fin

Inserisci quello che vuoi cercare
fin - nei commenti

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 23 Agosto 2016 - 18:20

grazie
...per essere stato più assente che presente in giunta e in consiglio, per aver permesso che la Commissione Lavori Pubblici si riunisse quasi mai, per aver retto il sacco, fin che è stato possibile, al peggior sindaco mai visto a Verbania (parere personale che ho più volte argomentato) e per averci messo così "poco" tempo a capire che l'assessore è cosa che richiede tempo che non ha... http://www.verbaniafocuson.it/n750761-marchionini-l-incredibile-continua-a-vivere-una-realta-parallela.htm

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 19:03

Re: Non esageriamo
Ciao Giovanni% Quel tratto è ad altissimo passaggio, avendo dato più plateatico possibile ai 2 locali , non voglio entrere nel merito se hanno invaso fin troppo il passaggio o no ( tralaltro le fioriere non sono nemmeno allineate), sta di fatto costringe i passanti che s'incrociano a camminare sulle radici e quindi a rischio d'inciampare e se guardate le piante a bordo porto sul lato opposto della strada, sono arredate alla base da griglie in ghisa, rendendo un immagine più decorosa oltre che sicura, negare che questo tratto di camminata sia una bruttura dal punto di vista urbanistico, vuol dire essere di parte, ed un amministrazone attenta, avrebbe sistemato quel tratto, e poi sanzionato il gestore

Chiusura SS34 per lavori - 19 Luglio 2016 - 20:48

Chi ha preso il lavoro
Chi ha preso il lavoro sapeva fin dall'inizio quali sarebbero state le criticità e si suppone che in base a tutte le considerazioni del caso abbia fatto la sua offerta economica alla gara d'appalto: ma come al solito in Italia si fanno ribassi stratosferici per aggiudicarsi gli appalti e poi si cerca di recuperae risparmiando in altro modo. Comunque sia , visto che comunque dopo il getto dei cosiddetti "ponti" non è che la SS34 verrà in quel tratto riaperta al traffico in quanto i lavori di completamento dlel'opera dureranno ancora per un bel po' di mesi, si poteva evitare di bloccare un traffico turistico e non, nel mese di luglioquando anche i sassi sanno che la viabilità normale già è in crisi per il volume di traffico turistico, e che avrà ripercussioni sia sulla variante ( solo ed unicamente per i mezzi piccoli) della Valle Cannobina (...già disastrata di suo) sia per chi proviene dal nord Europa attraverso la Svizzera; solita figura di emme davati al mondo! E gli amministratoiri locali tacciono di un silenzio che non ha pari!!!

Spiagge: deocoro e pulizia - 12 Luglio 2016 - 14:37

Barzelletta
Mi sembra tutta una caricatura posta all'interno di una barzelletta. A Suna c'è fin troppa calma e silenzio.

Giro in Rosa: le foto dell'arrivo a Verbania - 10 Luglio 2016 - 18:49

blocco stradale
La SS34 completamente bloccata, per quanto ho potuto vedere, con una coda ininterrotta dalla canottieri fin quasi ad Oggebbio. Turisti bloccati sotto il sole a 34 gradi senza nessuna spiegazione, molti con anziani e bambini in chiare condizioni sofferenza, di domenica quando già il mercato di Cannobio crea i suoi bei problemi alla normale viabilità. Chi aveva l'aria condizionata, motore acceso ed inquinamento da gas di scarico alle stelle con comprensibile irritazione di chi ha la casa che si affaccia direttamente sulla SS34 E poi parlano di voler fare una politica di accoglienza turistica.....per una manifestazione di nessun rilievo. Forse è meglio se qualcuno cambia mestiere....

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 16:37

Re: x la sig.ra Laura
Anche io vado al Suna proprio nei fine settimana, proprio nei giorni più affollati. Risco a leggermi in pace un buon libro e mi godo totalmente l'azzurro del nostro lago. Mai avuto fastidi. Il contesto è fin troppo calmo.

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 30 Giugno 2016 - 01:14

È un comitato studentesco. ..
....che ha come obbiettivo il miglioramento della scuola ( e fin qui niente da ridire ) e gli unici comunicati che fa riguardano prese di posizione politica sui referendum ( quello sulla costituzione ora è quello sulle trivelle qualche mese fa ) . Rimango perplesso!

Aprono le Cascate del Toce - 18 Giugno 2016 - 09:26

evviva la cascata del toce
bene, sono proprio contento della apertura estiva della splendida cascata del toce in val formazza! la vado a vedere e ammirare ogni anno fin da quando avevo cinque anni di età, per cui si tratta di ben sessantasette anni consecutivi, un bel record! ma ogni anno resto a bocca aperta, come la prima volta, e quindi penso e spero che molti turisti, italiani e stranieri, abbiano la opportunità della loro "prima volta alla cascata" nei prossimi mesi estivi ! saluti e auguri da franco vivona

Circo Nando Orfei: risposta all'interrogazione urgente - 16 Giugno 2016 - 13:44

tientela
c'è la democrazia, indipendentemente da tutto , e fin che c'è la teniamo tutti... quando non ci sarà più, sarebbe il caso di analizzare seriamente le ragioni e vedere per bene i conti che ha lasciato. Detto ciò, perchè fare della questione un "caso"? sono state fatte domande legittime, sono state date risposte chiare, fossero state più tempestive non ci sarebbe stato nessun "caso". Ma perchè bisogna sempre fare confusione ? i consiglieri comunali come me hanno un ruolo e lo esercitano così come il sindaco legittimamente ritiene di stare facendo bene la sua azione politica... calma % , calma... altrimenti sembri proprio un tifoso

PD e Marchionini ai ferri corti - 10 Giugno 2016 - 21:34

Corretto
L'analisi di Alessandra è condivisibile. l PD (non quello che si palesa, bensì quello che sta dietro le quinte, vero burattinaio) ha questo grosso problema fin dal 2013 ovvero da quando alle primarie comparve Marchionini ha rompere le uova nel paniere e contrastare il burattino predestinato a essere eletto sindaco. Creando un danno per la spartizione delle poltrone non solo al PD (sempre quello occulto) ma anche alle attuali minoranze (sia quelle che decisero di non correre alle primarie consapevoli di essere spazzate via sia quelle che atteso il risultato appoggiarono il cavallo vincente nella speranza di ottenerne vantaggi). Con questo si può dire, con buona approssimazione, che l'attuale sindaco sia stato scelto e poi votato dai cittadini più che dal partito, che aveva puntato su altro cavallo. Con buona pace di PD, assessori e colleghi sindaci scontenti. Quindi è probabile che possa essere rieletta se il lavoro amministrativo fin qui fatto da Marchionini, che ha soddisfatto la maggior parte degli elettori verbanesi dovesse continuare a soddisfarli. Questo al netto dei giochini politici d'ostruzionismo dei perdenti, che ai molti cittadini poco interessano.

Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 07:23

Re: consiglio di quartiere
Preg.ma sig.ra Laura GHIDINI, ecco le proposte di un utilizzatore del luogo. Controllare l'accompagnamento dei cani sia svolto in modo civile e verificare l'effettiva pericolosità dei tuffi dal pontile e in caso positivo rendere effettivo il dicieto. Per il resto far giocare bambini e ragazzi che veramente non danno fastidio a nessuno. Regna fin troppa calma e silenzio!

Estate? spiagge, regole e convivenza - 8 Giugno 2016 - 19:31

Quadro esagerato
Bisogna anche dire che questi cittadini "lamentosi" hanno descritto un quadro veramente ESAGERATO della situazione. Frequento molto quei posti in tutta la stagione estiva e non ho mai assistito a atti o eventi fastidiosi. Non riesco a capire di cosa si lamentano. Forse con i cani, con quei lunghi guinzagli, bisognerebbe fare un po' più di attenzione! Forse a certa gente DA' FASTIDIO VEDERE BAMBINI, RAGAZZI E GENTE FELICE. E' gente che deve sfogare in qualche modo i loro malesseri esistenziali e la loro rabbia repressa. Non c'è affatto chiasso ma anzi c'è fin troppa calma rispetto ad altri luoghi simili Io amo vedere bambini e ragazzi che giocano. Gente che sta bene all'aria aperta allegramente. La città, il lungo lago e le spiagge devono essere vissute. LASCIATE IN PACE LA GENTE!

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 20 Maggio 2016 - 11:21

Re: Re: Si vola un pelo basso, secondo me
La questione si potrebbe prenderla da diverse angolature ma dato che siamo quasi tutti cresciuti più o meno immersi nella cultura cattolica ci si può limitare a questo ambito per farsi capire meglio. I vangeli sono pieni di affermazioni di Gesù che vengono totalmente rimosse; ed è già questo un segnale importante dello strano modo di dichiararsi fieramente cattolici/fedeli: si prescinde da quel che ha detto, ci si basa esclusivamente su dettami oserei dire quasi miserevoli inculcati dal clero, infatti: ""Ma guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché serrate il regno dei cieli davanti alla gente; poiché non vi entrate voi, né lasciate entrare quelli che cercano di entrare"". Una delle più sorprendenti e reiterata riguarda il regno di dio/regno dei cieli. Gesù afferma - ed è forse il concetto che più di ogni altro viene sottolineato - che non lo si può collocare (ne nello spazio ne temporalmente); tralascio la considerazione che se ciò fosse recepito realmente per la devastante portata si avrebbe un collasso pressochè immediato dell'istituzione religiosa (osservazione fatta da uno che riconosce anche le mille ricchezze inestimabili germogliate in questa religione). Quello che qui interessa, che mi pareva venisse chiesto attraverso i tuoi punti interrogativi di chiarire, è lo stranissimo ma normale modo di porsi nei confronti di quella che viene chiamata realtà esterna; l'abitudine - e parlo anche per me - è cosa buona e giusta se salutare e subordinata; quando rende meccanici si viene ridotti a poco piu che automi. Non c'è spazio e tempo per parlarne e neppure mi sento in grado ma c'è un indizio pratico che per chi fosse interessato all'argomento si può dare; ci sono momenti in cui le nostre percezioni si affinano, anche solo per pochi minuti, si osserva o riflette su qualcosa di preciso, senza sforzarsi e con un senso di maggiore presenza a se stessi, quando ciò avviene le barriere tra il me e il fuori che credevamo reali ed inviolabili si squarciano, detto in altre parole: il mondo è plasmabile dal mio stato di consapevolezza (non sto parlando di teorie ma fatti tangibili che nessun fautore della scienza delle probabilità potrebbe obiettare, anche se certo, io non potrei dimostrare i miei processi mentali quali presupposti). E qui, peraltro, mi riallaccio a quel che dicevo nell'altro mio post, gli stati d'animo variano incomprensibilmente per questa ragione, perchè c'è un lasso di tempo tra ciò che hai concepito e il momento in cui partorirai. In fin dei conti si vive in una realtà schizofrenica, la cosa che a me maggiormente pare comica è che Gesù affermava delle cose (le tralascio, basta aprire i vangeli per comprendere che il cosiddetto aldilà era per lui secondario, ed era giunto pure a dire che ""voi farete cose più grandi di me"") che dovrebbero sconvolgere, quantomeno togliere dal torpore i fedeli, eppure c'è un abnubilamento diffuso che rasenta la pura follia.

M5S: Marchionini non ignori più di 6000 persone - 20 Aprile 2016 - 14:15

Anadati a votare ed astenuti
Ci sarà da ridere ad ottobre quando non ci sarà il quorum: chissà se tutti i profeti odierni dell'astensione saranno coerenti con se stessi e continueranno a propagandare e ad effettuare l'astensione come sarebbe logico aspettarsi??Chissà perchè fin d'ora prevedo che moltissimi volteranno gabbana e diverranno profeti dell'andare a votare!

Comitato per l'astensione risponde ai referendari - 15 Aprile 2016 - 19:03

Già fatto
Lo abbiamo già fatto, come è ovvio, e fin dalla costituzione del Comitato avvenuta lo scorso mese di febbraio. Cordiali saluti. http://www.verbanianotizie.it/n556879-forno-crematorio-nasce-il-comitato-per-il-si-all-esternalizzazione.htm

Trapani su elezione Distretto Turistico - 2 Aprile 2016 - 09:55

Tante parole per non dire nulla
Politichese puro. le solite tante parole generiche per non dire di nuovo. Nella lettera c'è scritto: "Nei prossimi giorni, quindi, andranno fatte delle ulteriori valutazioni e incontri con tutti, ma mi sento di dire, fin da ora, che un’eventuale soluzione condivisa o meno dovrà essere agganciata ad un programma che porti avanti la valorizzazione di tutto il comprensorio del Distretto e per tutti i soggetti, pubblici e privati.". ... E MILLE GRAZIE... il Distretto Turistico esiste proprio per questo! Ma sui progetti e idee concrete tutto tace! E già si aspetta il "COMITATO DEI TECNICI". Ma quindi voi che ci siete a fare?

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 13:36

Basta con gli insulti
Su Marco Bonzanini solo fango e non solo su di lui. I gravi attacchi personali di questo periodo , su presidente del consiglio ,assessori e consiglieri di maggioranza da parte di alcuni consiglieri di minoranza ( e non solo consiglieri comunali ma anche da parte di consiglieri di quartiere fin troppo politicizzati) ,a volte nascosti dietro della bieca ironia e faciloneria, sono disgustosi. Questo modo stomachevole di fare politica di insulti deve finire .

Centro eventi IL Maggiore. Dal nulla costruito un progetto di gestione - 17 Marzo 2016 - 11:50

Re: non sono d'accordo ........
Ciao sibilla cumana la cosa che non comprendo è perché svegliarsi solo ora, post-dimissioni. Se fosse rimasto in carica, siamo sicuri che avrebbe centrato l'obiettivo? A me sembra fin troppo comodo prendersela con chi ti precede o ti succede per cose non realizzate, oppure realizzate diversamente, anche se frutto di una buona idea.

Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 5 Marzo 2016 - 18:15

Binario e mivicentro
Certo il binario è sempre stao cosi...il problema è che sono cambiati ii vagoni di Trenord... gli anziani hanno difficolta a scendere e salire.... per quanto riguarda il movicentro è una delle piu grosse bestialita fatte a verbania dopo il cem. Sapevamo fin dal progetto inixiale ( cattedrale nel deserto) che sarebve stato uno scempio. L inutilità del progetto iniziale va di pari passo con il progetto attuale. E intanto si parcheggia la macchina dove si puo da anni... comu que ringraziamo tutti queli che pensano sempre che Verbania sia il centro del mondo , mentre è sconuscita la sua esistenza al 99,99 della popolazione italiana...

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 2 Marzo 2016 - 08:06

Maurilio, che sorpresa...
Un gruppo politico (non associazione, non partito) si esprime ufficialmente con i suoi canali e i suoi organi (quelli che si da e che si sceglie), fin quì nulla di difficile. Questi commenti sono sotto un "comunicato stampa", quindi un prodotto elaborato e collettivo, che è sintesi di diverse posizioni. Proprio perchè sono e voglio essere libero di esprimermi liberamente (senza vincolo di mandato come prescrive le legge), ho un mio blog, http://www.verbaniafocuson.it/ ...anche quì nulla di complicato. Forse la parte che a qualcuno risulta più ostica è la seguente: differenze tra democrazia e dittatura. In democrazia si rispettano le minoranze e per questo esistono REGOLE. La nostra azione politica (come gruppo) si è progressivamente spostata dal fare proposte (ne abbiamo e abbiamo fatte parecchie) al chiedere rispetto delle regole, come risposte chiare alle interpellanze e trasparenza di atti amministrativi. Capisco che per alcuni la democrazia sia un esercizio difficile, e lo è, ma confondere ad arte i temi francamente è puerile, se volete continuate pure, oltre un certo limite non si spiega ciò che uno non vuole comprendere.