lungolago
lungolago - nei commenti
"Toponomastica Femminile" intervista Marchionini - 24 Settembre 2014 - 14:00La penna rossa ci vuole!!!Occhio ai congiuntivi....(tra parentesi), e sorvolerei sulla costruzione grammaticale (vabbè è un'intervista, ma qualcuna l'ha trascritta!!): "Questa Città compie 70 anni di vita nel 2015. Io sono la prima e unica Sindaco donna. Non credo che in tutti questi anni, in questa città, solo gli uomini avevano (avessero) titoli e qualità necessarie per guidare questa comunità, così come non credo che solo persone di sesso maschile erano (fossero) meritevoli di nominare (??) una piazza, una via, un lungolago di Verbania. Non so ancora dire a chi sarà dedicata la prossima iniziativa toponomastica (sic), di certo ai miei occhi le qualità che saranno messe all’attenzione della Giunta o del Consiglio Comunale, non avranno distinzione di genere." Grande tristezza....:-( |
Comunità.vb: "Il Mistero dell'isola ecologica" - 23 Settembre 2014 - 21:16lungolago IntraHa ragione il Sig. Marco , lungolago Intra è abbandonato , oltre ai cassonetti c/o veliero andate a osservare le aiuole accanto alla panchine di PalaFlaim ,piene di bottigliette e lattine lasciate da "migranti" che oziano tutto il giorno che utilizzano l'angolo aiule vicino al chioscobar del porto come WC, andate a vedere che schifo . Il Vigile di quartiere non vede? Ho visto un" migrante" ,ospite di antoliva , con tanto di cellulare,cuffie X musichetta ,pacchetto di sigarette a portata di mano, sedersi sulla panchina e mangiare un gelato nel solito bicchierino e dopo aver terminato il gelato come si comporta? Fregandosene di tutti si butta il bicchierino alle spalle , sul bel prato verde . Atteggiamento irrispettoso e menefreghista : Mi sono trattenuto ,anzi mi hanno trattenuto perchè volevo raccogliere il bicchiere e mostragli dove andava risposto , nel contenitore distante pochi passi . Ad Antoliva devono insegnare ai nostri ospiti dove sono i WC e portare maggior rispetto verso la città che offre tanta troppa ospitalità. Purtroppo il peggio deve ancora venire , l'ozio è il padre dei vizi ,vedrete ..... |
Lampioni spenti sui lungolago - 16 Settembre 2014 - 08:11Illuminazionein compenso io ho trovato più volte accesi i lampioni in pieno giorno sil lungolago di Suna e Pallanza....poi noi come cittadini dobbiamo pagare anche l'aria che respiriamo..... |
Marchionini: sui lampioni il Comune già al lavoro - 16 Settembre 2014 - 08:08lampioni2 segnalazioni: i lampioni di corso nazioni unite da anni spenti e la fila di lampioni sulla passeggiata del lungolago dal lido al tennis, ci sono incappato ieri sera buio pesto con pericolo di inciampare, anche perché al lato della strada sono parcheggiati i bus. Una vergogna! |
Gestione rifiuti: novità al lungolago di Intra - 13 Settembre 2014 - 15:47maaaaaCerto a Pallanza erano uno scempio e sono stati rimossi ma nascosti nella piazzetta a fianco del supermercato billa sotto le case popolari é tutta un' altra cosa. Probabilmente il sindaco di Pallanza ama troppo il suo lungolago. |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 12 Settembre 2014 - 21:27Piste ciclabiliIo credo che una bella pista ciclabile (la butto lì...) possa partire da Fondotoce, immettersi a Suna sul lungolago, proseguire con la ciclabile fino ai Carabinieri e magari poi immettersi in un'altra che arrivi fino a Intra: in questo modo si collegherebbe la zona dei campeggi di Mergozzo, Fondotoce e Feriolo con Verbania. Hai ragione a dire che, a Verbania, purtroppo, mancano parchi gioco lontani da strade e aree verdi: paghiamo la poco lungimiranza di vecchie amministrazioni cittadine che non hanno saputo pianificare piani edilizi decenti. Abbiamo un'area enorme a Verbania (parlo dell'area Acetati) che, se acquisita, potrebbe essere sfruttata per parchi, bar, percorsi ciclabili e quant'altro. È un sogno? Io penso di no... Anche se a Verbania non c'è molto a parte il lago e, aggiungo io, Villa Taranto, questo non significa che non si possa ottimizzare quel poco che c'è per sviluppare turismo. |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 22:50Maggiore attenzione ai bambiniVerbania cittá dei bambini: ma avete visto quanti parchi giochi ci sono a pallanza zona lungolago? Solo uno (la famosa barca!) piccolo e sempre super affollato. Perché l'amministrazione non ne installa uno bello, nuovo e diversificato nello spazio verde della "torretta" in via Cadorna? Sarebbe in una zona sicura rispetto al traffico, vicino a tutte le scuole (materna, elementare, media..) e soprattutto valorizzerebbe molto quella via che piano piano sta morendo!!!! Povera Pallanza. |
Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 12:13Ma chi ha redatto la lista?Sembra il copia e incolla del programma della maggioranza, complimenti! Non mi pare che l'elenco sia esaustivo. In ogni caso, mi permetto di suggerire che a Verbania esistono altre priorità la cui risoluzione potrebbe essere alla portata della nostra modesta amministrazione, quali? Vogliamo parlare di viabilità ? Vogliamo parlare ovviamente del Porto? Verbania ha bisogno come il pane di una circonvallazione o di una galleria che devii il traffico dal lungolago, che potrebbe anche essere pedonale, ha bisogno di sistemare il porto ( ma senza ridarlo in mano a chi lo ha distrutto), ha bisogno insomma di una amministrazione con la A maiuscola, propositiva e capace di portare avanti progetti veri per il progresso della città. Poi per carità, le piste ciclabili, il canile, la spiagge tra della Beata Giovannina sono iniziative apprezzabili, ma, diciamocelo, proprio poca roba per una città che ha l'ambizione di ripartire. |
Successo per Panchinando FOTO - 3 Settembre 2014 - 20:42essere cittadiniOggi mentre passavo davanti al lungolago di Intra, come tutti i giorni per andare a lavorare, ho riguardato le vostre panchine: che bello. Grazie davvero a tutti. A chi ha avuto l'idea, a chi l'ha portata avanti, a chi c'era .. e a chi avrà voglia di esserci. |
Il sindaco ringrazia i volontari di panchinando - 3 Settembre 2014 - 14:21Assessore competente ?Ripeto tutta la mia stima per i volontari che hanno eseguito i lavori con tanta buona volontà .Purtroppo è mancata l'esperienza ma sopratutto il coordinamento e controllo di persone esperte . Grave la mancanza dell'assessore preposto che doveva controllare preventivamente le modalità di esecuzione dei lavori . Dalle foto è ben visibile l'utilizzo del flessibile circolare e sui legni delle panchine è ben inciso il passaggio , sono errori che può fare un principiante a casa sua ma non su un bene pubblico , chi l'ha permesso , chi controllava ? Non parliamo del commento dell'assessore " fatto a regola d'arte" . Un assessore competente e "CAPACE" doveva preventivamente controllare e chiedere determinate garanzie di esecuzione perchè si trattava di volontari e quindi di persone con tanta buona volontà ma senza esperienza che andavano ad operare su un bene pubblico .Gent. Sig. Filippo ,le panchine le vedo tutti i giorni e proprio per questo ricordo che quando venivano carteggiate e ben riverniciate erano splendide . Ma si rende conto che stiamo parlando del ns lungolago , un biglietto da visita per il turismo e non spendiamo 2 soldi per riverniciare come meritano le panchine ? Le osservi bene ora ,sembrano catramate e tutte rovinate dai segni del flessibile . Ripeto , non è colpa dei volontari . Abbiamo assessori pagati per evitare questi "inconvenienti". W i volontari |
Assegnazione di 24 alloggi nelle case popolari di Trobaso - 24 Agosto 2014 - 23:35commentoLa denuncia dei loro redditi sarà anche bassa in Italia molti hanno appartament che affittano e traggono profitto e tutto non risulta da noi. Se parli con loro ammettono di avere case e terreni al suo paese ma allora se non ti manca niente cosa vieni quì a fare. Come i (rifugiati o profugi) fate voi pagano 1000 - 1500 euro per imbarcarsi tanto poi quì è tutto gratis. Abbiamo avuto anche noi la guerra ma pochi sono scappati in altri stati e quelli che lo hanno fatto erano mal ridotti, questa gente li vedi belli in salute passeggiare sui lungolago con sigaretta telefonino e abiti di marca. Qualcuno per addolcire la pillola aveva detto che servivano per lavori socialmente utili per il momento si godono la vacanza poi vedremo.Penso davvero che sia tutta una presa per il culo a noi che ci facciamo impietosire. |
Assegnazione di 24 alloggi nelle case popolari di Trobaso - 22 Agosto 2014 - 13:54rispostaSono sicuramente una risorsa per loro perchè un italiano con una attività qualunque impegna diversri migliaia di euro loro ( vedi lungolago Pallanza ) con massimo 50 euro di capitale mantengono casa,moglie,figli e la macchina. Vanno in vacanza al loro paese. Allora,,,, noi non sappiamo fare gli imprenditori? |
12 nuovi migranti in città - 22 Agosto 2014 - 13:52Differenzelungolago di Intra . Un ragazzo italiano di circa 20 anni ,sudando,sta tagliando l'erba e regolando le aiuole . Sulla panchina accanto un ragazzo di colore è comodamente seduto ,rilassato e con le auricolari sta ascoltando della musica tenendo in mano un bel cellulare . Peccato , non avevo una macchina fotografica per immortalare la scena . Italiani buonisti quando mandiamo aiuti a casa loro , irresponsabili quando li accogliamo senza averne i mezzi finanziari e senza i dovuti controlli sanitari li sparpagliamo in tutta Italia . |
"Remember Kursaal": autorizzata la sosta sulla pista ciclabile - 21 Agosto 2014 - 21:54200/300 mt? che dici???Scusa? Ha presente quante persone ci saranno al remenber? Pieno il posteggio multipiano di Pallanza e il lungolago(che e'gia'pieno di suo), bisognerebbe andare a posteggiare a villa Taranto. Col tacco 12 che piace tanto a voi uomini.... Ci provi lei!! |
M5S: "La folla" di Ferragosto - 21 Agosto 2014 - 15:44Manca un parcheggioPer chiudere il lungolago di Pallanza bisogna prima creare un parcheggio multipiano comodo e nelle vicinanze in modo che chi arriva non deve fare la caccia al tesoro per cercare un posteggio. Ascona e Locarno hanno fatto così; per restare in Italia Arona la domenica è affollatissima, ma quanti parcheggi mette a disposizione dei visitatori? Addirittura ad Orta hanno scavato nella montagna per crearlo (per Pallanza si è sempre vagheggiato di una cosa del genere alle "scuderie" di fronte a Villa Giulia). |
M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 16:24zona pedonaleI commercianti del lungolago e della Ruga sono soprattutto legati al commercio turistico quindi ne trarrebbero senz'altro beneficio se si dovessero togliere le auto e se si incrementasse il turismo anche nelle viuzze interne. Non sono certamente i residenti che scelgono di fare acquisti a Pallanza! Per poco che ci sia, se ci deve acquistare qualsiasi cosa, a parte il pane, si va ad Intra. Anche per andare in Municipio adesso si va ad Intra (anagrafe, rifiuti, ecc,) quindi a cosa servono le macchine sul lungolago di Pallanza? |
M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 13:16ferragostoSi infatti...concordo anch'io sul fatto che se uno ama la tranquillità non deve scegliere di abitare sul lungolago (quelli che abitano a Riccione o a Rimini per esempio cosa dovrebbero dire?) |
M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 11:33ferragostoBuongiorno, sono convinta che il "nostro" nuovo Sindaco (non sono residente a Verbania bensì a Cossogno ma gestisco un'attività di ristorazione a Pallanza) avendo fatto un giro per il lungolago di Pallanza nei giorni di ferragosto si sarà certamente resa conto e metterà in pratica molti degli accorgimenti che fin qui sono stati correttamente suggeriti (vedi l'ipotetica possibilità di riapertura del Kursaal che a mio modo di vedere con la sua chiusura è stato il primo mattone a crollare contribuendo alla desertificazione del lungolago), fermo restando che dovrà sempre fare i conti con tutti i residenti del lungolago che si sono sempre lamentati e continueranno a lamentarsi per il rumore durante le manifestazioni. Ma io non dispero e dico: "Forza Silvia!" Verbania ti aspettava..... |
Verbania "declino" turistico? - 16 Agosto 2014 - 14:00confermoConfermo una folla sul lungolago di Cannobio, ma fin dalle 10 del mattino! |
Verbania "declino" turistico? - 15 Agosto 2014 - 19:24Non solo turisti....Non solo turisti ( nel senso di stranieri e di non-zonali) c'erano ieri sera a Cannobio: sul lungolago non ci si muoveva tanti erano i verbanesi presenti! |