In primavera il tema verrà lanciato attraverso lo stimolo al riciclo creativo di vari materiali di scarto, con due cicli di Laboratori, uno interamente dedicato ai bambini e condotto da Monica Maestroni dell’Associazione EleMenti Creative, l’altro dedicato agli adulti, con particolare riguardo a insegnanti ed educatori, condotto da Marisa Cortese, docente di materie artistiche, curatrice di esposizioni d’arte e fondatrice dell’Associazione Siviera.
Ecco i programmi:
PER BAMBINI 5-12 ANNI
A cura di Monica Maestroni, EleMenti Creative
Sabato 30 marzo ore 15.30-17.30 - Giocare con carta e cartone
Sabato 27 aprile ore 15.30-17.30 - Tra colore e trasparenza: la plastica
Domenica 26 maggio ore 15.30-17.30 - Morbida gommapiuma
PER INSEGNANTI , EDUCATORI e tutti coloro che desiderano sviluppare creatività e
manualità
A cura di Marisa Cortese, Associazione Siviera
Sabato 6 aprile ore 15.30-18.00 - Antichizzazione in 3D
Sabato 25 maggio ore 15.30-18.00 - Trash Art o la bellezza del recupero
Sabato 22 giugno ore 15.30-18.00 - Collages creativi e mai visti e alberi in 3D
Agli insegnanti verrà rilasciato attestato di frequenza che potrà essere presentato alla direzione del
proprio Istituto per la validazione ai fini dell’aggiornamento.
PER TUTTI A cura di Le Cicale
Sabato 8 giugno ore 15.30-18.00 - Gioielli con materiali di recupero
PRENOTAZIONE RICHIESTA: tel. 0323 840809 museomergozzo@tiscali.it
INGRESSO AD OFFERTA LIBERA • Materiali messi a disposizione dall’organizzazione
I corsisti saranno invitati nei giorni dal 22 al 24 luglio a collaborare all’allestimento della mostra diffusa “Percorsi trasversali 2019 RICICLERIA”.
Informazioni: Civico Museo Archeologico di Mergozzo, tel. 0323 840809,
museomergozzo@tiscali.it; info@ecomuseodelgranito.it