dati maggiore
dati maggiore - nei post
AstroNews: Il cielo del mese di Ottobre - 4 Ottobre 2017 - 08:01L'autunno, stagione che invita allo stato meditativo, con l'approssimarsi del letargo naturale di flora e fauna, assieme al velo di malinconia dovuto all'abbreviarsi delle giornate di sole, però offre anche cieli di conseguenza più bui e più limpidi. |
Due appuntamenti con la Società di Scienze Naturali - 21 Settembre 2017 - 18:06La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il maggiore - 9 Settembre 2017 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Forza Italia Berlusconi, riguardante la sesta commissione regionale in cui si è parlato della Fondazione per la gestione del Centro Eventi il maggiore. |
Musica in Quota: verso il gran finale dell'edizione 2017 - 9 Settembre 2017 - 09:16La rassegna propone ancora un doppio appuntamento: il 10 settembre escursione panoramica al Piancavallone e il 17 settembre ultima tappa all'Alpe Veglia. |
Unione Industriale del VCO: appello per la SS34 - 20 Agosto 2017 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'Unione Industriale del VCO che fa un appello per la sicurezza della SS34 del lago maggiore. |
"In campo con i ricercatori": alberi, arbusti e relativi ambienti - 14 Luglio 2017 - 17:32La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Allievi del Cobianchi: stage sul campo da calcio - 10 Luglio 2017 - 15:03Chi pensa all’alternanza scuola-lavoro di una classe di un istituto tecnico di elettronica di solito si immagina i ragazzi chiusi in un ufficio. Invece per le classi terze degli indirizzi di Telecomunicazione ed Elettronica dell’istituto tecnico verbanese Cobianchi, lo stage estivo è avvenuto in un campo da calcio e più in particolare in quello del Piedimulera. |
Spazio Bimbi: Videogiochi violenti e comportamenti aggressivi: esiste un legame? - 9 Luglio 2017 - 08:00Alcune ricerche hanno mostrato che c’è una relazione tra l’uso di videogiochi a contenuto violento e maggiore aggressività fisica e verbale in età evolutiva. |
Soccorso Alpino Piemonte: calano richieste ingiustificate - 26 Giugno 2017 - 11:27Soccorso Alpino, Piemonte: nel 2016 meno richieste di aiuto ingiustificate. “Compartecipazione ai costi di intervento responsabilizza utenti”. |
PsicoNews: I familiari di fronte alla demenza - 21 Giugno 2017 - 08:00Le demenze non colpiscono solo il malato ma tutta la sua famiglia. |
In campo con i ricercatori secondo appuntamento - 16 Giugno 2017 - 15:07La Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola è una realtà associativa fondata nell'ottobre 2001 che opera nell'area del Verbano Cusio Ossola e del lago maggiore con l'obiettivo di ampliare le conoscenze sulla flora, la fauna e i paesaggi di questo territorio e fornire un riferimento locale per chi si occupa di queste tematiche nel territorio provinciale. |
Foreste: Piemonte primo in Italia - 10 Giugno 2017 - 18:06In quindici anni, dal 2000 al 2015, i boschi in Piemonte sono incrementati di oltre 57 mila ettari, occupando il 38% del territorio e portando così la regione ad avere la più ampia superficie forestale arborea in Italia. |
Funghi: diventa d'obbligo l'etichetta d'origine - 6 Giugno 2017 - 08:01Mai più funghi freschi ‘spacciati’ per prodotti a chilometro zero senza esserlo. D’ora in poi, infatti, tartufi e funghi venduti freschi dovranno riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta o coltivazione. Di seguito la nota di Coldiretti Novara e VCO |
M5S su CdA Muller - 29 Maggio 2017 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del MoVimento 5 Stelle Verbania, riguardante la vicenda Muller e quanto uscito dall'ultimo Consiglio Comunale. |
Verbania Innova: convegno sull'agenda digitale - 25 Maggio 2017 - 16:01Verbania Innova: due giorni di convegno e workshop sul tema dell’agenda digitale. Il 26 e 27 maggio al teatro Il maggiore. |
Comitato Amici Pendolari: maggio "tragico" - 24 Maggio 2017 - 11:28Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Amici Pendolari Domodossola Arona Milano e Arona Novara, riguardante i ritardi dei convogli nel mese di maggio 2017. |
A Verbania raccolte 358 tonnellate di oli usati - 23 Maggio 2017 - 11:28358 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Provincia di Verbania nel 2016, su un totale di 16.602 tonnellate recuperate nella Regione Piemonte. |
Incontro con Padre Alejandro Solandine - 21 Maggio 2017 - 13:01Incontro con Padre Alejandro Solandine, candidato al premio Nobel per la Pace 2017. Lunedì 22 maggio alle ore 21 al teatro Il maggiore a Verbania. Presenta il suo libro “I narcos mi vogliono morto”. |
"In campo con i ricercatori" - 5 Maggio 2017 - 11:27Riportiamo i primi due appuntamenti del ricco calendario di iniziative che la Società di Scienze Naturali del VCO ha programmato per la primavera - estate 2017. |
Sacri Monti piemontesi in una rete integrata - 18 Aprile 2017 - 13:01Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo. Sviluppo di una rete integrata, fundraising, promozione turistica: queste le direttrici del lavoro dell'Ente voluto dalla Regione Piemonte e che riunisce i sette siti dei Sacri Monti piemontesi. |