei denari pubblici per poterla realizzare e poterla mantenere e quindi vanno rispettate le regole apposte sulla cartellonistica: se è vietato portare animali (premetto che adoro i cani), gli animali non si portano, perchè probabilmente la struttura non ha particolari accortezze igienico/sanitarie atte a garantire una tranquilla convivenza fra animali e persone; se esiste un pontile di attracco, che anch'io ritengo sia una follia aver fatto un simile manufatto e averlo classificato come tale in quell'area, ma se esiste un cartello di divieto quell'indicazione va rispettata e fatta rispettare. Sono anni che io e i miei colleghi ripetiamo alla varie amministrazioni che si sono susseguite che nella nostra città vi sono degli specialiste che si metterebbero a disposizione GRATIS per definire un vero piano di sicurezza per la gestione ottimale delle spiagge e come fare per realizzarlo, con il massimo delle garanzie e al minimo dei costi; ma ad oggi nessuno ha mai contattato nessuno. Rispondendo poi al signore che ha scritto l'articolo: in merito al fatto di chiamare o no le forze dell'ordine in presenza di abusi seri; vorrei ricordare che da quando la Regione ha passato di mano ai Comuni il Demanio Pubblico lacustre, la Polizia Locale (ex Vigili Urbani), sono le figure di polizia preposte a far intervenire per far rispettare i vari regolamenti che esistono in tema di tutela e sicurezza in questo specifico ambito. |
Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 15 Maggio 2016 - 09:44HAVF.......Buon giorno, se ha ben letto quanto ho scritto, avrà notato "se ce la fa"... - il non fare le scale non è un grosso ostacolo: hanno inventato le sedie a rotelle ed altri presidi per chi non può muoversi. - per quel che riguarda l'etica: non sarebbe un uso, bensì il tributo ed uno straordinario omaggio e dimostrazione d'affetto verso la signora Emma, considerandola un anello di congiunzione fra il passato, il presente ed futuro. - la signora Emma sarebbe disponibile? con il carattere che dimostra di avere......azzardo a propendere per il sì. - la sicurezza: ovviamente si dovrebbe dosare il tutto in base alle forze della signora Emma, ovviamente la valutazione spetterebbe ai medici. - Quale teatrino? Rimango del parere che, con il giusto equilibrio e dosaggio, la presenza della signora Emma sarebbe una grande manifestazione di affetto e considerazione per la "nonnina del mondo"..chissà mai che le allunghi di più la vita! - il passaggio a miglior vita: anche in questi giorni è stata intervistata e filmata. poteva mancare anche in quei momenti: Cosa sarebbe successo? Cancellato tutto e pubblicità negativa? Ribadisco poi un concetto fondamentale: mai mi ha sforato il pensiero di usare la signora Emma come attrazione da circo, non mi sarei nenahce permessa di pubblicare la mia idea: è solo l'opportunità di festeggiare, omaggiare la "nonnina del mondo" offrendole la possibilità di inaugurare il CEM. Lunga vita signora Emma, di cuore, da Sibilla Cumana |
Carabinieri: furti di gas ed energia elettrica - 11 Maggio 2016 - 09:16benonela povertà, a volte, induce magari persone per bene ad abbassarsi a "rubare" energia e gas, questo ovviamente non giustifica assolutamente niente,era solo una riflessione ad alta voce....applaudo invece alle forze dell'ordine impegnate nei controlli sempre più stringenti al fine di individuare focolai di delinquenza anche spicciola usando il metodo del camuffamento (senza divisa) |
Eliminare tassa provinciale manifestazioni sportive - 9 Maggio 2016 - 08:43Sottoscrivo in pienoSottoscrivo in pieno ciò che dice Marco; bisogna considerare anche i disagi che queste manifestazioni creano al resto della popolazione e quindi una minima tassa è solo un parziale e simbolico risarcimento anche per le spese del personale (es. forze dell' ordine) che le amministrazioni pubbliche devono impiegare in occasione di certe manifestazioni sportive. |
Carabinieri: un arresto per furto - 7 Maggio 2016 - 13:34BorgheseSicuramente il personale in borghese e le vetture prive di insegne sono molto più efficaci dei servizi in uniforme e dei posti di controllo o di blocco: c' sempre qualche d...ente che segnala con i fari la presenza delle forze dell'ordine. |