sera
sera - nei commenti
SS34 probabile apertura lunedì - 18 Ottobre 2015 - 16:06S.S. 34Eppure credevo ke l'acqua calda l'avessero scoperta tanto tempo fa. Prima si parlava di riaprirla entro sabato mattina,poi per la sera,ora minimo lunedi(tempo permettendo ovviamente)..inoltre si parla di una chiusura e compattamento dello scavo,quindi seguirà asfaltatura in un secondo tempo con ulteriori disagi e problemi di traffico. Inoltre mi chiedo se è possibile che nonostante ci fosse un unica strada percorribile abbiano avuto la brillante idea di consentire altri lavori sulla stessa strada(vedi asfaltatura pontino a Suna,rattoppo buca bivio bivio lungolago,marciapiede Fondotoce...).inoltre qualcuno sa dirmi il senso di avere un vigile a Suna davanti imbarcadero mentre pochi metri piu indietro c'era il caos... Buona domenica |
Evento internazionale Yamaha a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 15:53x chi si lamentaVerbania ormai è un paese dormitorio. Non c'è più fabbriche, i negozi chiudono, la sera non si può fare nessun evento per non disturbare, e adesso anche il pomeriggio non si può far girare 2 moto d'acqua? E' incredibile come la gente che abita qui (non tutta, ma quasi) sia noiosa e petulante. Costruitevi un bunker e vivete li dentro, così nessuno vi disturberà |
Norme sull'accensione del riscaldamento - 12 Ottobre 2015 - 19:25Andrè, Lei non ha capito.....Ho scritto che le Leggi (anche sbagliate) si rispettano sin che ci sono e non che le rispetto o le violo a seconda della mia personale convenienza. Quanto ai cambiamenti climatici, agli inquinanti dovuti al gasolio, metano ecc. ecc. mi fa molto arrabbiare il fatto che mentre al popolo viene imposta ogni sorta di obbligo (vedasi la sciocchezza degli Euro1,2,2,4 ecc.) per quel che riguarda le automobili; in questo modo si incentiva la sostituzione della vettura (per chi può permetterselo) come se questa fosse la panacea. Che non lo sia lo prova il fatto che nonostante le sostituzioni, l'inquinamento non diminuisce. Nessuno considera quanto si inquina per produrre una vettura nuova? Dall'estrazione delle materie prime, sino al prodotto finito, quanta energia si deve consumare quindi quanto inquinamento provocare? Non mi si venga a dire che inquina di più una vettura di 10 anni, che il ciclo di produzione di una vettura nuova! Inquinerà un po' di meno della vecchia quando circolerà ma quanto ha inquinato il costruirla? Euro1-2-3 ecc. temo siano "suggerimenti" dati dalle Case costruttrici automobilistiche per assicurarsi le vendite, Case che sono le prime a favorire l'inquinamento. Lo scandalo Wolfswagen ( ed altri costruttori) non le dice nulla? Quanto al protocollo di Kyoto, i primi a non firmare sono proprio gli USA e la Cina, nazioni ad alta produzione di inquinamento globale e, specialmente la Cina. Grandi dighe come quella delle "Tre gole" che ha provocato e provoca disastri tipo la sconosciuta siccità. i cinesi, non paghi, hanno pensato alla diga Danjiangkou che ha creato più problemi (al popolo) che vantaggi (ai soliti plutocrati), con cambiamenti climatici che si riflettono su tutto il globo. Ed i pozzi petroliferi? Andrè gli inquinanti non si fermano ai confini dei Paesi saggi e virtuosi....purtroppo per gli inquinanti....tutto il mondo è Paese...... Ci sarebbe ancora molta materia su cui discutere. Andrè, temo che al di là delle buone e sagge intenzioni individuali, i soliti speculatori farabutti, abbiano trovato il modo di usare il clima per "farabuttare" e guadagnare ancora di più. Perchè invece di seguire una buona norma della Ue che raccomanda di riciclare i rifiuti come si fa nell'impianto di Vedelago, in Italia si continua a realizzare e bruciare i rifiuti nei così detti "Termovalorizzatori",? Perchè questi "inquinaincrementatori" sono fonte di guadagno per le solite lobby. Per ultimo, Lei non ha dato del fascista a Lupus? ....ha solo scritto: "il me ne frego di fascistica memoria dice tutto di chi è questo personaggio"......non mi pare che gli abbia dato del baciapile?..... Andrè, buona cena, buona sera e buona notte! |
Coldiretti: danni dei cinghiali - 5 Ottobre 2015 - 10:13EsattoPiù che corretto infatti ieri sera sulla provinciale tra Bieno e Fondotoce è successo un incidente con un cinghiale, illesi gli occupanti ma non l'autovettura. Se fosse stato un motorino !! bisogna prevedere subito un provvedimento di abbattimento massiccio se si vuole scongiurare il peggio, e poi... un bella saga del cinghiale alla quale chiaramente invitiamo i lungimiranti che hanno introdotto questo animale nelle nostre zone circa una 30^ di anni fà facendo una bella PENSATONA e la chiamiamo DILETTANTI ALLO SBA_RAGLIO |
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 29 Settembre 2015 - 21:22Vigili assentiAlla sera avete visto dei Vigili Urbani ispezionare Intra? Io poche volte ma in questo ultimo anno mai.E' questo il cambiamento voluto dalla nuova Amministrazione ? Inoltre non comprendo per quale motivo ci sono delle vie dove le auto sono parcheggiate giorno e notte in divieto di sosta , a 100 metri dai posteggi,e nessuna multa viene data , altre vie dove se solo ti fermi per carico e scarico vieni multato . I regolamenti vanno fatti rispettare da tutti . |
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 29 Settembre 2015 - 11:27ZTL E PARCHEGGIO SELVAGGIO .... E NON SOLOE' vero, molto spesso si verificano parcheggi selvaggi e mezzi non autorizzati nella zona a traffico limitato. Ma scusate,non c'è in legge che impone la disposizione di un certo numero di parcheggi liberi in proporzione a quelli a pagamento in una determinata zona ? Quelli in zona oraria(1ora) di Villa Olimpia sono difficilmente liberi(quindi insufficienti),mentre nello stesso parco gli stalli riservati sono prevalentemente vuoti e alcune auto"autorizzate" si possono trovare posteggiate sulle aiuole . Auto, moto molto rumorose, che sfrecciano da Via Guglielmazzi e Via Delle Monache,Auto che si fermano con il motore acceso bloccando anche se solo momentaneamente il traffico, all'ingresso di Via Delle Monache per leggere gli annunci mortuari da cartelli delle affissioni(ora corrosi dalla ruggine e forse pericolanti) una volta quei cartelli erano posizionati in Piazza Pasquè .Non si dà da sapere perchè, forse per il "prurito" di qualcuno""furono spostati in Via Delle Monache. Deiezioni di cani(In Villa Olimpia è vietato l'ingresso ai cani,ma regolarmente molti usano il parco per la sgambatura e non solo, dei loro fedeli animali. Infatti se i bambini giocano nel prato prima di tornare a casa bisogna passare bene in rivista mani e scarpe di tutti. In Piazza Pasquè e Via Delle Monache oltre a residui che lasciano i cani si verifica il deposito di sacchetti di rifiuti indifferenziati e maleodoranti provenienti da altre zone portati in tarda sera o il mattino molto presto appoggiati sopra quelli dei residenti da persone poco civili, e che poi gli addetti al ritiro lasciano regolarmente in strada poichè indifferenziati. Non bisogna dimenticare,però, che accade ,dopo queste segnalazioni , che "le spese" le fanno i residenti. Non bisogna dimenticare che in Piazza Pasquè,in via Guglielmazzi, ci sono varie attività commerciali (panificio,verduriere, trattoria, tabacchino,centro benessere etc.) che necessitano di essere serviti da mezzi. Non bisogna dimenticare che i residenti dovrebbero avere il diritto di caricare o scaricare per un tempo adeguato qualsivoglia oggetto che gli necessita.(Ai residenti capita ; non solo di sera o dopo cena, di non potersi fermare con la propria auto per poter scaricare la spesa o caricare il passeggino dei bambini etc.etc.) Credo di poter concludere, che per questo tipo di microzone urbane e in centro storico ,sia necessaria una adeguata e mirata regolamentazione,magari con l'intervento del comitato di quartiere. |
ZTL e parcheggi poco rispettati? - 28 Settembre 2015 - 20:56Tutto inutile .......E vogliamo parlare del furgoncino del solito ambulante PERENNEMENTE parcheggiato alla faccia nostra sotto il cartello di divieto di sosta 0/24 (servizio fotografico completo disponibile a richiesta). E vogliamo parlare di cosa diventa alla sera la Piazzetta del Rosario? E vogliamo parlare del fatto che la Via Guglielmazzi é una specie di pista dove giornalmente sfrecciano decine di auto che nella ZTL non ci potrebbero transitare proprio? E vogliamo parlare del fatto che il tanto fanfaronato vigile di quartiere non si vede mai? A questo porta la politica dell'apparire tanto ma del fare poco. Peggio per tutti! |
Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 27 Settembre 2015 - 14:30Lupus, di solito concordo..........al 99% con quanto scrive. Stavolta mi permetto di dissentire su Berlu & l'Italia. Ho avuto modo di leggere vari commenti su Berlusconi, la sua caduta ecc. Non posso scordare, fra gli altri, l'articolo pubblicato sul Corriere della sera del 13 maggio 2014, a firma Paola Pica , che riportava le dichiarazioni di Timothy Geithner, Segretario al Tesoro USA a proposito del complotto contro Silvione. Dichiarazioni, mai oggetto di smentita. Anzi, attorno a queste dichiarazioni c'è stato uno strano silenzio da parte dei chiamati in causa. Silvione, con i suoi accordi economici con Gheddafi (gas e petrolio a basso prezzo, lavori per la costruzione dell'autostrada litoranea ed altri affidati all'Italia) con i suoi accordi con Putin (anche qui, energia a basso prezzo e lavoro per imprese italiane) si è messo troppo di traverso con quegli Stati (specie Germania e Francia) che, da sempre, da una parte si scagliano contro i Dittatori, dall'altra, sottobanco, stipulano accordi economici di ogni tipo. Un'altro italiano aveva cercato di arrivare a certi accordi con i Paesi produttori di petrolio emergenti....tal Enrico Mattei, il cui aereo nel 1962, fu "fatto precipitare" nelle campagne di Bascapè.......... Silvione è stato fortunato a portare a casa la pelle! Questo è il mio pensiero che potrebbe sembrare fantasioso ma, temo, che la realtà abbia di molto superato la fantasia! Lupus, se ne ha voglia, provi a cercare sul web, l'articolo di Paola Pica............ne troverà anche altri sul medesimo argomento........ Saluti. |
Sacchetti per la indifferenziata troppo cari? - 25 Settembre 2015 - 11:11domandacome si fa a calcolare la produzione di spazzatura? non so quanti siano in casa di Lady Oscar mettiamo 5 .. mangiano tutti i giorni a casa (pranzo e cena), non si spostano da VB , fanno una differenziata da far schifo (solo ipotesi) ... e paragoniamola alla mia famiglia di 5 persone.. per 20 giorni al mese a casa a mezzogiorno mangiano solo in 2 , la sera per il 90 % sono in 3 e 2 componenti della famiglia tornano a VB solo nel w.e. perchè lavorano in giro per l'Italia ... dovremmo pagare in egual misura???? |
Frontalieri: Gentiloni risponde a Costa - 19 Settembre 2015 - 08:08FrontalieriI Frontalieri sono una categoria di lavoratori , silenziosa , operosa e non abbastanza difesa dallo Stato italiano ! In Svizzera hanno trovato dove poter guadagnare onestamente e essere apprezzati per le loro capacità e competenze . Da un pò di anni , quello che prima , funzionava perfettamente , si è degradato sempre di più , a causa di ostilità politiche interne alla Svizzera ( che fomentano ostilità e odio ) e atti politici da parte del governo italiano che hanno peggiorato la loro condizione , invece di migliorarla ! La Svizzera vuole tassare al massimo il loro stipendio ( ma dato che tornano a casa la sera , non usufruiscono dei servizi dati ai residenti ) ! I frontalieri per i comuni confinanti sono una enorme risorsa con i loro ristorni . Però l'Italia li stà trattando (con gli ultimi accordi) come fossero degli evasori . |
Servizio Bus Notturno: precisazioni dalla Provincia - 9 Settembre 2015 - 18:47sarebbe comodoHo un figlio adolescente e spesso il sabato sera si fa turno con gli altri genitori x il recupero. Mi farebbe comodo questo servizio ma credo sia impensabile economicamente. |
Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:04"R"R stà per rompino, non avevo voglia di scrivere, però evidentemente .... I problemi seri non sono le zanzare, per di più se si è speso 1 Milione di € poco si può fare se non sperare che piova poco e non venga poi il "caldone " e fare un minimo di info alla popolazione sulle acque stagnanti. I problemi sono i negozi ke chiudono, la mancanza di lavoro, gli atti vandalici notturni, una città che è in agonia. Non siamo nemmeno riusciti a trovare un nome al CEM... dove vai questa sera, a teatro al CEM, kusalè!! Facciamo un pò di sana politica x il futuro, di idee per rilanciare Verbania, il passato lasciamolo dovè. + Positivi - Negativi |
Carabinieri: controlli di prevenzione sulla SS34 - 26 Agosto 2015 - 18:51Solo?Solo 10 sanzioni? Tra mattino e sera? avrei pensato molte di più visto cosa succede sulla SS34 in quegli orari! Già, dimenticava: ci saranno stati i soliti id..i che avranno "fatto i fari"! |
Carabinieri: denunce per furti - 22 Agosto 2015 - 19:47Buona sera sig. Paolino....a Lei pare di essere andato avanti? A me pare di no. Abbiamo sicuramente più comodità rispetto a 200 anni fa ma avere più comodità vuol dire avere raggiunto l'obiettivo di una proporzionale crescita di civiltà? A mia opinione.....siamo andati indietro! |
Multe e buon senso - 21 Agosto 2015 - 22:05MulteCiao a tutti. Volevo correggere una inesattezza che ho letto nei commenti precedenti. Pochi lo sanno ma una parte percentuale delle multe vanno a contribuire al fondo pensione della polizia municipale. In palese conflitto d'interesse secondo me. Ma anche questa è Italia... Comunque io sono caduto in un'altra trappola tesa dai vigili in questo periodo. Rettilineo da trobaso verso santino alle 22 di sera. In giro solo cinghiali ed incauti come me. Macchina dei vigili imboscata nel distributore alla faccia della loro visibilità. Ed il sindaco tace... Ma le multe servono alle casse cittadine ... |
Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 17:29Le 3Ho letto che lì al venerdì sera la musica continuava fino alle 03.00: e poi vogliono che chi abita nei dintorni non si lamenti? |
Tafferugli e ubriachi - 19 Agosto 2015 - 09:25PERCHE' NON CHIUDERE QUESTI LOCALI?Semplice: fa comodo sia ai gestori, che hanno introiti assicurati (altrimenti non li farebbero nemmeno avvicinare), sia alle Forze dell'ordine, che così li tengono sotto controllo (un pò come i campi rom). Oramai sono anni che va avanti questa situazione: i bar in questione sono i soliti 3! Chi vi parla è un residente in zona, stanco dei continui schiamazzi ( e non solo), dalle 8:00 alle 24:00..... L'altra sera addirittura un uomo che cercava di malmenare una donna, conclusione: la mia vicina di casa ha chiamato i carabinieri; io non l'avrei fatto, volete sapere perchè? Il giorno dopo la"poveretta" era di nuovo fuori al suo caro bar.... E, badate bene, non si tratta solo di extracomunitari, ma anche di italiani. Ma i servizi sociali dove sono? |
Stasera lo spettacolo pirotecnico a Laveno - 17 Agosto 2015 - 19:40meglio staseraho cercato su internet per conferma,e i primi 23 risultati davano come forma corretta "stasera" tutto attaccato. sta sera è proprio brutto! |
Polstrada: controlli anche in borghese - 11 Agosto 2015 - 08:37benoneè troppo facile appena si sente una sirena o un lampeggiante della Polizia,rallentare stare rigorosamente a destra ecc e appena si allontanano aleee sorpassi a tutto spiano per non dire altro,quindi io che rispetto le leggi non posso che plaudire a questa iniziativa che non solo applicherei sulle strade ma anche nelle vie del centro la sera e di notte, in discoteca e nelle periferie ben note alle forze dell'ordine,solo se sei indisciplinato e guidi con il fegato puoi temere questi controlli... |
San Fabianio By Night prosegue ad Agosto - 4 Agosto 2015 - 19:45Dove vado?Giovedì sera dove vado? Dalla simpaticissima gente di San Fabiano e a Pallanza. Mi piace avere questo imbarazzo della scelta per la serata estiva verbanese... Rendo ancora un applauso caloroso ai commercianti di San Fabiano che stanno movimentando un po' le serate intresi. |