provincia
provincia - nei commenti
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 17:35Re: Re: Re: Re: Re: Va beh ma oramai è andatoCiao robi bene, finalmente sono riuscito a convincerti che bisogna riproporre quel disegno di legge leghista di un ventennio fa, che voleva il VCO provincia speciale autonoma. Ho sempre creduto che il libero confronto sia proficuo! |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 23 Ottobre 2018 - 13:21Re: risorse gettateCiao Vincenzo Colombo Ciao Vincenzo Colombo magari la provincia li sconta dai 45 milioni di euro che ha chiesto alla Regione Piemonte per i canoni idrici non versati dal 2012. Fonte: http://www.verbanianotizie.it/n1254243-provincia-vco-una-nota-sui-canoni-idrici.htm |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 23 Ottobre 2018 - 09:55Mi sembraMi sembra evidente che li pagheremo noi cittadini di una provincia in dissesto, naturalmente i soldi sarebbero stati più utili investiti sulle nostre strade ormai al limite della decenza. Da modificare anche il numero delle firme per indire un referendum del genere. |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 19:15Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglioCiao robi integro meglio il mio pensiero,che evidentemente non era chiaro. io non sono per nulla contento,e come ti avevo già detto,sia per lavoro che per affetti la mia vita è molto lombarda e ho modo quasi quotidianamente di toccare con mano le differenze tra Piemonte e Lombardia (quasi sempre a favore della Lombardia,ovviamente). il referendum è andato nell'unico modo possibile,visto come e da chi è nato. quelli che si sono alternati al governo di questa provincia,riducendola in questo modo,non sapendo più che pesci prendere hanno tentato l'azzardo di "passare di là",senza nessuna idea,nessun progetto. infatti non ci hanno detto nulla di cosa avrebbe comportato il passaggio,perchè loro per primi non ne avevano idea. l'unica idea era "speriamo che ci prendano",cancellando così la loro ventennale inettitudine. la gente non si è sentita minimamente coinvolta,diffidando giustamente di chi ti propone una cura per una malattia che lui stesso ha causato senza mai curarla. nulla vieta di studiare e fare un progetto serio (stavolta),proponendolo alla popolazione e coinvolgendo PRIMA la Lombardia,e ritentare in futuro. ma a proporlo non possono essere quelli che prima ci hanno portato qui e ora sperano solo di traslocare le terga su una poltrona più comoda,mi spiace. |
Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:53Re: segueCiao Gabriele nemmeno cambiando regione risolveremo questo problema di mala-politica, ma, con l'autonomia speciale, almeno avremo a disposizione l'80% del gettito fiscale (invece di andare a bussare a porte confinanti) sperando che ciò comporti una maggiore responsabilità nella gestione della cosa pubblica, visto che la posta in gioco sarebbe ben più alta. Se non sbaglio, all'indomani della costituzione della provincia del VCO, fu proprio la Lega a proporre in Parlamento l'autonomia speciale; anche se sono passati 20 anni, credo che il tema sia sempre attuale. Poi se tu proponi l'annessione al Ticino, allora voto anche io Sì! :-) |
Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:32segueCiao SINISTRO, e crede che con la provincia autonoma spariscano politicanti e amministratorini? |
Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 12:26Questa è bella!Ciao SINISTRO, ... e così Lei aspetta la provincia autonoma ... mah! ... |
Zacchera su Referendum Lombardia - 10 Ottobre 2018 - 08:00MAH...Credo che la vera occasione sprecata si sia presentata circa un ventennio fa col disegno di legge leghista del VCO quale provincia autonoma. |
Carabinieri: ancora controlli straordinari tra i giovani - 8 Ottobre 2018 - 08:29Re: BenissimoCiao lupusinfabula nella nostra provincia i controlli sono una costante, da anni, per fortuna. |
FdI su caccia ai cinghiali - 8 Ottobre 2018 - 06:18Assolutamente d'accordoQueste sparate animaliste della provincia sono ridicole. I cinghiali sono infestanti e vanno abbattuti. Più che lobby dei cacciatori o dei fabbricati di armi parlerei di lobby nazi ambientalista. Infestante come i cinghiali... |
Preioni torna su visita Chiamparino - 28 Settembre 2018 - 09:32Re: Re: Canoni idrici ?Ciao robi io piuttosto mi concentrerei sui problemi che hanno a casa loro: partito commissariato, senza consiglieri comunali, dopo che i 2 eletti nella loro lista hanno fondato il FN e il successivo abbandono della ex penta-stellata che avevano preso in prestito. Ma, quando governavano loro, e i loro alleati, sicuro che canoni idrici fossero stornati regolarmente a favore della provincia? |
Preioni torna su visita Chiamparino - 27 Settembre 2018 - 07:09Canoni idrici ?Perché ho la sensazione di presa in giro ,anche da questo comunicato ? Perché lo trovo così falso ! Caro Preioni , i cittadini è vero sono stanchi ma di tutti voi ! La Lega in Piemonte governa da tantissimi anni , perciò credo che scheletri nell'armadio ne abbia tanti e dovreste tutti stare in rispettoso silenzio . Avete governato così bene da essere arrivati al punto di voler cambiar regione ! Se non sono contenta del vco me ne vado io, senza portarmi dietro una provincia , e se potessi manderei tutti voi : PD,lega ,FI,fdi e altri a quel paese .........pur di farvela uno con l'altro vi giocate anche una provincia ! E noi come fessi dovremmo seguirvi ! Andate a lavorare, andate a Torino , fatevi valere, lottate perchè tutte le province abbiano rappresentanti , invece di voler cambiar casacca ! |
Preioni torna su visita Chiamparino - 26 Settembre 2018 - 11:55Canoni idriciricordiamoci bene di questo comunicato: l'anno prossimo, con il probabile cambi odi guardia in Regione a favore della Lega, la provincia otterrà finalmente questi 18M€ sino all'ultimo centesimo...o no?? Saluti AleB |
Montani replica al PD su bando periferie - 25 Settembre 2018 - 14:03Re: AleB fa chiarezzaCiao lupusinfabula perdona ma io continuo a non capire, magari mi sfuggono altri dettagli: 1. la Corte è intervenuta sull'art.1 COMMA.140, per le ragioni che conosciamo (autorizzative e non economiche); 2. L'emendamento alla legge di bilancio, al COMMA 1, sana l'iter procedurale di cui il vizio al precedente c.140.; 3. L'emendamento alla legge di bilancio, al comma 1 BIS, interviene sull'art.1 COMMA 141(!) per posticipare le convenzioni firmate. http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emend/1081339/1071787/index.html Questo il c.141 L.B. nella sua enunciazione completa: 141. Al fine di garantire il completo finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle citta' metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, di cui all'articolo 1, commi da 974 a 978, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, a integrazione delle risorse stanziate sull'apposito capitolo di spesa e di quelle assegnate ai sensi del comma 140 del presente articolo, con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) sono destinate ulteriori risorse a valere sulle risorse disponibili del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020. RISULTATO DELLA SOTTRAZIONE: il comma 1 BIS dell'emendamento sottrae le risorse "[..]a integrazione delle risorse stanziate [..]" stabilite dal c.141 legge bilancio che evidentemente non è stato oggetto di alcuna pronuncia della Corte. Il pasticcio è procedurale, la corte non ha toccato nulla della parte economica. Gentilmente, se così non fosse, fateci cambiare idea, possibilmente con la matematica! AleB |
Giovani Democratici su referendum lombardia - 24 Settembre 2018 - 17:00buco nell'acqua!questo, come tanti altri referendum, sarà un buco nell'acqua: io probabilmente voterò a favore perchè il presente lo conosco ed il futuro certamente non potrà andare peggio. Tuttavia il sistema politico dei partiti ha già affossato l'iniziativa (nemmeno M5S ha preso posizione) e la gente è stanca di andare a votare il nulla. Poichè, anche in questo caso, non sono chiari gli obiettivi ed i risultati a lungo termine di questa eventuale transumanza regionale. Spero di sbagliarmi, ma dopo aver fatto il buco (di bilancio, quello sì!), toccherà riprendere da dove eravamo rimasti: l'eterno conflitto tra provincia montana e regione lontana! Chiunque sia il prossimo a cui toccherà governare il territorio. Saluti AleB |
Lega Vco su visita Chiamparino - 24 Settembre 2018 - 09:38Re: PurtroppoCiao robi cioè un referendum per passare dal VCO a Milano o a Varese? Credo che cambiare in un sol colpo provincia e regione sarebbe stata ancora più dura. Infine, cosa c'entra il PD, che molto probabilmente alle prossime elezioni regionali perderà lo scettro? Forse anche te, inizialmente fiducioso, hai compreso che la politicizzazione da parte della destra di questo referendum è un'arma a doppio taglio. Sarebbe stato molto più coerente, anche politicamente parlando, proporre un referendum sull'autonomia. |
Montani replica al PD su bando periferie - 22 Settembre 2018 - 09:29?E allora ? Signor Montani pensa che i cittadini siano in grado ( visto che anche voi vi contraddite sempre) di verificare e capirci qualcosa di cosa è in realtà successo ? È il solito balletto di responsabilità , riversata sempre contro l'altro , poi intanto chi paga dei vostri giochetti siamo noi cittadini ! Altro che migranti ! Il vero problema siete voi politici , che ci girate come volete ,mentite anche davanti all'evidenza ! Parlo in plurale perchè non avendo una fede sfegatata ,con nessuno della vostra categoria ,non sono in grado di capire chi ha ragione . Lo ammetto e non me ne vergogno , perchè questo sentimento dovreste provarlo voi ! Intanto i lavori sono fermi , dopo anni che nessuno ha fatto niente, ora che la Stazione poteva essere una rappresentazione decorosa e dignitosa della nostra provincia ! Grazie a tutti voi , a chi ha lottato per realizzare e a chi ha fatto di tutto per affossare . |
"Operazione Zaino Pieno" - 21 Settembre 2018 - 10:14Re: Re: MAH...Ciao Hans Axel Von Fersen come volevasi dimostrare:"La presidente del Cav, Laura Cristofari, prende le distanze dalla frase suddetta: Non sapevamo che l’operazione sarebbe stata illustrata con queste parole. Del resto a fugare per quanto ci riguarda ogni pensiero di discriminazione è il fatto che la nostra attività di volontariato si rivolge in gran parte, se non addirittura in maggioranza, proprio a sostegno di persone straniere. Il Centro di Aiuto alla Vita verbanese, associazione per statuto APOLITICA, APARTITICA E ACONFESSIONALE, accetta tutti gli aiuti offerti. Come ben sa chi ci conosce, lo scopo dell’associazione è evitare l’interruzione volontaria di gravidanza e per questo scopo copriamo la provincia del Vco. Parallelamente a questa attività, in accordo con altre associazioni verbanesi, offriamo un servizio caritativo (nel limite delle nostre possibilità) alle famiglie in difficoltà economica con bambini piccoli residenti nel territorio verbanese, senza distinzione di nazionalità". Ed ecco la dichiarazione di Damiano Colombo, commissario di Fratelli d’Italia Verbania: "Rimaniamo sempre basiti da quei politici che, pur di denigrare l’avversario, si appigliano a qualunque cosa, osteggiando anche il più genuino gesto di carità. Gli stranieri, come è noto con gli odierni parametri richiesti e in base all’ ISEE, spesso finiscono per primeggiare nelle graduatorie rispetto ai nostri connazionali. Ci sembrava equo collocarci in una fascia assistenziale diversa in un’ottica compensativa, ma senza alcun desiderio di discriminazione. Proprio per questo, e in ossequio allo statuto del CAV, beneficiario della nostra donazione, che prevede che venga prestata assistenza a tutti coloro i quali fanno richiesta di aiuto, deleghiamo TOTALMENTE al Centro Aiuto alla Vita di Verbania la scelta di destinazione dei materiali scolastici che perverranno dalla nostra raccolta, certi che sapranno farne il migliore uso possibile, aldilà della nazionalità di chi si presenterà loro dinnanzi". A parte che non sono un politico, ad ogni modo questa vicenda mi ricorda qualcuno che è stato richiamato dall’ ANA (Associazione Nazionale Alpini), per via di una maglietta indossata, non credo accidentalmente! |
Forza Italia rilancia la Zona Economica Speciale - 20 Settembre 2018 - 14:29ma fare bene il proprio dovere no?e il cambio di regione,e la provincia autonoma,e la zona economica speciale...ma se invece ci limitassimo a far funzionare come si deve quel che abbiamo? com'è che altrove riescono,sono supereroi? no,semplicemente sono capaci e lavorano,applicando le stesse identiche leggi che abbiamo noi. questa continua ricerca di ricette miracolose,senza mai contemplare la possibilità di mettersi a lavorare sul serio mi fa seriamente dubitare che le cose potranno mai cambiare...lombardi,autonomi o speciali! |
Fronte Nazionale: favorevoli all'annessione alla Lombardia - 20 Settembre 2018 - 12:38Re: In Lombardia tutto funziona a meravigliaCiao privataemail all'incirca i soldi che la provincia del VCO dovrebbe spendere per questo referendum. Si potrebbe fare uno storno di fondi e tenere il resto (€ 50.000,00) |