estiva

Inserisci quello che vuoi cercare
estiva - nei post

Eurodesk: scambi culturali per 80 giovani - 16 Maggio 2019 - 19:06

Eurodesk: 80 giovani del VCO potranno partecipare a scambi culturali finanziati da fondi europei Erasmus+.

Tre eventi ciclistici solidali con MI&TI - 11 Aprile 2019 - 11:27

L'Associazione onlus MI&TI propone tre eventi ciclistici a fine solidale tra aprile e giugno 2018.

Bilancio primaverile per la Fenice dei Laghi e Phoenix - 30 Marzo 2019 - 18:06

Anche per la stagione 2018/2019 si può delineare un primo bilancio in questo inizio di Primavera.

“Ricicleria” Laboratori per tutte le età - 29 Marzo 2019 - 13:01

Dal 30 marzo partono nell’Antica Latteria Sociale di Mergozzo, ristrutturata come centro culturale, le prime attività, organizzate dall’Ecomuseo del Granito e dal Comune di Mergozzo, con la collaborazione del GAM e il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del VCO.

Turismo: il Piemonte supera i 15milioni - 27 Marzo 2019 - 17:04

Nel 2018 il turismo in Piemonte ha superato per la prima volta i 15 milioni di presenze (+1,35%).

"Avvicinare le montagne" incontro in Regione - 2 Febbraio 2019 - 10:23

Richiesta dal Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola e dai sindaci di Baceno, Crodo, Trasquera e Varzo, si è svolta giovedì presso la V° Commissione Ambiente del Consiglio Regionale l'audizione in merito all'Accordo Territoriale riguardante la razionalizzazione e l'integrazione del Sistema delle Valli Divedro e Antigorio.

Phoenix al meeting del Ceresio - 20 Gennaio 2019 - 18:06

In data 12 e 13 gennaio 2019 gli atleti di Phoenix hanno gareggiato al meeting del Ceresio a Lugano. Manifestazione con unica categoria Assoluta.

Seminario su permafrost e laghi alpini - 19 Novembre 2018 - 13:01

Martedì 20 novembre alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, a Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Permafrost, rock glaciers e ghiacciai influenzano le caratteristiche fisiche e chimiche dei laghi d'alta quota (Alpi Occidentali)”.

Presentato il Ballo Debuttanti di Stresa 2019 - 29 Ottobre 2018 - 10:23

Lunedì 8 ottobre presentata la nuova edizione del Ballo Debuttanti di Stresa di APEVCO (la no profit Associazione Promozione Eventi VCO) che si terrà sabato 2 marzo 2019 nella prestigiosa cornice dell’Hotel Regina Palace, sul Lago Maggiore, nei saloni dove vennero incoronate le prime Miss Italia.

"Montagna & dintorni" 2018 - 18 Ottobre 2018 - 08:01

E' giunta alla XIII edizione la rassegna culturale "Montagna & dintorni", appuntamento organizzato dal Comune di Vogogna in collaborazione con il Parco Nazionale della Val Grande per affrontare i più importanti temi legati al futuro delle terre alte.

Lakescapes: Dalle vigne ai campi di cotone - 14 Settembre 2018 - 17:04

Lakescapes, la rassegna culturale del Lago Maggiore, riapre dopo la pausa estiva con l’Accademia dei Folli che porta sul palco del Teatro di Meina lo spettacolo Dalle vigne ai campi di cotone. L’appuntamento è sabato 15 settembre alle 21.00.

Guardia Costiera: vista dell'Ammiraglio - 12 Settembre 2018 - 09:34

Il Direttore Marittimo della Liguria, Ammiraglio Ispettore (CP) Nicola CARLONE, nella giornata di lunedì 10/09/2018 si è recato in visita istituzionale sul Lago Maggiore dove, a Solcio di Lesa (NO), ha sede il dipendente Comando del 2° Nucleo Mezzi Navali Lago Maggiore.

Edilizia scolastica: gli interventi estivi - 9 Settembre 2018 - 13:01

Al via l’anno scolastico, durante la pausa estiva si sono svolti interventi in alcune strutture scolastiche. Questo l’elenco dei lavori effettuati per un ammontare di 240 mila euro. Di seguito la nota del Comune di Verbania.

SS 337, riprende il cantiere - 9 Settembre 2018 - 09:33

I sindaci dell’Unione Montana Valle Vigezzo, come preannunciato prima della chiusura estiva del cantiere, comunicano che Anas da lunedì 10 settembre 2018 riprenderà i lavori sulla SS 337 al km 27+300 per portare a compimento la posa delle reti nella parte bassa del versante.

Cognetti accoglie i partecipanti a ReStartAlp - 4 Settembre 2018 - 15:03

Una giornata in Val d’Ayas con lo scrittore Paolo Cognetti alla scoperta di alcune realtà virtuose che contribuiscono alla valorizzazione e allo sviluppo sostenibile della montagna. È questa l’esperienza vissuta ieri dai 14 giovani partecipanti a ReStartAlp, l’incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.

Summer School Italian Mountain Lab - 2 Settembre 2018 - 19:06

Si è svolta mercoledì 29 agosto, presso il Palazzo Pretorio di Vogogna la conferenza stampa di presentazione del progetto formativo che vede la stretta collaborazione dell’Università del Piemonte Orientale con quelle di Milano e della Tuscia.

Spazio Bimbi: Come aiutare i bambini al rientro dalle vacanze? - 2 Settembre 2018 - 08:00

Le vacanze stanno giungendo al termine e molti studenti tra qualche settimana faranno ritorno sui banchi di scuola. Ecco qualche suggerimento per far vivere al meglio ai bambini il ritorno alla routine quotidiana, fatta di pasti ad orari regolari, sonno adeguato e libri di nuovo in mano.

Pianistica Beethoveniana - 30 Agosto 2018 - 17:04

Dopo la pausa estiva riprende l'attività concertistica con l'11° appuntamento per l'Integrale Pianistica Beethoveniana di Francesco Pasqualotto, che farà da prologo alla seconda parte del Festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques", il cui primo appuntamento è fissato per domenica 9 Settembre.

Allegro con Brio gli appuntamenti finali - 29 Agosto 2018 - 11:27

Ancora appuntamenti per la stagione estiva della biblioteca. Giovedì 30 agosto lo scrittore Diego De Silva e il Trio Malinconico presenteranno lo spettacolo 'Superficie', tratto dall'ultimo libro dell'autore napoletano. Venerdì 31 agosto la compagnia BTeatro di Torino offrirà un esilarante spettacolo di teatro di improvvisazione.

Turismo: positivo l'andamento della stagione estiva - 28 Agosto 2018 - 08:01

Gli operatori piemontesi tracciano un primo bilancio positivo della stagione estiva, con il patrimonio naturalistico regionale a fare da principale attrattore nei confronti dei visitatori, tra i quali si sono registrate alte percentuali di stranieri, in particolare nella valli e sui laghi.