storico
storico - nei commenti
Sporcizia e mancanza di senso civico - 11 Marzo 2014 - 16:44multe free??Io credo che senza la paura delle sanzioni il livello di inciviltà aumenti sempre più. Notavo in questo fine settimana anche dei cani sulla spiaggia di Suna (con tanto di divieti).... Come ho notato che dopo un giro di ronda dei vigili per il centro storico (che hanno lasciato un "obolo" da pagare alle auto in divieto di sosta), per qualche notte non ci sono state più auto parcheggiate ... ora di nuovo tutto come prima! Riflettere, prego! |
Piemonte: Tar intima: elezioni o commissariamento - 7 Marzo 2014 - 14:34A casa!Qualcosa mi suggerisce che la presidenza di Fester ha i giorni contati. Peccato, proprio adesso che è quasi in dirittura d'arrivo una proposta di legge regionale che riguarda la valorizzazione del patrimonio storico e ricettivo di Ghiffa. |
Arriva l'Ordinanza di divieto dei botti - 28 Dicembre 2013 - 09:56BottiNon era forse meglio, prima dell'ordinanza, mandare qualcuno negli esercizi commerciali dove vendono i botti e imporre il divieto della vendita? questo è far della buona prevenzione. È come pretendere di vietare il consumo di latte e permettere la mungitura e la vendita, siamo proprio in Italia. Ricordo di aver letto un'affermazione di uno storico statista: "il problema non è l'Italia ma sono gli italiani". Non vi sembra che corrisponda alla realtà? Se poi a questo paese ci aggiungiamo la democrazia (che per la gran parte degli italiani significa fare i porci comodi, partendo da quella banda di persone che nulla ci azzeccano col lavoro e si fanno chiamare "politici"), pensate in quale bella melma ci troviamo noi contribuenti e questo paese. Buona salute e serenità a tutti, l'augurio di buone feste lasciamolo a chi crede ancora in Peter Pan e all'isola che non c'è. |
Dumera: Comitato Alto Verbano chiede le dimissioni di Luisa Papotti - 10 Novembre 2013 - 17:28anonimi capitani coraggiosi:Anche del Colosseo è rimasto poco.. lo buttiamo giù e facciamo uno stadio ?L'articolo 9 della costituzione dice "La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione" Purtroppo nel caso dell'antenna di Dumera abbiamo visto come queste tutele non esistono, la Commissione comunale per il paesaggio, la Soprintendenza regionale hanno approvato Eppure le Associazioni Nazionali: Lega per l'Ambiente, Italia Nostra, Fondo Ambiente Italia, le autorità storiche locali , Biganzoli, Pizzigoni, Oneto, 362 firmatari della petizione hanno descritto il valore del borgo e dell'ambiente raccomandando attenzione e rispetto. Si capisce perciò come ,con questi esempi, persone come voi e altri arrivano a negare il valore dei luoghi... se accompagnerete dei bambini, una classe, a visitare questa parte del loro paese potrete dire loro ;" vedrai che butteremo giù tutto e faremo tutto nuovo." Questa è la gravità di ciò che sta succedendo , questa è la responsabilità di chi compie certe scelte. Da oggi l'antenna è ben visbile , a giorni verranno allacciati i ripetitori e potrà essere ammirata in tutta la sua oggebbiese maestà. |
Carenze manutentive a Suna: il Comune risponde - 1 Agosto 2013 - 10:24Precisazioni necessarie...Gentile Ing. Comola Premetto che le segnalazioni da me inviate al Dipartimento Lavori Pubblici di Verbania sono state sottoscritte in qualità di residente della Città di Verbania. Se non vi è traccia delle mie precedenti segnalazioni, lo ritengo un problema più Vostro che mio.... Parlando tra tecnici, mi permetto di aggiungere che gli addetti allo spazzamento stradale, a causa della inconsistenza del manto di pavimentazioni e della inesistente sigillatura delle "boccette", NON possono eseguire la pulizia meccanizzata, con la conseguenza che gli spazzini li si vede solo se armati di soffiatore, e con cadenza semestrale. Nei tempi intercorrenti tra tali operazioni, si deve confidare negli acquazzoni per ottenere una asportazione efficace dei rifiuti abbandonati sul sedime. La soluzione sarebbe quella di procedere alla manutenzione STRAORDINARIA dell'intera via Baldini, ad imitazione di quanto già fatto, negli scorsi anni, in buona parte del nucleo storico di Suna Intra e Pallanza. Resto ovviamente a disposizione per contatti collaborativi, qualora lo ritenesse necessario, ai recapiti allegati alla segnalazione.. Cordiali saluti e buon lavoro. |
Tambolla e Immovilli, su CEM e Referendum - 5 Giugno 2013 - 08:25prioritàSIAMO IN UNA ZONA BELLISSIMA GIà DI SUO E BASTEREBBE RIQUALIFICARE ANTICHI EDIFICI DAL VALORE storico ARTISTICO BEN PIù GRANDE....MA pur di realizzare quel progetto si schiacciano altre esigenze di pubblica utilità per residenti e turisti... è veramente ..........lascio a voi la scelta dell aggettivo ! |
Ancora polemiche sui parcheggi Camper - 5 Gennaio 2013 - 13:00sostagrazie ivan, quello che tù dici riguardo le spese che fanno i camperisti è un vita che cerco di spiegarlo ai vari amministratori del territorio, ma c'è miglior sordo di chi non vuol sentire in passato abbiamo anche raccolto gli scontrini fiscali ( durante dei raduni ) e in uno particolare per 93 equipaggi sono stati spesi 6010 €per un procapite di 130 € totto questo per le spese sostenute al mercato negozii vari ingressi a villa taranto ecc. ecc. io spero che ritotrni nella nostra bella zona, e per tanto ti consiglio anche omegna ( lago d'otra ) che ha una bell'area vicino al lago in frazione bagnella e tra l'altro lì vicino c'è il circolo dove mangia bene, inoltre mergozzo sul omonimo lago con un centro storico molto pregevole, ciao e buoni kilometri |
24X1 Ora: Tambolla replica a Zacchera e Balzarini - 25 Ottobre 2012 - 12:10il pensiero di un atletaBuon giorno a tutti A prescindere dagli importanti problemi che state esponendo, umilmente espongo il mio parere, dal punto di vista di un atleta che ha partecipato a circa 20 edizioni della “4x1ora”. Vorrei sottolineare l’importanza che dovrebbero avere i “collaterali” relativi a manifestazioni “non agonistiche” di questo tipo. Si certo, correre nel tracciato di Pallanza non permette di avere le stesse prestazioni raggiungibili su una pista di atletica, le due curve a gomito ci fanno sentire come “ una macchina da rally impegnata in controsterzo su un tornante montano , tuttavia tutti gli atleti si misurano in un percorso “uguale per tutti”, dove di notte (sfruttando la brezza che discende dalle nostre colline) si corre con più facilità, un po’ meno nelle ore del mezzogiorno quando il solleone fa sentire i suoi effetti!!.... Correre sul lungolago di Pallanza, con il lago che fa da splendida cornice, con i portici del palazzo di città che offrono riparo dal sole o dall’eventuale pioggia, con tutti i bar in cui si spera la piena disponibilità e cortesia degna di chi ha scelto questa professione……tutto questo credo abbia un’ importanza che miri verso la “vita” di questa manifestazione ! La pista a S.Anna impoverisce il contorno ed il sapore di questo storico appuntamento offerto dal CSI. L’esempio eclatante è la “Maratona della Valle Intrasca” con nuova sede per la partenza e l’arrivo nel cuore di Intra! Non vado oltre nel tediarvi. Non desidero per niente aprire un dibattito sugli argomenti che ho appena descritto. Nel bene e nel male grazie della vostra attenzione |